Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pelojazz

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti,


innanzitutto buon Natale e S. Stefano!!


Ho installato sul sito che sto realizzando (www.scubalibre.joomlafree.it) il plugin in oggetto reperibile qui http://extensions.joomla.org/extensions/social-web/social-share/social-multi-share/18072 e tutto funziona, cioè alla fine di ogni articolo adesso ho i pulsanti facebook e google+ per poter fare rispettivamente "Mi piace" e "+1". Inoltre ho la casella facebook per poter commentare l'articolo e poterlo condividere ecc...li ho provati ed in effetti se commento, condivido o clicco su "mi piace" o su "+1" ritrovo queste azioni anche sul mio profilo facebook o google+ (mi viene fuori un'icona strana con una "catena grigia" invece ad esempio della miniatura della pagina del sito però capirò prima o poi come mai e come modificarla...).

La domanda che avrete già capito dal titolo è quindi: perché dovrei creare una app su facebook (ammesso di trovare una miniguida che mi spieghi come fare...ho già provato diverse volte a creare una app ma le guide che ho trovato finora non mi spiegano nulla di canvas url ecc si limitano a dirmi di crearla e di prendere i codici che servono, non so cosa fare con gli altri campi da riempire...quindi non so come comportarmi e rimango a fissare lo schermo muto)? Cioè cosa cambia se all'interno del plugin compilo anche i campi:

- Facebook Administrator ID
- Facebook App ID
- App secret key


reperibili creando appunto una app di facebook? Cosa fa in più il plugin rispetto ad ora?


P.S. Sul sito ho inserito anche la "like box" e il "like button" ma l'ho fatto usando gli strumenti messi a disposizione da facebook su "developers", non fanno parte del plugin


Grazie, ciao a tutti.


Pelojazz

2
Ho contattato il fornitore del servizio di hosting e mi ha spiegato che non devo cancellare la cartella "ph" dalla root, altrimenti poi non riesco più ad accedere al database.

Ok, questo mi torna. Mi sono acquistato un secondo database, caricherò il sito test su una sottocartella tipo www.miosito.it/prova, farò tutti i test a quando sarò pronto lo porterò nella root al posto di quello vecchio.

Però non mi torna quest'altra cosa: perchè nello spazio test che utilizzo su un altro server, dove ho sviluppato il sito con Joomla 1.5.20, accedo al database digitando www.miosito.it/phpmyadmin ma se vado a vedere tramite FTP le cartelle che sono nella root "public_html" non c'è alcuna cartella che si chiama "phpmyadmin"?

Se può servire (ma non so se si può dire, semmai qualche amministratore mi censuri) lo spazio gratuito di prova ce l'ho su joomlafree.it

Grazie,

ciao.

3
Ciao paloo,

ti assicuro che il titolo c'entra poco, in questi mesi ho aperto diverse discussioni e partecipato ad altre (e ne avrò consultati forse 1.000.000) e non ho ricevuto grosse illuminazioni nemmeno quando il titolo di per sè bastava a spiegare il problema...

4
E' una domanda che dovrei porre al fornitore del servizio di hosting?

5
Salve a tutti,

ho passato gli ultimi mesi ad aggiornare un sito fatto con Joomla 1.0.x portandolo a Joomal 1.5.x. In realtà l'unica cosa che intendo portarmi dietro dal vecchio sito è:

- virtuemart (quindi prodotti, prezzi, categorie prodotti, ecc...)
- utenti

Per costruire il sito nuovo ho utilizzato uno spazio gratuito su un server (chiamiamolo SERVER A) diverso da quello su cui è il sito originario (chiamiamolo SERVER B): l'idea era quella di costruire il sito e poi, una volta definito tutto, ripetere passo passo tutta la procedura sul SERVER B. Premetto subito che sul SERVER B al momento ho un solo database.

Venerdì avrei dovuto fare il fatidico aggiornamento ma è successo un problemino. Vi spiego:

- faccio il backup del sito (cartelle + db)
- cancello db + cartelle dal SERVER B
- carico una nuova installazione Joomla 1.5.20. La procedura di installazione ha un piccolo intoppo che però risolvo velocemente (il file confoguration.php non viene creato in automatico ma lo devo creare manualmente, ma mal di poco)
- vado sull'url da cui in precedenza, sul sito joomla 1.0.x, accedevo a phpmyadmin (www.miosito.it/ph) e...mi dice che la pagina non è presente sul SERVER B! Allora provo ad accedere con www.miosito.it/phpmyadmin ma niente!! Insomma non riesco più a trovare la strada per accedere al database! La mia domanda è: ma se prima ci accedevo da www.miosito.it/ph perchè adesso non funziona più? E dove è finito allora il database? A questo punto ho cancellato di nuovo l'installazione joomla 1.5.20 dal SERVER B e ho ricaricato la vecchia installazione joomla 1.0.x (menomale avevo fatto il backup!!!) e andando su www.miosito.it/ph accedo di nuovo a phpmyadmin e ricarico il database vecchio e rimetto online il vecchio sito.

Già quando la persona che aveva fatto il precedente sito me lo ha passato perchè non aveva più tempo per seguirlo mi ero accorto che non trovavo alcun url da cui accedere al database, allora gli chiesi come potevo fare e lui dopo un pò mi disse "ti ho caricato il database su www.miosito.it/ph"...ma allora c'è un modo per accedere al database diverso? Come faceva lui ad accedervi senza un url?

Vi rubo altri due minuti con un'ultima domanda: riguardo al backup del database ci sono alcune guide che dicono di aggiungere il flag su "aggiungi DROP TABLE" e togliere il flag da "Inserimenti Completi" ed "Inserimenti estesi"...altre dicono di lasciare tutto così com'è...qual è la verità insomma?

Comunque credo che chiederò al fornitore del servizio di hosting de SERVER B di darmi un secondo database in modo tale da fare la nuova installazione usando questo secondo database ed installando il nuovo sito inizialmente in una sottocartella tipo www.miosito.it/prova.

Grazie a tutti!

7
Salve a tutti,

anch'io ho un problema simile.

Devo modificare la grafica che assume un certo modulo (il mod_productscroller di virtuemart) quando lo pubblico nella posizione user4 del mio template ma non riesco assolutamente a capire su quale file agire (dovrebbe avere la stessa grafica ad esempio di quando lo pubblico nella posizione left...).

Con firebug trovo tutti i CSS che dovrei applicare a quella posizione (ricavandoli analizzando un modulo già pubblicato nella posizione left) ma poi non so in quale file eseguire queste modifiche...

E' tutto il pomeriggio che sbatto la testa su questo problema!

Qualcuno ha qualche dritta da darmi?

Il template che uso è http://demo.joomla-desk.de/?template=dynamisch_whiteheadphones_by_joomladesk

Grazie!

8
Ho appena avuto al conferma dal forum di joomlafree che nella versione FREE non è attivo il servizio SMTP.

Ma allora scusate la domanda da ignorante...com'è possibile che le altre email funzionino (registrazione utente, ordini, ecc...)?

Nelle configurazioni/server di joomla io ho impostato mailer come SMTP.

Boh...

9
Ciao maicolstaip,

è passato un pò di tempo ed ho seguito immediatamente il tuo consiglio...ed è andato tutto bene! Grazie!

Ho quasi finito il sito, sono molto contento, c'ho sudato parecchio soprattutto per aggiustare qualcosina che magari non funzionava alla perfezione (ad esempio in VM...) ma ora il 99% è fatto!

Però ccNewsletter non mi funziona ancora!! Credo però di sapere come mai.

Il mio dominio di test su cui sto lavorando è su joomlafree...lo so che joomla.it non c'entra nulla con joomlafree ma la mia domanda è più generica: puòdarsi che l'invio di newsletter non funzioni perchè la funzione viene disabilitata dai server di joomlafree? In fondo è un servizio gratuito, sarebbe comprensibile limitarlo a siti non commerciali.

Preciso che tutte le altre email nel sito funzionano (attivazione account, ordini, recensione prodotti, richieste di aiuto, ecc...).

Per completezza, quando provo ad inviare le newsletter mi risponde "Impossibile connettersi all'host SMTP".

Ciao

10
Una precisazione che penso possa essere utile anche ad altri.

Nella nuova tabella di joomla 1.5.x jos_core_acl_aro è scomparso l'"aro_id" ed è rimasto genericamente "id".

Se si inserisce di nuovo l'"aro_id" nella tabella jos_core_acl_aro joomla 1.5.x non riconosce poi gli utenti al momento del login, bisogna lasciare l'identificativo "id"...almeno a me così ha funzionato.

11
Ciao,

scusate se mi riaggancio a questa discussione ma mi sembra la più adeguata per porre questa domanda: ma mtwmigrator funziona solo per migrazioni all'interno dello stesso dominio?

Io ho un sito joomla 1.0.x e lo vorrei aggiornare a 1.5.x ma il mio dominio di test su cui lavoro è diverso da quello vero e si trova anche su un altro server. In tal caso io non posso usare mtwmigrator, giusto?

La mia necessità è di migrare gli utenti, le ho provate tutte ma non riesco a trasferirli da joomla 1.0.x a 1.5.x

12
Ciao,

anch'io ho lo stesso problema...

Ho seguito le vostre indicazioni ma quando vado a loggarmi sul nuovo sito joomla 1.5.18 non mi riconosce più come admin...tu come hai fatto a risolvere?

Grazie

13
Niente da fare...

Posso fare una domanda? Ma ho sbagliato qualcosa io in fase di migrazione di joomla o è normale che gli utenti non vengano migrati? Perchè nel nuovo sito joomla 1.5.18 io ho solo il superadministrator, eppure ho seguito alla lettera varie guide sulla migrazione...

Quello che non capisco è che in realtà nel file migrate.sql generato col componente migrator dal vecchio sito joomla 1.0.15b ci sono tutti gli utenti (lo verifico facilmente aprendolo col blocco note)!! Però quando vado a caricare lo script di migrazione nella nuova installazione di joomla 1.5.18 le tabelle del db sono vuote e degli utenti nessuna traccia!!

14
Ciao 56francesco,

grazie del tuo aiuto.

Ho subito notato che in joomla 1.0.15 ci sono due tabelle jos_users e jos_usertypes mentre in joomla 1.5.18 c'è solo la tabella jos_users quindi mi concentrerò su queste..probabilmente nella nuova versione di joomla sono state accorpate.

Certo è strano che virtuemart nel backend non mi faccia vedere gli utenti ma li abbia tutti belli caricati nel database...

15
Nessuna idea?

Potrei copiare la vecchia tabella jos_users di joomla 1.0.x (dove ci sono tutti gli utenti) nel nuovo database di joomla 1.5.18 dove sto lavorando (dove al momento c'è solo il superadministrator)? Oppure le due tabelle sono incompatibili date le differenti versioni di Joomla?

16
Grazie giuagio,

ho settato come hai postato e ora funziona tutto.

Ciao bonghetti, anch'io prima lavoravo in locale con xampp ma ci sono mille problemi per l'invio di email..trovati uno spazio di prova da qualche parte e lavora su quello, io ho fatto così.

17
Installazione, migrazione e aggiornamento / Migrazione utenti
« il: 08 Giu 2010, 10:39:18 »
Salve a tutti,

sto effettuando su uno spazio di prova la migrazione da joomla 1.0.x a 1.5.x e da vm 1.0.x a vm 1.1.x

Sul nuovo sito voglio portarmi dietro solo i dati di vm, tutto il resto vecchio di joomla non mi interessa, e infatti ho fatto semplicemente un'installazione nuova di joomla 1.5.x e poi ho migrato vm 1.1.x (che nel frattempo avevo aggiornato sul vecchio sito joomla 1.0.x alla versione 1.1.x data l'incompatibilità tra vm 1.0.x e joomla 1.5.x).

Ho un solo problema: se nel nuovo sito entro in virtuemart non ci sono più gli utenti, però se vado nella tabella del db jos_vm_user_info ci sono tutti: perchè non riesco a vederli dal backend del sito, dove l'unico utente che mi compare è il superadministrator?

Inoltre ad esempio i prodotti, le categorie ecc...ce le ho tutte, quindi i dati li ho migrati.

Grazie a tutti per l'aiuto.

18
Salve a tutti,

ho letto sul forum che, se ho capito bene, quando si testa in locale con xampp un sito la funzione di invio email non funziona.

Io sto testando in locale il componente ccNewsletter e appunto non riesco a provare la procedura di registrazione perchè quando clicco sul pulsante "subscribe" non succede nulla. Devo utilizzare uno spazio di prova che ho su joomlafree per testare il componente oppure ho capito male e invece le email vanno anche se si lavora in locale con xampp (connessi alla rete ovviamente...)?

Grazie

19
Ho risolto, era necessario loggarsi al sito di skype, non bastava essere un visitatore...

20
Ciao pharmacist84,

sei riuscito a creare il pulsante skype?

Io anche se compilo tutti i campi poi non mi visualizza nè l'anteprima del pulsante nè il codice...

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif