tu non hai il servizio mysql in localhost
Qui mi aggiungo e qui chiudo anche.... però mau_develop ti posso dire che quanto asserisci qui sopra fa parte di una vecchia e vecchia scuola....... avere il servizio mysql su un altro server non è più indice di sicurezza, come non è scarsa sicurezza averlo in localhost.
Come hai di seguito detto, dipende sempre a chi ti rivolgi, purtroppo in ambito italiano, e non solo, ci sono un sacco di sprovveduti che si mettono sul web a rivendere servizi senza avere nozioni base su come si setta un server.
Dalla mia esperienza lavorativa, dove ho conosciuto parecchia gente che più o meno lavora nel settore, ho sempre visto tanti sviluppatori come tanti grafici dare per scontato come si gestiscono i servizi di hosting, cloud e server dedicati, pensando che le loro nozioni bastassero per proteggere adeguatamente i propri utenti.
Ma la sicurezza non deriva da li, ad esempio come si diceva una volta di non tenere in localhost un servizio mysql come tu appunto scrivi sopra, ma da tutto quanto c'è a monte.
Per professione mi è capitato di dover lavorare anche su server altrui perchè i clienti non volevano spostarsi dai loro provider forse più per pigrizia o per questione di costi, e ho visto di quelle porcherie che non avete neanche idea.
Anni fa rivendevo anche servizi direttamente a questi provider, che avevano anche un nome importante, che tenevano server "in casa" a volte gestiti anche da consolle di giochi.... roba veramente da paura.
Per il resto quoto tutto a favore di quello che dici, hai esattamente descritto favolosamente quello che è la tendenza degli italiani in genere, pretendere di pagari per una fiat 127 ma poi uscire dal proprio box con una ferrari.... ahimè non funziona cosi!!!