Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Poeta-d-azione

Pagine: [1]
1
Volevo far sapere a tutti che ho risolto scrivendo un tiket all'assistenza. Loro mi hanno installato Joomla 1.7 e buona notte. Evidentemente conoscono i problemi e li risolvono così.  Tanto meglio. Se lo avessi saputo prima avrei risparmiato un sacco di tempo. Io ho poi aggiornato per conto mio alla 1.7.2 correggendo i bug della precedente versione senza problemi (apparentemente). Grazie e saluti a tutti.


P.S. Ora resta il problema di trasferire il sito fatto in locale sul server... In giro non ho trovato una guida adeguata che mi spiegasse la procedura. Forse la cosa è spiegata nei dettagli solo nel nuovo libro su Joomla 1.7 che ho visto in libreria perché sul web e su Youtube ci sono mille metodi diversi. Una giungla, altro che Joomla!


* * *
Ho trovato questo... http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
Sembra tutto molto laborioso e non privo di rischi... cmq proverò la procedura...

2
Ti ringrazio. Ci avevo pensato. Purtroppo ho il sito in quello spazio da diversi anni e ho due caselle di e-mail piene che dovrei svuotare sul pc, ma ho notato che non è facile neppure fare quello... e poi ho acquistato il servizio aggiuntivo Sql solo da una settimana perché il sito che c'è sempre stato è un sito statico. Cmq penso  che presto farò proprio così, grazie del consiglio. Saluti.

3
Nonostante stia studiano da oltre un mese, creare un sito che funzioni senza problemi (almeno per me) non è per nulla una passeggiata.  :(
Riassumo...
Ho provato l'upload di Joomla! su sgaragnao prima tutto in una volta, poi una cartella per volta. In tutte e due le circostanze appariva solo la schermata iniziale di scelta della lingua e il Joomla! si piantava li. Poi l'assistenza mi ha installato Joomla. Tutto sembrava procedere bene finché ho deciso di attivare mod_rewrite. Ho cambiato le impostazioni SEO nel pannello Global del CMS, poi rinominato htaccess.txt in .htaccess coomentando # Options +FollowSymLinks come mi hanno detto quelli di sgaragnao. Il risultato? Errore 500. Bene ho ripristinato e riprovato varie volte. Il sito è rimasto definitivamente in down. Così ho provato a ripristinare il file originale con il bekup che pago. Nessun effetto. Sito in down. Se incontro questo casino solo per cominciare, quando dovrò trasferire il mio Joomla! fatto in locale sul serve saranno davvero dolori! :-/ Le guide trovate su internet e i vari video su Youtube propongono procedure e metodi differenti fra loro e non vorrei sbagliare. Sapreste indicarmi una guida per fare questo trasferimento (che userò quando potrò farlo ovviamente visto che ora lo spazio web è in down). Grazie.

4
Metto su risolto anche se è un eufemismo...


Nonostante stia studiano da oltre un mese creare un sito che funzioni senza problemi non è per nulla una passeggiata. :-( Riassumo... Ho provato l'upload di Joomla! su aruba prima tutto in una volta, poi una cartella per volta. In tutte e due le circostanze appariva solo la schermata iniziale di scelta della lingua e il Joomla! si piantava li. Poi l'assistenza mi ha installato Joomla. Tutto sembrava procedere bene finché ho deciso di attivare mod_rewrite. Ho cambiato le impostazioni SEO nel pannello Global del CMS, poi rinominato htaccess.txt in .htaccess coomentando # Options +FollowSymLinks come mi hanno detto quelli di aruba. Il risultato? Errore 500. Bene ho ripristinato e riprovato varie volte. Il sito è rimasto definitivamente in down. Così ho provato a ripristinare il file originale con il bekup che pago. Nessun effetto. Sito in down. Se incontro questo casino solo per cominciare, quando dovrò trasferire il mio Joomla! fatto in locale sul serve saranno davvero dolori! :-/

5

A quanto pare stanno migliorando i loro servizi e anche i tempi di risposta.
[/size]Ho scelto la versione php 5.2.17 anziché la 5.3.6 che avevo precedentemente configurato e mi è apparsa l'opzione per impostare in automatico i parametri Joomla! L'assistenza mi ha mandato questa mail:

[/size]<<Gentile Cliente,

[/size]in merito alla sua segnalazione la informiamo che abbiamo già previsto una configurazione adatta all'applicativo Joomla.

[/size]Per abilitarla acceda al Pannello di Controllo del suo dominio raggiungibile all'indirizzo:

[/size]http://admin.suodominio.com/

[/size]e successivamente segua il percorso:

[/size]Servizi Hosting Linux -> Scelta della Versione del PHP

[/size]assicurandosi che sia impostata sulla versione "5".

[/size]Successivamente clicchi su "Personalizzazione del file PHP.INI"

[/size]e selezioni la voce "joomla".>>

6
come prima linea di htaccess.txt ho inserito
php_flag display_errors Off


come indicato in http://forum.joomla.it/index.php?topic=37856.0
nella speranza di far scomparire il Dispaly Error, ma nella schermata di installazione non vedo cambiamenti.

7

Ho provato a trasferire i file di nuovo, ma non c'è stato verso. Così sono ricorso all'assistenza. Mi hanno risolto il problema loro facendo l'upload di Joomla! 1.7.0.

<<Gentile cliente,


in merito alla Sua segnalazione, La informiamo che abbiamo provveduto ad effettuare l'upload dei file di installazione dell'applicativo Joomla 1.7.0 all'interno del Suo spazio web, sovrascrivendo quelli presenti.

La invitiamo a verificare l'installazione del Suo applicativo dopo tale procedura e, qualora riscontrasse il persistere della problematica, ce lo comunichi tramite questo Ticket, in modo da poter effettuare ulteriori controlli.

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

Distinti saluti>>.


A parte queste due impostazione nei controlli Pre-Installazione (facoltative) e che spero non diano problemi:
Display Errors
Off >> On






Buffering Off >> [/color]On [/size][/font]
[/color][/font]
il resto è tutto ok.

In questi giorni ho lavorato sul sito in locale e dovrò trasferire il tutto sul server, ma scusate se sono sincero: SONO TERRORIZZATO considerando che al primo avvio il CMS neppure si installava! :-/ :-) Ho cercato sul web guide e tutorial sul Tubo, ma ho visto che ci sono metodi diversi fra loro per fare questa cosa e ancora non ho trovato guide per la versione specifica. Volevo sapere se gentilmente sapreste indicarmi il modo o il link della guida che fa la caso mio. Grazie.

8
Ho copiato diligentemente via Frp tutta la cartella di Joomla! 1.7.0 sul mio spazio web aruba, poi ho aperto il percorso ..../installation a questo punto mi è apparsa la regolare pagina di installazione/configurazione del proprio sito Joomla con la richiesta della scelta della lingua, ma quando clicco su avanti non succede nulla. Cosa potrei fare?
Grazie e saluti.

9

Ho tolto il plugin di cui avevo parlato.


Ho scaricato questo:http://itprism.com/free-joomla-extensions/socialmedia-share-plugin


e i pulsanti compaiono, ma non compare la possibilità di commentare.


Dovrò scaricare un nuovo plugin oppure trovare uno che fa tutte e due le cose, ne conoscete qualcuno?

10
Ho scaricato un componente che ho trovato gratuitamente in rete: plg_facecomments.zip e che dovrebbe farmi comparire su ogni pagina dei miei articoli la scritta I LIKE di face. Dopo che ho installato il plugin va in caricamento sul fondo della pagina e compare : "The comments plugin requires an href printer". Che cosa significa. Devo forse modificare il codice del plugin e inserire qualcosa (qualche tag) da qualche parte? Devo creare una pagina su Facebook? Nella pagina di amministrazione c'è un ID da inserire, ma non ho capito se si tratta dell'ID Facebook. Ho provato, ma continua a non funzionare.


Qualcuno saprebbe darmi una risposta?

Grazie.

[allegato vecchio più di un anno eliminato da un amministratore]

11
La domanda eh, ma quando inserisco i plug-in per face e per i commenti, devo farlo ogni volta in ogni articolo? O basta installarli e ho risolto?


Per sfondo intendo lo sfondo di ogni articolo che ora è bianco perché sto usando il template predefinito di Joomla! 1.7, ma forse la cosa si può risolvere con un nuovo template...


Grazie colleghi Joomliani... ;)

12
Ho installato Joomla! 1.7 e sto facendo i primi passi per far migrare nel CMS un vecchio sito di oltre 130 pagine scritto in html puro.


Sto copiando ogni singola pagina web come articolo in Joomla senza occuparmi della grafica, dello sfondo etc.
Vorrei sapere come posso poi uniformare tutti gli articoli senza doverli riaprire ad uno ad uno? La cosa è possibile. Ed è possibile inserire in un colpo solo in ogni singolo articolo un pulsante "Condividi on Facebook", "Mi piace", una finestra "Commenta", una immagine di sfondo etc. oppure dovrò fare sempre tutto a mano? In questo caso non vedrei l'utilità della migrazione del mio sito.


Come potrei fare?


Ringrazio chi mi saprà illuminare. Saluti.

13
Sono un principiante. Ho cominciato da poco installando sia in locale con XAAMP che su di uno spazio web la versione 1.7 di Joomla. Sto cercando di far migrare nel CMS un vecchio sito statico interamente costruito in hrml puro.
Sto cercando di rispettare i menù originali in certi casi. Per farlo ho capito che è buona cosa suddividere tutto in categorie - sezioni - articoli prima di creare i menù di navigazione.


Immaginiamo che io abbia questa situazione:


Sezione >> *Poesia* >> Categoria >>
------------------------------------------------Poesia di Alessandro D'Agostini
                                    Sotto categoria I-----------------------------------Poesie Edite
                                                                                                                                 Art: poesia1 / 2 /3 etc.


                                    Sotto categoria I-----------------------------------Poesie Inedite


                                                                                                                                  Art: poesia1 / 2 /3 etc.                           
------------------------------------------------Poesia di Vittorio Varano
                                    Sotto categoria I-----------------------------------Poesie Edite
                                                                                                                                  Art: poesia1 / 2 /3 etc.



                                    Sotto categoria I-----------------------------------Poesie Inedite


                                                                                                                                  Art: poesia1 / 2 /3 etc.




Ora creo la voce di menù Poesia nel menù principale e collego alla sezione poesia. Se uno clicca mi compaiono in una pagina bianca nuova i link (e non nel menù come sotto-menù)


Poesia di Alessandro D'Agostini
Poesie di Vittorio Varani


poi cliccando si naviga nelle ulteriori suddivisioni


mi sembra un percorso di scelta troppo lungo.


Come posso mettere nel menù come sottomenù direttamente le sottocategorie? Poesia>> (Poesie di >> editi / inediti ) (Poesie di >> Editi /inediti).


Come posso con un solo clik far comparire sulla pagina i risultati di due categorie contemporaneamente?
Poesie di A e Poesie di B in ordine nella stessa pagina tutte edite e tutte inedite ad es. È possibile in Joonla?


Per ora come documentazione ho solo "Creare siti Web con Joomla 1-5" di Hgen Graf. ma conto di acquistare un libro più aggiornato.


Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif