Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marcolag

Pagine: [1] 2
1
Per le mie modestissime conoscenze, posso solo dirti che io NON ho propvato clicccando con il link diretto, ma facendo un copia/incolla del link da te indicato (http://gammasystem.altervista.org/installatori/gaev2308.zip) direttamente nella barra indirizzi di IE.
Così facendo il download parte tranquillamente.
Se può aiutare, utilizzando la voce di remository "Aggiunfi remoto" (la strada alternativa che mi avevi consigliato) il file viene correttamente gestito e quindi è possibile successivametne farne il download da parte dei miei clienti.
Sembra che il problema ci sia solo se utilizzo la strada "Aggiungi file già presenti sul server".
Non so se può dipendere da come si imposta una delle 3 scelte subito dopo la richiesta "Percorso assoluto al file" (Includi tutte le sottocartelle e i file contenuti / Includi solo i file di questo livello e le cartelle / Includi solo i file di questo livello).
Ora devo scappare, ma domani proverò la soluzione che spero vorrai provare a darmi.
Grazie comunque e scusami se ora non posso più trattenermi,
A domani e buona serata.

2
Niente, ho provato prendendo direttamente il percorso indicato da te, ma coninua a dirmi (in una barra azzurra in alto) "La cartella specificata non esiste".
Eppure il percorso ora, grazie a te, è corretto.
Ho provato ad incollare il percorso http://gammasystem.altervista.org/installatori/gaev2308.zip direttamente sul browser IE ed infatti mi viene richiesto dove salvare il file...
Mistero della rete.... :'( ;)

3
quando fai l'upload del file con remository, al posto di selezionare Aggiungi Locale, scegli Aggiungi Remoto ed inserisci l'indirizzo del file remoto.
in alternativa esiste il comando (più adatto):
Aggiungi File già presenti sul server
ovviamente conviene avere tali file in una cartella dedicata (e non nella root).
Scusami, ma non ho potuto dedicarmi prima di oggi a provare il metodo da te consigliato.
Sto provando con "Aggiungi file già presenti sul server" indicando nella casella "Percorso assoluto file" l'intero percorso per arrivare al mio archivio (ftp://gammasystem@gammasystem.altervista.org/installatori/gaev2308.zip).
Quando però tento di salvare l'operazione tramite il tasto "Salva struttura del file", dopo qualche secondo, appare in alto a sinistra la dicitura "La cartella specificata non esiste".
Eppure l'url completa l'ho ottenuta dal client ftp, tramite la funzione "copia URL negli appunti" proprio per evitare errori di trascrizione.
Che errore/i commetto?
Grazie anticipatamente.

4
dovresti chiedere alla assistenza hosting quali limiti sono impostati nel php.ini  per simili operazioni,  salvo che non sia su un server dedicato non hai accesso come utente al php.ini  quindi più che un problema del componente è un problema del servizio che stai utilizzando.
Ti ringrazio molto Francesco per avermi risposto.
Fermo restando quindi la verifica che mi hai suggerito di fare, posso comunque assicurarti che, son un normale client ftp, sono riuscito tranquillamente a fare l'upload del file nel mio sito di prova (ho provato con un file di 50 mega senza problemi).
Potrei quindi "bypassare" l'upload del remository utilizzando appunto questo client ftp ma rimane comunque il problema che non so (ovviamente per mia ignoranza pura) come fare per far "vedere" questo file all'interno del sito joomla.
In pratica,solo per fare una prova, ho effettuato l'upload del file "PROVA.EXE" di 50mega nella root del sito che sto tentando di realizzare con joomla; ora vorrei, utilizzando remository, dire a joomla di rendere disponibile questo file PROVA.EXE (già caricato) ai miei utenti.
Potresti aiutami in tal senso?
Grazie e scusami se dico delle bananalità, ma per me non lo sono ancora purtroppo...  :)

5
Forum, non esiste anima che possa aiutarmi?
Sicuramente commetto qualche errore ma, da neofita, non ho idea di come risolverlo....  :(

6
Salve, come indicato in oggetto, avrei bisogno (da amministratore) di effettuare l'upload di allegati le cui dimensioni possono andare dai 15/30 mega (.zip o .exe) fino a 400/500 mega (.iso) contenenti aggiornamenti a programmi da rendere disponibili ai clienti del sito.
Come posso fare?
Se provo (prova fatta con un file di 30 Mb) con l'upload di "remository", dopo poco più di un minuto viene fuori la videata di Internet Explorer che mi indica che non trova più la pagina.
Se invece utilizzo un client ftp, l'upload viene effettuato (anche se non so in quale cartella collocare questi file all'interno delle cartelle di joomla), ma poi non so come fare per rendere questi file "visibili" (e quindi scaricabili) dai clienti abilitati.
Potete aiutarmi cortesemente?
Vi ringrazio anticipatamente della vostra pazienza.
Marco

7
Joomla! 1.5 / Re:Errore in upload con "Remository"
« il: 25 Mar 2011, 12:49:45 »
Veramente avrei bisogno di caricarne anche altri molto più pesanti (immagini iso da 600mb)...  :o
Vorrei usare Joomla con remository per fare l'upload degli aggiornamenti ai programmi (da qui i file di queste dimensioni) che successivamente i miei clienti, con login e password, devono poter scaricare dal sito.
Se sto sbagliando metodo vi chiedo di avvisarmi, ma questo è ciò di cui ho bisogno in linea di massima.
Devo procedere diversamente per fare l'upload dei file?
Da un client ftp come ftpzilla ho provato l'upload che viene effettuato tranquillamente, ma poi non so come farlo "vedere" al mio sito di prova di Jommla a renderlo disponibile ai miei clienti....
Ovviamente, come avrete certamente capito, chi vi sta scrivendo si trova alle prime armi da questo punto di vista...  :'(

8
Joomla! 1.5 / Errore in upload con "Remository"
« il: 24 Mar 2011, 09:38:00 »
Salve a tutti, come da oggetto vorrei un aiuto sull'utilizzo dell'oggetto "Remository".
Quando, da amministratore, tento di effetture l'upload di un file la connessione viene interrotta dopo meno di un minuto (file .zip da 40 Mb) e viene fuori il messagio di Internet Explorer "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web" con il tasto "Diagnostica problemi di connessione".
Non so se può dipendere da un tempo di time-out della connessione e non saprei dove/come impostarlo (IE8 su Win7 pro).
Grazie anticipatamente... :)

9
Joomla! 1.5 / Re:i dati di esempio
« il: 17 Gen 2011, 10:07:25 »
Per il futuro non tirare fuori topic vecchi di mesi e anni, per favore. Grazie.
Li puoi eliminare dal pannello di gestione come fai con gli articoli, con le categorie, con i link vecchi. Oppure dal database.
E pensare che mi ero anche impegnato nella ricerca di un topic come questo, proprio per evitare di aprirne un altro uguale.
Ma come si dice "Forum che vai, regole che trovi...."   ;D ;)
Mi scuso allora per la "riesumazione" e provvederò ad aprirne di nuovi in futuro.
Grazie ancora a buon forum a tutti.

10
per cortesia non dimenticare di aggiungere [Risolto] al titolo del primo messaggio.

Spero di aver interpretato correttamente la tua richiesta.
Saluti

11
Fatto!  ;D
Grazie e a buon rendere.  :D

12
BASTA MODIFICARE IL TITOLO DELLA HOME NEL MENU' PRINCIPALE
Puoi tradurre dal Joomlese al "Giurassico" per me???  ;)
Io sono andato sul pannello amministratore, MENU, Gestione menu, sono andato nen menù "home" predefinito (quello con asterisco nella colonna predefinito) e poi ho cliccato sul nome "home" per modificare la voce di menù.
Solo che non trovo da nessuna parte la stringa "Benvenuto in Joomla".
Ripet, mi riferisco al "folder" del browser e non dentro la pagina visualizzata...

13
Quando inserisco l'indirizzo del mio sito di prova (con i dati di esempio caricati in instalalzione di joomla) il titolo della scheda del browser microsoft è "Benvenuto in joomla".
Quando avrete finito di ridere per la banalità della mia domanda da neofita, potreste indicarmi come modificare questo titolo?  :D ;)
Ho trovato articoli su come rimuoverlo del back end, nella home page, ma non ho capito come farlo nel "folder"...
Grazie in anticipo...

14
Joomla! 1.5 / Re: i dati di esempio
« il: 13 Gen 2011, 17:31:31 »
Hai presente quando percorri una strada che non conosci? Guardi i cartelli per vedere dove devi andare, giusto?
Ebbene i dati di esempio servono a questo: per far capire agli utenti cosa devono fare, servono come punto di partenza per capire come si gestisce e si crea un sito in Joomla.

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Imparare_Joomla_usando_i_dati_di_esempio

Valgono la pena di installarli quando è la prima volta che usi Joomla e non sai come utilizzarlo.

Una volta capito come funziona un articolo, un link ad un menu, un sondaggio ecc ecc li puoi benissimo cestinare.

Sareste così gentili da dirmi, come fare per "cestinare" questi dati?
Anche io sono nuovo del "giro", sto facendo un po' di pratica con le guide ed i dati di esempio ma, appena potrò, vorrei "ripartire" da capo e quindi "ripulire" il sito eliminando i dati di esempio...
Grazie anticipatamente

15
Salve a tutti.
Come da oggetto, mentre continuo a fare le mie prove da neofita su un sito di prova, avrei necessità di sapere cosa "chiedere" al mio provider (mi hanno spiegato che non posso mettere nomi...) per far funzionare correttamente il sito che vorrei realizzare con joomla.
Attualmente mi hanno detto che il mio sito (solo una home page... + caselle e-mail) è su hosting Windows.
Ho visto che, con questo provider, posso richiedere l'hosting anche su Linux o addirittura su entrambe (Windows + Linux).
Per evitare di formulare male le mie richieste, potreste dirmi "cosa" devo richiedere (scusate il gioco di parole...)???:D
Grazier anticipatamente a chi vorrà dedicarmi qualche minuto del suo tempo.

16
Joomla! 1.5 / Re:Creare/Modificare le pagine di joomla
« il: 10 Gen 2011, 19:51:44 »
Grazie per la rapidità della risposta.
E' proprio quella da te consigliata, la guida "primi-passi" a cui ho fatto riferimento ma, forse, quando l'ho usata per l'installazione nel mio sito di prova, non avevo notato che proseguisse anche per i passi "dopo-installazione".
Forse il fatto di aver iniziato a conoscere joomla nel periodo natalizio, quando vino e spumanti la fanno da padrone, avrà avuto i suoi effetti!?!?!?!  ;D ;)
Ti chiedo solo un chiarimento veloce, utile ad un "dinosauro informatico" come me: quello che io chiamo "pagine" (che una volta si creavano con un editor html o giù di li...) in joomla si chiamano "articoli"?
Se è così, dovrò trovare un dizionario jurassico/joomla!!!!    ;)
Grazie ancora e un saluto a tutti...

17
Joomla! 1.5 / Creare/Modificare le pagine di joomla
« il: 10 Gen 2011, 19:18:14 »
Salve a tutti, ovviamente questa domanda sarà stata fatta un milione di volte, ma il "mondo joomla" è così vasto che mi sono perso nelle ricerche.
Grazie ad un Vs moderatore dell'area download ecc, sono riuscito ad utilizzare un template per i download controllati a livello di gruppo utente.
Ora però vorrei iniziare a gestire la mia home page e le altre pagine eventuali raggiungibili da essa.
Il problema è che non ho la più pallida idea di come si crei/modifichi una pagina di joomla.
Con le guide passo-passo ho installato nel mio sito di prova, la verione 1.5 di joomla con i "dati di esempio" messi a disposizione dall'installazione stessa.
Ora però vorrei gestire il mio sito di prova, modificando home page, inserendo il logo della ditta
, ecc.
Esisterà una guida per questo, ma vi chiedo di perdonarmi se non ho saputo cercare con i giusti criteri.
Potreste aiutarmi?
Grazie

18
ho fatto delle prove... questo problema lo fa anche a me.
Consente il caricamento nella root, benché i file non vengano pubblicati in quanto in attesa di pubblicazione.
Grazie Jecko, iniziavo a credere di essere troppo "tonto" per queste nuove tecnologie....  :-[ ;)
Questo vuol dire che potrebbe essere un'anomalia dell'estensione?
Vabbè, intanto ora provo a creare un contenitore di SOLO upload (e questo deve funzionare a dovere...  ;))

Forse sto per fare la seconda domanda banale..... come si modifica la home page del mio sito di prova e come si creano altre pagine?
Io sono partito abilitando, in istallazione di joomla, la scelta di installare i dati di esempio e quindi mi trovo un sacco di cose che vorrei modificare/eliminare.
Il problema è che non ho mai fatto niente di simile e non saprei come/dove iniziare.
Ti sarei grato se potessi darmi delle indicazioni in merito...

p.s. continuando così il mio post iniziale dovrebbe essere spostato nella categoria "Non so un cacchio di joomla e vorrei imparare tutto!!!    ;D ;D ;D

19
utente "cliente" creato in pannello di controllo come "Registered".
In remository:
creati 2 gruppi "Area Multi" ed "Area Gamma" ed inserito il membro "cliente" in entrambi i gruppi.
creati 3 contenitori, il primo "DownloadClienti" con categoria madre "*" e gli altri 2 "Sezione Gamma" e "Sezione Multi" con categoria madre "DownloadClienti".
Su tutti e 3 i contenitori è specificate la regola di upload "nessuno".
Loggandomi come "cliente", non posso effettuare upload in "Sezione Gamma" o "Sezione Multi" (quindi è ok) , ma mi permette l'upload in "DownloadClienti" (e NON è ok).
Spero di averti dato tutte le informazioni necessarie.
Grazie

20
e secondo te, se c'è una regola che trasforma il nome del provider non credi che ci sia un motivo per cui converrebbe non bypassarla?

e secondo te, se avessi capito che si trattava di "regola" e non di qualche scherzetto tipo un trojan nel mio pc, avrei voluto bypassarla?
Senza dubbio è colpa mia, se non ho compreso ancora tutte le regole del forum, ma ero in buona fede.
Mi scuso comunque per l'incidente ed ho provveduto a modificare il post, come mi hai indicato.

Detto questo, in "gestione contenitori" del remository, ho impostato le stesse regole di download/upload sia per il contenitore principale (downloadClienti) che per i 2 sotto-contenitori Gamma e Multi (entrambe inserite "dentro" il contenitore "DownloadClienti").
Regole download: Area Gamma (o Area Multi x il contenitore Multi)
Regole upload: nessuno
Il problema è che se tento di fare l'upload di un file dal contenitore Gamma o Multi, ottengo il messaggio "Non hai categorie di invio concesse - Questa categoria potrebbe non essere pubblica" (che è ciò che voglio, quindi è ok).
Se invece tento l'upload dal contenitore "DownloadClienti (che è il contenitore principale, sotto la root), mi viene chiesto il file da caricare.
Questo anche se il contenitore "DownloadClienti" ha come regola upload "nessuno".
Non riesco a capire cosa sbaglio... :-[

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif