Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Marcog82

Pagine: [1] 2 3
1
mmm... cerchiamo di capirci...


io reputo che sia una cretinata (ed ho chiesto scusa, subito - con la formula "lasciatemi passare il termine" -, per il termine volutamente eccessivo che serviva a rendere l'idea) il discorso delle versioni autonome e non sono il solo a pensarlo. Così come non sono il solo a pensare che ci siano seri problemi organizzativi.


Essere programmatore vuol dire essere programmatore, non saper fare tutto e qui si esce dall'ambito informatico.

Citazione
Prima hai criticato ed adesso pretendi professionalità, non puoi girare la cosa come ti pare a tuo piacimento mi pare.

Non ho ben capito cosa vuoi dire.. se uno ti critica per una tua decisione tu puoi non essere professionale? perdonami ma non ha alcun senso... ognuno è libero di esprimere le sue idee, tu fai passare che se io esprimo la mia idea e questa va contro il tuo operato allora tu puoi rispondermi come vuoi...
Se poi vuoi dire che io non sono stato professionale beh dimmi dove, visto che come detto, il termine serviva a rendere l'idea di quanto opinabile fosse la decisione delle versioni autonome, cosa tra le altre cose evidente sia dal contesto (ricco di "scusate", "perdonatemi"..etc) che dal mio "lasciatemi passare il termine"...
in tutti i post, come tutti possono vedere, non ho mai attaccato nessuno, limitandomi a difendermi in maniera più che adeguata, in italiano, senza eccessi di sorta.. e, sempre in tutti i post, mi sono posto a voi in maniera del tutto corretta, con cortesia e quant'altro. Sei tu che hai preso l'unica mia parola forzata per cercare di dimostrare un mio atteggiamento ostile, cosa che palesemente non esiste..


ps- adesso comunque ho capito il perché del tenore delle risposte... non è andato giù il mio non essere d'accordo sulla gestione degli aggiornamenti... grazie..


ora basta però, sono stufo di questa discussione, tutti hanno gli occhi per leggere e trarre le conclusioni di quanto avvenuto in questo topic. Chiudo.

2
Tom (scusa se uso un diminuitivo) non mi riferivo al tuo messaggio, l'ho usato come spunto di partenza, ma a quello precedente, lunghissimo ed utile a dire "cerca"...
conosco perfettamente le ragioni di cui parli e ciò che vuoi dire, ma non posso fare a meno di notare che mi sono comportato più che correttamente, cercando di avere un supporto morale ad una situazione che mi ha spaventato a suo tempo.. ricevendo inutili e sterili rimproveri...
non sono un programmatore ma faccio altro tutto il giorno. Ho usato il tasto cerca, ma ho trovato solo discussioni specifiche e riferite al passaggio di joomla 1.5 alla 1.6, tranne una che però è diventata prima troppo tecnica (evadendo dall'argomento) ed in seguito troppo vaga.
Penso che non ci sia stato alcun comportamento superficiale da parte mia che ho semplicemente fatto una richiesta, nella speranza che qualcuno con un po' di buon cuore, mi aiutasse a capire.
Le risposte, oltre che fuori tema, non hanno per nulla (tranne chi ho ringraziato) chiarito o risposto alla domanda, limitandosi a polemizzare.
Non voglio che passi che il vostro lavoro sia inutile, ma di certo non sbaglio a chiedere un attimo di rispetto visto che non ho costretto nessuno a rispondere.



ci tengo anche a precisare che il fatto che una cosa si faccia per hobby o passione non implica che il comportamento debba essere differente, ma solo che differenti sono le responsabilità che ne scaturiscono.
Siamo in un posto che mi piace pensare sia frequentato da gente seria e professionale (in fondo è il sito italiano di joomla per antonomasia), non posso non pretendere che le risposte siano altrettanto professionali, è un discorso di immagine..
anche una risposta del tipo
Citazione
"guarda, abbiamo parlato a riguardo dell'argomento, dovresti trovare qualche risposta con il tasto cerca. Comunque in teoria non dovrebbero esserci grandi cambiamenti e non dovresti trovare molti problemi"
avrebbe aiutato più di altre mille parole, lasciando ai lettori la consapevolezza di essere in un ambiente familiare, utile e dove si è liberi di parlare e chiedere senza aver paura delle possibili risposte..


non penso proprio di avere torto a riguardo..


ps-  tu sei il primo che intavola un discorso serio e funzionale alla discussione (tasto cerca) senza partire dal presupposto che io non abbia cercato.. la tua risposta è professionale in quanto mi da delle spiegazioni che trovo ragionevoli :) . É proprio di questo che parlo.


3
esiste anche il bug utente.   :)
più o meno come esiste il bug "rispondo solo per parlare"... quello degli utenti che spendono migliaia di parole quando basta linkare una pagina con le informazioni...


non ho capito se davvero trovate di maggiore utilità usare una trentina di righe per dice "cerca" piuttosto che linkare una pagina che evidentemente (perché vivete in questo forum assiduamente) conoscete... misteri...
così come non capisco perché intervenire se non avete niente di utile da dire..


probabilmente quando mi viene chiesto da un esterno al settore una consulenza legale dovrei anche io rispondere "cercate su internet"... purtroppo però io tendo a rispondere anche a chi mi fa domande inutili perché sono abituato a non giudicare gli altri o il loro operato.. non so che situazione personale o lavorativa hanno o di quanto tempo e capacità personali dispongono.. ma, in fondo, io sono un professionista e so quali sono i comportamenti che devo tenere per rispetto degli altri, non posso aspettarmi la stessa sensibilità dagli altri...
naturalmente non mi riferisco al fatto che invitiate a cercare, ma ai modi ed al fatto che nessuno di voi ha linkato una pagina utile a rispondere ad una semplice richiesta di supporto morale...


@tomtomeight
dal momento che, come ho detto, ho trovato risposta alle mie domande altrove, è inutile lasciare questo topic aperto, tanto non ha informazioni utili per nessuno ;)


ps- non interverrò più, non ha senso ai miei occhi...

4
il problema indicizzazione infatti non è assolutamente un problema.. se si fa tutto con calma non si perde niente..


quello che mi spaventa è la compatibilità con le estensioni (vedi K2 e affini) che sembra però scongiurata e il problema template.. in ogni caso l'aggiornamento dovrebbe essere automatico, almeno con l'ultima versione di joomla... resto ottimista, ma oramai manca poco e lo scopriremo...
grazie delle risposte ;)

5
usi l'estensione jupgrade.. cerca una guida su questo componente...(ne trovi una qui:http://www.joomla.it/video-guide/4827-migrare-da-joomla-15-a-joomla-16-con-jupgrade.html)


prima assicurati che ogni estensione che usi ci sia anche per il nuovo joomla in quanto ti servirà reinstallarle per farle funzionare..


ti avviso che il template dovrai riconfigurarlo ex novo e che potresti avere qualche problema se usi k2 (alcune soluzioni le trovi proprio in questa sezione)..
il lavoro è piuttosto gravoso se hai fatto molte modifiche al tema o se usi moltissimi componenti... naturalmente il passaggio ti consiglio di effettuarlo non prima di gennaio per andare direttamente sulla prossima versione con lungo supporto... ;)

6
... ma ti sei fatto un nuovo account? .. guarda che non sono admin ..ne mod... ne ...nulla ;)
mmm... ma anche no! forse ti sei perso la parte del mio discorso in cui sostenevo che lavoro e non ho tempo da perdere in maniera stupida..


sono qui solo perché ho letto l'e-mail sul cellulare.. dal momento che le risposte le ho trovate altrove, non penso che questo topic sia utile a qualcuno, tutt'altro.. chiedo ad un moderatore di chiuderlo visto che genera solo inutile polemica..

7
devi modificare i parametri del modulo aida news...


c'è nel layout da qualche parte delle voci tra parentesi quadra (es. [autor][Hits]), queste indicano le informazioni che il modulo fa apparire degli articoli...
puoi toglierle, aggiungere qualcosa, modificarle..etc.. e così cambia la visualizzazione nel modulo..


aida crea una sorta di categoria autonoma.. se modifichi i valori dell'articolo o della categoria non ottieni cambiamenti se non nei moduli classici content (praticamente nelle pagine normali)... per fare quello che cerchi devi eliminare le voci [date] [autor] da quella particolare pagina.. ;)

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:NON FUNZIONA IL TASTO SALVA!!
« il: 07 Dic 2011, 12:24:27 »
imposta 775...  ;)

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:NON FUNZIONA IL TASTO SALVA!!
« il: 07 Dic 2011, 12:12:35 »
controlla il percorso nel file configuration.php (root) della cartella temporanea..
sembra un problema di questo tipo...

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Who is online - Troppi visitatori
« il: 07 Dic 2011, 12:11:15 »
me ne sono accorto... non so solo perché col vecchio joomla contava di meno...


boh.. comunque è confermato, conta le sessioni... peccato solo che queste vengano aperte a palla dai bot...


detto questo ho trovato VCNT - Visitorcounter... permette di filtrare gli ip e di eliminare del tutto i bot...


grazie della conferma  ;)

11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:NON FUNZIONA IL TASTO SALVA!!
« il: 07 Dic 2011, 11:46:41 »
sei in front-end? usi k2 o affini?


intanto prova a cambiare editor impostando code mirror o un altro, così da escludere che sia un problema dell'editor...

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:K2 cosa fa?
« il: 07 Dic 2011, 11:45:24 »
io l'ho messo in joomla 1.5 per avere dei controlli più accurati sui permessi degli utenti...
ora ne sono legato perché ho centinaia di articoli e funzionano solo con k2...


quello che fa è darti tantissime impostazioni in più... sia per la realizzazione degli articoli che per la loro visualizzazione (con tanto di differenti tipi di moduli)..


personalmente ti consiglio comunque di pensarci se mai vorrai passare.. ci sono un paio di cose che non mi vanno giù:
1)sei legato a questa estensione (ad ogni aggiornamento di joomla devi aspettare la nuova versione)
2)le estensioni che installi devono essere compatibili con k2 o non vedrai mai gli articoli
3)non c'è modo di tornare indietro e ritrasferire gli articoli su joomla (in realtà si tratta solo di smanettare un po', ma mi sembra abbastanza noioso)


per il resto non so se consigliartelo, di certo io adesso ci sono tanto abituato che se non ho k2 sento quasi di non poter far niente nei miei articoli...

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Who is online - Troppi visitatori
« il: 07 Dic 2011, 11:40:40 »
no, volevo solo un modulo che mostrasse gli utenti online per chi guarda il sito...


prima usavo semplicemente who is online, ora mi conta le sessioni e quindi diventa inutile perché mostra praticamente le pagine visualizzate...


non ho capito se è un problema mio o del modulo...

14
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Who is online - Troppi visitatori
« il: 07 Dic 2011, 11:36:08 »
ok... dal database noto che praticamente non vengono filtrati gli ip.. cioè vengono mostrate le sessioni aperte...


anche ipotizzando che siano così tante (mi sa che si chiudono per qualche ragione prima del dovuto), si può sapere come mai questi contatori non filtrano gli ip?


potete indicarmi una qualche estensione che mostra i visitatori online? cioè visitatori e non visite o sessioni...

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:NON FUNZIONA IL TASTO SALVA!!
« il: 07 Dic 2011, 11:33:19 »
che vuol dire "il tasto salva non funziona"?


cioè non c'è proprio, è non selezionabile o semplicemente non fa niente (ed in questo caso cosa fa, aggiorna la pagina o è come se non fosse stato premuto?)?

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Who is online - Troppi visitatori
« il: 07 Dic 2011, 11:25:00 »
Ciao a tutti,
ho un problema e non capisco proprio dove mettere le mani...


sono migrato alla nuova versione di joomla e ho abilitato il modulo who is online.. il problema è che questo segna praticamente il numero di visite e non di visitatori, così che sembra ci siano mille mila persone e non capisco dove sta il problema..


la stessa cosa la fa il mio contatore di visitatori... credo ci sia qualcosa che non va nelle mie sessioni guest che scadono troppo presto o qualcosa del genere...
il tempo della sessione è impostato a 15 minuti...


sapete perché ho questo problema?


Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano ;)

17
due post per dire, senza molto rispetto e fraintendendo volutamente le mie parole, "cerca vagabondo"... carino...


mi domando se non sarebbe stato più facile linkare una discussione sull'argomento e chiudere questa discussione per evitare il doppione, ma tant'è...

18
andiamo per gradi...


i programmatori di joomla non saranno cretini, ma di certo hanno dei problemi organizzativi non di poco conto, basta vedere che questo forum è interamente dedicato alla migrazione (con mille e più utenti che hanno bisogno di aiuto) per aggiornare un sistema che di suo dovrebbe prevedere una fase di aggiornamento che invece gli sviluppatori non considerano proprio..


è come se la canonical non prevedesse un sistema di aggiornamento di ubuntu: anche là esce una versione ogni sei mesi, ma è previsto un sistema di aggiornamento che nella maggioranza dei casi funziona...


inoltre quello che chiedo è una risposta data dall'esperienza degli utenti, di chi ha più e più volte aggiornato un sistema joomla e non dei singoli casi.. se mi metto a cercare nel forum trovo mille utenti con un problema, mille utenti che ne hanno un altro e così via.. cerco una risposta generica data da qualche utente che si è trovato ad aggiornare fra versioni intermedie..


a questo aggiungerei che come molti, non posso di certo passare la giornata al computer per cercare informazioni, ho un lavoro e il forum dovrebbe servire proprio a questo, ad ottenere risposte e non un, "perdona la schiettezza", studia per risolverti i problemi da solo e cerca su internet le informazioni di cui hai bisogno..
naturalmente il tutto senza offesa, è il mio punto di vista ;)


19
Ciao a tutti...


scusate se scrivo un topic semi-generico ma prima di dare di matto vorrei capire una cosa e magari sapere se qualcuno di voi ha qualche indiscrezione..


sto migrando a joomla 1.7 quasi per necessità (i permessi utenti e alcuni moduli)... ora vengo a scoprire che il supporto terminerà ad aprile 2012 (stessa data della 1.5) e che è prevista la nuova versione stabile a lungo termine in questi mesi...


ora mi chiedo... a parte che trovo la gestione di versione autonome fra loro una grandissima cretinata (e lasciatemi passare il termine).. vorrei solo capire una cosa..


nella migrazione che ho effettuato ho praticamente dovuto rifare il sito ex novo: fra estensioni esterne e template il lavoro è stato immane..
sapete per caso se per passare alla nuova (quindi dalle release a breve durata) alla successiva a lunga durata serve un lavoro analogo o se comunque basta poco?
lo chiedo a chi in passato è passato da una versione a supporto standard ad una a lungo supporto...

20
hai salvato la cartella... ma devi anche riconfigurare tutto...


installato lamp devi andare sul localhost ed accedere a phpmyadmin.. da qui devi creare un database e importare il database del precedente sito (spero tu lo abbia salvato, nella cartella www ci sono sono i file e non il database)..
una volta importato il database, devi editare il file configuration.php che trovi in www e modificare i valori che trovi all'interno sostituendo il nome del database con il nome del nuovo database e la password con la nuova password di accesso al database...


se cerchi su internet "ubuntu guida joomla in locale", nella prima pagina trovi almeno una guida completa sull'argomento ;)

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif