Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - thezak

Pagine: [1] 2 3
1
Grande!
Grazie thezak! e grazie del tempo che mi dedichi.. se passi da me in estate sarò felice di ricambiare!
quasi quasi.. non so dove andare quest'estate con mia figlia !  :)

per i menu, dovresti trovarne 3, uno ita, uno eng e uno che ha tutte le lingue (e all'interno solo la voce "home), io l'ho impostato su "singolo articolo>home", ma credo vada bene qualsiasi cosa (non ho provato)
e nei moduli dovresti avere solo 2 menu, quello con tutte le lingue non serve crearlo.. oppure lo pubblichi in una posizione inesistente o nascosta
Non è un accrocchio.. dovrebbe funzionare proprio cosi.

Per inserire le bandierine nel menu non saprei.. di recente ho giusto risposto ad un altro utente dandogli questo link:
http://www.joomlack.fr/en/joomla-extensions/maximenu-ck
a metà pagina trovi la scritta: Adding a module in the menu

è un modulo per il menu, con effetti speciali.. ad occhio e croce direi che puoi configurarlo tale a quale a quello che hai già.. (se conosci un pò di css sicuramente lo fai) magari lo installi nel footer e ci fai un pò di test.. in pratica puoi sicuramente inserire le bandierine, ma non sono sicuro se solo come sottomenu (tipo: voce di menu "lingua+" e si apre la scelta in basso delle bandierine, oppure direttamente a lato delle altre voci)

Ciao.

2
Joomla! 3 / Re:Inserire modulo lingue nel maximenu
« il: 18 Mar 2015, 10:14:57 »
a metà di questa pagina è spiegato:
http://www.joomlack.fr/en/joomla-extensions/maximenu-ck

dov'è scritto: adding a module in the menu

ciao.

3
Ciao Luca,
il multilingua di joomla è indicato per la traduzione manuale dei testi e non automatica (per questo ci sono componenti tipo falang e joomfish).
Nel tuo caso, ti basta abilitare il plugin "system language filter" (nelle impostazioni puoi settare "associazione elementi: si") e poi vai in moduli, crei Nuovo e selezioni il modulo "lingua" e lo fai apparire ben visibile in una posizione del tuo template.

Se sei sicuro che la posizione esiste nel tuo template ma non vedi le bandierine, significa che non hai impostato correttamente i menu ... quindi vai nei menu, prendi quello che contiene solo la voce home e che ha impostato tutte le lingue e assicurati che abbia la stellina del predefinito, poi vai su quello ITA e assicurati che la home (che punta all'articolo home in ita) sia anch'esso predefinito.. in questo caso la "stellina" si trasforma in bandierina "ITA".. poi vai sul menu ENG e sempre nella home la metti predefinita, anche questa prenderà la bandierina eng..

poi assicurati di avere un modulo che richiama il menu in ita (che nelle impostazioni deve essere usufruito solo per lingua ita) e uno per l'inglese.

fatto questo il multilingua dovrebbe funzionare, a questo punto, non è obbligatorio, ma per associare le voci di menu (esempio: sono nella pagina "kayak tour.." e cambio la lingua, devo rimanere nella pagina "kayak tour.." nella lingua scelta, senza tornare nella home) devi tornare nelle voci di menu, scegli ita o eng è lo stesso, apri per esempio "kayak tour.. " e nella tab "associazioni" scegli la voce di menu cui far riferimento per l'altra lingua..

Per quanto riguarda la scelta di inserire i testi in inglese e darne la priorità, non importa a joomla, in quanto ci sono appunto le bandierine, e nel "language filter" puoi anche decidere di riconoscere la lingua del browser e far quindi apparire le pagine con priorità inglese per i visitatori stranieri.

Infine, ti spiego anche il mio modo di lavorare che magari può esserti utile..
1-faccio il sito in italiano e  creo il menu ita completo linkando ai vari articoli
2-vado sempre in gestione menu, e ne creo uno per l'inglese
3-torno nel menu ita e seleziono tutte le voci, premo il pulsante "azioni multiple" e "copio" il menu ita in quello eng, stando attento a inserire solo lingua "eng"..

la stessa cosa la faccio anche per gli articoli (che ovviamente ho preparato prima),copiandoli nell'altra categoria "en" stando sempre attento a cambiare la lingua.. infine provvederò a tradurre tutti i testi.

Ciao.

4
Ciao, se passo con il mouse sopra la bandierina ITA, mi vien fuori "English", stessa cosa se mi posiziono sopra la bandierina ENG.. poi se io vado in qualsiasi voce di menu e cambio lingua torno sempre alla home, pertanto non hai fatto le associazioni e noto anche che le bandierine non sono quelle di default ma le hai inserite attraverso un menu ?

In pratica devi controllare che tutti gli articoli inseriti nella categoria ITA siano anch'essi in lingua ita (intendo che quando entri nell'articolo, nella tab "lingua" sia impostato l'italiano o inglese per gli articoli in inglese..) lo stesso discorso vale per i moduli, che li devi duplicare e poi nella tab metti la lingua giusta..
poi, sei sicuro sia attivo il filtro lingua ?

Ho di recente fatto anche io un sito multilingua, ma nel tuo sembra quasi che hai fatto le pagine ita e eng, ma che poi hai destinato semplicemente i link alle varie lingue senza impostare joomla a tale scopo.. (che ha il suo modulo e il suo plugin per il multilingua)

prova a controllare questo,
ciao.
thezak

5
stesso problema anch'io, solo da front-end.. avete trovato una soluzione?
addirittura utilizzando JCE editor, non mi salva nemmeno l'immagine, seppur nell'editor, essa si inserisce correttamente, al salvataggio sparisce tutto il tag <img src..... />
(non so se da attribuire all'editor configurato male oppure fa parte del problema già citato)

che sia un bug quindi ?

Ciao,
thezak


6
ho rattoppato la verifica della mail inserento nel secondo campo (quello appunto della verifica) questo codice qui che ho trovato nel forum di chrono:

validate['confirm:input_text_9'] dove "inpunt text 9" è il field name del primo campo.
(che va messo appunto nella configurazione del secondo campo esattamente in: field class)

ho dovuto anche cambiare il "field name" in un semplice "email" altrimenti quella validazione in javascript mi scrive appunto: "uguale a input_text_9" (cambiare un field name significa rifare la tabella e ripristinare il plugin di joomla registration con il nuovo nome).. in questo modo comunque va egregiamente, seppur lo vedo un pò come un rattoppo, una cucitura fatta da una vecchietta che ha sbagliato anche la tonalità del colore...

grazie,
ciao e buon week-end a tutti !.

7
provato tutte le possibili varianti.. (password sbagliate, nomi con spazi e asterischi, captcha impossibili.....)
ho riscontrato questo unico errore:
introduco la mail errata (intendo il "ripeti la tua mail"), non arriva nulla (com'è giusto) all'amministratore (mail che è gestita da chrono) ma joomla crea l'utente e manda il link di attivazione all'utente, invece chrono non crea (giustamente perchè c'è l'errore) l'utente.
detto questo, direi che chrono funziona perfettamente, non crea l'utente fintanto che il form genera errori, anche joomla ovviamente funzia, però c'è da dire che la registrazione di joomla nativa non prevede il controllo della mail (mail + verifica mail) ma ha solo quella della verifica password... quindi lui procede per la sua strada.. è rimasta questa torta che potrei risolvere semplicemente  non inserendo il "verifica la tua mail".. ma a questo punto sarebbe anche interessante capire cosa non va, come direbbe Spok, comandante in seconda dell'Enterprise...

grazie, ciao.



8
ho trovato questo:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=197636.5;wap2

io non ho inserito il codice che dice "fri" all'inizio, bensi mi sono semplicemente limitato ad ordinare i campi come scrive alla fine.. nel mio caso, al posto di "auto server side registration", ho  "custom server side registration" (dove ho messo i codici già citati di "alert").. ho appena provato e sembra (dico "sembra" perchè voglio fare meglio i test del caso con il mio pc a casa) che vada tutto ok.. era solo una questione di "ordine".. sono pignolo e non son convinto sia solo questo.. ma se in serata vedo che è tutto ok, poi metto risolto.. se hai tempo e voglia, diede12, puoi confermarmi anche te questo fatto ?

grazie mille, ciao.

9
ciao, ho allegato il file..
una piccola nota:
successivamente ad aver collegato il database al form , mi è venuto in mente di aggiungere un ulteriore campo, ma poi la funzione di "create table" seppur andava a buon fine, non mi creava l' "inpunt textarea 15" che vedi in ultima posizione.. immagino avrei dovuto cancellare manualmente la tabella, a quel punto chrono mi avrebbe creato tutti i campi da capo.. in ogni caso, l'ho inserito io manualmente, ma non è rilevante in quanto l'errore di questa discussione lo faceva tale e quale anche prima..

all'interno del db trovi un utente creato, non è registrato nel sito perchè ha le pass e anche le mail sbagliate, ma, come vedi, è salvato lo stesso..

grazie, ciao.


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

10
ok, se gli dai un'occhiata sarebbe fantastico !
quando dici: "Siccome bisognerebbe vedere dove inserire il codice di verifica sul db.." ecco, io già qui non avrei idea di dove e come fare..
comunque ho messo l'allegato.

grazie mille per la disponibilità, ciao.


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

11
niente da fare.. il form l'avevo fatto infatti seguendo quella guida che non trovavo piu tralaltro.. ma la guida però non spiega del discorso che le tabelle joomla e chrono devono viaggiare in sincronia o che perlomeno quest'ultimo non crei utenti doppi.

in ogni caso se inserisco il tuo "IF" mi trovo con 2 nuove problematiche:

1-mi appare in testa al form la dicitura "le password inserite non sono uguali, riprova" e subito sotto "Grazie per esserti registrato, riceverai una mail di conferma quanto prima con il link di attivazione."
2-non arriva piu la mail all'utente per l'attivazione.
pertanto ho provato ad inserire codice uguale alle mail (lo scrivo tutto):


<?php
    if ( $form->data['input_text_9'] != $form->data['input_text_11'] ) {
      $form->validation_errors['input_text_9'] = "Le Email non sono uguali";
      $form->validation_errors['input_text_11'] = "Le Email non sono uguali";
      return false;
    }
?>
<?php
    if ( $form->data['input_password_2'] != $form->data['input_password_10'] ) {
      $form->validation_errors['input_password_2'] = "Le password non sono uguali";
      $form->validation_errors['input_password_10'] = "Le password non sono uguali";
      return false;
    }
?>


purtroppo le mie conoscenze php o javascript sono pari a 0 (zero) e non posso rendermi conto se quanto inserito può andar bene.. di sicuro fa il suo lavoro, l'avvertimento c'è in caso di errore, e il link per l'attivazione alla mail utente non parte.. fin qui è ottimo.. ma quel chrono li, mi crea utenti a nastro proprio si disinteressa che ci sia qualche errore.. gli piace proprio fare il suo lavoro fino alla morte eh !

poi ho anche provato a sbagliare l'username inserendo simboli non consentiti "> < / ...." joomla quindi mi vieta di procedere, chrono stessa storia.. diabolico..
tralaltro mi sono accorto che la mail all'admin arriva sempre e comunque anche in caso di errore, certo, è mandata da chrono .. ma lo scrivo, se può essere d'aiuto a capire lo strano caso di benjamin forms...

grazie, ciao.

12
no, ho inserito "event loop" (per il quale non ho fatto nessuna modifica) in "on fail" che a sua volta è sotto "custom server side validation" (=nella cui configurazione ho inserito il codice) nel campo "On Submit"... 

ho provato a trasinare la funzione "custom server side validation" sotto la voce "db save" ma non si può mi pare.. però ho visto che nella voce "db save", in basso, c'è la voce "parameters fields".. è li forse che in qualche modo dovrei richiamare la funzione che ho messo in "custom server side validation" ? ma non saprei come fare in ogni caso..

però, tornando a quel codice che ho inserito, si limita a dare un errore.. non c'è mica scritto da nessuna parte che quell'errore dev'essere letto dal database e quindi che deve tralasciare la scrittura di nuovi campi sulla tabella.. che dici ? o l'ho proprio messo nel posto sbagliato ?

grazie ciao..

13
ciao Dieda12,
si, su "custom server side validation" ho inserito questo (che ho preso in qualche altra discussione su questo stesso forum):

<?php
    if ( $form->data['input_text_9'] != $form->data['input_text_11'] ) {
      $form->validation_errors['input_text_9'] = "Le Email non sono uguali";
      $form->validation_errors['input_text_11'] = "Le Email non sono uguali";
      return false;
    }
?>
<?php
global $mainframe;
if ( JRequest::getVar('password') != JRequest::getVar('password_conf') )
return 'Le password inserite non sono uguali, riprova!';
?>


non ho inserito altro.. sul forum di chronoengine ho trovato questa discussione.. purtroppo è vecchiotta e non ho neppure capito se il controllo avviene nel database (ma par proprio di si): http://www.chronoengine.com/forums/viewtopic.php?f=7&t=12958  in ogni caso non avrei nemmeno capito dove va inserito il todos.

in pratica vorrei "dirgli" a chronoform che se joomla rifiuta di scrivere sulle tabelle perchè ci son dati già esistenti, allora deve farlo anche lui..
oppure, forse piu semplicemente, chrono trova che dentro i campi della tabella da lui creata, esiste già quella mail o username e non scrive nulls... (ovviamente non stampando l'errore perchè già lo fa joomla nativamente)
tutto qua (=per modo di dire!)

non ho aggiunto altre cose particolari, salvo una textarea dove scrivo per intero il "trattamento dei dati personali" con un checkbox sottostante obbligatorio (che sarebbe il motivo iniziale percui ho scelto chronoforms) ....

grazie, ciao.

14
Joomla! 3 / Re:Contact Form non visualizzato
« il: 02 Dic 2013, 11:25:56 »
anche se clicco su "blog" mi da lo stesso errore, quindi non è un errore del contatto, in questa discussione parlano dello stesso errore e pare il problema sia di hosting e/o accessi vari: http://forum.joomla.it/index.php?topic=173032.0
ciao.

15
Joomla! 3 / Re:Testo a fianco dell'immagine
« il: 02 Dic 2013, 10:57:37 »
io uso il plugin bk-multithumb gratuito ( http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images/images/articles-images/9346 ) che ho da poco testato su j3.2, io procedo cosi, faccio tutto il testo ed alla fine mi riposiziono con il cursore all'inizio del testo ed inserisco l'immagine.. per quanto grande sia e decentrata lascio tutto cosi, ci pensa il plugin ad allinearla a sx con il testo a dx (con piu immagini, creo una tabella larga 100% e gliele metto dentro cosi il testo va sotto), però  l'ho testato solo con immagini dentro il testo e non intrò.. valuta anche questo che è fatto piuttosto bene..
ciao.

16
Ciao a tutti,
io ho creato un form di registrazione utilizzando chronoforms4 su joomla 3.2.
tutto funziona egregiamente, i dati vengono salvati, il link/mail per l'attivazione utente parte, una mail arriva all'amministratore, l'utente viene creato.
ora, se io tento iscrivermi sbagliando appositamente il "ripeti mail" o il campo "verify password" o anche il codice antispam.. la registrazione mi riporta gli errori del caso, ma sulla tabella (nel mio caso: xxxx_chronoforms_data_Form_di_registraz ione) i dati vengono salvati comunque..
supponiamo inoltre che io compilo correttamente il form, ma utilizzo una mail già esistente.. a questo punto non è chrono, bensi è il sistema di joomla ad avvertirmi che l'utente (la mail o il nome utente) esiste già, e non mi lascia procedere... ma anche in questo caso l'utente viene salvato nella tabella di chrono già citata, senza interessarsi che sta creando nuovi campi perfettamente identici, con gli stessi dati.
è quindi possibile inserire una istruzione che non permetta a chronoform di salvare nuovi utenti nelle sue tabelle qualora il form non vada a buon fine (sia che i dati non siano ok per chrono come nel caso della "verfy pass" sbagliato, sia nel caso sia lo sistema joomla ad avvertirmi di utente già esistente) ?

in ogni caso, ottimo componente, manca solo che faccia il caffè per dargli il "lode" oltre al 10.
ok, buon inizio di settimana a tutti,
grazie, ciao.

17
I Template di Joomla! 3 / opzioni backend scelta del css
« il: 03 Ott 2013, 09:51:47 »
Ciao a tutti,
io vorrei inserire nel file "templateDetails.xml" l'istruzione per poter decidere se utilizzare un determinato css o meno del mio template.
In particolare ho realizzato un template responsive, a risoluzioni oltre i 1440 diventa al 100% fluido, questo però porta ad una perdita di grafica del sito (ma anche potrebbe semplicemente non piacere largo cosi), pertanto mi piacerebbe che da backend si potesse decidere se utilizzare o meno il css "responsive-over1440.css" che appunto determina tale fluidità oppure, forse meglio, integrare in un unico css tutti i
@media screen and..... e fare in modo di passare l'istruzione ,del backend al foglio di stile (decidere appunto che venga letta o meno quella parte di codice dento il css che richiama: @media screen and (min-width: 1441px) {.... )

quindi in opzioni template decidere:
sito fluido sopra i 1441px:   si - no

è possibile quindi creare un <field> atto allo scopo ?

grazie, ciao
thezak

18
Articoli della community / Re:Una gallery alternativa
« il: 20 Dic 2012, 14:11:32 »
no no.. son di Vicenza e al momento ci vivo..  ho comunque vissuto diverso tempo all'estero (in Asia)...
per quanto mi riguarda, chi ha inventato il motto "casa dolce casa" aveva proprio ragione ...

ciao e buone feste a tutti !!


19
Articoli della community / Re:Una gallery alternativa
« il: 19 Dic 2012, 09:37:25 »
Ostrega !
i complimenti de tonicopi in persona !
che beo che sarìa trovarse e bevare na cicara in compagnia !

Ciao, grassie..


20
Articoli della community / Re:Una gallery alternativa
« il: 17 Dic 2012, 12:14:28 »
- ma il menu sulla destra (il secondo) che riporta i link ai singoli articoli/immagini è generato manualmente, giusto? Se così fosse si perderebbe un po' della "bontà" della soluzione rispetto alla semplicità d'uso lato utente finale perchè sarebbe costretto a modificare almeno un menu (con tutte le conseguenze del caso).
i links sulla destra sono entrambi moduli nativi di joomla 2.5, rispettivamente
"categorie articoli" (che richiama i titoli categorie) e "categoria articoli"(che richiamano i titoli degli articoli di una specifica categoria), quest'ultimo settato opportunamente si può anche non duplicare per ogni voce, ma rendere dinamico su specifiche voci di menu cosi va in automatico togliendo definitivamente il problema di inserimento da parte del cliente, salvo al cambio di anno che dovrò aggiungergli la categoria nuova (ma anche qui posso predisporla e pensare solo ad aggiungere la voce di menu quando sarà necessario.).


- penso che in ogni caso una manipolazione delle immagini preventiva sia necessaria, oppure qualsiasi dimensione/orientamento abbiano queste vengono manipolate dal plugin?
l'importante funzione di jumultithumbs è quella di fare il "crop" delle immagini, anche in %, pertanto io ho caricato immagini di varie dimensioni senza problemi di layout, naturalmente con jce posso caricare da desktop le immagini, non l'ho scritto nella guida ma mi rendo conto che diventa necessario.

- hai per caso dovuto fare un override del componente com_content nella vista articoli e/o categoria?
(lo chiedo perchè nella vista articolo (la foto con sotto il form dei commenti) i due pulsanti Prec e Succ non credo siano uno standard)
tipo di voce menu, "categoria blog", sulla destra "opzioni di visualizzazione" e su "navigazione" metti mostra. la configurazione estetica è un css(3) che ho agganciato nel template.

i limiti:
-jumultithumbs: non genera popub nella vista categorie (almeno credo) e nemmeno genera un watermark in questa vista, che rimane appannaggio solo di articolo e rispettivo lightbox

-addthis all in one: non mi crea lo snittep per google plus.. recupera il metadescription ma non l'immagine,,, se inserisco l'immagine come "anteprima" allora mi sfalsa il layout. (suppongo ci sia qualche plugin che genera lo snippet oppure mi guarderò con calma il forum di addthis)

altri limiti: necessità di nome dell'articolo ma si può ovviare e rendere trasparente via css (mantenendo il discorso SEO valido ?!?) oppure disabilitare dalla gestione joomla.

ciao.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif