Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - prelite

Pagine: [1] 2 3
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:MySpace Events Componente
« il: 28 Nov 2011, 01:16:47 »
Sapete se c'è un componente per leggere gli eventi/shows come rss...
Nessuno che mi sappia aiutare??

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / MySpace Events Componente
« il: 26 Nov 2011, 13:12:42 »
Ciao a tutti sto cercando un componente che mi dia la possibilità di riproporre il calendario degli eventi di un account MySpace sul mio sito Joomla.
In questo modo io devo solo aggiornare gli eventi su MySpace per averli poi anche riportati sul mio sito.

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Modulo Punti Vendita
« il: 17 Ago 2011, 00:03:33 »
Sto creando un sito per una marca di vestiti che ha una serie di punti vendita sul territorio italiano.
Sto cercando un modulo con una cartina sulla quale posso cliccare sulle verie regioni.
Dopo il click vorrei che nell'articolo sottostante mi proponesse i punti vendita di quella regione con tutti i dati.
Se un modulo di questo tipo è troppo complicato mi va bene anche un menù a tendina con le regioni da selezionare.
Qualche idea su come creare un qualcosa di simile?

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Commentare articoli joomla 1.6
« il: 10 Ago 2011, 15:45:33 »
Io qualche tempo fa avevo richiesto un componente per commentare gli articoli ma con la possibilità di salvare i vari commenti in locale senza appoggiarmi a qualche servizio tipo icomments.
Mi sembrava che YV Comment facesse questo ma non ho mai avuto tempo di testarlo...Sai dirmi se questo componente fa al caso mio??

Tra l'altro ho visto che è uscito Udja Comments per Joomla 1.6 e 1.7 che a primo approccio mi sembra che non si appoggi ad un db online...qualcuno di voi l'ha provato?

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Bloccare la Registrazione
« il: 10 Ago 2011, 09:18:58 »
Qualcuno può darmi qualche dritta?

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / [RISOLTO]Bloccare la Registrazione
« il: 09 Ago 2011, 22:50:58 »
Ciao a tutti
vado subito al punto.
Vorrei sul mio sito lasciare la possibilità di loggarsi ma bloccare la registrazione, c'è qualche impostazione che mi sfugge o devo cancellare del codice dal modulo del login?

Questo perchè devo lasciare solo a tre utenti la possibilità di loggarsi per pubblicare degli articoli dal frontend.
I tre utenti citati non devono avere nemmeno l'accesso al backend.

8
Sviluppo / Re:Plugin XPay per Joomshopping
« il: 09 Ago 2011, 11:11:48 »
secondo me stiamo girando intorno al palo...

nel tuo carrello avrai un pulsantino "paga", al click vieni indirizzato ad una pagina che ti permette di scegliere il tipo di pagamento, tra le cui opzioni hai il pulsantino della tua carta di credito.
cliccandoci puoi aprire una pagina o una finestra modale dove verrà chiamata l'api dentro un iframe, passando i valori che chiede recuperandoli runtime.
La transazione non ha problemi di sicurezza in se e se ci fossero non sarebbero problemi tuoi, maaa immagina che trovo un buchino nel sito o nella procedura, cosa posso metterci a fare una prompt della visa fake? a qs punto dove inseriresti i dati?........o più invisibile ancora posso fare una specie di mtm per cui i dati finiscono dove devono finire ma prima passano dal mio script.

la banca ti può garantire la transazione, non di certo ciò che ci sta prima....

M.

In ogni caso per fare questo dovresti avere le mie credenziali dell'FTP o del db MySQL o dell'amministratore del mio sito in Joomla giusto?

9
Sviluppo / Re:Plugin XPay per Joomshopping
« il: 09 Ago 2011, 10:35:08 »
secondo me stiamo girando intorno al palo...

nel tuo carrello avrai un pulsantino "paga", al click vieni indirizzato ad una pagina che ti permette di scegliere il tipo di pagamento, tra le cui opzioni hai il pulsantino della tua carta di credito.
cliccandoci puoi aprire una pagina o una finestra modale dove verrà chiamata l'api dentro un iframe, passando i valori che chiede recuperandoli runtime.
La transazione non ha problemi di sicurezza in se e se ci fossero non sarebbero problemi tuoi, maaa immagina che trovo un buchino nel sito o nella procedura, cosa posso metterci a fare una prompt della visa fake? a qs punto dove inseriresti i dati?........o più invisibile ancora posso fare una specie di mtm per cui i dati finiscono dove devono finire ma prima passano dal mio script.

la banca ti può garantire la transazione, non di certo ciò che ci sta prima....

M.

Hai ragione, allora il metodo più sicuro è passare tramite paypal...perchè per assurdo quanto mi hai detto potresti farlo su tutti i siti ecommerce che hanno un modulo di pagamento con carta di credito.

10
Sviluppo / Re:Plugin XPay per Joomshopping
« il: 09 Ago 2011, 09:26:59 »
facciamo un po di luce...
passati i primi anni in cui il web era sconosciuto, le varie banche hanno organizzato i propri gateways di pagamento rispondendo sempre più ai criteri di sicurezza ormai necessari.
il primo passo, tralasciando gli esordi, fu quello dell'uso delle OTP (one time password) in cui veniva trasferito al gateway bancario un codice specifico, preso da una lista fornita dalla banca, atto a validare la provenienza della richiesta. la banca a sua volta rispondeva con una OTP che il sito doveva verificare essere presente tra le OTP fornite dalla banca stessa per le risposte.
Con il passare del tempo, verificato che tutti i linguaggi disponessero di funzioni base di crittografia, si è optato per una forma più semplice di controllo, più semplice ma difficile da falsificare.

I dati della transazione sono trasmessi in chiaro con l'aggiunta di un campo che contiene tutti i dati, concatenati come stringhe, con l'aggiunta di una stringa 'segreta'; della combinazione dei campi viene trasmesso lo MD5. il server della banca concatena i dati trasmessi, aggiunge la stringa segreta e ne calcola lo MD5; se questo ultimo concorda con il valore trasmesso la transazione è riconosciuta come legittima.

questa è la metodologia usata dai principali istituti di credito italiani.

nel caso vi siano problemi di sicurezza è bene codificare i dati sensibili direttamente nel codice: sebbene io non ami le soluzioni hard coded, in questo caso la soluzione sarebbe giustificata.

ps: la risposta al quiz di cui sopra è 'no', ma se non siete dei sysadmin non preoccupatevi se non avete capito la domanda ;)

ciao,
marco

Tutto vero, ma la sicurezza della transazione non viene dal mio sito ma da quello di Carta Sì.
Il mio ecommerce, al termine dell'operazione, non fa altro che richiamare il sito di Carta Sì e passare a questo sito 3 costanti e 1 variabile.
Le tre costanti sono il MAC, ID Terminale e tipo di addibito del mio pos (se poi imposto in modo errato il mac, id terminale e il tipo di addebito nel plugin sono scemo due volte perche la transazione non verrebbe compiuta).
Il MAC e l'ID del Terminale mi vengono comunicati da Carta Sì alla sottoscrizione del contratto, non variano servono a Carta Sì per identificare il mio POS virtuale, ogni transazione viene compiuta con stesso ID Terminale e stesso MAC.
L'ultima costante è il tipo di pagamento:
Implicito l'addebito sulla carta viene effettuato in un secondo momento dall'esercente (es. Hotel)
Esplicito l'addebito sulla carta viene effettuato immediatamente.
(Se un presunto hacker si intrufolasse nel mio sito ed impostasse un MAC e un ID Terminale finto la transazione non verrebbe compiuta, se un hacker inserisse nel mio sito un MAC e un ID terminale vero ,cosa altamente improbabile, vorrebbe dire che l'Hacker in questione ha un'attività registrata e un POS virtuale collegato, quindi penalmente perseguibile.)
Mentre la variabile è l'importo.

11
Sviluppo / Re:Plugin XPay per Joomshopping
« il: 08 Ago 2011, 21:10:00 »
Per quanto riguarda la sicurezza basta limitare l'amministratore o qualche altro utente all'utilizzo dei plugin anche se non è un vincolo strettamente necessario.
Si presuppone che chi acceda al backend non vada a cambiare i dati dell'xpay anche perchè sarebbe contro producente.
Io per mia mamma utilizzo un software che si chiama ReadyPro serve sia alla gestione del magazzino che del sito ecommerce questo software ha un plugin che per l'appunto si chiama XPay.
Quando termino la transazione il mio sito ecommerce apre il sito di carta sì e gli passa le tre famose variabili che imposto in backend che identificano il mio pos virtuale ed inserisce nel campo dell'importo, l'importo esatto dei prodotti e delle spese di spedizione infine l'utente deve compilare nome cognome scadenza numero di carta e ccv e premere su prosegui per portare a termine l'operazione.
Quindi io devo trovare un modo in joomshopping quando vado al carrello di richiamare il sito di carta si passargli i tre dati del plugin "da creare" e impostare la variabile dell'importo complessivo.

12
Sviluppo / Re:Plugin XPay per Joomshopping
« il: 08 Ago 2011, 17:03:24 »
- se il servizio che ti viene offerto ha un interfaccia metti quella in un wrapper, tu non puoi raccogliere un numero di carta di credito e poi inviarla a carta si

Infatti il numero della carta viene inserito sulla pagina di carta sì, a quella pagina però vengono passati anche gli altri tre dati che andrei ad inserire nel plugin (ID Terminale, Chiave MAC, Tipo di addebito) ma l'utente non deve ne vedere, ne conoscere, ne avere la possibilità di variare i dati del pos virtuale.

- se il servizio che ti viene offerto ha delle api usa quelle

non ne ho la più pallida idea. Come faccio a vederlo?

- dubito che tutto si risolva con un plugin

Perchè no?

- un plugin non è più nascosto di un mod_  o di un com_

Per nascosto intendevo che nel plugin in backend ogni utente si imposta i tre dati del pos virtuale (ID Terminale, chiave MAC e tipo di addebito) che devono essere passati al portale di carta sì senza che il cliente finale le veda. Ovviamente se si guarda la pagine in codice poi li vede ugualmente ma non ci può fare lo stesso nulla.



13
Sviluppo / Plugin XPay per Joomshopping
« il: 08 Ago 2011, 16:13:53 »
Mi piacerebbe sviluppare un Plugin che ti permetta di effettuare i pagamenti tramite carta di credito (xPay di Carta Sì) nel momento in cui evado l'ordine in Joomshopping.

Gli unici dati che devo passare al Plugin dal backend sono ID-Terminale, Chiave Mac e tipo di pagamento (implicito o esplicito). Nel momento in cui evado l'ordine e pago con carta di credito il plugin dovrà aprire una pagina di carta sì e passare i tre dati citati in modo nascosto e impostare l'importo del pagamento.
L'utente infine dovrà compilare la pagina di carta sì (aperta dal plugin) con i propri dati della carta di credito e completare il pagamento.

Qualcuno ha qualche suggerimento?
Premetto che posso postare un PDF dove viene spiegato il funzionamento del pagamento tramite XPay fornitomi gentilmente da Carta Sì.

14
SEO / Re:Webmaster Tools Google non rilevano Keywords
« il: 08 Ago 2011, 10:09:27 »
Se lo hai attivato da poco.. è normale .. ci mette un pò di tempo, e potrebbe anche capitarti che inizialmente le parole chiave non siano mescolate ad altre che hai inserito nelle pagine, sopratutto l'home page, poi pian piano si modificano da sole.. Stai tranquillo è solo questione di tempo ;D

Oggi sono comparse era solo questione di tempo...mi sono preso uno spavento per niente...

Grazie cmq a tutti.

15
SEO / Webmaster Tools Google non rilevano Keywords
« il: 07 Ago 2011, 01:01:19 »
Ciao a tutti
ho attivato gli strumenti webmaster di google su diversi siti.
Su uno di questi però gli strumenti non rilevano le parole chiave (keywords) nonostante siano impostate all'interno di menù e articoli.

16
novità?

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Commenti Indipendenti su DB in Locale
« il: 19 Lug 2011, 16:57:00 »
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi conosce un modulo per dare modo agli utenti di commentare i vari articoli da me pubblicati.
Su un sito che ho fatto in passato ho utilizzato un modulo gratuito trovato tra le Joomla's Extension che fa quanto chiedo io ma si appoggia ad un database esterno.
L'estensione è icomments e si appoggia ad un database chiamato intensedebate per salvare tutti i commenti.

Volevo sapere se esisteva un estensione per i commenti che salvi tutti commenti in locale (per locale intendo un DB del mio dominio magari anche un DB diverso da quello utilizzato da joomla)?

19
Ciao a tutti,

avrei una domanda da porvi,

ho installato la componente joomshopping ma l'utilizzo non è orientato ad una piattaforma di e-commerce bensì ad un impiego come catalogo prodotto (senza visualizzazione del prezzo e senza l'"add to cart").

Bene, ho provato un po' a girare fra i menù di configurazione ma non trovo il modo per far sparire la parte e-commerce del componente lasciando invece la sola parte simile ad un catalogo..

qualche idea di cosa debba fare??

grazie in anticipo  :)
Mi sembra molto strano perchè da configurare è veramente semplicissimo ed immediato ed anche per la visualizzazione dei prezzi non da assolutamente alcun tipo di problema probabilmente hai sbagliato qualcosa e cmq è un componente e-commerce a tutti gli effetti.

20
Sì, anche io uso Firebug ma non ho ancora trovato il punto di modifica
Se ti può essere di aiuto ti posso dire che in testa non hai lo spazio bianco nella linea tratteggiata poichè non c'è margine mentre nel footer si tiene un pò di margine.
Infatti se con firebug provi ad allineare le scritte sotto la linea tratteggiata a sx anche quelle si prendono lo stesso margine.
Lavora con il padding o margin e presto arriverai alla soluzione.
In ogni caso se mi ritaglio un pò di tempo continuo a provare anche io.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif