Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - atreid

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.5.x / Re:Squeeze page
« il: 11 Set 2010, 00:45:01 »
Non credo sia questa, la squeeze page è una pagina che si sovrappone alla home page e presenta una pagina dove viene richiesto di inserire nome ed email per raccogliere nominativi per mailing list. Questa pagina si chiude solo se l' utente trova la x nell' angolino destro in alto e quindi lo impegna a registrarsi alla mailing list. Spero di essere stato chiaro Grazie mille della vostra collaborazione

2
I Template di Joomla 1.5.x / Squeeze page
« il: 08 Set 2010, 23:54:52 »
Ho necessità di inserire una squeeze page con joomla, vorrei sapere se esiste un componente che la gestisce in modo particolare o devo attuare qualche accorgimento particolare .
Grazie del vostro aiuto

3
Database / Sito da remoto a locale
« il: 14 Ago 2010, 15:19:45 »
Ho spostato il mio sito da remoto a locale, mantenendo sempre attivo il remoto, per ragioni di modifiche sul locale più facili e per poter provare meglio le cose che voglio fare.

Dapprima ho fatto tramite Filezilla un backup di tutti i file contenenti nella root htdocs e li copiati in una cartella in locale.

Poi ho eseguito un bckp del database con la funzione esporta inserendo  le opzioni, SQL, DROP TABLE e INSERT eseguendo un file con nome sql.ecc

Poi ho copiato file di joomla del sito  nella root di Xmapp/htdoc e nel frattempo ho importato il file del database di cui ho fatto esportazione. Ecco qui non so se bastava importarlo o dovevo fare altro

Poi ho modificato il file configuration.php inserendo i parametri del database e di dove si trovano i file
ma quando inserisco comando per vedere il sito in locale mi rimanda il solito malefico errore
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

Eppure ho seguito le istruzioni di wiki joomla non molto chiare nel frangente importazione. Dove sbaglio ?
Qualcuno mi da una dritta ?

4
Grandeeeeeeeeeeee, tutto a posto ho risolto era davvero un carattere strano prima di <?.
Continuo ad amare Joomla più di quanto avevo fatto all' inizio credendoci.
Siete uno staff formidabile.
Lunga vita a Joomla

5
Sei un grande. L' ho modificato via cpanel. Scusa ancora la tediosità ma i caratteri che mi dici sono in che posizione ?

6
grazie ce l'ho fatta, probabilmente ieri il server era imballato e non mi lasciava fare questa operazione.

Adesso però mi da un altro errore che vi segnalo. Uffff

Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at /home/mhd-01/www.giovannimerati.it/htdocs/configuration.php:1) in /home/mhd-01/www.giovannimerati.it/htdocs/libraries/joomla/session/session.php on line 423

Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at /home/mhd-01/www.giovannimerati.it/htdocs/configuration.php:1) in /home/mhd-01/www.giovannimerati.it/htdocs/libraries/joomla/session/session.php on line 423

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/mhd-01/www.giovannimerati.it/htdocs/configuration.php:1) in /home/mhd-01/www.giovannimerati.it/htdocs/libraries/joomla/session/session.php on line 426


che faccio ?

7
grazie ho provato nel file ha cambiare la psw ma in cpanel non me la lascia modificare. Avevo intuito fosse questo il problema. io clicco su modifica inserisco la nuova passw alla riga 52 e poi quando salvo resta quella di prima.

8
grazie marco, del tuo saluto che contraccambio. La cosa che ho fatto prima di esportare il file è modificare la password tramite il cpanel del sito, senza modificare in alcun modo alcun che.
Se fosse un problema di password nel file configuration.php posso rilevarlo ?
L' unica cosa che ricordo bene è che ancora in passato con altro sito mi è accaduta la stessa cosa e poi per risolvere, scoraggiato, ho preferito reinstallare tutto.
Ma adesso vorrei capire il motivo, per un esperienza futura. grazie dell' aiuto

9
Premetto che ho hosting del mio sito su ******. Oggi sono entrato nel cpanel dello stesso e tramite phpadmin ho effettuato esportazione del database, sia per sicurezza che per usarlo eventualmente in locale per delle modifiche che voglio fare al sito senza collegarmi in remoto.
Successivamente sono rientrato nel sito e con mio dispiacere ho trovato questo messaggio

Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

Eppure io non ho modificato nulla salvo effettuare esportazione. Qualcuno mi può dire se è un problema di hosting e mi devo rivolgere a assistenza oppure come posso fare.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif