Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - G000fo

Pagine: [1] 2 3
1
Il problema è molto semplice:

Generando un feed da una pagina "categoria blog" di Joomla 2.5.11, il numero degli articoli presenti nel Feed non è quello impostato in Configurazione Globale -> Limite Feed Predefinito, ma quello impostato come limite per la paginazione della categoria in vista blog.

In pratica, se ho un blog con 50 articoli, disposti a 5 per pagina, nel feed ne appaiono solo 5 (anche con Limite Feed Predefinito impostato a 50 o 100)

Ho trovato questo riferimenti in lingua inglese:
http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=579&t=697893

E questo in lingua Italiana, che però non dice COME risolve:
http://www.my-webmagazine.com/2012/04/18/joomla-2-5-risolto-il-bug-del-limite-dei-feeds-non-funzionante/

Qualcuno ha già incontrato e risolto lo stesso problema?

2
Forse non ho spiegato bene: io sono intervenuto nell'htaccess della mia root, che è quello di Joomla!

  • Che ha sempre funzionato (da un anno a questa parte) nel riscrivere gli url di Joomla!
  • e che da errore 500 dopo che ho inserito quelle regole
  • Rifunziona togliendole

E' chiaro che l'errore 500 è errore interno del server, ma è stato evidentemente causato dalle RewriteRule che ho scritto a mano, e non dalla compatibilità con Joomla! del server stesso (che, ti ripeto, è più che assodata)

Volevo quindi capire se esse stesse fossero sbagliate, o se cozzassero contro quelle del SEF di Joomla! (scritte poco sopra le mie nel codice che hai cancellato).

3
Francesco, grazie per la risposta.

Noto che, purtroppo, come spesso accade non leggi attentamente le domande (voglio immaginare che sia per la mole di lavoro che ti ritrovi).

Ho detto chiaramente che l'htaccess è quello di Joomla! e che funziona benissimo sul server.
Ho detto altrettanto chiaramente che delle regole che ho inserito io "a manina" vanno ad inficiarlo quindi:
  • la domanda era: sono scorrette o interferiscono magari con le regole del SEF di Joomla?

Pertanto il codice serviva, eccome! :))

4
Salve a tutti

Ho un sito in Joomla che funziona molto bene nel rewriting degli url attraverso l'uso dell suo modulo SEF (con htaccess abilitato).

Ho però l'esigenza di riscrivere manualmente alcuni url (per questione di errori 404 dovuti a cambio di indirizzo di alcune pagine e per altri motivi).

Il problema è che ogni tentativo di modifica del file .htaccess porta a generare un errore 500
cut
Le regole mi sembrano scritte correttamente: cosa sbaglio?

5
Vorrei visualizzare (a partire da un menu, magari) tutti gli articoli di ciascun autore del mio sito joomla - è una funzionalità interessante, molti blog (basati però su WP per lo più) ce l'hanno.

Come si fa?
C'è un componente o un plugin che lo permette?

6
Probabilmente mi sfugge qualcosa:

Sto usando JoomFish senza problemi (a parte le idiosincrasie di qualche componente, risolte); c'è una cosa banale che non capisco come fare:

Ogni sito Joomla ha dei parametri generali che si impostano da Pannello di Controllo -> Configurazione Globale -> Sito, che sono appunto il Nome del sito, la description e le keywords.

Questi dati vengono associati alla Home Page (la description anche ad altro, se non si interviene opportunamente)

Pur avendo tradotto menu, voci di menu e tutti i contenuti che mando in Home (comprese le loro description), la home "inglese" del sito che sto curando continua a trasmettere Titolo e Meta italiani al browser - prendendo appunto i dati impostati in Configurazione Globale.

Che si può fare?

P.s. già impostata nella traduzione della voce "Home" il titolo pagina in inglese ma, a meno di non volerlo mostrare nella pagina (e non è questo il caso), non se ne fa nulla e continua a visualizzare, come titolo della home page, il Nome Sito in Italiano.

7
Joomla! 1.5 / Re:Errore 400 lato Admin in Gestione Plugin
« il: 11 Ott 2010, 10:05:25 »
Ciao
Guarda che joomlastats c'è anche per la 1.5.x nativa, quindi non è necessario il legacy mode almeno per essa.

E' una relase candidate, almeno c'era quella fino a qualche giorno fa sul sito di download. Io solo versioni stabili, grazie.


P.s. questa è bella: Reinstallato, e verificato ad installazione "pulita" (prima di fare qualsiasi altra cosa). Ancora quell'errore 400 e SOLO sulla gestione plugin del TinyMce.

L'hosting (uno spazio addirittura sulla stessa macchina fisica) l'ho già usato e non ho mai avuto problemi di questo tipo.

P.s.2 Siccome sono un paranoico, prima di reinstallare ho pensato bene di scaricare di nuovo il pacchetto Joomla 1.5.20 stabile da questo sito (sai mai il mio download fosse in qualche modo corrotto). Evidentemente non era quello.

8
Joomla! 1.5 / Re:Errore 400 lato Admin in Gestione Plugin
« il: 11 Ott 2010, 03:11:37 »
Allora, sto in questo istante svuotando DB ed hosting - reinstallo da capo, e provo a vedere cosa succede..

Legacy: come ho scritto nel primo post, ho installato JoomlaStats (componente + modulo attivazione + modulo counter); Al momento, la versione stabile richiede il legacy attivato.

Ti preciso che la configurazione "Joomla 1.5.20 + JoomlaStats + JoomFish" (legacy ovviamente abilitato) l'ho già installata due volte per altri siti, senza mai riscontrare il minimo problema - sono componenti che uso comunemente (almeno JoomlaStats) e non ho mai avuto problemi con Joomla 1.5.x.

9
Joomla! 1.5 / Re:Errore 400 lato Admin in Gestione Plugin
« il: 10 Ott 2010, 18:22:44 »
Il sito è praticamente vuoto; piuttosto che fare una migrazione e tutte quelle prove in locale faccio prima a smontare tutto e reinstallare da capo.

O c'è un altro senso in questo suggerimento? Cosa dovrei vedere in locale?

10
Joomla! 1.5 / Re:Errore 400 lato Admin in Gestione Plugin
« il: 10 Ott 2010, 12:14:01 »
Si, provato a giocare con la cache, provato usando anche diversi browser.
Niente da fare.

Perchè dovrei fare l'aggiornamento a 1.5.21 in locale? il sito in remoto è in fase di costruzione, posso anche rimetterlo in piedi daccapo volendo.

11
Joomla! 1.5 / Errore 400 lato Admin in Gestione Plugin
« il: 10 Ott 2010, 11:04:37 »
Specifico prima di tutto situazione e condizioni operative:

  • Joomla 1.5.20 su hosting semidedicato (linux IP dedicato, già installati altri portali Joomla - trovato sempre un ottimo hosting)
    Modalità Legacy abilitata
    Installati: Joomlastats (com + mod), JoomFish
    Lingua predefinita: italiano
    Sito appena installato, praticamente niente contenuti.
    Situazione server: permessi di scrittura corretti su tutte le cartelle

Il Problema: sono andato in

Pannello di Amministrazione -> Estensioni -> Gestione Plugin -> Editors: Tiny MCE

perchè volevo configurare l'interfaccia dell'editor; ho semplicemente cambiato la skin grafica ed ho cliccato per salvare le modifiche.

Risposta: Errore 400 Bad Request.

Ho provato semplicemente allora ad entrare nella schermata di modifica del plugin e di tornare indietro senza effettuare modifiche, con annulla: stesso errore 400.

Al momento, Tiny MCE è l'unico plugin/modulo/contenuto la cui gestione mi dà questo problema.
Ho per ora risolto installando JCE, e non usando Tiny MCE come editor.

  • Ma quell'errore è segno di qualcosa andato storto in installazione? Sembrava esser filato tutto liscio.
    Qualcuno ha un'idea di cosa possa essere / di come si risolva?

L'unica volta che ho avuto degli errori 400 con Joomla! è stato - con un altro sito ovviamente - nel caso di una migrazione da un server ad un altro.

13
sottovoce: il titolo....

Pardon, è che sono molto preoccupato... anche perchè si, ho provato con un template default di Joomla (tuo suggerimento prezioso di qualche mese fa - controllare sempre con i template standard.)

Il problema persiste con i template standard, purtroppo.

14
Ho costruito delle fotogallery in portali Joomla utilizzando il modulo Hot Joomla Gallery (basato su Jquery).

Trovo che sia semplice, di buon effetto, un ottimo modulo.

Funziona benissimo con IE 6,7,8 e con Firefox (testato con varie relase dalla 2.0 in poi).

Ho sempre pensato che i comportamenti di Opera, Chrome e Safari fossero sovrapponibili a quelli di Firefox, ma ho voluto controllare lo stesso.

Orrore!! Le gallery non si caricano con Opera 10, Chrome 3 e Safari 4.

Con questi tre browsers, appare l'identico popup di errore (mentre la gallery tenta inutilmente di caricare):

Citazione
The thumbnails slider is too wide! Please reduce number of thumbnail images or thumbnail size.

Ma ho provato anche con gallery con due immagini o immagini di 3/4 KB ciascuna... stesso errore.

Non so come fare, anche perchè non sono un esperto di Jscript e Jquery framework.


P.s. Non ho trovato in rete segnalazioni di questi problemi, semmai qualcuno segnalava problemi di Jquery ed IE 7.

P.s.2 Ovviamente la gallery è dichiarata compatibile coi browser sopra citati, e nel sito di supporto ho già guardato.

15
L'hosting sgraragnao in questione è citato col suo nome nella guida presente su questo stesso forum nella sezione SEO. Pensavo di non infrangere alcuna norma riportando un nome citato nella guida.

Ma evidentemente qualcuno ritiene che non sia così, e che chi non lo sa sia per forza poco attento. Grazie dell'illuminata comprensione.

16
Ho già letto - da tempo - la guida per l'ottimizzazione SEO degli URL.

La eseguo tranquillamente su di un hosting professionale, ma non riesco a far funzionare l'opzione SEF sull'hosting sgaragnao.

Accade che home e visualizzazioni di sezioni e categorie (anche visualizzazioni blog) vanno bene, ma quando si accede alla visualizzazione di un singolo articolo viene perso il link al template e quindi il css (con qualunque template) ed i link di navigazione da lì non rimandano al resto del sito ma generano errori 404.

Ho altro modo di riscrivere gli url? Mi basta attivare il mod_rewrite e rinominare l'htaccess in .htacces (e seguire l'info per hosting sgaragnao riportato) o le due funzioni debbono per forza andare assieme per riscrivere gli url?

17
scusa, ma non risponde alla mia domanda. Ho compreso perfettamente come funziona il mass mail.

Quello che chiedo è:

le mail che mando con mass mail sono "mail di sistema"? C'entrano con l'opzione "ricevi mail di sistema"?

Non ho trovato risposta.

18
L'opzione "ricevi mail di sistema" del pannello di configurazione degli utenti riguarda la ricezione delle mail inviate attraverso lo strumento "massi mail"?

O si riferisce ad altre mail (quelle inviate da joomla all'admin come ad es. la registrazione di un utente)?

Grazie!

19
Joomla! 1.5 / Caricare mp3 e multimedia in generale.
« il: 12 Gen 2010, 11:10:45 »
Ho provato a caricare un mp3 tramite Gestione Media (3 mega di mp3)... risultato? Caricamento fallito e segnalazione di "tipo file non supportato".

Come faccio a caricare mp3 da pannello admin?

20
Joomla! 1.5 / Re:Articoli
« il: 26 Nov 2009, 18:55:32 »
Cerca nella sezione Editors. Quando il problema si è presentato a me ho cercato lì ed ho trovato delle discussioni in merito.

Credo che, visto che ad alcuni utenti il problema si presenta (me compreso) a parità di versione di Joomla e TinyMCE, e ad altri no, che possa dipendere dalle impostazioni degli hosting (aruba, sai com'è...).

(con JCE c'era invece il problema che inserendo il leggi tutto si veniva reindirizzati alla home del pannello admin - problema che ho sperimentato anche io)

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif