1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Codice Visitatori Online fasulli - Fake User Online
« il: 24 Apr 2012, 11:53:54 »
Possibile che nessuno sappia come inserire questo codice?

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
<? function randomGen($min, $max)
{
// setup our seed
srand((float) microtime() * 10000000);
// Generate the number
$random = rand($min,$max);
// Return the number
return $random;
}
/*adjust these numbers to display a random number within a range-
make sure the low number is on the left.*/
$random_number = randomGen(10,25);
echo "[br /]There are " .$random_number. " visitors online"; ?>
L'ho inserito in un nuovo modulo HTML e il risultato è il seguente:Visitatori Online (titolo modulo)Potete gentilmente dirmi come potrei risolvere? Ve ne sarei immensamente grato!
There are " .$random_number. " visitors online"; ?>
www.miosito.com/chi-siamo
non esiste più e di reindirizzare a www.miosito.com/chi-eravamo
Si può fare nativamente in Joomla? Vuoi fare in modo che quando un visitatore capita su una pagina che non esiste più o su un collegamento mancante del tuo sito in Joomla 1.5 venga re-indirizzato alla home, anzichè ricevere il "solito" Errore 404? Si può fare...Per altri cms che girano su Apache è sufficiente scrivere "ErrorDocument 404 /index.php" nel file .htaccess. In Joomla invece il redirect su messaggi di errore viene gestito dal file error.php presente in questo percorso:
tuosito.com/templates/system/error.php. Ho evidenziato le righe da aggiungere all'interno del file:12 // no direct access13 defined( '_JEXEC' ) or die( 'Restricted access' );14 header ("Location: /"); exit();15 ?>16 <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">17 <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="<?php echo $this->language; ?>" lang="<?php echo $this->language; ?>" dir="<?php echo 18 $this->direction; ?>">19 <head>20 <title><?php echo $this->error->code ?> - <?php echo $this->title; ?></title>21 <link rel="stylesheet" href="<?php echo $this->baseurl; ?>/templates/system/css/error.css" type="text/css" />22 <meta HTTP-EQUIV="REFRESH" content="0; url=/index.php">
23 </head>
Sicuramente vi tornerà meglio leggere la guida che ho seguito direttamente al link: http://www.arte-web.it/Redirect-alla-home-al-posto-dell-errore-404.phpRettifico la considerazione circa il "mi serve", non avevo visto il punto interrogativo, resta valida l'altra considerazione circa le parole quotate.Spero di riaver formulato meglio la mia domanda, ammetto di non aver molta esperienza e mi scuso se ci sono stati fraintendimenti. Lei sicuramente sa qual'è il modo migliore per interagire in questo forum.
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'jce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
e finisce elencando tutte le var... senza la dicitura come nella guida:/* Database Settings */
Mi consigliate di cambiare impostazioni o programmi per la modifica di pagine php? Array
(
[34d9d241b5a1e40411a6625ebfe6cac2] => ca120fed186b0c9831ec63943d7d6953
[ecd91ee3ad783d32f82a201d19101440] => 65802890b6c2408ec995e54bba559ffe
[fboard_settings] => Array
(
[current_view] => flat
)
[webfxtab_sefPane] => 1
)
è tutto regolare?? ho reperito anche una patch per questo componente...come si installa? sovrascrivendo i file con un programma ftp
![]() |
|