Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ito1

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Re:gestione casa vacanze
« il: 01 Set 2014, 18:18:58 »
ciao valuta flexicontent mi pare ottimo
guarda questo video e in spagnolo ma rende l'idea
https://www.youtube.com/watch?v=U9QHI1inx9Q

2
ma .. se .. ma se  dovresti dare tu un motivo per far cambiare idea che argomento porteresti?
la motivazione e solo nella comparazione se utilizzare le extension a pagamento si o no,
di capire quali siano le reali differenze.
Citazione
se io e te abbiamo un euro in tasca e c'è lo scambiamo reciprocamente, rimaniamo con lo stesso euro,
mentre se io e te abbiamo 2 idee e ce le scambiamo, avremo infine 2 idee per ognuno. ;)
....peccato che su certi argomenti lo sai benissimo che la soluzione più veloce è a pagamento, ma non la puoi nominare (della serie...mi sono rotto il c.lo e adesso tocca a te).

DETTO QUESTO PERO......
Citazione
forse hai frainteso la natura di questo sito, siamo solo dei semplici volontari che dedicano qui il proprio poco tempo libero, non è certo il caso di accollarsi altre magagne costringendo il già poco staff a verificare ogni singolo post per gestire ed organizzare al meglio le questioni sul SW commerciale....
il fatto che ho totalmente sottovalutato è il lato amministrativo, burocratico.
Ametto che non auguro a nessuno di avere denunce, sopratutto se lo fà gratis e per passione.
...da questo punto di vista, la scelta è totalmente giusta e scavalca qualsiasi dubbio sul nominare si o no il SW commerciale
.



3
non ne sono troppo convinto del fatto che non si debba nominare il SW a pagamento.

"Poi non possiamo permettere riferimenti a queste estensioni commerciali per evitare ben altri problemi con il forum che si riempie di "finti utenti" che parlano male di quelle e bene di altre.....   ecc...."

su questo fatto la vedo più un problema organizzativo....

"...poi ci piace molto dare così più visibilità a chi ancora coraggiosamente rilascia estensioni gratuite "

 capisco anche questo fatto ma ci sono utenti che vogliono la soluzione o almeno un confronto, penso che parecchia gente si scoraggi e scelga altri CMS proprio per questo motivo.

"Ma queste sono solo alcune delle ragioni che grazie alla nostra oramai decennale esperienza nel forum ci ha convinto di aver fatto la scelta giusta iniziando con questa regola e mantenendola nel tempo."

su questo della scelta giusta è tutto relativo, non voglio dire che sia sbagliato ma se...


4
Salve spesso mi chiedo perchè non si deve nominare un SW commerciale, c'è un regolamento ...non mi è chiaro visto che in realtà si sa che anche il più assidui Joomler gli comprano  - vedi migrazione.
Giusto per parlarne in modo costruttivo, di cosa fanno i SW a pagamento e quelli free.

Saluti
ITO
risposta in Alexred del topic Topic: Sito Joomla.it migrato dalla versione 1.5 di Joomla alla 3.2:
Citazione
ciao    ito1,
capisco la tua curiosità in merito a questa nostra regola del forum, se vuoi maggiori spiegazioni ti invito ad aprire un apposita discussione, non è il caso di parlarne in questa che tratta un tema differente.

Non abbiamo niente in contrario sulle estensioni commerciali (se queste sono GPL), ma capirai che il supporto relativo a tali estensioni deve essere fornito solo dal rispettivo sviluppatore che le commercializza. Poi non possiamo permettere riferimenti a queste estensioni commerciali per evitare ben altri problemi con il forum che si riempie di "finti utenti" che parlano male di quelle e bene di altre.....   ecc....
...poi ci piace molto dare così più visibilità a chi ancora coraggiosamente rilascia estensioni gratuite  :)

Ma queste sono solo alcune delle ragioni che grazie alla nostra oramai decennale esperienza nel forum ci ha convinto di aver fatto la scelta giusta iniziando con questa regola e mantenendola nel tempo.

Certamente perdiamo la maggioranza di traffico escludendo tutte le discussioni su estensioni commerciali, ma il nostro obbiettivo non è certo quello di accumulare traffico e pagine viste ecc.....

5
Salve spesso mi chiedo perchè non si deve nominare un SW commerciale, c'è un regolamento ...non mi è chiaro visto che in realtà si sa che anche il più assidui Joomler gli comprano  - vedi migrazione.
Giusto per parlarne in modo costruttivo, di cosa fanno i SW a pagamento e quelli free.

Saluti
ITO

6
ciao io per una scuola utilizzo phoca download, ho valutato anche **** (è a pagamento non sono riuscito a testare). Phoca ha una buona gestione del caricamento documenti con le ACL Access Control Lists. La gestione delle cattegorie e ottima ma non al livello di "gestione documentale" se cominci ad avere tante categorie (+di30) fai subito a fare qualche errore. Una volta fatte le categorie i  file collegati, queste possono essere trasferte in altre categorie fatte in un secondo momento. -Sicuramente è il modo più veloce pratico, ma non è una soluzione professionale a regola d'arte.

edit: rimosso riferimento commerciale.

7
Grazie comunque per la risposta

8
Grazie per la risposta tempestiva! Mi è veramente utile!
Supponevo che fosse così ma speravo che ci fosse qualche opzione dinamica che io non conoscevo in joomla!


...ancora una domanda nella generazione del menu (lista articoli) In modalità di modulo "categoria articoli " si può escludere dalla lista l'articolo letto e mantenendo la lista dei altri della stessa categoria?




Spero di non pretendere troppo cercando di scrivere in modo più possibile schematico in modo che possa servire anche ai altri utenti.


Grazie e Saluti

9
Buongiorno,
spero qualcuno possa rispondermi
ho una richiesta, ma non so se joomla lo supporti
io ho un modulo menu con tre voci di menu collegate all' articolo.

caso menu:
voce di menu1 - collegato all'articolo01
voce di menu2 - collegato all'articolo02
voce di menu3 - collegato all'articolo03

la mi domanda è
cliccando sulla voce di menu1 al generare della pagina del articolo01 posso nascondere la voce di menu01 dalla lista generata e visualizzare solo le voci di menu02 e 03?

Si puo fare?

Grazie per qualche suggerimento.

(...anche in modalità categoria articoli mi va bene)


10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:K2 - Gestione Categorie e Articoli
« il: 01 Ago 2013, 07:11:46 »
ciao
...non ti incazzare ...pero questo e il vero open surece, tutto e gratis ...ma quando le cose si complicano non c'è verso. Prova su K2....
guarda le propirita delle sotto categorie.... e opzioni


11
io vorrei fare una piccola critica all'articolovista dal mio punto di vista, nel senso che è interpretabile solo per chi conosce già l'extension .

12
Salve a tutti...

A me non è chiaro se di defoult le lingua debba essere impostata su "tutte" e poi la interpreta come  prima lingua  esempio italiano è così?

13
Gestione sito multilingua / Re:Sito multilingua
« il: 14 Apr 2013, 12:19:30 »
Hai duplicato il template ?
devi fare 2 cose
1)assegna al template il menu in lingua X_CORRISPONDENTE
2)assegna al template la lingua x (come si assegna la lingua ai moduli o articoli)

14
Salve ho un paio di domande sul tema k2, spero qualcuno mi possa aiutre.

Quando installo K2 gli user K2 gestiscono solo la parte K2 o possono gestire anche il beckend Joomla.

Qaundo si installa K2 gli articoli sezioni e categorie di Joomla hanno un uso o restano morti?


Grazie

15
si ok ma le varie extensions come vanno con joomfish per j 2.5.x...  mah non so.

16
.... comunque ho risolto  in questo modo mettendo nel sitemap.txt gli url generati da xmap con il codice finale:

Codice: [Seleziona]
Sitemap: http://www.xxxx.eu/index.php?option=com_xmap&sitemap=1&view=xml&%20lang=it
Sitemap: http://www.xxxx.eu/index.php?option=com_xmap&sitemap=1&view=xml&%20lang=en
Sitemap: http://www.xxxx.eu/index.php?option=com_xmap&sitemap=1&view=xml&%20lang=sl

spero possa andare bene per tutti i crowler perché google tools gli ha accettati

17
si ho capito qualcosa come fare... vedremo
ho trovato questa guida in italiano su xmap ma a mio avviso poco precisa e chiara

18
ciao grazie del consiglio
ho fatto i nuovi menu con il tipo (Select Menu Item Type) XMAP
nel setup di xmap
ho messo gli ALIAS- URL uguale della lingua corrispondente

purtoppo  il site map vine fatto vedere solo in una lingua....
ho letto qua discorso su xmap sembra che ci sia un bug nel riconoscimento della lingua , si parla anche della disabilitazione
Citazione
...a meno che non settavi nel plugin language filter a no l'opzione Rimuovi il prefisso dalla lingua predefinita, poi non so se negli ultimi mesi hanno sistemato la cosa
ma nella xmap  1.2.14 non c'è presente il plugin per le lingue....


poi ho trovato sul sito di xmap le istruzioni imbosacate: 
Created on Thursday, 26 November 2009 23:43   
 Xmap is compatible with JoomFish and it can generate the sitemap for any language supported by JoomFish by adding the parameter '& lang=XX' at the end of the link to your sitemap. Eg:
This is the english sitemap:
index.php?option=com_xmap&view=xml&sitemap=15& lang=en
This is the spanish sitemap:
index.php?option=com_xmap&view=xml&sitemap=1& lang=es

 
 NOTE: Remove the space between "&" and "lang" as it was added to avoid a problem with the editor



ultima domanda ma per un sito ci possono essere più sitemap.xml?

19
Salve
ho cercato in giro, ma niente...
spero qualcuno mi possa aiutare ho generato con xmap il link della sitemap.xml per robot.txt purtroppo l'estensione xmap non trova/genera il sitmap della seconda lingua.
Esiste qualche plugin per xpam ?
ci sono accorgimenti in questo senso?
Si puo fare qualche trucco tipo generare un menu fitizio con il url uguale generato da joomfish ?

Grazie per la risposte....


20
scusa ma tu stai facendo questo sito per un studio di avvocati?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif