Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lato65

Pagine: [1] 2
1
Dopo lunghe ricerche su Github ho scoperto che si tratta di un bug che appare solo se si ha un menu con al primo posto una voce per la scrittura di un articolo in una determinata categoria. Infatti io ho un menu che usa la segreteria dove, per semplificare le cose, ho creato alcune voci di menu per la scrittura in diverse categorie. In questa condizione se si edita un articolo questo assume quanto indicato dalla prima voce del menu e lo salva in quella categoria.

In attesa che il bug sia risolto, forse dalla prossima release, il workaround, che funziona, è semplicemente inserire come prima voce di menu la scrittura di un articolo senza forzare alcuna categoria.
Ho il tuo stesso problema.
Quando apro un articolo (da frontend) già scritto, dopo aver aggiunto del nuovo testo, non salva.
Non riesco a capire la soluzione da te adottata.
Puoi darmi qualche dritta in più?
Io ho eseguito il passaggio dalla 3.6.4 alla 3.7.4, ho il template FAP, ho aggiornato JCE all'ultima versione.
E' un sito scolastico.
Grazie

2
Ho risolto.
Era una questione di link
Alla voce di menù inserivo finestra_avvio come voce di chronoforms.
Ho risolto inserendo il richiamo come URL esterno:
index.php?option=com_chronoforms5&chronoform=finestra_avvio
lato65

3
Già da tempo ho un problema,da front end, quando tento di utilizzare le voci nell'area riservata, non mi fa accedere a nessuna mi riporta sempre alla stessa pagina.
Il problema si verifica tanto nell'inserimento di elementi che in modifica di elementi, ovviamente sono loggato come amministratore anche da front end.

Le voci che si aprono da Inserimento elementi  sono:
  • Log attività
  • Le altre non si apono
Le voci che si aprono da modifica di elementi  sono:
  • Enti
  • Elenchi utenti
  • Sezioni
  • Categorie
  • Aggiorna Atti
  • Atti e allegati
  • Le altre non si apono
Penso sia un problema di menù che linka non correttamente ma non ne sono certo.
Versione albo 1.8.3, versione di joomla è la 3.6.5.
lato65

4
Scusa per il ritardo alla tua risposta, non capisco cosa vuoi dire riguardo a:
Mi sembra che sia sempre un discorso di aggiustare lo stile (senza vedere il sito).
Ciao!
lo stile, senza vedere il sito :-\ scusa non capisco.

5
Buongiorno VALES,
mi chiedevo se fosse possibile inserire la funzione di cancellazione di una richiesta inviata.
Capita alcune volte di fare richiesta di un giorno di assenza, penso per esempio ad un corso di formazione, lo stesso viene annullato o spostato, quindi per chi ha prodotto la domanda dovrebbe esserci una funzione che permetta il suo annullamento.
Io ho risolto entrando nel database e cancellando il numero dei giorno presi, in modo tale da non far risultare, ad un inserimento successivo, una quantità di giorni presa non corrispondente a verità, anche se così facendo la richiesta rimane ma i giorni presi sono uguale a zero (0).
Grazie
Lato65

6
Moduli Scuola On Line / Problema inserimento data protocollo
« il: 20 Gen 2017, 10:34:56 »
Buongiorno Vales,
non so se è un mio problema, ma quando tento di inserire la data del protocollo, il modulo data si vede per metà.
Una metà è visibile l'altra, quella superiore sparisce sotto al menù principale.
Sempre in questo modulo il bottone submit non è visibile fino a che non si porta il cursore su.
Il template che uso è Joomla FAP gratuito.
E' possibile sistematre.
Grazie
Ti allego uno screenshot

7
Moduli Scuola On Line / PDF dopo l'inserimento del protocollo
« il: 19 Dic 2016, 12:43:58 »
Gent.mo VALES,
mi chiedevo se fosse possibile, quando viene protocollata una richiesta di assenza, generare un pdf con il numero di protocollo.
Cosi facendo si archivierebbe una domanda protocollata, non solo nel contenuto ma anche nel pdf allegato.
Grazie
Lato

8
Moduli Scuola On Line / Re:Ulteriore aggiunta alla tipologia
« il: 19 Dic 2016, 12:39:08 »
In allegato format Diritto allo Studio

9
Moduli Scuola On Line / Re:Ulteriore aggiunta alla tipologia
« il: 19 Dic 2016, 12:31:49 »
In netto ritardo ti rispondo.
In allegato format assemblea sindacale.

Qui alcune indicazione dell'art. 8:

ART. 8 - ASSEMBLEE
 
(art. 13 CCNL del 1995 e art.13 del CCNL II° biennio 15-3-2001)
1. I dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l'orario di lavoro, ad assemblee sindacali, in idonei locali sul luogo di lavoro concordati con la parte datoriale pubblica, per n. 10 ore pro capite in ciascun anno scolastico, senza decurtazione della retribuzione.
2. In ciascuna scuola e per ciascuna categoria di personale (ATA e docenti) non possono essere tenute più di due assemblee al mese.
Ecc. ecc..

10
Mi scuso per il ritardo.
Grazie Vales per l'aggiornamento.

11
Per la mia scuola il problema della ricezione mail è risolto.
Grazie

12
Moduli Scuola On Line / Re:Problema giorni non consecutivi
« il: 15 Dic 2016, 12:07:41 »
Ciao VALES,
io ho risolto in questo modo:
quando ci sono periodi staccati, ovvero gioni non continuativi, scelgo il range di data massimo e nei giorni festivi, oltre a conteggiare i giorni festivi, conteggio anche i giorni non festivi non interessati dalla richiesta.
Es: 3 giorni di ferie il 23 25 e 31 dicembre.
Nella casella dal inserisco 23/12/2016 e nella casella al inserisco 31/12/2016.
Nella casella giorni festivi oltre al 25 e 26 realmente festivi, inserisco gli altri non festivi che sono 4 (dal 23 al 31 ci sono 2 festivi e 4 non festivi), quindi scrivo 4+2=6.
Dal 23 al 31 dicembre ci sono nove giorni - 6 (festivi e altri non festivi oltre i tre giorni da richiedere) = 3
Al salvataggio risulterà il range di cui sopra; dal al, ed i giorni di ferie n.3
E' un po macchinoso, ma almeno risolve il problema dei giorni non continui.
Non è finita...
Nelle note bisognerà poi scrivere i tre giorni presi, altrimenti la persona che riceve la richiesta non capisce a quali giorni si riferisce la richiesta. Es. Giorni n. 3: 23-25-31 dicembre 2016
Se non ci sono altre possibilità di modifica al programma, si potrebbe risolvere così.
Lato

13
Moduli Scuola On Line / Re:Problema giorni non consecutivi
« il: 14 Dic 2016, 19:53:31 »
OK.
Immagina che alcuni colleghi vanno in tilt al pensiero di fare una domanda ed un protocollo per ogni giorno di ferie.
Poi come ben saprai da quando è entrato in vigore il protocollo informatico, conservazione sostitutiva e gestione documentale (ottobre 2015) i problemi dei flussi dati sarebbe da tenere sotto controllo.
Ti dico questo perchè nel periodo estivo tra ferie, recuperie e  festività soppresse bisognerebbe produrre oltre 10 domande.
Tu immagina una scuola con 80-90 dipendenti, il protocollo va in tilt, questo potrebbe far diventare vano il tuo gentile, nobile e faticosissimo lavoro sul programma.
Il mio è solo un consiglio da persona che ti stima davvero tanto.
Grazie per il tuo impegno
Lato

14
Moduli Scuola On Line / Re:Modifica Mysql tabella
« il: 14 Dic 2016, 19:45:56 »
Siamo il Centro Provinciale Istruzione Adulti, siamo 6 sedi in 6 paesi diversi.
I gruppi creati nell'area riservata sono
  • Assistenti Amministrativi (6 sedi)
  • Docenti (6 sedi)
  • Collaboratori scolastici (6 sedi)
  • Dirigente Scolastico
  • DSGA
Per un totale di 20 gruppi con gerarchie diverse.
Puoi immaginare!
Grazie
Lato

15
Moduli Scuola On Line / Modifica Mysql tabella
« il: 14 Dic 2016, 09:13:06 »
Dopo l'ultimo aggiornamento, nella tabella  "XXXX_chronoengine_chronoforms_datatable _configurazione_moduli" il record Gruppi ha il varchar settato a 50, io nel mio l'ho modificato a 255.
Questo determinava il troncamento degli inserimenti, nel front-end la non possibilità di aggiungere altri gruppi.
Da sistemare nel prossimo aggiornamento.
Lato

16
Quando si utilizzano più giorni non vicini, nel caso delle ferie, dei recuperi o di altra tipologia, attualmente c'è solo la possibilità di inserire un solo periodo l'app, poi,  fa il conteggio dei giorni richiesti, fruiti e festivi (anche se fruiti non esegue il calcolo).
Mi spiego meglio, alcune volte c'è la reale necessità di usufruire, contemporantemente, di diversi giorni ferie e recuperi (in questo caso si fanno 2 richieste) ma nel fare l'una è l'altra, che intersecano tra loro i giorni richiesti (2 ferie 1 recupero altre 3 di ferie e poi ancora 2 di recupero, ecc. ecc..), si crea confusione.
Per esempio può capitare di prendere, nel periodo di Natale, 5 giorni di ferie (anno precedente) non consecutivi, spalmati su un periodo di 15 giorni, per cui chi si vede arrivare la domandina prodotta, leggerà i giorni presi nell'arco di tempo di 15 giorni ma non conoscerà i giorni precisi, in quanto non specificati.
Si dovrebbero produrre, per esempio, 5 richieste per 5 giorni, se non consecutivi, ed è problematico, perchè le richieste vanno protocollate, chi si occupa del personale si vedrebbe arrivare diverse richieste per dipendente, e questo non va bene.
A mio avviso bisognerebbe dare la possibilità di aggiungere altri campi data, se necessari, alla richiesta. Di default 1, ma all'occorrenza la possibilità di aggiungerne altri.
Grazie per il tuo lavoro
Lato

17
Moduli Scuola On Line / Ulteriore aggiunta alla tipologia
« il: 14 Dic 2016, 08:36:14 »
Vorrei segnalarti la possibilità di inserire:
1) Diritto allo studio (150 ore per anno scolastico - Docenti, Educatori e ATA)
  • Dal 1° Gennaio al 31 dicembre di ogni anno è possibile usufruire dei permessi per diritto allo studio assegnati dall’Ufficio Scolastico, per un totale di 150 ore.
2) Partecipazione assemblea sindacale (10 ore per anno scolastico - Docenti, Educatori e ATA)
  • Per quanto concerne i format, sia per il diritto allo studio (150 ore) che per l'assemblea sindacale (10 ore), deve prevedere il giorno di fruizione compresa la quantita di ore, che saranno poi sottratte al monte ore di partenza.
Grazie!
Lato

18
Scusami per il ritardo alla tua...
Ho controllato la tipologia formazione risulta al personale docente.
Attendiamo l'inserimento per il personale ATA.
Grazie

19
Grazie per la disponibilità.
Ho controllato, la versione installata è l'ultima, e non è riportata quella tipologia.
In allegato il format.
Ti riporto uno stralcio dell'art. 64.
"Si premette che l’art. 64 non fa alcuna differenza tra personale assunto a tempo determinato o indeterminato contenendo esclusivamente la dicitura generica di “personale” che si riferisce a tutto quello in servizio.
Pertanto, il diritto all’aggiornamento/formazione spetta a tutto il personale della scuola senza esclusione alcuna: docenti, educatori ed ATA di ogni ordine e grado assunti a tempo indeterminato e determinato (anche se per “supplenza breve” o “fino avente titolo”) compreso il personale in regime di part time.

Personale docente (compresi i docenti di strumento musicale e materie artistiche)

Il personale docente ha diritto alla fruizione di 5 giorni nel corso dell’anno scolastico, secondo eventuali criteri di fruizione stabiliti a livello di istituto, per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con possibilità di essere sostituiti anche da supplenti nominati dalle graduatorie di istituto..."


Grazie per tutto
Lato

20
Moduli Scuola On Line / Aggiunta alla tipologia di richiesta
« il: 07 Dic 2016, 18:19:48 »
Gent.mo Vales,
innanzitutto ti ringrazio per i due componenti creati, Albo e Moduli Scuola.
Sono un web master ed utilizzo joomla FAP e le due app create da te.
Volevo chiedereti se nella prossima release fosse possibile aggiungere nella tipologia delle richieste: "Esonero per formazione/aggiornamento art. 64" è una delle tipologie che il CCNL prevede tra i permessi concessi ai docenti per formazione.
Grazie per il tuo lavoro e per quello che continui a dare alla comunità dell'open source.
Lato

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif