Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - estro

Pagine: [1]
1
Installazione / Re: Joomla 1.0.X ed LDAP
« il: 16 Ott 2007, 10:34:25 »
Nessuna replica ?

Ciao, E.

2
Installazione / Joomla 1.0.X ed LDAP
« il: 12 Ott 2007, 23:33:54 »
Ho letto decine di documenti in merito all'argomento di cui all'oggetto, ahimè alquanto confusi e spesso contraddittori.

Sono riuscito ad autenticare la coppia di chiavi usernam/password su LDAP, ciò che non riesco ad ottenere è la "copia" delle informazioni utente (da LDAP a Joomla). O meglio ottengo sempre le medesime voci corrispendenti per altro al "DN" che sarebbe in definitiva il nome utente.

I moduli da configurare sono 3:
  • Joomla LDAP
  • LDAP SSI
  • LDAP Sync
Il primo Autentica rispetto a LDAP, il secondo copia i dati da LDAP a Joomla (full name, email, dn, group name, e qualche altro attributo e mi sembra che siano anche configurabili). Il terzo mi è sembrato di capire che effettua il "Sync" tra Joomla e LDAP, ovvero se si è configurato l'accesso all'albero LDAP con un utente che ha privilegi ed autorizzazioni adeguati questo modulo dovrebbe consentire di "modificare" i dati sotto LDAP modificando i dati del profilo utente sotto Joomla! (E' così ????).

Le domande sono le seguenti:

Qualcuno ha avuto esperienza con queste estensioni ?
Se si che tipo di installazione avete fatto ? (verso cosa, Open LDAP, Generic LDAP, MSAD, eDirectory/Novell Directory, ....)
Riuscite ad avere gli attributi del "profilo" utente sotto Joomla ?
Riuscite a modificare ds Joomla verso LDAP ?
Potete fornire gli esempi della vostra corretta configurazione ?
Come avete fatto a "portare" i gruppi LDAP sotto Joomla ?
E ora che ci siete riusciti, siete in grado di concedere/revocare autorizzazioni alla consultazione e/o all'editing di alcune sezioni o alcuni documenti a ben definiti gruppi ?

Insomma, le vostre esperienze.
E' una sezione questa dove si è scritto molto ma tutte le cose che si trovano in giro nei vari forum e/o siti non consentono di fugare dubbi.

L'Alternativa è leggersi il codice ....

Grazie.
ES

3
Joomla! 1.5 / Re: Aiuto per la scelta del CMS
« il: 11 Ott 2007, 20:30:16 »
Intanto ho ottenuto l'autorizzazione alla sperimentazione .....

Ho virtualizzato un server Linux ed installato Joomla, iniziamo la sperimentazione.

Avrei delle richieste di informazione tecnica, ma le posto in un altra sezione.

Vi terrò informati delle evoluzioni.

Ciao

4
Joomla! 1.5 / Re: Aiuto per la scelta del CMS
« il: 09 Ott 2007, 11:42:12 »
Grazie del benvenuto, proverò a cercare, anche se spero che qualcuno che ha già utilizzato Joomla per un numero così consistente di utenti mi dica la sua.

I problemi di performance sui prodotti di CMS (ho esperienza con un altro prodotto sempre basato su open source che si pianta ad 30° utente connesso ....) è il primo punto che vorrei affrontare e credo che solo chi ha già affrontato una installazione a livello "enterprise", o giù di li, possa darmi qualche parere/suggerimento.

Ciao

® Æstrø ®

5
Joomla! 1.5 / Aiuto per la scelta del CMS
« il: 09 Ott 2007, 11:14:09 »
Carissimi,

lavoro per una "azienda" di 2500 dipendenti. Stiamo valutando la possibilità di realizzare un "portale" aziendale ed a me è stata commissionata la relazione della possibilità di utilizzo di un prodotto "open" come piattaforma CMS sulla quale costruire il portale.

Conosco Joomla più per fama che per altro. Ho installato la versione 1.0.13 stabile su una macchina di test con Ubunto 7.04 (in realtà si tratta di kubunto ovvero ubuntu con KDE anzichè Gnome ma è la stessa cosa). Mi sono ovviamente trovato alla grande con questo CMS ma la mia opinione verrà contrapposta a prodotti di mercato (e salati....) e quindi mi occorrono elementi di valutazione da sottoporre alla dirigenza per una scelta o meno di questa piattaforma.

Chiedo quindi a voi un aiutino per avere informazioni su cui poi redigere la mia relazione. Vi lascio alcuni dati.

  • 2500 dipendenti
  • profilazione utente ed integrazione con Novell Directory Service
  • ogni utente appartiene ad un dipartimento a sua volta suddiviso per uffici, occorre quindi che ogni utente possa consultare informazioni/documenti in base alla propria appartenenza
  • ogni utente è dotato di matricola, al logon la matricola dovrà essere recuperata da NDS, la stessa dovrà essere utilizzata per la consultazione del DB paghe e stipendi e del DB timbrature (su DB Oracle)
  • gestione newsletter automatica che informa gli utenti del caricamento di un nuovo documento, email che andrà a tutto l'ufficio se il documento riguarda l'ufficio, a tutto il dipartimento se il documento riguarda il dipartimento, e così via ....
  • integrazione elenco telefonico, quindi programmabilità tramite codice esterno ovvero creazione di form ad hoc per la consultazione ed interrogazione dell'elenco telefonico
  • possibilità di integrazione con un prodotto di "document management e workflow" che sarà realizzato sempre su piattaforma "open source"

Sono consapevole che le mie informazioni potrebbero non essere esaurienti e forse in alcuni casi confuse ma sono le minime informazioni di cui dispongo al momento.

Ritengo che sia una grande opportunità per la comunità di Joomla Italiana ma soprattutto per noi, al fine di poter fare spazio a prodotti finalmente "open".

Per vs informazione uno dei concorrenti è il prodotto di zio Bill ....

Se vi occorre sapere altro chiedete pure e sarà mio interesse farvi avere le informazioni nel più breve tempo possibile.

Grazie in anticipo.

® Æstrø ®

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif