Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Paparino

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
Risolto. Occorre "rigenerare" il database degli aggiiornamenti.

2
Quando accedo nell'area amministratore rilevo la presenza di un aggiornamento per il forum (Kunena + lingua italiana).
 Quando certo di aggiornare, compare il seguente errore:
 
 - Joomla! 3.9.20 is not supported. Minimum required version is Joomla! 3.9.23, but it is highly recommended to use Joomla! 3.9.23 or later.
 
 Tuttavia, non ricevo alcun messaggio di aggiornamento per la versione 3.9.20 di Joomla che risulta essere l'ultima disponibile.
 In realta', l'ultima versione e' precisamente da 3.9.23 ma l'aggiornamento di Joomla non viene segnalato.
 Potrebbe trattarsi di un problema di server protetto da firewall che impedisce l'aggiornamento automatico.
 Purtroppo non mi e' possibile neppure aggiornare da file .ZIP perche' l'upload settato a 2 mega non lo consente.
 
 Che ve ne pare? E potete suggerirmi come posso fare senza l'aggiornamento automatico o dell'upload del file ZIP, per aggiornare Joomla 3.9.20 a 3.9.23
 
 Grazie.

3
Perfetto!!!  ;D ;D ;D

Grazissime!!!  :o

4
Perfetto!!!  ;D

A metà!!!  :D

A fondo pagina, in inglese resta sempre:

® , 1995-2009. All rights reserved.

PP.SS.

I riferimenti sembrano essere nel file di lingua del modulo "myfooter", cioè it-IT.mod_myfooter.ini, e sono questi:

Codice: [Seleziona]
# $Id: en-GB.mod_myfooter.ini 4 2008-05-06 14:27:38Z wschutz $
# Copyright (C) 2008 Guillermo Rodríguez Cano. All rights reserved.
# Copyright (C) 2008 Olaf Dryja (http://www.olafdryja.de). All rights reserved.
# License http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html GNU/GPL
# Note : All ini files need to be saved as UTF-8 - No BOM
# Note : %date%, %sitename% and %customline% will be auto replaced by
# customized parameters. Don't translate!

MYFOOTER=Footer
MYFOOTER_LINE1=® %sitename%, %date%. %customline%.
MYFOOTER_LINE2=Realizzazione <a href="http://www.joomla.org">Joomla!</a>. Free Software released under the <a href="http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html">GNU/GPL License</a>.
MOD_MYFOOTER=<em>mod_myfooter</em>
CREATION=Creation's year
CREATION_DESC=The year you created this site
TEXT1=Text Line 1
TEXT1_DESC=Custom text you want to appear after 'Your Site (C) initYear-currentYear'
TEXT2=Text Line 2
TEXT2_DESC=Custom text you want to appear below Text Line 1
COPYRIGHT=Copyright
COPYRIGHT_DESC=Select whether you want Joomla's default copyright notice (if you have Text Line 2 there won't be any Joomla's copyright notice)
CACHING=Caching
CACHING_DESC=Select whether to cache the content of this module


e la variabile è semptre la stessa anche nel file di lingua inglese en-GB.mod_myfooter.ini

Codice: [Seleziona]
MYFOOTER_LINE1=&#174; [color=red]%sitename%[/color], %date%. %customline%.

5
Il nome "Animal Club" che compare in cima a sinistra dopo l'iconcina di Firefox o IE.

E poi, in basso, a fondo pagina, dove ci sta:

® Animal Club, 1995-2009. Tutti i diritti riservati.

In inglese viene fuori:

® , 1995-2009. All rights reserved.

P.S. Non ci giurerei che è una questione legata a Joom!Fish. Comunque... ???

6
Dipende dal template. Potrebbe anche stare nalla index.php o nella default.php o anche nella tpl_xxxx.php. In certi casi il valore viene recuperato dai files di lingua...

7
Salve a tutti...  ;D

Sempre problemi "strani" qui: www.animalclub.net...

La versione di Joomla! è la 1.5.14 con file in italiano scaricata da questo sito. Il sito è in DUE lingue: italiano e inglese, gestite con Joom!Fish. Per quanto riguarda l'italiano sembra tutto a posto. Per l'inglese, invece, NON VIENE TRADOTTO IL NOME DEL SITO.

Come potete vedere, quando si passa alla lingua inglese (click su bandierina in alto a destra), la variabile che contiene il nome del sito non viene "recuperata" e il nome non compare né nell'intestazione né a fondo pagina (nel modulo "footer").

Qualche suggerimento?  ::)

8
Allora:

A) - diciamo che abbiamo un template "tordo", vale a dire uno che nel codice (per comodità il solito index.php) ci ha:

Codice: [Seleziona]
<strong><?php echo 'You are here:'?> </strong> <jdoc:include type="module" name="breadcrumbs" />
ma vogliamo che 'sta scritta, che stando direttamente nel codice è sempre la stessa anche se il sito è in più lingue gestito con Joom!Fish, cambi quando cambia la lingua.

B) - intanto, come spiegato da tonicopi, il codice PHP all'interno del "tordo" dovrà essere questo:

Codice: [Seleziona]
<strong><?php echo JText::_('HOME_TRIAL'); ?> </strong> <jdoc:include type="module" name="breadcrumbs" />
e la index.php del template l'abbiamo sistemata dicendo al "tordo" di utlizzare i valori assegnati - per ogni lingua in uso nel sito - alla costante HOME_TRIAL. Fosse tutto qui, saremmo felici.

C) - invece, dobbiamo aprire con un qualsiasi edito il file templateDetails.xml di settaggio del template per dire, sempre al "tordo", di fare riferimento per le tradizioni ad almeno DUE files di lingua: quello per la lingua in uso (tipo l'italiano) e quello (o quelli) per l'altra o le altre, così:
   
Codice: [Seleziona]
<languages>
<language tag="it-IT">it-IT.nome template.ini</language>
<language tag="it-IT">en-EN.nome template.ini</language>
          </languages>


D) - ancora, creiamo DUE altri files (sempre ipotizzando italiano e inglese):

it-IT.nome template.ini
e qui ci scriviamo HOME_TRIAL=Percorso:
en-EN.nome template.ini
e qui ci scriviamo HOME_TRIAL=You are here:

e li schiaffiamo tutti e due nella dir language del sito quali files del template.

Infine, mettetevi dietro un grosso masso, possibilmnente a lunga distanza, e digitate l'URL del sito.

O salta in aria o funziona. E, se funziona  :D :D :D

9
CVD: www.animalclub.net  ;D ;D ;D !!!

- per i files di lingua, come suggeriva ste

- per l'istruzione PHP, come suggeriva tonicopi

A ognuno le sue fette, appunto...  ::)

10
Per ste:

Gentilissimo, grazie. Per la verità ci ho già provato, seguendo precisamente le impostazioni di ja_purity (altro template dello stesso produttore), con due file "dedicati" (per l'inglese e per l'italiano), PRIMA tutti e due collocati nella dir "language" (e non andava), POI nella stessa dir del template (e non va neppure). Non sono, però, sicuro, della corretta istruzione PHP. Se mai ci riesco, morirò più tranquillo e, comunque, riporterò nel forum ché, così, avrà un senso per "la comunità".

Per tonicopi:

Bhé, ci sarà pure un motivo se... uno va ad ESCORT e un altro va a TRANS. Sarà, magari, questione di gusti, di scelte di vita, di opinioni, di quello che vuoi tu... Uno può pure "ribadire" che "a TRANS" è immancabilmente... "un modo molto più semplice  e pratico per inserire...". Ok... Non è precisamente la stessa cosa ma Ok...
Un altro, invece, vorrebbe tradurre un testo direttamente inserito nel codice e non un "titolo" che diventa un link invece di essere un'indicazione "generale".

Prosciutto negli occhi per prosciutto negli occhi, a ognuno le sue fette...  ;D

11
Ti ringrazio per la pazienza.

Buon lavoro.

12
Mettiamola così: NON è questo il problema... Continuiamo a fare DUE discorsi diversi, OGNUNO DEI QUALI E' CORRETTO ma non c'entra con l'altro.

Tu ti riferisci al titolo del pathway io alla "casetta": fai finta che la casetta sia una scritta, COME FARESTI A TRADURLA? Questa scritta PRECEDE Home oppure Gallery oppure Download.

Il percorso sarebbe :

You are here: -> Home -> Dovnload

You are here: , invece, è la Casetta-grafica...

 :'(

13
Allora, ricomincio... da tre:

Nel file index.php ORIGINALE, ci sta:

Codice: [Seleziona]
<strong><?php echo 'You are here:'?> </strong>
Segue "freccetta grafica" tipo -> e POI Home. QUESTO Home può essere certamente tradotto da JoomFish! PERCHE' E' UNA COSTANTE DEFINITA nei vari file di lingua.

Nel sito indicato da Tonicopi la casetta-file grafico corrisponde alla scritta You are here: del mio template. QUESTA SCRITTA RESTA SEMPRE LA STESSA PERCHE' NON E' UNA COSTANTE A CUI COLLEGARE IL VALORE You are here: oppure Percorso: RECUPERATO DAI FILES DI LINGUA (Italiano o Inglese).

QUESTA IMPOSTAZIONE NON CONSENTE LA TRADUZIONE E, quindi, ho cercato di risolvere con HOME_TRIAL.

Credo che il problema della mancata assunzione - nella costante HOME_TRIAL - dei valori You are here o Percorso, dipende dal PHP 5 e da come tratta costanti e variabili.

That's All...  :o

14
Scusa, ma in www.italianats.org prima delle voci di menù vedo solo una "casetta" in formato grafico.Quindi non capisco:

- in origine, all'interno del file index.php del template, c'era You are here: Home...
      - scritto "in chiaro" con php echo You are here:

Posso modificare, nell'index.php, You are here: con Percorso:
      - con php echo Percorso:

ma non posso fare tradurre a JoomFish! You are here: con Percorso: e viceversa, a meno che non diventa HOME_TRIAL con i corrispondenti You are here: e Percorso: definiti nel file di lingua.

Comunque, magari sbaglio io  :-[

15
Direi di no... In questo caso, la frase "in chiaro" You are here resta quella anche con swich su English. Solo i Titoli dei moduli assegnati ai vari "spazi-modulo" sono traducibili con JoomFish.

JoomFish non traduce nulla di quello che non è "riconducibile" a costanti "decifrate" nel/nei file(s) di lingua.

Mi preoccupo  :-\

16
Ragazzi... tonicopi... Nessuna idea?  ???

Non riesco a "rassegnarmi" che una cosa così semplice da fare con joomla! 1.0.x (vedi qui: www.gabrielelentini.com) diventa un "affare di stato" in joomla! 1.5.x ! :o

17
No, non va...

Né, come dici, così:

Codice: [Seleziona]
<?php JText::_('HOME_TRIAL'); ?>
E neppure così:

Codice: [Seleziona]
<?php JHTML::_('HOME_TRIAL'); ?>

Scompare tutto: www.animalclub.net

18
Bhé... torno da dov'ero partito... Infatti, in origine c'era, "in chiaro", You are here:...

Il punto è di rendere il testo variabile assegnando alla costante HOME_TRIAL il valore di volta in volta definito dalla lingua in uso. In questo modo, con Joom!Fish, per esempio, il testo cambierà da You are here: a Percorso: ogni volta che si passa da una lingua all'altra. E ovviamente, questo varrà per qualsiasi file di lingua venga installato.

19
Salve a tutti. Spero in un cortese aiuto per un problema che non riesco a risolvere.

Qui www.animalclub.net ho installato joomla 1.5.14 localizzato italiano e il template ja_xenia_ii - JoomlArt.com.

In alto al centro, dopo il menù a barra, compare adesso HOME_TRIAL Home. All'inizio era una indicazione "fissa" in inglese "You are here:", così ho cercato di renderla variabile.

All'interno dei files "generali" it-IT.ini e en-GB.ini ho inserito la costante

- HOME_TRIAL=Percorso: (per il file dell'italiano)
- HOME_TRIAL=You are here: (per il file dell'inglese)

E questo è il codice PHP che utilizzo all'interno dell'index.php del template:

Codice: [Seleziona]
<strong><?php echo 'HOME_TRIAL'?> </strong> <jdoc:include type="module" name="breadcrumbs" />

Con Joomla 1.0x, con un unico file generale di lingua, questo sistema funzionava. Ma con Joomla 1.5.xx sembra tutto più difficile. O magari è un errore nel codice PHP? Grazie per l'aiuto che potrete darmi.  ;D

20
Gestione Forum / Re: Ponte tra joomla 1.0 e PHPBB3
« il: 27 Ago 2008, 22:00:11 »
Ok...

Faccio "il punto"... come al solito...

Purtroppo è presto detto: NON CI STA NESSUN "bridge" per integrare il Fortum phpBB nell'ultima versione (phpBB3) in Joomla NELLE VERSIONI DIVERSE dalla 1.5!

Per quest'ultima ci dovrebbe, invece, stare quello della Rocket, quello della JFusion ed altri; basta cercare nelle Extensions.

Per il phpBB ver 2 (e precisamente per l'ultima relese: la 2.23, ci sta il "ponte" di Mahdi e funziona perfettamente: vedi www.palana.it (link a "Board" nel Menù barra in alto), che funziona integrando gli iscritti al "sito" con quelli al Forum. Però è molto "invasivo" (insomma comporta la modifica di una mezza dozzina almeno dei files di Joomla!)

Andando per Forum, sembra che ci sarebbe una "possibilita": installare CB e, poi, un "ponte" tra CB, Joomla e phpBB3 (tale CB Connector (anche lui nelle Extensions)... Roba da matti!

E,infatti, sembra che non funziona tanto bene...

L'unica per "integrare" phpBB3 è il "classico" Wrapper di Joomla: sempre qui www.palana.it, al link test phpBB3 (menù a sinistra). Ovviamente è un'integrazione soltanto "formale", nel senso che gli utenti restano "separati in casa".

Conclusione: "così è se vi pare", diceva Pirandello... Non credo che qualcuno si occuperà più di "ponti" per versioni di Joomla diverse dalla 1.5 (spero di sbagliarmi e, se avete notizie diverse, postate, gente, postate! :P :P).

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif