Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Simonetgl

Pagine: [1] 2
1
Grazie della risposta,
girerò il tuo post al provider per fargli capire che deve intervenire (e mi sembra doveroso che lo faccia senza costi aggiuntivi) a controllare tali impostazioni.
Anche perché non ho alcuna documentazione dell'hosting, ho solo le credenziali di accesso ftp e virtual hosting.


Il tuo post di riferimento per i permessi l'avevo letto e infatti avevo la sensazione che potesse essere un problema di non corrispondenza tra utente php e ftp.


Aggiornerò sugli sviluppi.

2
Ritengo che la risposta poteva essere data con più "calma"..io ho premesso che il provider non mi dà aiuto se non a pagamento.
Quindi mi sono regolato di conseguenza chiedendo se prima di ciò potessi avere soluzione impostandoli "semplicemente" via FileZilla, e se avessi avuto il controllo per cambiare anche i permessi direttamente sul server l'avrei fatto, c'avrei provato e l'avrei detto..
D'altronde fino ad adesso non ho mai avuto tali problemi coi miei siti precedenti perché sono sempre stati sul provider italiano più conosciuto che dà un interfaccia per variare i permessi sul server e quando ho avuto bisogno di cambiare qualcosa non era per una cosa così generale ma per problemi più specifici riguardanti altro.

Dunque che permessi dovrei impostare o far impostare direttamente sul server e su quali cartelle?

Grazie

3
Preciso che il mio hosting è linux.

Ho cercato tanto nel forum e ho trovato molte soluzioni o proposte di soluzione..
Tutte messe in atto ma non hanno portato alla completa soluzione e le elenco così da farvi capire :

-le cartelle /logs e /tmp hanno permessi 775

-valorizzazione corretta (penso) delle variabili
public $log_path = '/var/www2/www.xxx.it/logs';
public $tmp_path = '/var/www2/www.xxx.it/tmp';
nel file configuration.php
(dopo aver utilizzato il semplice script php che fa ricavare la path assoluta)

-valorizzazione nello stesso file di
public $live_site = 'http://www.xxx.it'; e ho provato anche mettendoci l'ip xx.xx.xx.xx che mi ha fornito il provider come ip del virtual hosting

-abilitazione nel file htaccess.txt di
RewriteBase /

-disabilitazione nel file folder.php in /libraries/joomla/filesystem della riga
//$obd = ini_get('open_basedir');

Ora il problema è diventato, nel momento in cui cerco di fare l'installazione della "Joomla! Extensions Directory (JED)" proposta in Gestione Estensioni al primo accesso post installazione :


ErroreArchive does not exist
AttenzioneJFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /var/www2/www.xxx.it/tmp/install_53bfa1c1a23a2
JFolder: :folder: Il percorso non è una cartella. Percorso: /var/www2/www.xxx.it/tmp/install_53bfa1c1a23a2
JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /var/www2/www.xxx.it/tmp/install_53bfa1c1a23a2
JInstaller: :Install: Non è stato possibile trovare il file di setup XML di Joomla


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

4
Salve,
ho questo problema :


sto costruendo una versione di un sito su hosting Linux di uno stesso sito che ha anche versione Windows (quella attualemente online)


Il mio provider mi ha assegnato un virtual host www.miosito.it con indirizzo x.x.x.x.


Dopo aver capito come fare per raggiungere correttamente tale IP, ho proceduto con l'installazione..
Tutto filato correttamente tranne per il file configuration.php risultato non scrivibile. A quel punto ho sostituito quello originale con quello che a fine installazione il CMS mi suggeriva..


Attualmente al momento in cui provo a fare installazioni varie di plugin o componenti mi viene restitutio l'errore :


Attenzione
JFolder::create: Non è stato possibile creare la cartellaPath: /var/www2/www.miosito.it/plugins/installer
Plugin Installa: fallita creazione cartella: /var/www2/www.miosito.it/plugins/installer/webinstaller

o anche

JFolder::finder: Non è stato possibile trovare la cartellaPath: localhost/logs (/tmp)

Ho controllato i permessi sul file configuration.php e sono "644"..
Il provider non mi dà aiuto se non a pagamento.
Vorrei risolvere da solo ma non trovo la giusta configurazione dei parametri nel file che mi portino alla soluzione.

Se mi dite che il problema potrebbe essere proprio lì nel file di configurazione vi posterò i pezzi del file che devo eventualmente cambiare.

Grazie

5
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore redirect HomePage con URL SEF
« il: 25 Gen 2013, 13:05:52 »
Scusa ma mi sbaglio o il rinominare htaccess.txt in .htaccess è valido su installazioni Linux e invece per installazioni Windows deve essere lasciato così??


Comunque rinominandolo e seguendo i consigli della guida non ho risolto..cioè mi si cambiano gli URL in URL SEF ma la pagina www.biolabanalisi.it mi porta a un 404..  :-\

6
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Errore redirect HomePage con URL SEF
« il: 25 Gen 2013, 12:41:52 »
Avevo scritto "risparmiatevi il chiedermi perché non su Linux.." non a caso...  :-\
Il cliente non vuole abbandonare il suo provider che ha server solo Windows e mi ha assicurato che ha anche installazioni Joomla e posso chiedere a loro se qualcosa non funzionasse, ma mi fido più della community..quindi lasciamo perdere questo aspetto (so dei molti problemi possibili con hosting Windows e infatti è l'unico che ho su Win).

Possibili soluzioni al mio problema? :)



7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Errore redirect HomePage con URL SEF
« il: 25 Gen 2013, 12:15:30 »
Salve,
cercherò di spiegare il mio problema il più chiaro possibile.
Ho un sito www.biolabanalisi.it con hosting su Windows (risparmiatevi di chiedermi il perché non su Linux, ma il cliente ha voluto così..).
Le quattro opzioni di Impostazioni SEO sono attualmente tutte disabilitate.
La "Home Page" pagina predefinita è una "Articoli in evidenza di tutte le categorie" e quindi "index.php?option=com_content&view=featured...".
Stando così le cose la voce del menù principale che dovrebbe portare a tale "Home Page" ha quel link e funziona correttamente.
Ovviamente però è assai scomodo per motori di ricerca e "non bello" che sia così, sia quella voce che anche tutte le altre pagine.
Dunque provo ad attivare "Attiva URL SEF", ma tale link sottostante alla voce mi viene trasformato in www.biolabanalisi.it e porta alla pagina di errore 404, dove peraltro c'è il link a "Home Page" che porta correttamente a www.biolabanalisi.it/index.php
Ho provato con delle estensioni di redirect ma non riesco a risolvere il problema.
Allego il mio htaccess.txt se dovesse aiutare..


[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

8
Per spostare joomla nella root principale hai dovuto fare qualche operazione rischiosa di riscrittura su informazioni già scritte nel db o ti è filato tutto liscio??


Te lo chiedo perché ho letto vari articoli su come spostare da una sottocartella alla root e in quasi tutti dicevano che si dovrebbe intervenire anche su ciò che già nel db è scritto con "/joomla" compreso..

9

Ho il tuo stesso identico problema..sia perché ho il sito sotto una cartella "/joomla/" e non voglio nemmeno che mi si veda index.php, sia perché sono su hosting windows con IIS.


Cito da un mio altro topic del forum :"Ora mi ritrovo a voler mettere on-line il sito in Joomla (ho fatto le modifiche del caso alle vecchie pagine in html reindirizzandole alla index.php del sito in joomla) però ora il link sottostante alla voce di menù home predefinita è "www.biolabanalisi.it" mentre io dovrei far puntare a "www.biolabanalisi.it\joomla\index.php"."

Come hai modificato il web.config per "togliere" la /joomla ?

10
Io ho queste impostazioni e continuo ad avere sempre il solito messaggio di mail non valida come risposta..



[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

11
Anche io ho lo stesso problema con la 2.5.8..


Nessuna conferma di registrazione avvenuta o e-mail spedita o altro, mi si ripresenta il modulo di registrazione di nuovo come se non fosse avvenuto nulla..

12
In sostanza ho lo stesso problema descritto in questo topic per Joomla 1.5.x
http://forum.joomla.it/index.php/topic,116178.0.html

Ma non ho capito dove devo inserire del codice per far capire che la index.php non è sotto "www.biolabanalisi.it" ma sotto "www.biolabanalisi.it/joomla"

13
Ho il tuo stesso problema, ma non ho capito poi dove hai messo il nuovo file .php con il codice per risolvere l'indirizzamento.

14
Premetto che ho già provato a cercare nel forum ma non ho risultati precisi riguardo al mio problema.

Ho un sito con Joomla 2.5.8 su hosting Windows (il cliente non vuol spostare l'hosting..)

Per sviluppare il sito con Joomla "semi-off-line" (cioè non raggiungibile digitando l'indirizzo ma comunque su server remoto) il provider mi ha creato una cartella "\joomla" all'interno dello spazio web che già c'era disponibile e che ospita il vecchio sito in html.

Ora mi ritrovo a voler mettere on-line il sito in Joomla (ho fatto le modifiche del caso alle vecchie pagine in html reindirizzandole alla index.php del sito in joomla) però ora il link sottostante alla voce di menù home predefinita è "www.biolabanalisi.it" mentre io dovrei far puntare a "www.biolabanalisi.it\joomla\index.php".


(in realtà la Home Page è impostata per far visualizzare gli ultimi articoli in evidenza e quindi nel campo link della voce di menù c'è il relativo indirizzo corretto contenente all'incirca "=&content...featured")

Come faccio a fare ciò?

Grazie

15
Una che ho creato con un creatore di template commercial. ***


A questo punto posso solo agire andando a modificare il funzionamento delle voci di menu..in che file si trovano e cosa potrei cambiare?

Edit vietato chiedere supporto per estensioni commerciali.


16
Il problema è stato [RISOLTO] effettivamente eliminando le voci cestinate e ricreando le voci di menù.


Ora però mi sorge un altro problema simile:


se assegno la visione di un singolo articolo a una voce principale del menu che non ha sottovoci questa mi funziona correttamente e mi "porta" all'articolo relativo,
ma se creo delle sottovoci ad essa mi funziona solo come separatore testuale, aprendomi solo le sottovoci e non andando all'articolo impostato. Io vorrei che mi facesse vedere l'articolo impostato e nella nuova pagina si aprissero ad albero le sottovoci nel menu.


Devo cambiare qualcosa nel funzionamento del mainmenu?

17
Intanto le ho cancellate direttamente dal db e riesco a ricreare la voce menu "Azienda", però poi il problema ritorna..
Come si accede al cestino?


Grazie

18
Ho provato a rifare il link ma mi viene dato : 
"Salvataggio fallito con il seguente errore: Un'altra voce di menu dello stesso livello ha già questo alias"
eppure è non esistono altre voci con "azienda" come alias..
Stessa cosa anche dopo aver "rigenerato" il menu e aver cancellato la cache sia del browser che di Joomla..

Vi posto le voci menu attive:


[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

19
Salve,
sto costruendo un sito www.tsinformaticasas.it


Il menu principale sulla sinistra presenta tra le altre voci "Servizi e Prodotti" e "L'azienda".
Entrambe le voci sono ognuna verso un singolo articolo diverso e non categorizzato, ma accade che se si clicca su Azienda, anche se si viene indirizzati alla pagina corretta, la voce attiva nel menu diventa "Servizi e Prodotti".
Osservando i link a fondo pagina nel passare con il mouse sopra la voce Azienda vedo che è come se avesse "annidato" l'articolo relativo dentro una specie di categoria "Servizi e prodotti" che non esiste..

..qualcuno mi sa dire perché??

20
Risolto:
precedentemente avevo fatto l'update da Joomla 2.5.4 a 2.5.5 con il com_joomlaupdate e non era andata a buon fine.
Dopo aver provato l'update tramite il carica/installa estensioni l'aggiornamento è andato ok,
in seguito ho re-installato il package di lingua italiana del K2 e tornando nel pannello amministratore del componente ho trovato le traduzioni corrette di tutti i pulsanti compreso il pop-up "parametri" e sono riuscito a fare l'import dei contenuti da Joomla a K2.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif