Ciao Luca,
il multilingua di joomla è indicato per la traduzione manuale dei testi e non automatica (per questo ci sono componenti tipo falang e joomfish).
Nel tuo caso, ti basta abilitare il plugin "system language filter" (nelle impostazioni puoi settare "associazione elementi: si") e poi vai in moduli, crei Nuovo e selezioni il modulo "lingua" e lo fai apparire ben visibile in una posizione del tuo template.
Se sei sicuro che la posizione esiste nel tuo template ma non vedi le bandierine, significa che non hai impostato correttamente i menu ... quindi vai nei menu, prendi quello che contiene solo la voce home e che ha impostato tutte le lingue e assicurati che abbia la stellina del predefinito, poi vai su quello ITA e assicurati che la home (che punta all'articolo home in ita) sia anch'esso predefinito.. in questo caso la "stellina" si trasforma in bandierina "ITA".. poi vai sul menu ENG e sempre nella home la metti predefinita, anche questa prenderà la bandierina eng..
poi assicurati di avere un modulo che richiama il menu in ita (che nelle impostazioni deve essere usufruito solo per lingua ita) e uno per l'inglese.
fatto questo il multilingua dovrebbe funzionare, a questo punto, non è obbligatorio, ma per associare le voci di menu (esempio: sono nella pagina "kayak tour.." e cambio la lingua, devo rimanere nella pagina "kayak tour.." nella lingua scelta, senza tornare nella home) devi tornare nelle voci di menu, scegli ita o eng è lo stesso, apri per esempio "kayak tour.. " e nella tab "associazioni" scegli la voce di menu cui far riferimento per l'altra lingua..
Per quanto riguarda la scelta di inserire i testi in inglese e darne la priorità, non importa a joomla, in quanto ci sono appunto le bandierine, e nel "language filter" puoi anche decidere di riconoscere la lingua del browser e far quindi apparire le pagine con priorità inglese per i visitatori stranieri.
Infine, ti spiego anche il mio modo di lavorare che magari può esserti utile..
1-faccio il sito in italiano e creo il menu ita completo linkando ai vari articoli
2-vado sempre in gestione menu, e ne creo uno per l'inglese
3-torno nel menu ita e seleziono tutte le voci, premo il pulsante "azioni multiple" e "copio" il menu ita in quello eng, stando attento a inserire solo lingua "eng"..
la stessa cosa la faccio anche per gli articoli (che ovviamente ho preparato prima),copiandoli nell'altra categoria "en" stando sempre attento a cambiare la lingua.. infine provvederò a tradurre tutti i testi.
Ciao.