Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - eos87

Pagine: [1] 2
1
Grazie mille tonicopi, sei stato chiarissimo nella spiegazione e hai capito perfettamente di cosa avevo bisogno: poter linkare del codice css in un determinato articolo senza bisogno di gonfiare ulteriormente il foglio di stile principale per tutto il sito. Ottima la soluzione di creare un menu con voci che puntano a determinati articoli, e tenerlo nascosto (cioè non pubblicato): non ci sarei mai arrivata  :)

A buon rendere!

2
Ok allora mi affiderò agli stili in linea. Grazie per avermi cancellato ogni dubbio  :)

3
Sarò più precisa allora: io dovrei inserire delle regole css per controllare l'aspetto di alcuni paragrafi che si trovano solo in un certo articolo. Tutti gli stili ovviamente non vanno inseriti in un punto qualsiasi del codice html della pagina, bensì nella sua sezione head. Ed è qui che vien fuori il problema: tramite i moduli (con HTML personalizzato) posso inserire del codice solo dopo il tag <body>, e tra l'altro se io ho creato dei menu dove le voci sono del tipo "categoria blog", non potrò associare quel modulo alla pagina specifica dove si trova il singolo articolo. Quindi ciò che vorrei chiedere è questo: esiste un modo per inserire del codice racchiuso dentro a un  <style type="text/css">...</style> in una precisa pagina del mio sito joomla?


4
come faccio però a pubblicare un modulo nel codice html della pagina scelta (nel mio caso nella sezione <head>)? Di solito i moduli non si pubblicano in una posizione stabilita dal template?

5
Salve a tutti!
Vorrei chiedere se per caso esiste un'estensione per Joomla 1.7, in grado di far inserire del codice HTML/CSS/JS nella sezione <head> di una specifica pagina dell'intero sito.
Ho trovato ad esempio estensioni gratuite come questa http://extensions.joomla.org/extensions/edition/custom-code-in-modules/11936?qh=YToxOntpOjA7czoxMDoiZWFzeWhlYWRlciI7fQ%3D%3D, che però permettono di inserire codice e script nella sezione <head> di tutte le pagine del sito; perciò se ho in mente di inserire delle proprietà css per controllare l'aspetto di un solo articolo in una determinata pagina non va bene.
Avete qualche suggerimento e link da propormi? Ve ne sarei molto grata  :)

6
Database / Re:più database per sito e-commerce
« il: 10 Ott 2011, 20:13:42 »
certo, hai perfettamente ragione, non posso imparare in un post simili procedure, in fondo sono stata interpellata solo per un template personalizzato.
Però posso chiederti un'ultima cortesia? Per indirizzare meglio questo mio amico verso chi di competenza, mi potresti spiegare in gergo tecnico che cosa gli servirebbe, cioè cosa si dovrebbe fare per recuperare i dati di queste altre tabelle e averli già pronti da inserire nei moduli di Joomla ed estensione e-commerce? Tipo quali linguaggi bisogna conoscere, quali programmi o codici usare, proprio in generale, tanto per farmi un'idea e consigliarlo per il meglio.
Grazie ancora

7
Database / Re:più database per sito e-commerce
« il: 10 Ott 2011, 19:31:04 »
Grazie per la risposta.
Quindi in pratica non c'è modo di utilizzare le tabelle con prefisso diverso da _jos nel sito Joomla? Non esiste nessun tipo di procedura, codice o altro per recuperare tutti i dati memorizzati in quelle tabelle?...

8
Database / più database per sito e-commerce
« il: 10 Ott 2011, 15:14:48 »
Salve a tutti. Premessa importante: sono una web graphic designer all'oscuro di ciò che riguarda la gestione di database MySQL. Per un amico dovrei creare il tema grafico ed eventualmente occuparmi dei contenuti di un sito di e-commerce (in Joomla 1.7 + estensione per il carrello). Mi sono trovata davanti a fatti conclusi: uno spazio web con Joomla installato ed associato ad un database "misto": le tabelle presentano prefissi diversi (ci sono quelle di Joomla con prefisso _jos, poi altre con prefisso ach6b_, k57hc_, kqax4_ ecc.). In pratica mi è stato detto che si è fatto l'import di altri database contenenti tutte le caratteristiche relative ai prodotti da vendere. Adesso però mi sorge un dubbio amletico, che per tanti di voi potrà risultare banale (lo so, sono negata... ;D ): ma io posso "riempire" automaticamente con questi contenuti un sito Joomla che è appena stato installato ed è praticamente vuoto? Oppure devo ricompilare tutte le caratteristiche dei prodotti tramite pannello di controllo di Joomla (e in particolare quello dell'estensione di e-commerce)?
Se c'è un modo per non dover riscrivere tutto vi prego di illuminarmi... Grazie mille in anticipo

9
Database / Re:impossibile accedere al back-end
« il: 13 Set 2011, 17:01:42 »
ah ah  :D lo so che la storiella dell'amico pasticcione sembra una balla bella e buona, ma giuro, sono solo una web designer in erba che se può evita di maneggiare database e configurazioni varie, figuriamoci avventurarmi ad aggiungerne!

Cmq, tornando alle cose serie, ho controllato le tabelle del db ed effettivamente manca la "jos_extensions". Però adesso non so proprio cosa fare, visto che non ho mai messo mano personalmente alle tabelle con modifiche varie. Cosa mi suggerisci in proposito? Avevo fatto una copia di backup del db: dovrei procedere ad un ripristino (o meglio ad un'importazione a database "rentaludcom" vuoto)? Se sì mi dai qualche dritta sulla procedura migliore e più sicura, anche relativamente alla versione 1.6?
Grazie tante per le gentili risposte

10
Database / Re:impossibile accedere al back-end
« il: 13 Set 2011, 16:27:55 »
sì sì il database c'è, e posso accedervi da phpMyAdmin. Ma ho un dubbio: in realtà questo sito l'ho sviluppato per un mio amico un pò pasticcione, che si è spesso improvvisato esperto mettendo mano al pannello di controllo dell'hosting provider. Quest'ultimo ci ha noleggiato spazio web con joomla preinstallato, e da quando ho cominciato a lavorarci automaticamente si sono create le tabelle del database "rentaludcom", associandosi al sito. Quello che è successo oggi è che sono stata contattata da questo amico, che si lamentava del problema: sono andata a vedere il pannello di controllo dell'hosting provider, e accanto al database originale ho trovato un secondo database (che lui ha caricato di recente). Prima di scrivere qui sul forum ho provato ad eliminare del tutto il secondo database (facendone una copia in locale), e testare le conseguenze: il problema permane, perciò dubito che sia collegato a questo secondo database sul server..
Cosa ne pensi? Cmq il database originale "rentalud" esiste e si trova correttamente su server

11
Database / Re:impossibile accedere al back-end
« il: 13 Set 2011, 16:05:01 »
grazie per avermi risposto così in fretta! Ti incollo per intero il file configuration.php, criptando con le x i dati sensibili:

 <?php
class JConfig {
public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
 Riprovare più tardi.';

public $sitename = 'Delta Studios Rental';
public $editor = 'tinymce';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $dbtype = 'mysqli';
public $host = 'localhost';
public $user = 'xxx';
public $password = 'xxx';
public $db = 'rentaludcom';
public $dbprefix = 'jos_';
public $live_site = '';
public $secret = 'xxx';
public $gzip = '0';
public $error_reporting = '-1';
public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help{major}{minor}:{keyref}';
public $ftp_host = '127.0.0.1';
public $ftp_port = '21';
public $ftp_user = '';
public $ftp_pass = '';
public $ftp_root = '';
public $ftp_enable = '1';
public $offset = 'UTC';
public $offset_user = 'UTC';
public $mailer = 'mail';
public $mailfrom = 'xxxxxxxxxx';// mod by mod: meglio non mettere mai le mails
public $fromname = 'Delta Studios Rental';
public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
public $smtpauth = '0';
public $smtpuser = '';
public $smtppass = '';
public $smtphost = 'localhost';
public $smtpsecure = 'none';
public $smtpport = '25';
public $caching = '0';
public $cache_handler = 'file';
public $cachetime = '15';
public $MetaDesc = '';
public $MetaKeys = '';
public $MetaTitle = '1';
public $MetaAuthor = '1';
public $sef = '1';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '1';
public $unicodeslugs = '0';
public $feed_limit = '10';
public $log_path = '/var/www/vhosts/rentalud.com/httpdocs/logs';
public $tmp_path = '/var/www/vhosts/rentalud.com/httpdocs/tmp';
public $lifetime = '15';
public $session_handler = 'database';
public $MetaRights = '';
public $sitename_pagetitles = '0';
public $force_ssl = '0';
public $feed_email = 'author';
public $cookie_domain = '';
public $cookie_path = '';
}
 




Grazie ancora per la tua disponibilità  :)

12
Database / impossibile accedere al back-end
« il: 13 Set 2011, 15:52:10 »
Salve a tutti. Vi espongo il problema:
prima dell'estate ho creato un sito con Joomla 1.6 per sperimentare un pò col CMS; gli ho acquistato uno spazio web presso un hosting provider, e per vari motivi non ho più effettuato l'accesso al backend amministrativo fino ad oggi, quando inaspettatamente mi è comparso questo messaggio d'errore (che vi copio/incollo per intero):
 
  • JLIB_APPLICATION_ERROR_COMPONENT_NOT_LOADING
  • JLIB_APPLICATION_ERROR_COMPONENT_NOT_LOADING
  • Table 'rentaludcom.jos_extensions' doesn't exist SQL=SELECT folder AS type, element AS name, params FROM jos_extensions WHERE enabled >= 1 AND type ='plugin' AND state >= 0 AND access IN (1) ORDER BY ordering
  • Table 'rentaludcom.jos_extensions' doesn't exist SQL=SELECT folder AS type, element AS name, params FROM jos_extensions WHERE enabled >= 1 AND type ='plugin' AND state >= 0 AND access IN (1) ORDER BY ordering
  • Table 'rentaludcom.jos_extensions' doesn't exist SQL=SELECT folder AS type, element AS name, params FROM jos_extensions WHERE enabled >= 1 AND type ='plugin' AND state >= 0 AND access IN (1) ORDER BY ordering
  • Table 'rentaludcom.jos_extensions' doesn't exist SQL=SELECT folder AS type, element AS name, params FROM jos_extensions WHERE enabled >= 1 AND type ='plugin' AND state >= 0 AND access IN (1) ORDER BY ordering
  • Error loading component: com_login, 1
  • Error loading module Table 'rentaludcom.jos_extensions' doesn't exist SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM jos_modules AS m LEFT JOIN jos_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN jos_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2011-09-13 13:38:01') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2011-09-13 13:38:01') AND m.access IN (1) AND m.client_id = 1 AND (mm.menuid = 0 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Table 'rentaludcom.jos_extensions' doesn't exist SQL=SELECT folder AS type, element AS name, params FROM jos_extensions WHERE enabled >= 1 AND type ='plugin' AND state >= 0 AND access IN (1) ORDER BY ordering
Essendo una neofita non capisco cosa significhi questo avviso e cosa debba fare per risolvere il problema. Chiedo aiuto a chiunque possa indicarmi la retta via...
Digitando nella barra degli indirizzi "nome di dominio.com/administrator" non mi è permesso inserire i dati di autenticazione per accedere al pannello di controllo, e digitando solo il nome di dominio per visitare la homepage, questa risulta bianca..
Vi prego aiutatemi, grazie mille in anticipo


13
ho utilizzato gli esempi culinari proprio per essere più chiara e precisa possibile nella richiesta, non capisco perchè ritiene che io sbagli nel considerare cosa sono gli articoli in evidenza (sono degli articoli che vengono etichettati e impostati come tali per qualche motivo, e che poi si possono richiamare in homepage quando viene creata l'apposita voce di menu "Home" e le si assegna come tipologia "articoli in evidenza di tutte le categorie).
Se io nel mio menu principale ho queste voci: "Home", "Primi piatti", "Secondi piatti", "Dessert", come posso creare ad es. la voce di menu "Secondi piatti" e farle aprire una pagina con gli articoli in evidenza delle categorie "carne" e "pesce"? Non tutti gli articoli di tutte le categorie, nemmeno gli articoli di una sola categoria, ma quelli di alcune categorie..

In cosa sbaglio nel porre la domanda?

14
no guardi, ciò che viene pubblicato in home page come articoli in evidenza non mi interessa (anche perchè che in homepage vengano pubblicati tutti gli articoli in evidenza di tutte le categorie mi va bene).

Quello che vorrei, in sintesi, è poter raccogliere degli articoli in evidenza che fanno capo a due o più categorie (p.e. le categorie "carne" e "pesce"), e pubblicarli nella pagina "secondi piatti" (che è ad un livello superiore alle due precedenti categorie), senza che assieme agli articoli in evidenza di "carne" e "pesce" ci siano quelli di "pasta", "dessert", ecc..

Nelle opzioni del tipo di voce di menu da creare, le alternative disponibili sono "articoli in evidenza di tutte le categorie" (e non mi sta bene, perchè non voglio mischiare "carne" e "pesce" ai dessert) oppure "categoria blog" (e neanche in questo caso mi va bene, perchè se devo poter raccogliere articoli in evidenza per i "secondi piatti" non devo poter attingere solo a "carne")..

Spero di essere stata più chiara, e la ringrazio per avermi dato attenzione. Spero che a qualcuno venga in mente una soluzione, perchè in effetti sarebbe una possibilità non da poco per dare una struttura precisa ai siti

15
vi prego help! Qualcuno ha un'idea di come si possano gestire gli articoli in evidenza solo per alcune categorie? è possibile farlo con joomla 1.6?
qualsiasi dritta è ben accetta  :)

16
salve a tutti!
Mi sto esercitando con Joomla 1.6, ne ho già letto il manuale, e sto creando un sito personale per raccogliere un pò di articoli e varie risorse sul web design.
Vi spiego il mio dubbio: io vorrei creare un menu principale con queste voci e sottovoci (per fare un esempio):

CSS                  Adobe                   Script                ecc.
- css 2.1           - Photoshop            - jQuery             - ecc.
- css 3              - Illustrator             - JavaScript        - ecc.
                        - ecc.

Quando l'utente clicca sulla voce principale "CSS", vorrei che si aprisse una pagina che raccogliesse tutti gli articoli in evidenza delle sole categorie "css 2.1" e "css 3" (stessa cosa per le altre voci principali "Adobe", "Script",...). In pratica ad ogni sottovoce di menu corrisponderebbe una categoria, alla quale assegnerei degli articoli in evidenza. Il problema sorge quando creo una voce di menu principale (ad esempio "CSS"), e devo sceglierne il tipo: fra le alternative esistono solo "Articoli in evidenza di tutte le categorie" (che però linka agli articoli in evidenza di TUTTE le categorie create nel sito) e "categoria blog" (che ti fa scegliere di linkare agli articoli di una sola categoria)...

Come posso aggirare il problema e settorializzare di più la gestione degli articoli in evidenza?
Ringrazio molto in anticipo chiunque mi voglia aiutare  ;)

17
Ringrazio per pronta risposta, e chiedo scusa se non ci ho proprio preso con la sezione del forum dove postare il mio messaggio  ::)

ho raggiunto il file indicato, (premetto che non conosco il linguaggio php, non saprei come intervenire) tuttavia mi sembra che la funzione per generare il tag <link> venga prima di quella per il tag <script>...quindi non capisco...quando analizzo il codice sorgente prodotto dal browser mi piazza cmq il foglio di stile dopo il <jdoc:include type="head" />..

Potrebbe dirmi cosa scrivere nello specifico? Non saprei proprio come cavarmela altrimenti...

18
salve a tutti!
Tempo fa ho letto a proposito delle regole di Steve Souders per migliorare le prestazioni dei siti, e fra queste ce n'è una una in particolare che mi interessava implementare anche in un sito creato con Joomla: collocare in alto tutti i fogli di stile, posizionandoli prima degli eventuali script (per favorire il rendering progressivo della pagina ecc. ecc.).
Ora, tutto ciò che viene visualizzato nell'header del documento joomla deriva dal codice <jdoc:include type="head" /> (che include dopo i vari meta tag anche il richiamo dei file javascript); dopodichè, a chiusura del suddetto jdoc:include, vengono inseriti nel codice sorgente i fogli di stile (collegati tramite il tag <link>).
La mia domanda è: come potrei fare per modificare il <jdoc:include ../>, di modo che il tag <link rel="stylesheet"> venga posizionato prima dei tag <script>?

Se intervengo dal pannello di controllo direttamente nel codice della pagina generale del template, e scrivo i tag per collegare i CSS prima del <jdoc:include type="head" />, il risultato è questo:

<head>
<link rel="stylesheet" href="/templates/jt004_j16/css/styles.css" type="text/css" />
  <base href="http://www.xxx.com/index.php" />
  <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
  <meta name="robots" content="index, follow" />
  <meta name="keywords" content="" />
  <meta name="rights" content="" />
  <meta name="language" content="it-IT" />
  <meta name="title" content="" />
  <meta name="author" content="" />
  <meta name="generator" content="Joomla! 1.6 - Open Source Content Management" />
  <title>xxx</title>
  <link href="xxx.feed?type=rss" rel="alternate" type="application/rss+xml" title="RSS 2.0" />
  <link href="xxx.feed?type=atom" rel="alternate" type="application/atom+xml" title="Atom 1.0" />
  <link href="/templates/jt004_j16/favicon.ico" rel="shortcut icon" type="image/vnd.microsoft.icon" />
  <script src="/media/system/js/core.js" type="text/javascript"></script>
  <script src="/media/system/js/mootools-core.js" type="text/javascript"></script>
  <script src="/media/system/js/caption.js" type="text/javascript"></script>
  <script src="/media/system/js/mootools-more.js" type="text/javascript"></script>
  <script type="text/javascript">
      window.addEvent('domready', function() {
         xxx
      });
  </script>
</head>


...in pratica i file css vengono caricati prima che il browser possa leggere i tag base, meta, title ecc.
Quello che vorrei, invece, è poter far sì che Joomla crei i tag <link> dei CSS all'interno del <idoc:include ../>, posizionandoli però prima dei tag <script>. Per riprendere il codice di esempio, il risultato che mi piacerebbe ottenere è questo:

<head>
  <base href="http://www.xxx.com/index.php" />
  <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
  <meta name="robots" content="index, follow" />
  <meta name="keywords" content="" />
  <meta name="rights" content="" />
  <meta name="language" content="it-IT" />
  <meta name="title" content="" />
  <meta name="author" content="" />
  <meta name="generator" content="Joomla! 1.6 - Open Source Content Management" />
  <title>xxx</title>
  <link href="xxx.feed?type=rss" rel="alternate" type="application/rss+xml" title="RSS 2.0" />
  <link href="xxx.feed?type=atom" rel="alternate" type="application/atom+xml" title="Atom 1.0" />
  <link href="/templates/jt004_j16/favicon.ico" rel="shortcut icon" type="image/vnd.microsoft.icon" />
<link rel="stylesheet" href="/templates/jt004_j16/css/styles.css" type="text/css" />
  <script src="/media/system/js/core.js" type="text/javascript"></script>
  <script src="/media/system/js/mootools-core.js" type="text/javascript"></script>
  <script src="/media/system/js/caption.js" type="text/javascript"></script>
  <script src="/media/system/js/mootools-more.js" type="text/javascript"></script>
  <script type="text/javascript">
      window.addEvent('domready', function() {
         xxx
      });
  </script>
</head>


Spero di essermi spiegata bene, e spero tanto che esista una soluzione a questo mio dubbio.. Ringrazio mille in anticipo chiunque voglia darmi qualche buon consiglio  :)



19
In effetti ho notato su alcuni siti che impiegano Joomla la presenza delle virgolette caporali prima e dopo i pulsanti "Prev" e "Next", a conferma dell'impossibilità di rimuoverle dal codice (di cui fanno inevitabilmente parte). Al massimo si potrebbe sfruttare la proprietà CSS "color" per assegnare loro lo stesso colore dello sfondo, e farle così scomparire.. pensa che sia un'idea malvagia?

20
Ancora grazie per la disponibilità. Ho combinato per i termini "Prec" e "Succ", li ho sostituiti con le virgolette come lei ha detto. Ma non capisco come eliminare definitivamente le virgolette caporali << >> ai lati dei pulsanti "Prec" e "Succ": queste virgolette non sono funzionali alla navigazione fra le pagine di articoli, perchè non fungono da pulsanti, non sono cliccabili. In quale file language dovrei cercarle esattamente?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif