Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gpalmas

Pagine: [1]
1
Sviluppo / Re:Consiglio per realizzazione progetto
« il: 21 Ago 2014, 16:16:33 »
Grazie Marco! In effetti mi sembrava di averci visto giusto.
Anche perchè nel mio progetto c'è già un'app che comunica con un componente via REST.
Nel frattempo ho trovato questa cosa:******
Sembra l'ideale!
Mi sembra di capire che fornisca la base su cui lavorare e che basti realizzare degli specifici plugins da integrare per far comunicare ogni singola estensione con l'app mobile...
Che ne pensi?
Costa anche pochissimo!

edit Rimosso link a prodotto commerciale.

2
Sviluppo / Consiglio per realizzazione progetto
« il: 25 Lug 2014, 19:31:13 »
Ciao a tutti.

Forse il mio post è leggermente OT ma mi è sembrata la sezione più opportuna per chiedervi una spiegazione riguardo questa cosa...

Ho un progetto abbastanza complesso e ho basato su Joomla il prototipo della parte web.
Questi giorni ho scritto ad alcuni dev frelance per chiedere un preventivo per realizzare la piattaforma mobile (nativa Android e iOS). L'app dovrà "clonare" e raccogliere in sè i componenti installati su Joomla. Probabilmente ci sarà da realizzare le varie API per far comunicare l'app con Joomla.

Qui potete capire bene cosa voglio ottenere: http://www.slideshare.net/mycityup/quanto-smart-il-tuo-comune

I programmatori che ho contattato mi hanno risposto: "con Joomla non vai da nessuna parte"!!!  :o
Il preventivo mi serve per completare il business plan che dovrò presentare per ottenere un finanziamento per il progetto.

Ora... Capisco che forse è più "figo" realizzare tutto da zero ma perchè non posso usare Joomla per il mio progetto?
Cosa mi limita?
Secondo voi perchè mi hanno risposto così?
Ritenete che ciò che voglio fare sia realizzabile con Joomla?

Scusate se sono stato un po' prolisso... Grazie a tutti!!!!

3
Bene! Allora adesso lo provo anch'io.
Alla fine il pranzo è degenerato, tra molteplici digestivi...  :o

[Autostima Mode: ON]
In effetti le cose che so fare meglio sono: saper pescare, saper ascoltare, imparare in fretta ed avere rispetto e stima nei confronti dei programmatori (cosa che io non sono). Alla fine, fare del buon problem solving è anche questo!
[Autostima Mode: OFF]

Hahahahaha!!!!  ;D ;D ;D

4
Sai che forse ho trovato ciò che ci serve?

http://www.quest.com/toad-for-mysql/

Tra le altre cose, nella pagina leggo:

Citazione
DB Extract, Compare-and-Search Utility[/color][/size] [/color]— Lets you compare two MySQL databases, view the differences, and create the script to update the target.

Appena torno da pranzo lo provo e poi ti dico.
Se ho capito bene ci basta fare un restore del db "buono", da backup, su un altro spazio e poi lanciare il tool per trovare le differenze rispetto al db "cattivo"...

5
Azz... Non ti invidio!  :)

Comunque se trovo qualcosa di utile lo posto volentieri!


Ciao e grazie ancora!

6
Grazie Marco! Allora farò così.

Stavo notando che il componente in questione è davvero molto complesso. Dietro ci deve essere gente di un certo livello. Ho visto che c'è un xml di default ma all'avvio dell'installazione vengono lanciati degli script che fanno il parsing di altre decine di xml diversi...

Al massimo stavolta faccio un restore con Akeeba dell'intero sito e poi chiedo supporto ai creatori del componente per riuscire a disinstallarlo in maniera "pulita".

Giusto per la cronaca, tu sei a conoscienza di qualche tool per confrontare 2 db e trovare le differenze, sia in termini di dati che di struttura? Potrebbe sempre tornare utile in situazioni simili...

7
Ciao a tutti!
Intanto vi ringrazio in anticipo per la pazienza...


Ecco il mio problema: Ho installato un componente la cui disinstallazione è stata una tragedia. Dopo svariati tentativi, ho dovuto poi procedere cancellando fisicamente i relativi files dal filesystem e le tabelle dal DB che avevano un prefisso riconducibile ad esso. Nonostante ciò, quando cerco di reinstallare il medesimo componente ottengo degli errori.


Ergo, nel DB ci sono ancora tracce della vecchia installazione.
Mi servirebbe una mano a capire come fare un semplice controllo comparativo tra il DB attuale e uno di quelli del backup pre-installazione del suddetto componente.


Mi spiego meglio: a me basterebbe scoprire quali tabelle sono state aggiunte dall'installazione di un componente, confrontando due versioni del DB. Quella pre-installazione e quella post-installazione.


In pratica, se ho 2 DB e voglio scoprire le tabelle in più che ci sono nel secondo rispetto al primo, come devo fare?


Mi scuso a priori per la mia ignoranza... :-(


Se qualche anima pia volesse darmi qualche suggerimento verrà abbondantemente ringraziata!




Grazie ancora,


Giuseppe.

8
Sviluppo / Re:Accesso a db dall'esterno
« il: 24 Mar 2014, 18:28:34 »
Grazie Marco!
In effetti nella mia ricerca non avevo trovato delle informazioni riguardanti eventuali API di Joomla già pronte per l'interazione con applicazioni esterne.
La mia app dovrebbe gestire la registrazioni e il login degli utenti (su Community Builder) e "riprodurre" le funzionalità di diverse estensioni installate su Joomla. Quindi dovrà interagire con esse o almeno leggere e scrivere nelle tabelle del db usate da ciascuna estensione.


Quindi, se ho ben capito, mi converrà realizzare delle mie API per far comunicare l'app mobile con le funzionalità base di Joomla, di CB e di ogni singola estensione.
Se dovessi riuscirci potrei poi rendere queste API disponibili alla comunità in modalità open source, così aiuterei chi vuole realizzare app generiche, native, per Android e iOS.


Immagino comunque che qualcosa di simile a ciò che mi hai suggerito tu sia stata fatta dal team di iJoomer. Magari me lo studio un po' e vedo se può essere una buona base per fare un fork...

9
Sviluppo / Accesso a db dall'esterno
« il: 24 Mar 2014, 07:47:09 »
Ciao a tutti!


Premetto: sono un sistemista, non uno sviluppatore. Per questo mi viene un po' difficile riuscire a capire se posso fare una cosa... Ho provato a cercare un bel po' ma non sono perfettamente sicuro se ciò che ho in mente si possa fare tranquillamente, per questo vorrei un vostro parere autorevole!
Sto portando avanti un progetto basato su Joomla. Si tratta di una piattaforma che offre agli utenti svariati servizi.
Ciò che vorrei fare (avvalendomi di una collaborazione futura con un programmatore) è un'app per Android e iOS che raccoglie tutti questi servizi.
I servizi sono gestiti ed erogati grazie a componenti ed estensioni per Joomla diversi tra loro.


Ciò che vorrei capire è:


- per far funzionare l'app mobile posso leggere e scrivere nel db, e nel file system usando le API di Joomla o è necessario che i vari componenti che sto usando per erogare i servizi abbiano necessariamente delle loro specifiche API? Oppure posso usare le API di php?


In pratica dovrei raccogliere in un'unica app i risultati di query sui dati di componenti diversi, leggere e scrivere nelle tabelle del db di ogniuno di questi componenti e leggere e scrivere i files ad essi legati (immagini, ecc).
Non so se mi sono spiegato bene... Mi basta capire se si può fare. Scusate la mia ignoranza!  :-[


Vi ringrazio tutti in anticipo per la pazienza!




Giuseppe.

10
Non ci posso credere... Ho risolto!
Me lo faceva dall'editor (ne ho provati 2 diversi) ma anche dal gestore media di Joomla.
Ho risolto togliendo i due "/" dalle impostazioni dei percorsi del caricamento immagini e files del gestore media (vedi immagine allegata).
Se in quelle 2 caselle inserisco "/" oppure "/images/" non funziona e il problema si ripresenta.
Strano però... Così non si possono indicare dei percorsi di default diversi.
Comunque per me va bene così...
Grazie comunque per l'aiuto!




[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

11
Ho provato con IE, Firefox e Chrome (tutti aggiornati alle ultime versioni) e il risultato è sempre lo stesso.
L'unico modo per riuscire a caricare un'immagine:

- Caricarla via ftp nella root del sito
- Aprire, dal backend, il pop-up di gestione delle immagini di Joomla dall'apposito pulsante (in questo caso quello per inserire un'immagine per una categoria)
- inserire MANUALMENTE il percorso (tipo "/immaginecaricataviaftp.jpg) e confermare

Così funziona. Altrimenti, selezionando l'immagine facendo click sopra dal pop up di gestione immagini di Joomla, viene indicato il percorso "///web/htdocs/www.mycityup.com/home/immaginecaricataviaftp.jpg".
La cosa che mi fa più riflettere è proprio questa questione del percorso. Non capisco...

12
Ciao! Io ho un problema vagamente simile a questo da diversi mesi: http://forum.joomla.it/index.php/topic,200972.0.html Quando apro il pop up per selezionare o caricare un'immagine (lato admin e anche frontend, per esempio quando voglio aggiungere un'immagine ad una categoria), non riesco nemmeno ad entrare nella cartella "images". Quando ci provo la pagina ritorna sempre sulla root. E le immagini presenti nella root si vedono senza anteprima. Se ne seleziono una dalla root, nella casella "URL Immagine" compare il percorso così: "///web/htdocs/www.mycityup.com/home/road.png" invece di "images/road.png". E l'immagine non viene caricata dopo che confermo e chiudo il pop-up. Ho anche provato a disabilitare uno per uno i plugin non standard ma niente. Se qualcuno riesce ad aiutarmi ho l'ambiente di test e posso fornire l'account admin... Ho anche provato con 3 browser diversi. Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano!  :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif