Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - jetblack

Pagine: [1]
1
Gestione utenti e community / Re: Aiuto modifica login!
« il: 03 Dic 2007, 18:30:20 »
Per gli aggiornamenti di joomla la cosa non mi preoccupa tanto la 1.13 dovrebbe essere l'ultima release della serie 1.0x e poi si passa alla release 1.5 che però mi sembra di aver capito è solo alla Rc2 e quindi non x siti di produzione.
Per la posizione del codice non mi sono spiegato bene...per joomla tempo fa mi sono modificato in profondità un bridge per farlo integrare alla perfezione con SMF, quindi bene o male sò come funge e dove andare a toccare, ma non avendolo compiliato io non è il massimo andare a ricercare le righe esatte che gestiscono ciò che mi serve ovvero la creazione delle query per lo riempimento delle row del Mysql...
Credo però di aver risolto...ovvero disinibisco la richiesta della psw nella registrazione per fare si che l'utente inserisca solo i suoi dati senza la psw e agisco sul com_login modificandolo in modo tale che joomla vada a verificare ciò che l'utente immette nel campo del db pre esistente...



2
Gestione utenti e community / Re: Aiuto modifica login!
« il: 03 Dic 2007, 17:14:43 »
un pò di Php lo conosco....
Cmq...in pratica mi basterebbe far si che nella registrazione un utente mi inserisse il suo username la sua mail, il suo nome e inserisse una password che gli ho dato io in precendenza, il sistema in questo modo va a controllare un dato già in memoria e se lo valida andrà a riempire gli altri campi della tabella con il dati del utente..
Dici che è possibile fare una cosa del genere senza dover fare ex novo un componente?

3
Gestione utenti e community / Re: Aiuto modifica login!
« il: 03 Dic 2007, 09:58:42 »
Si quello è la prima cosa che ho gurdato solo che c'è un macello di dati, essendo neofita in questo genere di cose chiedevo se si era a conoscenza dei precisi comandi con cui il componente fa l'autenticazione , dovrei isolare quelle per vedere come funziona...

4
Gestione utenti e community / Re: Aiuto modifica login!
« il: 01 Dic 2007, 17:23:58 »
Azz...mi son scaricato il manuale dello sviluppatore adesso vedo quello che riesco a fare, potrebbe essere un Add on x joomla molto interessante, tentare non mi nuoce ma spero non sia troppo ostico, perchè non ho mai provato a sviluppare nulla x joomla, al massimo modificare qualcosa nel codice x customizzarlo secondo le mie esigenze.
Mi sapete dire dove trovo le righe di codice di joomla dove fa la validazione della password utente verso il db?
Ciao e grazie

5
Gestione utenti e community / Aiuto modifica login!
« il: 01 Dic 2007, 14:55:09 »
Ciao a tutti sono Simone è già in passato da questo forum ho avuto parecchio aiuto che mi ha permesso di usare joomla per le miei piccoli progetti, gentilmente se qualcuno nuovamente può aiutarmi avrei bisogno di sapere qualche info ovvero:

1. Se esiste un componente o un modulo in grado di far si che la registrazione di un nuovo utente avvenga sul portale inserendo oltre ad un nick, alle sue info personali e alla propria password anche un codice di sicurezza già contenuto nel mio database e quindi non generato a caso...
O se tale componente non esite come poter fare tale modifica su la registrazione di joomla...

2. Se è possibile che l'account creato mediante l'autenticazione di quel codice pre esistente dia al utente dei crediti che decrementino in base al numero di download che decide di fare..

Grazie..

6
Gestione Forum / Re: joomla e i forum
« il: 01 Nov 2006, 22:38:45 »
Per fare l'avvocato del diavolo, tanto per capirci, in sintesi, proveniendo dai sistemi nuke ed affini, con joomla non avremo un sistema perfettamente integrato, è sbagliata questa affermazione? Vediamo in dettaglio i vari passaggi che non ho potuto fare: Nel sito XXX, abbiamo un forum, una chat, una videochat, il sistema permette agli utenti una sola iscrizione per essere integrato in tutte le funzioni presenti nel sito, non ultima ed indipendete quella di skipe, per far questo un semplicissimo database Sql che quasi tutte le versioni nuke, ultima in ordine di tempo la 8 anche se ritengo personalmente che la versione 6.9 non sia stata ancora superata per stabilità e versatilità in tutte le sue funzioni, quella versione la possiamo girare e rigirare come un calzino, mi sono avvicinato a joomla per una semplicissima ragione, il pannello di controllo amministrativo, molto. molto bello, ma credo che per gli innumerevoli problemi di integrazione con i vari sistemi in uso e di uso comune, credo che, il progetto debba accantonarlo, uno su tutti, proprio il forum e la incompatibilità con le tabelle a meno di un lavoro certosino e non credo sia il caso con i tempi rietretti che ci attanagliano, un dettaglio per la chat, mentre nuke fa vedere chi è collegato con un semplicissimo file inserito in un blocco, integra gli utenti che entrano in chat, stessa cosa per il forum, quì vedo che si nota quando uno è in linea, non ho ancora provato questo forum, ma da quanto ho letto tanti problemi, ho timore di farlo per il fatto che se ci saranno errori, sarà difficile staccarsi prima di averli risolti. Opinione personale, mi sembra di trovarmi al solito dubbio: meglio Windows o Linux? E sappiamo cosa accadrebbe se nel nostro pc ci avventuriamo nel OS Linux, compatibilità con altri sistemi in uso, se non è zero siamo quasi allo zero. Per fare un sito, meglio Nuke o joomla? Paragonando i due abbiamo una sola conclusione: Nuke=Windows, Joomla=Linux, nulla togliendo a joomla che ha una sua connotazione, pulendo e ripulendo, si può avere un sito che difficilmente si può risalire che il sito è stato fatto con joomla a differenza della schematicità di nuke, uno dei suoi difetti, certo, si può dire: vuoi un tuo sito personale? Fattelo con Asp o Asp_net, fattelo in Php, ma sappiamo cosa comporta questo e le innumerevoli difficolta, scrivere di sanapianta un sito prima di pubblicarlo passerebbero anni, questi sistemi sì, ci aiutano, ma purtroppo vanno per i fatti loro, già con nuke e nuke maximus, ci sono incompatibilità di integrazione, difficilissimo i passaggi da una versione all'altra senza incorrere ai soliti problemi con il database.
-
Ok, fatto il sermone, resta la bella impressione avuta da joomla, non ci resta che provare in diretta server tutte le soluzioni possibili forum compreso, provo a mettere a vostra disposizione un server con joomla installato con accesso a tutti quelli che vogliono cimentarsi al suo miglioramento e perfezionamento, sono stato sempre contrario all'off-line avendo notato in questo sitema altre problematiche non ti poco conto, se vi piace l'idea, attivo immediatamente il tutto e vi passo l'indirizzo, un modo nuovo per collaborare.
-
Cordialità a tutti.
Carlo.


Io posso dire che Joomla è integrabilissimo con SMF con il quale ci fai tutto (anche streamiong) e in maniera molto semplice utilizzando un BRIDGE e il suo modulo di LOGIN by JOOMLAHACKS....
Lo uso da qualche mese ormai e non ho mai avuto nessun problema, A joomla mi sono avvicinato quando non sapevo nemmeno cosa fosse un database Mysql e mi sono trovato benissimo, ora riesco a risolvere qualsiasi problema con molta facilità anche quando avvengono in test errori sul Db Mysql...
Il Nuke lo ho utilizzato e a confronto lo trovo parecchio sorpasato...
SMF ora è arrivato alla RC3...lo trovi qui
http://www.simplemachines.org/

Mentre la sua traduzione in Italiano la trovi qui

http://www.smitaly.net/community/index.php?language=italian

Questo invece è il mio sito Joomla integrato con SMF...e sempre aggiornato e nel Joomla e nel SMF senza mai alcun problema.

www.z3roadster.it/home

7
Con Smf puoi inserire anche altri bottoni, secondo me non è bene modificare la HOME sennò poi hai problemi a navigare nel forum nel senso che è poco pratico non che ti da errori, io al inizio avevo optato per queslla soluzione poi ho dovuto trovarne un altra perchè per esempio quando entravi nei PM o nel pannello admin quel pulsante Home che io avevo modificato per tornare al sito ma che è stato studiato per reindirizzare al inidce del forum mi facev afare il giro del Oca...quindi dovevo tornare al sito e rientrare nel forum...
La soluzione che poi ho adottato io è stata quella di aggiungere altri pulsanti..
Per farlo ho editato il file INDEX.TEMPLATE.PHP nella cartella del mio Tempate SMF in uso...
Ho aggiunto questo codice...

Codice: [Seleziona]
// Show the [home] button.
echo '<div id="tabs6"><ul>';
echo '<li><a href="', $scripturl, '"><span>' , $txt[103] , '</span></a></li>';


// Show the [Al Sito] button.
echo '<li><a href="http://www.z3roadster.it/home/">', '<span>' , $txt[13313] , '</span></a></li>';

        // Show the [Gallery] button.
echo '<li><a         href="http://www.z3roadster.it/home/index.php?option=com_zoom&Itemid=169">', '<span>' , $txt[133113] , '</span></a></li>';

        // Show the [Download] button.
echo '<li><a href="http://www.z3roadster.it/home/index.php?option=com_remository&Itemid=170">', '<span>' , $txt[133114] , '</span></a></li>';

Per fare poi apparire le scritte dei pulsanti nel template ho modificato il file INDEX.ITALIAN.PHP di SMF che trovi nella directory /Teplates/default/Language di SMF
In pratica ho aggiunto dei valori di TAG alti $txt[133114] e a questi ho assegnato le definizioni che volevo che venissero fuori sui tasti del forum...
Ecco un pezzo del mio codice nel INDEX.ITALIAN.PHP

Codice: [Seleziona]
$txt[707] = 'Invia questo topic';
$txt[133113] = 'Gallery';
$txt[133114] = 'Download';
$txt[133117] = 'Indice';
$txt[20012]  = 'Registrato';

Spero di essere stato utile, ti basta copiare il mio codice e nel primo del INDEX.TEMPLATE.PHP sostuire i links...e nel INDEX.ITALIAN.PHP le defnizioni che ti servono x i tasti...e hai già tutto fatto..

8
Fattibilissimo anche con un modem USB...e un applicativo chiamato WMServer Tools 3.3 che lancia Mysql e Apache ed ha le estensioni GD2, poi basta un pò di banda è di sicuro hai un servizio migliore di quello che ho io attualmente....e più sicuro sopratutto....dato che puoi bloccare gli script progrmmando il tools..
A Me manca solo il Cisco...il quale ha un bel costo poi avrei tutto il necessario, ma giàmantenere una community è un bel impegno, non avrei anche il tempo per "hostare" ;D
Cerco una soluzione alternativa perchè non voglio complicarmi la vita oltremodo, perchè con relativamente poco posso usufruire di un servizio dedicato...e che se ho bisogno di una dritta basta che scrivo..
Cmq è ovvio che prenderemo contatti in pvt per sentire...e come ho detto l'unica limitazione sarebbe lo spazio web...
Tornando al discorso di quello che si può fare by self guarda qua...

http://dyndns.it/

9
Grazie x la solerte risposta...adesso mi scandaglio tutti i componenti e i mambot in grado di inviare mail alla ricerca di qualcosa di anomalo...
X il Provider credo ci sposteremo a brevissimo tempo, io avevo pensato al Joomlahost .it perchè alla fine secondo me se non erro essendo sponsorizzato da questo portale è anche l'unico che è Custom per tale tipo di applicazione...
In più costa poco  cosa che dobbiamo guardare xchè la ns community è senza scopo di lucro e gira su di una passione...(e cmq il servizio offerto base costa meno del pacchetto che abbiamo ora con A...ba che tra caxxi e mazzi e aggiuntine/promozioni ci viene a costare se non uguale anche di più per un servizio che dire pessimo è poco...dato che in 8 mesi ci hanno perso i dati 2 volte x rottura del server e il dominio è stato stoppato 3 volte x manutenzione loro, questo quando Joomla non sapevo ancora cosa fosse e utilizzavamo x il forum  lo Snitz in ASP e il sito era semplice Html...)

I problemi di Joomla Host però guardando la scheda sono:

1)Lo spazio Web a dispozsizione di soli 600 MB (la mia community è di 1 Gb e rotti...raggiunti in meno di 3 mesi)  e quindi ci servirebbe illimitato come abbiamo teoricamente ora...dato che dobbiamo caricarci filmati a volte pesanti, immagini e dati tecnici in continuo aggiornamento)

2)Il traffico mensile...

X il resto altre limitazioni non ne vedo...

Se non fosse per ste 2 cose la scelta la farei ricadere di sicuro su questo pacchetto perchè lo vedo a mio modo un mezzo per incentivare questa community che vi è collegata sempre se non erro (non vorrei dire caxxate)...e la quale non finirò mai di dirlo è stata essenziale per la realizzazione del mio progetto leggendo solo i vari topic nelle sezioni......(difatti mi sono iscritto solo dopo aver ultimato il sito funzionante x fare i dovuti ringraziamenti)...
Sarei spinto nella scelta x la competenza, molti provider si limitano come è accaduto a me a sospendere il servizio con buona pace di tutti tranne che per gli utenti i quali giustamente rimangono privi di un punto di incontro dal oggi al domani....al inizio di quest'avventura potevo accettare una cosa simile alla fine x poche decine di euro al anno uno non può aspettarsi l'America.. anche perchè eravamo solo in pochi e al massimo ci si sentiva x email o MSN...ora con 130 utenti quasi tutti attivi che in meno di 3 mesi hanno fatto 8000 post e avolte sono collegati in gran parte in contemporanea in parecchi a qls ora del giorno..NON me lo posso permettere perchè se la gestione è una cosa che dipende da me, devo essere responsabile anche nella scelta di un provider che non si limiti a fermare il tutto o che ad una perdita di dati imputabile al pessimo stato o al obsolescenza delle sue macchine si scusi dicendo che se il servizio va Ok, se non va non è che si può pretendere per una cifra bassa e che se voglio sicurezza di passare ad un Hosting dedicato a 300 euro al mese...
Come tutte le piccole avventure che poi funzionano devono essere seguite man mano che crescono e aggiornate   di conseguenza...inutile avere un bel sito che ogni mese è DOWN x una cosa o x l'altra..
E' ovvio che avendo provato e date queste premesse preferirei un provider gestito da qualcuno che di Joomla ne sa qualcosa magari la sospensione del servizio in caso di difficoltà credo sarebbe un estrema ratio..e comunque ci sarebbe una community in cui discutere su come risolvere il problema alla radice..e non sia la solita risposta "Aggiornate tutto o cambiate sistema su cui gira il sito" x ora vi rimandiamo online provvisoriamente......
Cmq adesso vediamo gli sviluppi, poi valutiamo alternative...di sicuro con quello attuale non rimaniamo a costo di prender un server un firewall della Cisco e fare girare tutto "a casa"....

 

10
Joomsites / www.Z3Roadster.it
« il: 27 Ago 2006, 02:53:57 »
Sito realizzato in tempi strettissimi da "0" grazie a Joomla e ovviamente ai preziosi consigli di questa comunità...senza la quale sarebbe ancora un bel progetto...
Nulla di che solo la casa di un centinaio di appassionati di auto amici che si ritrovano virtualmente per discutere di tecnica o di tutto ciò che passa per la mente...
La community serve anche per pianificare  uscite dal vero per condividere delle belle giornate che a volte sono organizzate in concomitanza con altri club per eventi il cui ricavato va a fin di bene...
Ovviamente nessuna tassa, tessera o quant'altro...è tutto gratis anche se è dedicato ad un auto in particolare chiunque è un appassionato di motori o è solo curioso può venire a farci visita (se non ci hackerano di nuovo...).
L'unica moneta che viene accettata è la passione e la partecipazione.

www.z3roadster.it


11
Non sarai ne il primo ne l'ultimo ---->> http://www.cosenzamobile.net/
Bisogna imparare che opensource è bello ma poi ci si deve preoccupare sempre della sicurezza, non è che se un prodotto è opensource è inviolabile.

Mi permetto di fare 3 appunti su questa situazione di questi giorni.

1) Ho sentito dire qualcuno: "ma come server linux ed apache violati così facilmente?"
Aspettate, se ciò succede la colpa non è nè di linux ne di apache (che cmq come tutte le web application sono sempre perfettibili), la colpa o problema che dir si voglia è che se ciò è successo è perchè qualcuno ha dimenticato un aggiornamento da fare o magari si diverte a lasciare cartelle com permessi di scrittura......

2) Hacker hacker hacker.....e che palle. Sti tizi sono solo dei deficenti frustrati che non hanno niente da fare. Utilizzano degli script che trovano in rete e si divertono a provare la loro grandezza. Se proprio volete etichettare queste persone chiamatele lamer(z) o semplicemente delinquenti, ma non hacker. Almeno chi capisce un po' di informatica non contrubuisca all'imbarbarimento etimologico della stessa.

3) E chiudo. Anche a me è capito cica due anni addietro una situazione simile, mi defacciarono un sito. Quando succede, fosse anche un sito del cavolo con sopra due papere, andate a denunciarlo alla polizia postale e NON TOCCATE NIENTE!
Se fate una regolare denuncia si occuperanno loro delle indagini e, visto che questa situazione sta prendendo una strada che non è certo lusinghiera visti i molti defacement, io vi consiglierei di fare così.

ciaoooo

1)Beh il mio portale è costantemente aggiornato alle ultime versioni, tranne che per la Zoom Gallery e il Forum che è un RC2 Patchato perchè la Rc3 non è compatibile con il bridge (com joomla smf 1.1.4.2 by JOOMLAHACK) che non è compatibile x la RC3...
I settaggi dei CHMOD sono tutti su 755, altrimenti non mi funziona joomla e mi restituisce un errore 500...

2)Che si chiamino Hacker, lamer o Hijackers, poco importa fanno dei danni gratuitamente quinid li considero non delinquenti ma semplicemente degli idioti, conosco etimologicamente il significato di HACKER...e sò che dietro c'è una filosofia ben precisa regolata da un etica...il LAMER come ho detto sopra è un idiota che si diverte a demolire ciò che gli altri costruiscono con passione...poi vabbè se agli hacker girano i cosiddetti perchè vengono confusi con i LAMER hanno solo da impeganrsi perchè le loro conoscenze non cadano in mani errate...io credo invece, filosoficamente parlando, che il LAMER sia un lato un pò oscuro e giocherellone del Hacker... ;D
In più mi sono permesso di aver scritto Hackerato perchè quando penetrano e fanno danni lasciano la scritta HACKED...(hackerato e non LAMED)....

Tornando al ns problema e che il mio sito a detta del mio provider e che Joomla viene utilizzato da qualche script x fare mailbombing...in pratica il mio sito è una testa di ponte...per qualche testa di Caxxo.

1)Come faccio a individuare lo script se esiste?

2)Come faccio se non lo trovo a risolvere.

3)Come e dove imposto  GLOBAL OFF? Nel file configuration.php di Joomla non lo trovo, premetto che conosco il sistema sommariamente e ho potutto fare un sito joomla Based leggendo il vs forum e quindi grazie alle vs info, alla fine ci capisco poco e sono veramente un asino in materia...

Vi ringrazio per le risposte fin ora date e il supporto, se non riesco a risoolvere ne va della sopravvivenza del mio portale che è gratutito...


12
Date un occhio al mio appello...a me hanno fatto molto di +...

http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=8409.0


13
Come ben sapete grazie alla vs comunità ho potuto costruire una bellissima realtà fatta di passione, chiamata Z3Roadster.it...Hostata su aruba..
Purtroppo da 2 settimane a questa parte abbiamo subito attacchi hacker con 2 deface ad opera di un certo "ZEROCOOL" e 1 redirect su di un portale di propaganda islamica innegginate la guerra, il tutto modificandoci il file HTML che abbiamo nella root del server e che serve per il reindirizzamento verso la cartella su cui gira Joomla...
Ieri però ci siamo visti interrompere da aruba il servizio di Hosting la quale ha addotto il fatto che il ns sito era divenuto una testa di ponte da parte di III per il mailbombing...e che ora ce lo riattivano se eliminiamo gli script dalle ns pagine che danno tale problema...
Noi usimao JOOMLA 1.10 Sundown e SMF RC con patch di aggiornamento.
Ciò che dice aruba può essere vero e quindi la colpa è la ns e di script maligni nel ns cosice JOOMLA?
O ciò non  è possibile e quindi un hacker può solo violare la bassa sicirezza del Host aruba (che gira su piattaforma linux) e riuscire a modificare solo il file HTML?
Nel caso la colpa sia di JOOMLA dove devo guardare x vedere se vi è stata una tale intrusione e come posso ripristinare?
Ora stiamo cercando un nuovo Host che abbia spazio illimitato e una banda decente in più che no si limiti a sospendere il servizio quando ci sono problemi...
Premetto che abbiamo sporto regolare denuncia alle autorità competenti per i sabotaggi da parte di hacker..(lamer) quindi + di cosi noi (io che ho costruito il portale e lo gestisco) non so più che pesci pigliare...
Grazie per le eventuali risposte...

14
Gestione Forum / Passaggio da SMF a JoomlaBoard
« il: 12 Lug 2006, 12:02:17 »
Esiste un tool per passare da SMF RC2 a Joomlaboard?

15
Ok grazie lo stesso, potete postarmi i settaggi salienti di un componente xche gira, poi gli do un occhio io..?

16
No..lo sto usando come catalogo perchè non mi funziona come shop...meglio che nulla, ma vorrei usarlo come negozio onlinex piccoli gadgets, solo che mi visualiza solo il carrello e le 2 icone del cestino e "aggiorna"...poi non c'è nessun altro pulsante per continuare con l'ordine..

Ecco qua..

http://lnx.z3roadster.it/home/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=9&Itemid=34

17
Gestione e-commerce / HELP! Virtualmart non mi funziona...
« il: 06 Lug 2006, 12:23:30 »
Ho installato Virtualmart ma devo farlo funzionare come catalogo e non come shop perchè mi visualizza sono i prodotti da inserire nel carrello, i 2 pulsanti con scitto aggiorna e cancella ma null'altro x confermare l'ordine..
Dove sbaglio?

18
Salve a tutti sono nuovo, la mia presentazione la potete trovare qui..

http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=128&topic=7226.0

Avrei bisogno di un aiuto se potete riguardante googlemaps e virtualmart...
il primo problema è che la mappa visibile qui sul mio portale
 
http://lnx.z3roadster.it/home/index.php?option=com_google_maps&Itemid=85
 
funziona solo con Mozilla Firefox, con Opera non mostra la mappa e con IE i Markers dandomi un errore di pagina, eppure ho modificato il file index.php del template.
Non so più che pesci pigliare, in più il geocoder del CB non funziona, o non so come farlo funzionare, e quindi gli utenti li inserisco a mano io...
Utilizzo joomla 1.10 con Bridge Smf 1.14 e SMF RC2.

Il secondo problema è il virtualmart che Ho instalalto virtualmart 1.04 in ITA mi serve per fare un piccolo shop però per ora devo farlo funzionare solo come catalogo perchè non mi fa fare gli ordini, posso solo aggiungre nel carello gli oggetti ma nulla di più...il problema potete vederlo qui :

http://lnx.z3roadster.it/home/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=34

Grazie in anticipo per l'aiuto..



19
Vorrei partecipare e divetare parner di Joomla.it ho inserito il vs logo nel mio portale www.z3roadster.it
Vi allego il mio Logo è un pò più piccolo delle dimensioni specificate, se vi serve con altri sfondi/colori nessun problema..

P.S Se volete provo a crearvi un logo più accattivante con i vari sfondi...

[allegato eliminato da un amministratore]

20
Ciao a tutti sono Simone "Jetblack" mi sono iscritto perchè volevo ringraziare la comunità di Joomla.it e tutti i suoi utenti poichè ho trovato molte informazioni utili leggendo i vari thread che mi hanno permesso di imparare da "0" Joomla e di creare la mia comunità gratuita dedicata ad un club automobilistico in 3 settimane.
Il risultato è quello che potete vedere al seguente indirizzo www.z3roadster.it, con Joomla sono riuscito a risolvere molti problemi in poco tempo, siccome non ne avevo dato che il ns vecchio forum lo abbiamo perso in un crash del server su cui eravamo ospitati, quindi dovevo cercare qualcosa di nuovo...e potente x creare qualcosa di diverso...e flessibile.
Ovviamente prima di leggervi non sapevo nemmeno cosa era Joomla, ci sono capitato per caso perchè cercavo qualcosa tipo PHPNUKE...devo ammettere che invece Joomla è qualcosa di veramente potente, spero in futuro di poter essere utile anche se non sono un programmatore come molti di voi lo sono stati x me....


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif