Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Karsus

Pagine: [1] 2
2
Salve a tutti, avrei una piccola richiesta.
E' già da un po' che m'è capitato il problema ma non sono mai arrivato alla soluzione, magari voi mi potete aiutare.

Avrei necessità, su una pagina web di joomla, che sia mostrato un avviso del tipo "per visualizzare le sezioni private registrati qui".
Successivamente però, l'inghippo è che non voglio che sto avviso appaia quando il sito viene visualizzato da un utente che ha effettuato l'accesso.

Come devo fare?


Grazie.

3
Gestione Form / Chronoform ed SMTP
« il: 30 Mag 2012, 14:58:01 »
Ciao a tutti.
Scusate la domanda niubba.


Ma chronoform, cosa utilizza per l'invio delle email?
Io ho impostato joomla in modo tale che usi un SMTP che ho impostato io... Chronoform usa la stessa impostazione di joomla per l'invio email? Grazie.

4
Stai usando il plugin nativo di joomla?


P.S. penso che il moderatore abbia sbagliato ad inviare la risposta in questo topic.

5
Ok, comunque nella reply precedente a questa la soluzione che stavi dando nel PS mi sa che è stata troncata da un invio accidentale.


P.S. Joomla dovrebbe essere open source se non ho capito male comunque.

6
Mmm... quindi se qualcuno trovasse una soluzione per questo topic cosa dovrebbe fare?
Aprire un secondo topic con la soluzione e far cadere questo?

7
Non l'ho aperto io il topic, pensavo di far cosa gradita rispondendo al problema esposto 1 mese fa ed ancora irrisolto da parte di un collega.

8
Citazione
"Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina"


Pierre de Fermat

9
Hai già provato ad inserire più indirizzi seguiti da un punto e virgola?

esempio

Codice: [Seleziona]
info@pippo.it;admin@topolino.org;user@paperino.com
Non funziona

10
Io ho risolto così.
Ho creato un menu nascosto, ho creato la mia homepage in questo menu e l'ho assegnata come homepage di joomla.
Successivamente ho sostituito la voce home del menu che visualizzo sul sito con una voce di menu url che punta all'url della homepage nel menu nascosto.

11
Scusate ragazzi, non per fare la paternale a nessuno.


Lo sappiamo tutti che se uno fa stamp salva l'immagine e via.


So anche io che se arriva anonymus buca un sito in joomla in 6 secondi, quindi?


Onestamente della correttezza di copiare il lavoro altrui non credo interessi a chi viene a cercare questa cosa sul forum: se arriva un cliente che vuole questa feature, lo si disabilita ed è contento.
Chiariamo, è bello sentire dei pareri, ma in ogni topic che ho visto aperto sull'argomento ho visto metà dei commenti della serie "è inutile, lascia perdere, non va bene".


Scusate lo sfogo, non è per insegnare niente a nessuno, è solo per denunciare che alcune volte certi argomenti risultano illeggibili.


12
Chronoform non l'avrei escluso a priori.
Ho trovato una guida che spiegava come fare un form per l'invio delle email.


Ma non ho trovato nulla che esemplificasse come fare invece per la registrazione degli utenti.

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Aggiunta campo form registrazione
« il: 20 Mar 2012, 15:50:56 »
Ciao, grazie mille per la risposta!
Sono riuscito a risolvere molto facilmente e senza chronoform.


Ho usato questa guida:
http://witzawitz.ru/2011/09/how-to-add-custom-fields-to-joomla-1-7-registration-form/


Quello che però la guida accenna ma non dice, è che poi va creato il conseguente campo nella tabella user del database.


Rimane il problema che se si aggiorna joomla i dati extra van persi, ma credo che eventualmente esportando la tabella, aggiornando joomla e reimportandola si dovrebbero mantenere i dati.

14
Salve a tutti.
Sto utilizzando joomla 2.5.2.

Vorrei aggiungere il campo Partita IVA alla form di registrazione di default.
Non ho timore di perdere i dati a causa di un probabile aggiornamento e via dicendo.


Non ho possibilità di usare Community Builder per fare questo.


Mi servirebbe solo sapere come aggiungere un campo alla form di default.


Grazie mille.

15
So che è passato tanto da quando questo topic è stato scritto ma avendo lo stesso problema e avendo cercato una soluzione, e avendola trovata, per evitare di aprire altri topic rispondo qui.


Avevo lo stesso problema, che si era presentato però dopo aver spostato il sito da locale a remoto.

Alla fine ho rinominato il file htacces.txt. in .htaccess
Avevo attivato l'opzione "Riscrivi url SEF".
In locale va tutto normalmente ma in remoto ho dovuto fare sta modifica che per altro joomla stesso dice di fare quando si attiva l'opzione da back-end.

16
Salve a tutti.

Ho installato joomla 2.5.2 e CB 1.8.

Ho diversi problemi.
Sto cercando di fare un sito con diverse aree private per ogni utente.
Vorrei mostrare nel menu un link a una pagina non visualizzabile dai visitatori, però una volta cliccata quella pagina ti deve rimandare alla form di registrazione appunto perchè non sei un utente registrato.


Avrei teoricamente risolto in questo modo:
- ho creato un gruppo visitatori con relativo accesso.
- ho impostato che i visitatori siano tutti appartenenti non a public, ma a questo gruppo.
- ho creato una voce di menu fittizia, che teoricamente dovrebbe fare il check sull'user e farti arrivare alla pagina richiesta, in pratica invece ti manda direttamente alla pagina della registrazione, e l'ho impostata visibile solo per il gruppo visitatori.
- una volta che un utente ha fatto l'accesso la voce fittizia sparisce perchè non è visibile dal gruppo registered e vede la voce giusta.


Andrebbe tutto bene, se non che Community Builder va in panne cambiando il gruppo d'appartenenza dei visitatori.
Se non è impostato su public ritorna questo errore quando si tenta di accedere alla form di registrazione:
500 - Error loading config data


Mi sembra un problema abbastanza banale... strano che non si siano accorti dell'errore?


Quindi mi servirebbe una mano, o facendo funzionare CB o trovando un sistema per fare il redirect alla login form quando qualcuno tenta di accedere alla pagina che non dovrebbe vedere.


17
Guida utilissima!


Avrei una domanda... è possibile visualizzare in qualche modo il codice PHP generato da chronoform?


Spiego, io avrei necessità di creare uno script php che invia email di risposta automatica 1 ora dopo averle ricevute dal sito.


Adesso sto scrivendo il codice php da zero ma è un lavoro tedioso... è possibile farlo con chronoform?
Eventualmente comunque la schedulazione, essendo il sito su server linux, si può impostare e lo farà eventualmente un mio amico.


Pensavo di usare la form creata con questa guida: [size=78%]http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5234-guida-1-creare-form-in-joomla-17-con-chronoforms-v4-rc-20.html[/size]


Visto che crea una tabella con i record di chi ha inviato l'email, dovrei eventualmente aggiungere un campo booleano settato a false, che poi tramite codice php setto a true se è passata almeno un'ora dalla creazione del record.
In sostanza lo script che vorrei fare con chronoform e di cui poi vorrei visualizzare il codice quando eseguito deve:
- settare a true un campo booleano se è passata un'ora dalla creazione del record
- inviare un'email all'indirizzo che trova nel record se il campo è settato a true

18
Sono riuscito a fare progressi (sto andando avanti visto che tanto qualcuno lo deve pur fare).


Ho lo script per l'invio della form per email.
Ho inserito il comando PHP sleep(int).
Successivamente ho reinserito un secondo script per inviare un'email allo stesso indirizzo di colui che ha compilato la form.


Per testare ho inserito 300 secondi e funziona.


Il problema è che essendo php, il server non consegna la pagina finchè lo script php non è stato completato.
Questo si traduce che tutto pare andare ma non ti esce la pagina con scritto "bravo la tua email è stata inviata".

19
Il software server di posta è Microsoft Exchange, girerò la problematica a qualche esperto, dubito che in Exchange non ci sia la possibilità di settare un delay di 60 minuti nella risposta automatica.

20
La ringrazio per la risposta davvero molto celere.


Inutile dire che sospettavo ciò che ha risposto.


In effetti ho provato un po' a smanacciare con il php, soprattutto tramite le form create da chromoform, che alla lontana mi ricorda nella sua composizione il "flow" di un programma "sequenziale".


L'unica cosa che m'era venuta in mente, devo ammettere decisamente un po' strmba ma non so che pesci pigliare, era quella di fare inviare un'email alla form ma dopo un evento da settare 1 ora dopo la data del submit.


Comunque grazie mille, a questo punto il problema essendo difficilmente risolvibile dal lato del sito web è un problema un po' meno mio :D

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif