Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fab-ffw

Pagine: [1] 2 3
1
Ciao,
ho lo stesso problema: un cliente mi ha chiesto di rifargli il sito, che è sviluppato con Joomla 1.0 e non ha il popup per la cookie law. Vorrei che non avesse problmemi da qui a quando verrà pubblicato il nuovo sito...
Ho provato a guardare ma il link presente nel forum non funziona.
Sapete se da qualche altra parte c'è lo stesso coontenuto o qualche cosa di molto semplice che possa implementare? Non vorrei dover installare plugin che possano andare in conflitto con qualcosa che è on line ma obsoleto.
Grazie!
F.

2
Stesso problema: ho provato a cercare dei template ma non c'è nulla di simile a quello che ho in mente, e non riesco a trovare un tutorial, in italiano o in inglese, per creare i template.
Per la 1.5 c'erano tant'è che me li creavo partendo da zero... Mi sono occupato di altro per un po' e siamo arrivati alla 1.7. Sto valutando l'opzione di sviluppare i nuovi siti che mi servono con la 1.5: anche se avrà una vita più breve spero non avrà problemi di sicurezza. L'alternativa sarebbe aspettare che esca qualche libro (ma ovviamente ho fretta) o passare ad un altro CMS (anche se mi sono sempre trovato bene con Joomla!).
Mi sembra strano però che tutti procedano a tentativi modificando uno dei template preesistenti. Per quanto abbia cercato nel forum il poco che ho trovato è stato abbastanza inutile, eppure ho l'impressione di essermi perso qualcosa: mi può convenire fare un template per la 1.5 e convertirlo?
Grazie

3
I Template di Joomla 1.5.x / Re: Template GPL
« il: 05 Mar 2009, 17:08:01 »
concorderei con te... se non fosse che il template non l'ho scaricato: me lo sono fatto io...
Quello che mi lascia perplesso è che non ho inserito nulla che non fosse mio, a livello di contenuti.
A livello di monduli/plugin sì... ma non mi pare che ci sia nulla di correlato.
Ho risolto disabilitando il footer e creando un modulo che metto nella posizione dove vorrei il footer. Appena avrò tempo controllerò meglio chi va a scrivere lì e perché.
Grazie.
F

4
I Template di Joomla 1.5.x / Re: Template GPL
« il: 26 Feb 2009, 18:42:44 »
io mi ritrovo in un mio footer un link a lonex e a resellerspanel, questo dopo aver modificato il footer di default, su un template disegnato da me.
Non so come facciano a inserire lì il codice, visto che ho disabilitato dalla pubblicazione tutto quello che non mi serve. In locale non si presenta l'errore.
Ho qualche dubbio che sia solo una cosa disdicevole... Mi pare più simile ad un comportamento illegale.

Con firebug vedo che è stato inserito questo codice in coda al mio, all'interno del footer.
Codice: [Seleziona]
<a target="_blank" href="http://www.lonex.com/content-management-system/joomla/">joomla web hosting</a>
,
<a target="_blank" href="http://www.resellerspanel.com/dedicated_servers/virtual_private_servers/">hosting for VPS</a>

5
Joomla! 1.5 / Re: vendere un portale fatto con joomla
« il: 26 Feb 2009, 18:06:39 »
in generale, per qualsiasi prestazione d'opera, compresa la realizzazione di un portale in Joomla! puoi fatturare in P.IVA o emettere una ritenuta d'acconto. Per quest'ultima ci sono dei limiti, ma su questi ti può illuminare un commercialista.

6
grazie conti1,
ho provato a vedere, e alcuni effetti sono carini, ma visualizza un po' male quello più simile aa ciò che avevo in mente (dropline menu).
F.

7
grazie Tonicopi,
in realtà volevo che ogni singola voce di menu avesse una riga di descrizione, che funzionasse lo stesso da menu.

Più facile mostrarlo che spiegarlo...

Voce di menu in condizioni normali:


Voce di menu  selezionato (il nero sarebbe trasparente)



La soluzione che hai proposto non è male, anche se non fa quello che avevo in mente. Non l'avevo nemmeno considerata come possibilità. Se non dovessi riuscire a fare il menu così potrei cercare una soluzione in quella direzione. Grazie.
F

8
ciao,
sto cercando di fare un menu orizontale in cui le voci hanno una seconda riga di descrizione.

Cercando sul forum ho trovato diverse soluzioni per menu multilivello, ma non per un caso del genere. Ho trovato un post sullo stesso problema, ma era per la 1.0 e nessuno aveva postato una soluzione...

L'idea su cui lavoro è quella di gestire tutto coi css (mi sono fatto il menu in html/css statico e me lo sono riproposto nel template che ho in sviluppo). Questo però mi crea un problema all'inserimento delle voci di menu: io metto la seconda riga con un diverso stile tramite codice html, ma questo viene filtrato.

Come posso inserire in un menu del codice html?
Opure, qualcuno ha qualche idea alternativa?

Rileggendomi, mi rendo conto di essere stato un po' vago. Metto del codice per chiarire.

come voce di menu metto:
Codice: [Seleziona]
Voce1<br /><span>seconda riga per la voce 1</span>
mentre nel css definisco:
Codice: [Seleziona]
#menu ul{
list-style:none;
}
#menu li{
display:block;
float:left;
}
#menu li a{
...
}
#menu li a span{
...
}
#menu li a:hover{
...
}
#menu li a:hover span{
...
}

e mi piacerebbe poter avere anche qualcosa per gestire la voce attiva, come:
Codice: [Seleziona]
.current{
...
}
.current span{
...
}

9
buon giorno a tutti,
so che dal lato front-end chi è registrato come autore può  inserire nuovi articoli, specificare alcuni aspetti di come questi dovrebbero essere mostrati e le eventuali date di pubblicazione, mentre chi è registrato come editore può modificare anche i contenuti degli altri utenti.

Io vorrei dare la possibilità agli autori di aggiungere un solo contenuto relativo a se stessi. La soluzione che mi veniva in mente era di creare il contenuto come articolo vuoto, magari come amministratore, passargli l'attribuizione dell'articolo, e trovare un modo per impedirgli di creare nuovi contenuti, in modo che possa solo modificare quello che gli è stato assegnato...

Ha senso? C'è un metodo meno contorto per farlo?
Grazie

10
Joomla! 1.5 / Re: Joomla Multisito
« il: 18 Feb 2009, 02:49:08 »
un dubbio viene anche a me: e per usare un unico DB per due siti diversi?
L'idea è per due varianti del sito, uno per cellulari. Si potrebbe fare anche solo coi css, ma l'idea di avere il sito per cellulari su un differente dominio .mobi mi sembra più appetibile.
Si può avere due installazioni, per due domini diversi, che puntano sullo stesso DB?
Forse sarò semplicistico, ma mi chiedevo se poteva funzionare qualcosa di basilare, senza nemmeno estensioni...
F.

11
Joomla! 1.5 / Re: Limiti dimensionamento Joomla!
« il: 18 Feb 2009, 02:40:03 »
ti ringrazio.
Anche io avevo fatto un ragionamento del genere. Il dubbio che mi era rimasto riguardava l'eventuale limite imposto da joomla! per la gestione dei dati. Temevo un qualcosa che limitasse il dimensionamento del DB tipo dati int invece che longint, o altri blocchi similari.
 
Per il resto credo sia ipotizzabile una soluzione a scalare: se effettivamente si raggiungono queste dimensioni si aumentano le prestazioni richieste al server... A quel punto diventa un problema di costi, ma il problema nasce solo se il successo del sito è completo, quindi non è più un problema...

F.


12
Joomla! 1.5 / Re: Articoli separati da link
« il: 16 Feb 2009, 22:41:06 »
francamente ho qualche perplessità: il sito reagisce diversamente se selezioni missione africa da una pagina o da un'altra...
Dalla pagina noi crediamo si accende ad una pagina che mi sembra congrua, da quella che hai inviato tu (che non corrisponde alla home) no, sparisce effettivamente la colonna sinistra.
Non mi è ben chiaro cosa intendi con l'oggetto del tuo post.
F

13
Joomla! 1.5 / Limiti dimensionamento Joomla!
« il: 16 Feb 2009, 22:22:36 »
Pongo una domanda sui limiti di dimensionamento che può avere un sito sviluppato in Joomla!
Dovrei fare delle ipotesi per un sito e tra i requisiti che mi sono stati posti c'è quello di poter avere anche migliaia di utenti registrati (a questo punto, mi tengo largo e ne ipotizzo anche 10.000, con tutti i limiti fisici di chi dovrà creare i singoli account) e, verosimilmente anche centinaia di migliaia di articoli (ipotizzando una decina di articoli di media per ogni utente/autore).
Al di là dei problemi di banda, tempi di popolamento di un simile data base ecc, ci sono dei limiti stabiliti da Joomla! per cui non si potrebbe fare?
Grazie.

15
su vecchie versioni ho riscontato falle di sicurezza per il template generale del sito (sito con due template: uno per la home uno per tutto il resto).
In pratica mi è stato bucato e sostituito il contenuto del modulo principale del sito con dei link di vendita di prodotti farmaceutici...

16
mi rispondo da solo: converrà fare la migrazione prima di luglio, data in cui cesserà il supporto alla 1.0...
Non so se è il caso che questo post venga tenuto e eliminato dai moderatori.

17
autoesplicativo: ho un sito sviluppato con la 1.0 su cui ho fatto i vari aggiornamenti, per motivi di sicurezza, fino all'attuale  1.0.15.
Non avrei esigenza di cambiare nulla, ma solo paura per quanto riguarda la sicurezza.
E' consigliabile il assaggio alla 1.5, con relativi possibili problemi di compatibilità dei moduli aggiuntivi?
Grazie.

18
I Template di Joomla 1.0.x / Re: dubbio intro flash
« il: 26 Gen 2009, 23:44:39 »
perché non metti la intro flash come contenuto della home (fatta in joomla)?
Ti risparmi molti sbattimenti e nella peggiore delle ipotesi non viene visualzzata la intro, ma il sito è comunque navigabile.
Anche se con un po' di attenzione puoi far visualizzare un testo o un'immagine in alternativa al flash (puoi generare il codice di controllo direttamente da Flash).

Io ho usato una soluzione di questo tipo in un paio di occasioni.
ES: http://www.cortevenezia.com

19
Ho verificato un problema con Gmaps.
In alcune pagine (in un sito lo utilizzo in diversi articoli, e non in tutti si verifica il problema) mi compaiono delle scritte.

Visto che è più facile mostrarlo che spiegarlo, allego un'immagine della schermata catturata, ridotta al 50%.

Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?

Nella pagina utilizzo anche la simple image gallery, ma non credo sia questo il problema, perché in altre pagine non si manifesta lo stesso difetto.

[allegato eliminato da un amministratore - Il file era vecchio]

20
risolto.
Un accorgimento che può servire anche ad altri: per la lingua, invece di "italian" occorre mettere "it-IT", altrimenti usa slo l'inglese. Non so se è per la verione di Joomla! (1.5.7) o per Joomfish installato.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif