Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gigiotor

Pagine: [1]
1
Mi dici da dove lo scarico?
è un componente di joomla oppure una applicazione di terzi?
è gratis o commerciale?

Ciao Grazie

2
Ho caricato alberghi 2.5 (joomla è installato in una cartella della root es. www.miodominio.com/cartellajoomla) alberghi è installato come componente direttamente dal pannello admin di joomla su installa da zip, mi da errori nella creazione delle categorie provincia (regioni funziona), creo, salvo e non si muove nulla.
Cosa devo fare? ho installato un' altro joomla sotto altra cartella e su questo hotelguide (quello indonesiano, l'ultimo 0.95) ma da errori anche lui durante la creazione delle categorie quasi come sopra.
Puo essere in mantainer?
Ciao Grazie

3
ho dei problemi anchio anche se di natura diversa, leggendo i vostri post ha verificato la versione php del mio dominio e attualmente ho la 5.2.14 oppure ho la possibilità di selezionare la versione 5.3.3
Che faccio? lascio la 5.2.14 o cambio alla superiore?
Ciao
Grazie

4
Se invece cercassimo di risolvere gli errori ri alberghi 2,5? come motore lo vedo molto superiore al 2.1...
se troviamo un gruppetto di amici che vogliono utilizzare albrìerghi 2.5 e poi, indieme trovare il modo di farlo funzionare a dovere, che ne pensi?
Ciao

5
Che ne dici se installassi Alberghi (non il 2,5 che da errori ma il vecchio) dovrei caricare joomla 1.0? Se il sito gira bene lo stesso e la qualità dei risultati è buona, me ne frega se il sw è vecchio...

Dammi un consiglio, devo decidere alla svelta e iniziare a costruire il portale.

Ciao Grazie

6
Country è preimpostato è destinato a tutti gli stati del globo

7
Ho aggiornato a joomla 1.5.20, installato HotelGuide, ma è una beta 0.95.
ho 2 problemi da risolvere:
1) devo separare, regioni, province, città, mentre hotelguide mi da solo state, city, allora metto in state (regione) regione + provincia
(es.
Lombardia > Milano
Lombardia > Bergamo
Lombardia > Varese
Ecc.
solo che arrivati a 20 righe, appena inserisco la 21esima mi da un errore di MySql, non posso più entrare in quella sezione fino a quando non effettuo logout quindi nuovamente login.
Vorei sapere se qualcuno ha utilizzato HotelGuide per un lavoro non sperimentale e che risultati ha avuto.

Ciao e Grazie a tutti

8
Grazie. Conosci da dove prendere la traduzione italiana (sempre se esiste)?...

Ciao

9
Quale applicazione mi consigli, alberghi aveva la struttura lato admin esattamente come la desidero io, anche se l'aspetto lato utente ha dei limiti di praticità.
Indicami una applicazione che faccia quello che fa alberchi e che mi dia la possibilità di inserire regione > provincia > città > tutto suddiviso per tipologia (es. hotel, affittacamere, agriturismi, camping, ecc..)..
considera che ho intenzione di acquistare la licenza di jomres per il booking.

Scusa la mia esosa richiesta, grazie anticipatamente, Ciao

10
Ho riscontrato lo stesso problema anch'io, installato joomla 1.5.18 + alberghi 2.5, inserisco la regione (es. Sicilia) e salvo poi la seconda regione (es. Calabria) e salvo, ora provo ad inserire le province selezionando una delle due regioni ma, quando vado a cliccare su salva, la pagina mi rimane ferma e (con internet explorer) appare la dicitura in basso a sinistra "errore nell'apertura della pagina" lo stesso simile errore appare sia con firefox che con chrome.

Ho contattato il mantainer e mi dicono che tutto è configurato per joomla (anche perch* joomla è una delle applicazioni comprese nel pannello di installer del dominio.

Se qualcuno ha avuto lo stesso problema mi risponda per riuscire insieme ad arrivarne a capo.

Un Saluto a tutti.

11
Anche a me le esagerate dimensioni delle parti grafiche e dei testi non piacciono, la scritta del logo è molto curata ma, quelle degli slogan e abbastanza grossolana, il fatto di dover agire sempre e comunque sulla barra laterale da fastidio, la finezza e l'eleganza non si misurano in numero di pixel...
Faccio notare altresì che sono state inserite keyword a dismisura, (65) senza lo spazio dopo la virgola, zeppe di inutili doppioni, addirittura 3 parole identiche di seguito, (Stuffing) la keyword "cefalù" scritta senza caratteri speciali risulta "cefalù" e perciò inutilmente inserita, il tag description vieni riempito invece minimamente... in poche parole, male ottimizzato o meglio "ottimizzato male!".

Conclusione, Brutto!

Sono al primo approccio con Joomla ma, da anni uso ZenCart per gli e-commerce e con orgoglio inserisco (anzi lascio) una piccola nota nel footer "Powered By nome_opensource" visto che il sito l'ho fatto io ma il software per farlo me lo hanno dato loro "GRATIS".
Buona serata a tutti.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif