Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dick dastardly

Pagine: [1]
1
Joomladay / Re: Joomla al prossimo Linux Day
« il: 19 Ott 2008, 20:35:11 »
Sabato 25 Ottobre 2008 si terrà in maniera parallela in diverse città italiane l'appuntamento annuale dedicato al mondo del pinguino, il Linux Day.
L''associazione Joomla Veneto sarà presente in tre città con un intervento dal titolo "Joomla! crea moderni siti WEB"
 Schio   ore 15:30 - Autore: Carlo Dalle Molle (carlodamo)
 Verona  ore 14:30 - Autore: Alessandro Chessari (kess)
 Padova  ore 14:30 - Autore: Francesco Craglietto (fcforum) e Giovanni Genovino (ino)
 
Continua così il binomio Linux-Joomla! Non mancate di visitare il LinuxDay a voi più vicino.

Vi invito a segnalare eventuali nuovi interventi su Joomla all'interno di altri appuntamenti inerenti il LinuxDay così da aggiungerli all'elenco ed a correggere se necessario quelli riportati.

Eccomi, il Govonis di Finale Ligure avrà un laboratorio su "web con strumenti liberi, dal server alla home" che partira dall'installazione di lamp per arrivare a joomla.
Spero di essere all'altezza  ???

2
I vostri annunci su Joomla / Re: linux day 2008
« il: 17 Ott 2008, 21:24:33 »
mi spiace  :'( vorra dire che se non si candida nessun'altro, mi toccherà da solo.
Non so nulla di linguaggi, ma me la cavicchio col server e con la gestione di joomla, dovrei riuscire a dare delle basi.
Qualcuno a più saputo niente del tutorial o materiale che volevano preparare per sabato prox?

3
Sono un linuxiano da anni e adoro la konsole, ma sbattere un nuovo utente subito li, forse può essere traumatico. Per mettere su un webserver da prove con lamp e joomla installati ci vuole si e no 1/2 ora, e soprattutto, lo dico per gli impauriti lettori che non conoscono linux, si fa tutto in modalità grafica con un gestore di pacchetti ( es synaptic x ubuntu )che ha un interfaccia carina e comprensibile.
Gnu/linux nasce per essere in rete e lavorare in rete, non c'è nulla di più facile.
Come gia consigliato sopra, LAMP e molto più libero e versatile di xampp ed è nativo.
Per rendere il tuo file scrivibile, devi cambiargli i permessi, come sopra con chmod 775 etc. etc. o con il file manager in modalita super utente e un click di dx sulla cartella, proprietà, permessi, leggibile e scrivibile da proprietario e da gruppo, applica alle subdirectory ed ai contenuti

My 2 bites Dick Dastardly

4
Nessuno...mi pare ha parlato di pacchetti... :-\

IMHO: mettere il sito in /var/www è da criminali...

Scusa, c'è sempre da imparare  e sono curioso, perchè sarebbe da criminali? E' la cartella standard di apache, quella che trovi indicata in tutte le guide? C'è qualche problema che dovremmo conoscere?

ps
per cortesia si moderi il tono, grazie; soprattutto da un membro del team  ;)


5
I vostri annunci su Joomla / Re: linux day 2008
« il: 01 Ott 2008, 21:56:49 »
dimenticavo, videoconferenza, sarebbe IMHO una fig.... mettere due LD o + in videoconferenza, in una stanza dedicata dove parlare di lamp e joomla, credo non ci siano molti problemi, ma dovrei sincerarmi delle capacita di banda e delle impostazioni dei FW del comune che ci ospita ( Albenga ). Sono in buoni rapporti con una rivista del settore, IMHO potremmo finire nel numero di dicembre.....

6
I vostri annunci su Joomla / Re: linux day 2008
« il: 01 Ott 2008, 21:44:48 »
Ciao raga, sono tornato dopo un po' di rogne con adsl prima e due hd poi  :'( ... sono contento di aver mosso un po' le acque ed entusiasta di aver trovato due candidati al volo, ora però il tempo stringe ed avrei bisogno di sapere con quasi certezza se surfbit, sara82 ed entuali altri sarebbero fisicamente disponibili, per mettere in programma l'attività. Ospitiamo volentieri i talkers, dubito che avremo fondi per rimborsi spese ( siamo un Glug e giovane pure... ). So che 20 gg prima, può essere difficile darmi conferma, ma un 90% mi renderebbe in grado di attrezzare una sala ad hoc e di metterlo in tabellone.
Scorazzando un po' per il forum di joomlaveneto come suggeritomi mi è venuta una cosa da dirvi: IMHO non dovreste preoccuparvi di saper installare LAMP, siete ad Linuxday e ci dovrebbe essere lì chi vi insegna. Da noi ci sara sicuramente collaborazione, io installo tranquillamente LAMP+ joomla  basato su qualsiasi distro, una volta fatto vedere questo da un sistemista Gnu/linux voi passate alla creazione del sito... e tutti si impara qualcosa. questo è alla basa del software libero, la condivisione della conoscenza.
Spero di avere buone notizie in tempi brevi, domani ho riunione di direttivo e credo che entro lunedì prox metteremo giù i paletti del LD.
Ciao e grazie Marco aka Dick Dastardly, debian user.

7
I vostri annunci su Joomla / linux day 2008
« il: 13 Set 2008, 17:02:43 »
Ciao a tutti, con l'avvicinarsi del linux day 2008 ( giornata nazionale di Linux e del software libero ), mi chiedevo se qualcuno che ben conosce Joomla avesse voglia di venire ad Albenga ( SV ) ospite del nostro Glug ad illustrare come si possano creare ottimi siti web con uno strumento libero, joomla appunto. La cosa mi pareva interessante per molti utenti e sicuramente buona pubblicità per Joomla che io consiglio a tutti. Disponiamo di una sala conferenze per un talk in mezzo agli altri e di una sala per fare laboratorio e magari riprodurre un mini joomla day dentro il LD.
Grazie Marco
www.govonis.org

8
Sviluppo / ogg theora
« il: 13 Set 2008, 15:26:09 »
Non so se è il posto giusto, ma mi pare il più verosimile; qualcuno ha idea di come si possa fare dello streaming ogg theora su joomla?
Non sono un programmatore, sono un convinto sostenitore del copy left e del software libero ( presidente di un glug ), ho realizzato un piccolo sito per la nostra associazione ed avevo bisogno di mettere dei contenuti multimediali liberi sul nostro sito.Sto cercando di capire come inserire cortado in una pagina di joomla, ma non mi è molto chiaro non capendo ne una p ne una h di php o altri linguaggi. Se qualcuno potesse darmi una mano sarebbe un grosso contributo alla libertà di tutti coloro che credono negli strumenti liberi.

Grazie Dick Dastardly

www.govonis.org 

P.S.: Anche RMS sarebbe molto contento di veder pubblicate le sue conferenze e le sue interviste in un formato libero e non swf...

9
Chiedo perdono, ma alla fine non so come, era solo un problema di permessi sul DB che qualche applicazione probabilmente aveva cambiato... sorry..

10
ho fatto un paio di prove, ma non capendo un "h" di database e a dire la verità neppure di molte altre cose che rgurdano web in genere, temo che il sito che volevo fare al mio neocostituendo lug rimarrà aime senza sezione download  sino a quando qualcuno non svelerà l'arcano che circonda il mio problema...
Ho provato ad editare docman.xml facendo un paio di tentativi tipo:
>
 `access` int(11) unsigned NOT NULL default '0',
      `attribs` text NOT NULL,
        SET FOREIGN_KEY_CHECKS=0.
           PRIMARY KEY (`id`) )
      TYPE=innoDB</query>
>
così si inc... con un errore di sintassi su "foreignkey" che non vuole e solo modificando type in innoDB da sempre lo stesso errore.
brancolo nel buio più totale...
sapreste indicarmi un modo per creare la tabella a manina cosi magari capisco dove si punta e come modificare l'installer per non fargliela creare?
grazie dick

P.S.: sono rimasto sbalordito dalla celerità nella risposta precedente grazie!!!

11
ciao a tutti, avrei un problemone che non ho idea di come gestire: sia docman che remository non terminano l'installazione perchè anno un problema simile con mysql; l'errore è questo:
Errore SQL DB function failed with error number 1005
Can't create table 'jos_docman' (errno: 13) SQL=CREATE TABLE `jos_docman` ( `id` int(11) NOT NULL auto_increment, `catid` int(11) NOT NULL default '1', `dmname` text NOT NULL, `dmdescription` longtext, `dmdate_published` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00', `dmowner` int(4) NOT NULL default '-1', `dmfilename` text NOT NULL, `published` tinyint(1) NOT NULL default '0', `dmurl` text NULL, `dmcounter` int(11) NULL default '0', `checked_out` int(11) NOT NULL default '0', `checked_out_time` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00', `approved` tinyint(1) NOT NULL default '0', `dmthumbnail` text NULL, `dmlastupdateon` datetime default '0000-00-00 00:00:00', `dmlastupdateby` int(5) NOT NULL default '-1', `dmsubmitedby` int(5) NOT NULL default '-1', `dmmantainedby` int(5) default '0', `dmlicense_id` int(5) default '0', `dmlicense_display` tinyint(1) NOT NULL default '0', `access` int(11) unsigned NOT NULL default '0', `attribs` text NOT NULL, PRIMARY KEY (`id`) ) TYPE=MyISAM
SQL =

CREATE TABLE `jos_docman` (
      `id` int(11) NOT NULL auto_increment,
      `catid` int(11) NOT NULL default '1',
      `dmname` text NOT NULL, `dmdescription` longtext,
      `dmdate_published` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00',
      `dmowner` int(4) NOT NULL default '-1',
      `dmfilename` text NOT NULL,
      `published` tinyint(1) NOT NULL default '0',
      `dmurl` text NULL,
      `dmcounter` int(11) NULL default '0',
      `checked_out` int(11) NOT NULL default '0',
      `checked_out_time` datetime NOT NULL default '0000-00-00 00:00:00',
      `approved` tinyint(1) NOT NULL default '0',
      `dmthumbnail` text NULL,
      `dmlastupdateon` datetime default '0000-00-00 00:00:00',
      `dmlastupdateby` int(5) NOT NULL default '-1',
      `dmsubmitedby` int(5) NOT NULL default '-1',
      `dmmantainedby` int(5) default '0',
      `dmlicense_id` int(5) default '0',
      `dmlicense_display` tinyint(1) NOT NULL default '0',
      `access` int(11) unsigned NOT NULL default '0',
      `attribs` text NOT NULL,
      PRIMARY KEY (`id`) )
      TYPE=MyISAM
il sito è lug-govonis.homelinux.org su debian testing, apache2 , mysql5.0.20, php 5.1.2.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif