Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Malkovian

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti,
credo di aver risolto.
Per prima cosa, con il dubbio che il problema potesse essere legato alla falla di phpmailer, ho disabilitato nelle impostazioni di php l'utilizzo di phpmailer (nel mio caso non serve neppure).
Poi ho brasato la mia cartella dall'FTP e ho ripristinato il tutto dal backup.
Prima di accedere al sito via browser ho fatto l'accesso tramite FTP ed ho eliminato il "famoso" file "HDIWU" di cui avevo accennato prima e un file H.htm che proprio non li ho mai visti (e il sito sembra funzionare senza di essi).
Al momento appunto sembra che tutto vada bene, e non compare più la schermata sopra al sito che chiede l'inserimento di email e altri dati.
Domani sarà il giorno di prova definitivo: se non si ripresenta il problema, segno come risolto questa discussione.
Ciao

2
ciao, ho fatto la prova sul mio iphone (i menu sono un pò differenti ma poi si arrivava allo stesso punto) e non cambia nulla.
Credo sia da modificare i reindirizzamenti di cui si parla sul sito di olivus...
Ciao

3
Ho notato dei file strani all'interno della mia cartella principale...
Ho notato inoltre che dopo il restore i questi file che ho rinominato ".V1RUS" sono rimasti... mi sorge il dubbio che il restore anche se da messaggio di corretta esecuzione non funzioni... e mi sono ritrovato nuovamente il file, che si chiama "Hdiwu", e in Windows è un malware... non vorrei fosse la stessa cosa per il sito (oltretutto su server linux...).
Ora provo a eliminare tutto e ripetere il ripristino...
Vediamo se cambia qualcosa.
Se poi qualcuno ha qualche idea o gli è già successo, lo ascolto volentieri.


Grazie, ciao

4
Credo ci sia qualche problema sulla configurazione... Su safari mi conpare infatti il messaggio "Safari non può aprire la pagina perchè ci sono stati troppo reindirizzamenti."
Dal pc qui dove ti sto rispondendo invece tutto ok (Windows 10 e Chrome).
Spero ti possa aiutare...
Ciao

5
Ciao,


da ieri, quanto vado al mio sito mi compare in testa al sito una parte in cui viene richiesta l'inserimento di email e altri campi (allego immagine banner_mail.jpg).
Vi dico già che non sono un esperto di Joomla, mi ero messo a studiarlo facendo questo sito, poi per ragioni lavorative e personali non ne ho più avuto la possibilità.
Il mio Joomla è versione 3.4. E' da un pò che volevo aggiornarlo alla 3.6, ma non ho mai avuto tempo e modo di farlo.
Ho quindi deciso di fare un restore del backup si settembre 2016 (utlimo backup nel quale il sito funzionava correttamente) ma la "barra" rimane. Il ripristino l'ho fatto direttamente dal portale di Plesk che gestisce il mio sito, ma non cambia nulla.
Ho l'impressione che il sito sia stato infettato, ma non so come...
Ho quindi provato a effettuare un aggiornamento diretto del sito, alla vesione 3.6.4 dalla console amministrativa del sito Joomla, ma quando in teoria ha terminato mi fa ancora peggio, non mostrandomi più il sito ma un'altra pagina con la richiesta di compilazione di vari campi con email...(allegato banner_mail_tentando_agg3.6.4.jpg)
Come posso risolvere questo problemaccio se il backup non mi risolve il problema? Non è che devo resettare tutto Plesk, vero?!?!? mi viene da piangere se è così!
Grazie, ciao,
Malkovian

6
Ciao, non ne so molto, ma se mi dai il link del tuo sito, provo a vederlo sul mio iphone 6 e vediamo se mi da qualche messaggio.
Ciao

7
Joomla! 3 / Server Dedicati per Joomla su ****
« il: 03 Feb 2015, 11:34:54 »
Ciao a tutti,


sto valutando di passare da un Hosting su **** ad un server dedicato sempre di ****, per un discorso di banda riservata al mio sito. Provando ad acquistare un server dedicato, vedo che mi propone la possibilità di installare Linux CentOs 32 o 64 bit (rimanendo sul Linux): che versione secondo voi è necessaria?
Per l'utilizzo poi di MySQL, dovrò scaricare ed installare secondo voi manualmente il tutto?
Come faccio a verificare le richieste minime di Joomla!? Sono tutte cose che andranno installate/configurate da me una volta acquistato il server?
Il Pannello Plesk che viene proposto, è necessario, altrimenti non posso amministrare il server?

Al momento ho questi dubbi, perché è quello che ho visto (senza acquistare ancora) sulla macchina dedicata. Probabilmente discutendo con voi mi verranno altre domande  :)


Grazie per il sostegno, ciao,
Malkovian


edit: rimosso riferimenti commefciali

8
In una mia applicazione, non joomla proteggo dei file pdf da apertura esterna con un .htaccess nella cartella dei file con questa riga di codice:

Codice: [Seleziona]
<FilesMatch "\.pdf$">
Deny from all
</FilesMatch>

prova se funziona anche per te.


Ciao, ho appena provato a creare una cartella protetta con una paginetta html all'interno, e ho aggiunto al file .htaccess che si era creato il codice che mi hai suggerito, dove ho sostituito "pdf" con "html".
Effettivamente così nessuno riesce ad aprire la pagina direttamente dal browser, e compare l'indicazione di errore 403. Però se uso la login utente di Joomla! che mi reindirizza lì mi fa la stessa cosa (forse perchè altro non fa che richiamare la pagina sul browser)... Devo fare secondo te qualche altro passaggio, sempre se possibile?


Grazie, ciao,
Alessandro

9
Quale è il forum che fà chiudere le discussioni agli utenti? mi piacerebbe saperlo.

le discussioni non si chiudono, ci si limita, e lo fa il titolare del post (TU), ad inserire [risolto] nel titolo del primo post, nel giusto modo, per intenderci il "n'do coio coio" non va bene ;)


Si, comunque la mia frase "chiudere il post" alla fine intendevo proprio inserire il [risolto] nel titolo ;)

10
Come ho detto è codice da inserire nella cartella dei file che vuoi proteggere, fai un nuovo file .htaccess e lo inserisci, e se sono file jpg sostituisci pdf con jpg.


ok, ho capito che va inserito nella .htaccess della cartella.
Ma come funziona questa cosa? Giusto per capire... Comunque stasera provo e poi scrivo qui quello che ho fatto ed il risultato.
Grazie intanto!


Ciao,
Alessandro

11
56francesco: eheh... fosse possibile!!  ;D
 
tomtomeight: la cartella che io sto proteggendo contiene una serie di singole pagine html, che si richiamano a vicenda quando richieste dall'utente, come una serie di slideshow. Siccome volevo far accedere a queste cartelle solamente chi ha l'account registrato da me, ho pensato che la cosa più facile fosse proteggere l'accesso alla cartella... il fatto però è che il messaggio di IE potrebbe "spaventare" chi vi accede (della serie: "...in modo non sicuro...? - Allora non accedo!").
Praticamente su Joomla! ho inserito un link che mi manda al primo html sul percorso della cartella protetta, che al click chiede giustamente le credenziali.
Il tuo codice come andrebbe implementato e dove, se volessi provarlo? Come funziona inoltre?
 
Grazie e scusate la mia ignoranza  :o
Alessandro

12
ok grazie.
La cartella infatti è già protetta così, ed il contenuto viene richiamato da Joomla! generando attualmente la comparsa del messaggio di immissione utente e password. Il problema è che il messaggio di Internet Explorer non mi piace, perché aggiunge: "Avviso: il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati in modo non sicuro, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione sicura.". Chrome e Firefox più che avvisare che è richiesta l'autenticazione da parte del sito non fanno vedere...
Sai se eventualmente è possibile (ma non credo) cambiare forzatamente questa dicitura quando vanno a prendere il contenuto su quella cartella?


Ciao e grazie,
Alessandro


13
Ciao 56francesco e grazie per la tua risposta.
Sul mio hosting per gestire gli accessi alla cartella c'è proprio un file .htaccess (ed un .htpasswd associato). Dovrei in qualche modo far accedere Joomla! a questo file?

Grazie,
Alessandro

14
Grazie  ;D

15
Ciao,
 
grazie mille per la risposta e scusami se ho inserito il nome del mio provider... scrivendo la mia domanda non c'ho pensato dandolo per necessario...  :)
E' un peccato si possano utilizzare solamente autenticazioni create in Joomla!...
 
Grazie ancora, direi che si può allora chiudere il post... ma come si fa?!?!?  :o
Alessandro

16
Ciao a tutti,
non so se il titolo del mio topic faccia capire la mia esigenza. Mi spiego meglio qui sotto (almeno ci provo) :)
Ho creato una cartella su ****, con accesso autenticato. Gli utenti sono creati all'interno del panello ****. Questa cartella contiene una serie di pagine web che devono essere accessibili solamente a chi si autentica. Siccome l'autenticazione fatta in questo modo mi genera una finestra di richiesta autenticazione per nulla elegante (soprattutto in Internet Explorer), volevo far eseguire l'autenticazione con un modulo di login di Joomla!. Il mio problema è ora quello di far si che Joomla! utilizzi l'autenticazione impostata su ****: io ho provato (banalmente) a inserire stesso nome utente e password sia in **** che in Joomla!, sperando "se li passassero", ma la cosa ovviamente non funziona purtroppo. C'è un modo per integrare la password di ***** in Joomla!, in modo da evitare la finestra di autenticazione di Internet Explorer e degli altri browser?
Non posso utilizzare solamente l'autenticazione di Joomla!, perché la cartella che contiene i file della pagina web deve per forza di cose essere protetta (altrimenti se mi fanno link diretto alla pagina riescono a vedere le pagine web!!).
Spero di aver descritto sufficientemente bene la mia necessità, altrimenti chiedetemi pure delucidazioni. Ringrazio per l'aiuto e faccio i miei complimenti per il forum,
Alessandro

17
Ciao,
ho guardato le varie guide proposte, ma nessuna però mi permette di nascondere la possibilità di fare in modo che il visualizzatore del mio video possa aprire lo stesso su YouTube (cliccando sul logo in basso a destra che YouTube comunque mette)... Uffa... :(
Per caso conoscete qualche altro portale dove si possa caricare un video e postarlo sul proprio sito (per un discorso di performance)? Con ******, ad esempio, potrebbe andare meglio secondo voi (ovviamente è a pagamento...)?
 
Ciao e grazie,
Alessandro
edit: ovviamente se a pagamento non va citato.

18
Non c'era da sforzarsi molto ;)
http://lmgtfy.com/?q=youtube+nascondere+controlli


Comunque devi assolutament (farti) aggiornare joomla altrimenti è solo questione di tempo...




Ciao Giovi, in effetti hai ragione.. ho provato mille strade, ma ho saltato la prima e più semplice!!! :)
A volte si va a complicarsi la vita per nulla!
Grazie mille, stasera se riesco provo!


[size=78%]Buona giornata,[/size]
Malkovian


PS: cercherò di provvedere anche all'aggiornamento di Joomla!, come suggerito anche da Giusebos.
Grazie ragazzi! :)

19
Ciao a tutti,


come da menu, sto cercando un plug in "particolare" per Joomla! (il mio è 1.7.3, lo so che è vecchietto, ma ho provato ad aggiornarlo ed ho solamente fatto danni!!) che mi permetta di aggiungere nel mio sito un mio video pubblicato su YouTube senza nessun menu.
Sono riuscito ad inserire il video anche senza nessun plug in, il problema è che avrei bisogno di nascondere i menu di YouTube, per evitare che la gente che lo visualizza possa vedere il mio video direttamente su YouTube (l'ho nascosto su YouTube, ma se si inserisce il link comleto lo si va a vedere direttamente si YouTube). Ovviamente non so se è possibile, ma chiedo qui nel forum, dove ci sono amici che ne sanno molto ma molto più di me :)


Ringrazio per la disponibilità e saluto tutti!! :)
Malkovian

20
Ciao,


ho aggiornato la versione del sito alla 2.5.14 e sembra funzionare tutto... però mi rimane il problema nella gestione delle utente... forse sono io che sbaglio?


Grazie, ciao,
Alessandro

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif