Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alexsk

Pagine: [1]
1
...darei uno sguardo alle numerose domande che nel vostro forum non hanno ricevuto risposta o al massimo una risposta.

Scusatemi ma sento di dover rispondere. Non sono esperto di Joomla, come ho detto è da tre mesi che lo studio, non ho mai chiesto consigli nel forum sia perché non ero in grado di formulare delle domande corrette e comprensibili (e questa ritengo che sia una forma di rispetto verso verso l'attenzione e il tempo altrui)  sia perché nei forum del mondo joomla, italiano e internazionale ho trovato spesso delle risposte troppo stringate se non decisamente secche. Sarebbe stato inutile formulare domande non ben formate, perciò non le ho poste e continuo a non porle benché in questo preciso momento avrei bisogno di diversi chiarimenti. Questo forum,  come tanti altri forum è prima di tutto una fonte di spunti per acquisire conoscenze e non una fonte di conoscenza per acquisire padronanzadi una materia così vasta come il webdesign in ambito cms. Non puoi minimamente paragonare la tua area di competenza con questa area di competenza, il webdesign è un'attività estremamente complessa, chi è esperto ha pochissimo tempo libero perché questo lavoro non solo è molto impegnativo ma anche poco remunerativo, perciò non è facile trovare qualcuno che ha il tempo di spiegarti le basi del webdesign. Ho visto il tuo post piovuto non so da dove, senza spiegazione e documentazione esaustiva (forse un thread spostato?) e ti ho risposto dandoti una notizia secondo me utile, ma tu non mi hai ringraziato e io ho la sensazione di aver perso tempo. Joomla non è facile come sembra e il template xhtml+css è un'arte non una scienza. Se fai un giro per siti te ne renderai contro da solo. Saluti

2
Per la precisione, Z-index stabilisce la posizione sull'asse Z.  Immagina una pila di lfogli trasparenti A4 per lavagna luminosa: X ed Y sono le dimensioni convenzionalli 210x297mm, Z è la terza dimensione, indica la posizione del foglio nella pila. La posizione di ciascun foglio è indicata dal numero Z-index. Se non ricordo male sono ammessi anche numeri negativi. Ciao

3
La proprietà z-index stabilisce la posizione nella pagina di un elemento "blocco contenitore" creato tramite un tag DIV che è registrato dentro il file index.php del template. La risposta può sembrare semplicistica ma io non ho tempo per scrivere più di questo e penso che chi è più esperto di me ha ancora meno tempo da dedicare, gratis, al supporto. Se le domande non sono formulate bene il poco tempo libero se ne va per interpretare, se sono ricorrenti non c'è bisogno di rispondere, con la funzione help si trova tutto. In questo sito ci sono pochi ma utili documenti a supporto e tante altre informazioni importanti ma sparpagliate tra i vari forum, perciò conviene fare delle ricerche con l'apposita funzione. Purtroppo i CSS, che erano nati per facilitare la vita ai grafici e agli editor, sono diventati materia per programmatori. Il rendering a video di un CSS può essere diverso su IExplorer e su Firefox, per non dire di Opera o delle versioni Mac, quindi devi scegliere cosa implementare e come. E' materia molto vasta e l'unico modo per imparare è sperimentare ciò che si apprende. Ho studiato la struttura e le possibilità di modifica di una decina di template e ne ho visti e scartati a primo colpo almeno trecento, infine mi sono deciso a realizzare il template che mi serve partendo da zero. La maggior parte delle info a supporto di Joomla le ho trovate nel sito internazionale, parte nella sezione help e parte nei forum, ma altra documentazione interessante e ancora valida l'ho trovata nei siti di supporto a Mambo.  Per quanto riguarda il template, a parità di schema ci sono tanti modi per scrivere i due file index.php e css. Io studio Joomla da tre mesi e non è facile, sono un editor non un programmatore, ma ho lavorato nel gruppo di sviluppo di un cms enterprise per qualche anno e perciò conosco piaceri e dolori dei cms, più dolori che altro. A me sembra che Joomla bilanci bene potenza e complessità ma la gestione dei contenuti è un po'  incongrua e farraginosa, ereditata da Mambo, ma nella versione 1.1 ci saranno diverse migliorie sul versante gestionale, mentre per i template c'è poco da fare, bisogna arrangiarsi da soli o usare quelli standard che si trovano un po' ovunque. Saluti

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif