Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alcor13

Pagine: [1]
1
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 18 Set 2007, 17:02:16 »
Scusate se di tanto in tanto ritorno con le mie sparate, ma volevo fare presente che in merito a Danea Eas...fatt di cui ho parlato nei post precedenti le cose continuano a muoversi ma non qui nel post dove mi sembra il discorso msi sia allargato moltissimo.

Dopo aver letto tutti i post vorrei far presente che:

1) L'affidabilità di quel gestionale non è in discussione quindi nessun vostro cliente tra un anno o oltre avrà delle sorprese

2) Il prezzo è bassissimo e le caratteristiche competitive e gli aggiornamenti che ampliano le funzioni gratuiti e con cadenza quasi mensile.

3) La Danea si è prodigata per favorire lo sviluppo di sistemi e-commerce open source che si appoggino al suo gestionale e ovviamente si è messa a disposizione di chiunque voglia chiarimenti.

Non so se qualcuno di recente ha visto cosa sta accadendo, quante aziende lo hanno interfacciato con piattaforme diverse.
Magari vi posto il link .. non so se qui sarà visualizzato.
http://www.danea.it/software/easyfatt/ecommerce/aziende.asp

Queste aziende il loro prodotto lo vendono, pensate che si affiderebbero a un prodotto che da poche garanzie?

Davvero non c'è qualcuno che sappia usare le specifiche fornite dalla casa per l'interfacciamento?
http://www.danea.it/software/easyfatt/ecommerce/specifiche.asp

Per esperienza personale, posso affermare con tranquillità che alla fine, indipendentemente da come finirà, mi adatterò ad utilizzare qualsiasi piattaforma Virtuemart o qualsiasi altra, ma di certo non cambierò il gestionale.

Chi l'ha provato sa cosa voglio dire.

Ciao a tutti

2
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 20 Lug 2007, 19:17:57 »
Jotafy, non capisco perchè sei cosi diffidente. Del resto questo è un post, puoi anche non condividere l'idea iniziale ma è di sicuro una buona idea. Se ci si fosse impegnati di più penso che ad oggi si sarebbe arrivati già ad una soluzione dato che da parte di danea c'è la max disponibilità.

3
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 27 Giu 2007, 13:36:23 »
Ehe eh ... mi sa che siamo andati tutti in vacanza !!

4
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 12 Giu 2007, 11:02:55 »
Ciao Jotafi, non hai completamente torto ma io ho visto la cosa da una prospettiva diversa. Avendo a che fare con easy*** da qualche tempo ho notato come la casa opera totalmente nell'interesse del cliente finale. Tanto per fare qualche esempio:
1)le specifiche .xml dettate per l'integrazione sono nate dietro idea e consiglio degli stessi utenti che continuamente avanzano richieste alla casa e chi ha già realizzato il modulo di congiunzione con easy** non ha nulla a che vedere con Dane*, si è semplicemente limitato a creare un modulo basandosi su quelle specifiche e a metterlo in vendita per guadagnarci in prima persona e cmq altre ditte con altre piattaforme di e-commerce (alcune proprietarie)sono già al lavoro.

2) La casa si è premurata addirittura di far girare il gestionale su Linux in emulazione con Wine tutto a vantaggio dell'utente finale che non avrà a suo carico nessun costo di licenza a parte quello del gestionale.

3) Aggiunta di funzioni richieste dai clienti o dalla normativa vigente con aggiornamenti quasi mensili sempre gratuiti (ricordo che parliamo di un software che non arriva neanche a 200 euro iva compresa nella versione professional).

In conclusione aggiungo un mio parere. Se io fossi un dirigente della software house, considerando come ho operato sino ad ora, sarei più interessato a interfacciare easy** ad un sistema e-commerce open source e GRATUITO anziche a distribuzioni open sorce ma personalizzate e quindi a pagamento come il caso che vi citavo di Oscommerce. Questo sarebbe un incentivo in più per vendere copie del mio software.

Ben venga cmq un sistema open source se è in grado di dare tutte quelle caratteristiche che si possono avere dal suddetto software.


5
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 11 Giu 2007, 10:18:24 »
Proprio ieri ho saputo che sta per essere rilasciato un modulo che si interfaccia con OsCommerce. Ovviamente il modulo sarà gratuito ma l'OsCommerce è una di quelle versioni personalizzate a pagamento.

E' un peccato che questo post si sia fermato qui, pur non essendo competente in materia quelli di easy*** lasciano intendere che per chi ha competenze di php e xml non è una cosa difficilissima da realizzare.

Rimaniamo in attesa e vediamo che succede.

6
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 07 Giu 2007, 11:49:26 »
Ciao revengel. Il problema stà proprio li, qualcuno che se ne intende avendo a disposizione il programma e le specifiche di Easy**** va a modificare virtuemart in modo che quest'ultimo sappia interpretare il file .xml che gli viene inviato da easy***.

Adesso ci vuole qualche anima pia che abbia queste comptetenze tecniche

7
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 06 Giu 2007, 22:20:26 »
Chiedo scusa a Victor e AndreaE ma non riesco a inviare i messaggi personali .. non so perchè non li invia.

8
Gestionale / Re: Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 06 Giu 2007, 22:11:07 »
si si ... prorpio quello ...

9
Gestionale / Gestionale esistente con Joomla+Virtuemat
« il: 05 Giu 2007, 13:18:31 »
Salve, non so se vado fuori riga ma volevo dare un mio input.

Dato che joomla e Virtuemart funzionano benissimo insieme non sarebbe più pratico adottare un gestionale esistente la cui casa rilascia le direttive per poter interfacciare appunto il gestionale in questione col sito joomla e virtuemart.

Io uso un gestionale, non open source, di cui non faccio il nome per ovvie ragioni di pubblicità. Il costo di questo gestionale è irrisorio (meno di 200 euro iva compresa) e fa davvero di tutto.

La casa produttrice ha rilasciato qualche tempo fa le istruzioni per farlo girare su Linux e adesso rilascia le specifiche per interfacciare il gestionale con sistemi tipo OsCommerce demandando la procedura alle aziende interessate che  ovviamente si dovranno rivolgere a programmatori web. Dal canto suo il gestionale integra già con l'ultimo update(gratuito) la funzione di aggiornamento degli articoli, schede prodotti, disponibilità magazzino, listino, ricezione ordini, etc.. In conclusione l'unica cosa che rimane da fare è seguire le specifiche .xml dettate dalla casa produttrice per integrare il gestionale con qualsivoglia sistema di commercio elettronico. Penso anche che la software house ha tutto l'interesse a promuovere il suo prodotto quindi dopo qualche accordo con la casa si potrebbe avere una versione demo specifica con cui fare le prove.

Vediamo che ne pensate

10
Gestionale / Re: Gestionale Open Source
« il: 05 Giu 2007, 13:13:33 »
Salve, non so se vado fuori riga ma volevo dare un mio input.

Dato che joomla e Virtuemart funzionano benissimo insieme non sarebbe più pratico adottare un gestionale esistente la cui casa rilascia le direttive per poter interfacciare appunto il gestionale in questione col sito joomla e virtuemart.

Io uso un gestionale, non open source, di cui non faccio il nome per ovvie ragioni di pubblicità. Il costo di questo gestionale è irrisorio (meno di 200 euro iva compresa) e fa davvero di tutto.

La casa produttrice ha rilasciato qualche tempo fa le istruzioni per farlo girare su Linux e adesso rilascia le specifiche per interfacciare il gestionale con sistemi tipo OsCommerce demandando la procedura alle aziende interessate che  ovviamente si dovranno rivolgere a programmatori web. Dal canto suo il gestionale integra già con l'ultimo update(gratuito) la funzione di aggiornamento degli articoli, schede prodotti, disponibilità magazzino, listino, ricezione ordini, etc.. In conclusione l'unica cosa che rimane da fare è seguire le specifiche .xml dettate dalla casa produttrice per integrare il gestionale con qualsivoglia sistema di commercio elettronico. Penso anche che la software house ha tutto l'interesse a promuovere il suo prodotto quindi dopo qualche accordo con la casa si potrebbe avere una versione demo specifica con cui fare le prove.

Vediamo che ne pensate

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif