Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - diegoz

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:sito sparito, pagina bianca
« il: 06 Giu 2013, 23:06:48 »
Salve, anche se è un topic vecchio vorrei contribuire a questo argomento in quanto mi è capitato lo stesso problema con un mio vecchio sito (joomla 1.5.23).
Apro il sito: pagina bianca!!! Vado a verificare le statistiche e vedo che da circa 5 giorni non c'è alcun accesso al sito.
Al che, mi armo di coraggio, e rassegnato pure a re-installare tutto quanto, abilito la visualizzazione degli errori.
Mi accorgo che da un errore su un plugin di googlemap, mi dice il file php in questione e la riga.
Scarico il file tramite il client ftp, apro e noto una stringa di codice sospetta, con riferimento ad un javascript di un sito ***grafico (xxxindiansxxx.com). Disabilito il plugin ed il sito va. Faccio un giro sul sito e scopro che altri componenti/plugin avevano lo stesso problema: sempre la stessa stringa, evidenziata dalla visualizzazione degli errori.
Non ho fatto altro che salvare i file sul pc, eliminare la stringa in questione e ri-uppare il file.
Ora va che una meraviglia, evidentemente qualcuno è riuscito ad "iniettare" del codice sui miei file, sinceramente non so come ci sia riuscito, eventualmente chiedo a qualcuno di voi se sapere come evitare che questo problema avvenga.
Grazie e w il forum!!!!


2
Joomla! 1.5 / Re:Blog 3 categorie divise in colonne
« il: 24 Mar 2012, 18:19:25 »
ok grazie...ci lavorerò un po' su.

3
Joomla! 1.5 / Blog 3 categorie divise in colonne
« il: 22 Mar 2012, 17:54:25 »
Ciao a tutti, vorrei porre un quesito. Sto creando un sito che ha la home page stile blog, vorrei tenere un articolo principale fisso e altri articoli divisi secondo 3 colonne. Fin qui tutto liscio, il problema è che vorrei in ciascuna colonna gli articoli relativi ad una categoria precisa, come mostrato in seguito:



                                   Articolo Principale

  CATEGORIA 1              CATEGORIA 2              CATEGORIA 3
Articolo 1 (CAT1)           Articolo 1 (CAT2)            Articolo 1 (CAT3)
Articolo 2 (CAT1)           Articolo 2 (CAT2)            Articolo 2 (CAT3)
Articolo 3 (CAT1)           Articolo 3 (CAT2)            Articolo 3 (CAT3)


Qualche idea??? Grazie!!!


PS Ciascun articolo dovrà essere visualizzato con il testo introduttivo e il tasto READ MORE

4
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 03 Giu 2011, 16:08:31 »
Scusa Francesco, qual è il problema? E' un componente gratuito,mi sembra.
http://extensions.joomla.org/extensions/administration/admin-performance/847
Non si può nemmeno far riferimento a questi??

5
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 03 Giu 2011, 10:31:33 »
Si si ho visto...no problem!!   cut moderazione, e che fai insisti?

6
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 03 Giu 2011, 10:12:14 »
Ho visto un po' di servizi offerti dai vari host...aruba offre la possibilità di pianificare operazioni con intervallo di tempo minimo pari a 30minuti...un tempo un po' troppo lungo per le mie esigenze.
Sono tentato ad utilizzare jcron, però se ho ben capito questo funziona solo se ci sono visitatori all'interno del sito (e potrebbe pure andarmi bene), e con moduli interni al fw (questo mi va meno bene). La mia idea era quella di posizionare il programmino nel backoffice, in un'area riservata...in maniera tale da evitare problemi di sicurezza.
Mi piacerebbe, una volta pronto il sito, che provassi a bucarmelo...=) Sono molto sensibile al tema sicurezza e vorrei imparare a creare delle "fortezze".

7
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 02 Giu 2011, 21:25:19 »
Dovrei realizzare un programmino, probabilmente in Java, che si occuperà di eseguire il parsing del file e andrà a scrivere sul DB.
Spero solo che l'host mi offra il servizio crontab...Mau che ne pensi?

8
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 01 Giu 2011, 14:43:17 »
Innanzittutto grazie per essere intervenuti...che bella questa community!!!!
Ho forse risolto, almeno dal punto di vista concettuale, il problema, vorrei sapere cosa ne pensate e se potrebbe funzionare:

Anzichè far comunicare i due database per evitare di andare incontro ai problemi di cui abbiamo parlato, potrei aggiornare il database tramite un file esterno (ad es. un csv, oppure un xml). Questo file dovrà essere uploadato nel dominio dal gestionale con una certa frequenza, e con una certa frequenza il database del sito dovrà andare a "cibarsi" di quel file.
Ora, sono un po' indeciso, prima di mettermi a studiare come effettivamente realizzare la cosa, sui seguenti aspetti:

-E' meglio aggiornare le tabelle inserendo SOLO i nuovi valori (es. nuove prenotazioni), oppure cancellando e ricreando le tabelle aggiornate (il sistema di prenotazioni verrà gestito parallelamente dal gestionale)

-Per "pianificare" l'aggiornamento, sarà opportuno definire un certo intervallo di tempo (il più piccolo possibile), allo scadere del quale dovrà essere "lanciato" lo script in php.
Questo è possibile farlo con qualcosa tipo chron oppure devo creare un demone apposito?

-Dal punto di vista della sicurezza dovremmo fare dei passi da gigante, giusto? Oltrettutto gli utenti che pagheranno tramite il sito non andranno ad aggiungersi agli utenti del sito (della tabella user), ma i loro dettagli andranno a popolare la tabella del componente...

Potreste indicarmi qualche documentazione (italiano, inglese o francese) reperibile, che spieghi i concetti che voglio realizzare in maniera chiara ed approfondita?

Grazie ragazzi!

9
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 30 Mag 2011, 12:11:42 »
Comunque, tirando le somme, dal momento che prima di far interfacciare il sito con il gestionale, dovrò interfacciarmi io con lo sviluppatore che ha costruito il gestionale, le opzioni fondalmentamente sono due:

1) Collegare il componente che sto usando con il database del gestionale, con i rischi derivanti da eventuali falle nella sicurezza.

2)Collegare il gestionale al database di joomla (oppure uno ad hoc creato per il componente che sto usando). La difficoltà qui mi pare stia nell'eseguire il login con i privilegi da un ambiente esterno a joomla, per potere leggere scrivere e cancellare dati sul DB. Si costruirà il plugin per il login e non dovrebbero esserci problemi riguardo ad eventuali intrusioni all'interno del DB del gestionale, quindi verrebbero meno tutti i problemi legati alla sicurezza.

E' corretto?

10
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 30 Mag 2011, 09:12:27 »
Ti ringrazio tanto, non mi faccio scoraggiare e ti assicuro che voglio imparare e soprattutto fare le cose per bene. Ritengo di avere delle buone basi per mettere le mani qua e la, però quando si parla di sicurezza sono d'accordo che non ci si improvvisi e non si dia nulla per scontato. Vorrei tanto collaborare con qualcuno esperto, sai quanto mi organizzerei meglio il lavoro? Però purtroppo non è semplice trovare persone SERIE...

11
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 30 Mag 2011, 08:40:05 »
Ho trovato quest'articolo che mi è sembrato particolarmente interessante:

docs.joomla.org/Tutorial:Creating_an_Authentication_Plugin_for_J oomla_1.5

12
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 30 Mag 2011, 08:36:02 »
Ok...sospettavo potessero esserci questo tipo di problemi. Come la vederesti la creazione di un database dedicato al componente? Potrei collegarmi a quello anzichè creare una connessione esterna al DB principale...

13
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 29 Mag 2011, 23:39:57 »
Mi sto concentrando sulla soluzione relativa alla gestione della tabella del componente joomla da un ambiente esterno a joomla. Quindi devo avere la possibilità di gestire il DB (o meglio parte di esso) come se fossi all'interno di joomla con privilegi di super amministratore: il problema è quindi relativo al login da "remoto" per poter effettuare tutte le operazioni sul database senza dovermi loggare anche in joomla??

14
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 29 Mag 2011, 21:59:19 »
Beh non sono espertissimo, solitamente utilizzo applicazioni pronte e le modifico. Però mi piacciono le sfide e ci proverò...
Ti è mai capitato comunque di far interagire un sito esterno con un database joomla, oppure di appoggiare un sito joomla ad un database esterno? Avresti qualche consiglio da darmi riguardo a documentazione ecc...?
Grazie!!

15
Database / Re:Far comunicare due database per un sito
« il: 29 Mag 2011, 21:26:04 »
Grazie per la risposta...immaginavo che non fosse una cosa molto semplice, comunque già sapere che sia possibile mi rincuora.
Stavo pensando di utilizzare un unico DB anzichè due comunicanti. I DB saranno quindi gestiti dal backend del sito e dal gestionale...mi sembra un po' più semplice da realizzare, oltrettutto dovrei così risolvere i problemi di allineamento.
Dal momento che non ho mai avuto a che fare con una cosa simile, vorrei chiedere se secondo voi dovrebbe essere più "facile" modificare il componente joomla per andare ad aggiornare un database esterno al sito, oppure impostare il gestionale già esistente in maniera tale che si appoggi al database del sito, con la possibilità quindi di interrogare, scrivere e cancellare.
Che ne pensate?

16
Database / Far comunicare due database per un sito
« il: 29 Mag 2011, 20:16:02 »
Ciao a tutti,

sono alle prese con un sito per la gestione di un albergo. Attualmente sto utilizzando un componente per la gestione delle prenotazioni, che va a creare la tabella con tutti i dati di chi esegue la prenotazione quali nome, cognome, numero di telefono, tipo di stanza e periodo. L'albergo al momento però utilizza un altro gestionale e mi è stato chiesto di interfacciarli tra loro. E' possibile dunque andare a scrivere, al momento in cui si fa la prenotazione, su entrambi i database (quello del sito joomla e quello del loro gestionale...sempre un sql). Inoltre le modifiche effettuate sul gestionale dovrebbero andare ad aggiornare anche il database del sito.

17
Ciao a tutti,

sono un utente nuovo di VM, anche se utilizzo joomla già da qualche anno con ottimi successi =)
Ho la necessità di costruire un sito web per la vendita di auto-moto, sia nuove che usate. Il sito dovrà fungere solo ed esclusivamente da catalogo.
Ho bisogno dunque di creare nella home una maschera di ricerca con criteri di discendenza, tipo quella che è presente sul sito www.autoscout24.it. Ad esempio, voglio dare la possibilità ad un utente di cercare:

Stato: Usato
Marca: Fiat
Modello: Punto
Cilindrata: 1200
Anno: 2005
Prezzo: <5000€
Km:<100.000

E vorrei fare in modo che inserendo Fiat nel campo marca, mi vengano date come possibilità solo dei modelli di quella marca. Inoltre vorrei che inserendo nuovo non venga richiesto nè l'anno nè il chilometraggio. Ho visto il manualetto sui tipi di prodotto...ma non mi pare possa essere adatto al mio caso. Qualcuno di voi ha già affrontato un caso simile e saprebbe darmi qualche consiglio? Grazie!

18
Joomla! 1.5 / Re:Gestione menu da frontend
« il: 03 Mag 2011, 11:30:19 »
Beh sicuramente non è mia intenzione dare l'accesso backend all'utente, anche perchè il sito che sto creando verrà amministrato da più persone che non hanno le competenze/conoscenze per poterlo fare. Però mi hanno espressamente richiesto questa possibilità, e la trovo particolarmente utile per rendere la gestione del sito tale da non richiedere il mio intervento. Forse ho trovato una soluzione, anche se non troppo "elegante": creando un modulo "mod_latestnews", l'aggiunta di un articolo in una determinata categoria e sezione comporta l'inserimento nel "menu" (che proprio menù in effetti non è). Unica pecca: utilizzando quest'artificio gli articoli (e quindi le voci "menu") vengono ordinati inserendo prima quelli modificati o creati per ultimi, mi pare non venga data la possibilità di sovvertire quest'ordine specificandone uno custom o inserendo prima quelli più vecchi.

19
Joomla! 1.5 / Re:Gestione menu da frontend
« il: 03 Mag 2011, 10:42:39 »
Ho trovato questo, promette grandi cose...però non è molto chiara l'installazione.
Qualcuno lo usa?
Penso che la possibilità di inserire, da frontend, una voce all'interno di un menù sia una funzionalità dalla quale non si possa prescindere...
http://extensions.joomla.org/extensions/news-production/content-submission/9838

20
Joomla! 1.5 / Gestione menu da frontend
« il: 03 Mag 2011, 09:42:46 »
Salve ragazzi,
qualcuno sa se (e come) sia possibile la gestione dei menu da frontend? Devo dare la possibilità, ad utenti con determinati privilegi, di aggiungere e rimuovere delle voci dai menu: quindi specificare titolo e link al quale deve puntare la voce del menu aggiunta.
Grazie!

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif