Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - freddie24

Pagine: [1] 2 3 4
1
up for me   ... aiuto

2
Non avevo inviato il link al sito perchè pensavo che fosse vietato pubblicizzare il proprio sito ...


ecco qui la pagina dell' evento del sito: http://www.pqsonline.it/corsi-congressi/prossimi-eventi/462-il-trattamento-del-cancro-del-colon-retto-metastatico-ruolo-della-terapia-anti-angiogenica-cambia-la-pratica-clinica-nel-2014#.VF5jfclNfQg


Bisogna cliccare sull'icona di Facebook ... e si apre una finestra per confermare la condivisione dell'evento ... e li compare il messaggio di errore di Javascript

3
Il messaggio lo hai solo riportato o anche seguito?


Il messaggio di JavaScript ... compare sia quando sto per condividere un evento da iCagenda e sia quando l'ho condiviso su Facebook .


Su Facebook compare il titolo dell'evento e sotto il messaggio di errore di Javascript. (come in immagine allegata)


Come posso risolvere?

4
Un UP per aiuto  :D

5
Ciao a tutti,
sul mio sito sto utilizzando iCagenda per gestire gli eventi.

Quando clicco su un evento, e clicco sul pulsantino di Facebook (share) di AddThis mi compare una finestra in cui c'è il titolo dell'evento, ma sotto, al posto della mappa compare questo messaggio:

Javascript deve essere attivo per utilizzare Google Maps. Sembra infatti che Javascript sia disabilitato o non supportato dal tuo browser. Per visualizzare le Google Maps, attiva Javascript modificando le opzioni del tuo browser e poi riprova. (vedi immagine allegata)


Se condivido l'evento su Facebook, anche il post su Facebook conterrà l'errore. (vedi immagine allegata)


- Javascript è attivo.
- Google Chrome , Firefox e Internet Explorer presentano lo stesso problema.
- Tutti e tre i Browser sono aggiornati all'ultima versione.
- Joomla 3.3.6
- iCagenda aggiornato all'ultima versione.
- Installato anche plugin_googlemap_J25_J3x.v3.2 (e la relativa Google Maps Api Key)

- Ho allegato 2 immagini per farvi capire l'errore

Aiuto

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

6
è molto carina (almeno per me) una data in un cerchietto colorato e a fianco il titolo dell'articolo...


comunque ho visto il link che mi hai segnalato ... ma non c'è nulla che possa fare al caso mio.

7
Ciao a tutti,


sto cercando da tantissimo tempo, un modulo per Joomla 3.3 che visualizzi tutti gli articoli di una categoria, ma con a fianco di ogni titolo articolo una bella icona contenente la data di creazione .




insomma... una lista articoli bella graficamente  ;D


Grazie!

8
tu convertili prima di imprtare


sembra facile  ;D ;D ;D


come posso automatizzare la conversione di 500 date in formato gg/mm/aaaa


in a:1:{i:0;s:16:"aaaa-mm-mm 00:00";}  ?


9
Ciao a tutti,


sono riuscito ad importare tutti gli eventi nel database di iCagenda...


però c'è un grande problema con le date!


io ho la data in formato "22/08/2014"


mentre invece iCagenda ha bisogno della data in formato "a:1:{i:0;s:16:"2014-08-22 00:00";}"


altrimenti gli eventi non compaiono sul sito, ma solo nel backend con data 1 novembre 1999.

visto che ho 500 eventi da inserire... spero di non dover correggere a mano 500 date  :o :o :o



Come posso risolvere?

10
up for me  :)

11
Ciao a tutti,


dovrei rinnovare un sito aziendale (php + mysql) la cui società organizza eventi.


Loro hanno una pagina eventi in cui ogni evento ha 3 campi : data (AAAA-MM-GG) , evento, luogo.


Ho deciso di utilizzare Joomla (di cui dispongo una buona esperienza) e come modulo eventi userei iCagenda.


------------------------
Problema:


sul database mysql del vecchio sito ci sono circa 500 eventi (dal 2000 ad oggi) e dovrei importarli su iCagenda...


... esiste un modo per farlo in modo automatizzato senza doverli scrivere a mano???


Ringrazio anticipatamente!




12
Tu mi consigli di utilizzare iCagenda?  (se poi tra 2 anni iCagenda non ci sarà più, io che faccio?)


Questa query come si fa?

13
per importarli su joomla?

Si, il sito glielo faccio daccapo utilizzando Joomla 2.5
----------------------------------


su joomla dove? ..in che tabella?

bohhhhh  ;D ;D ;D .
 Loro mi hanno detto che i vecchi eventi devono essere visibili anche sul nuovo sito.
Cosa mi consigli di fare?

ti conviene prima scegliere con cosa gestirli e poi cercare le corrispondenze dei campi


Io su altri siti che ho creato, ho installato iCagenda, ma avrei pensato di creare Categorie in base all'anno degli Eventi , e all'interno mettere gli articoli / eventi.


Esempio:
Categoria : Eventi 2014
Articolo : 20-06-2014 - Curare il mal di schiena.

14
Ciao a tutti,


una società che organizza eventi mi ha chiesto di aggiornare il loro sito (un normale PHP non Joomla).


Io ho pensato bene di scegliere Joomla, perchè ci lavoro da tanto tempo, e perchè hanno bisogno di un'area riservata per inserire contenuti.


Il problema è questo:


Sul loro sito c'è una sezione chiamata "Eventi" in cui si registrano 3 campi:


Data, Evento e Luogo (ho fatto un screenshot).




Visto che ci sono eventi registrati dal 2000 ad oggi... circa 1000 eventi,  non si può riscriverli uno ad uno...  ;D


Ci sarebbe un modo per importarli su joomla?


In futuro per la registrazione degli eventi, mi consigliate di usare iCagenda, oppure mi consigliate di creare nuovi articoli messi nelle Categorie per Anno ?  tipo Eventi 2014, Eventi 2013 etc etc ?


Ringrazio Anticipatamente!

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

15
Questo senza dubbio!  :)


Ti ringrazio per i preziosissimi consigli ... che senza il forum ... ora stavo sbattendo la testa!


Riguardo ai permessi... fa tutto l'hosting ... giusto? (quindi io non devo impostare niente)


Per quanto riguarda il resto ... dipende tutto da me.

16
mi scuso nuovamente per aver citato il sito hosting.


ho attivato "joomla" nelle impostazioni del php.ini .


Adesso posso stare tranquillo in termini di sicurezza e di permessi?

17
Innanzitutto mi scuso per aver citato il sito di hosting.

Ma ciò che non capisco... Come viene gestita la sicurezza su questo hosting?

Mica chi pubblica siti joomla sul quell'hosting non è tutelato?

Non voglio credere che non abbiano pensato alla sicurezza.

18
Salve a tutti,




come da titolo se setto i permessi cartelle 755 e files a 644 con FileZilla Client il mio sito non è più raggiungibile e mi compare l'errore 500 - Internal Server Error.


il mio sito è su *****.


Per risolvere devo entrare nel pannello amministrativo di ***** e riparare i permessi, ma l'inconveniente è che *** mette sia cartelle che files a 755 .


Come posso risolvere?



19
Ciao a tutti,


gestisco un sito scolastico e mi è stato chiesto di creare una "Categoria Docenti" in cui tutti gli articoli pubblicati in essa possono leggerli solo i docenti.


I docenti sono divisi in 4 Gruppi : Gruppo1, Gruppo2, Gruppo3, Gruppo4,

Livelli di accesso : livello-accesso-special-gruppo1 , livello-accesso-special-gruppo2 , livello-accesso-special-gruppo3 , livello-accesso-special-gruppo4



L'area riservata per tutti gli utenti è configurata in modo che ognuno di essi ha un ruolo, e tutto funziona bene.


____________________


Vista l'esigenza di contenuti privati che possono leggere solo i docenti, ho creato un nuovo livello di accesso :


livello-accesso-lettura-documenti-docenti, in cui ho messo Gruppo1, Gruppo2,Gruppo3, Gruppo4, e Super User.
___________________________
Ho impostato i livelli di accesso alla Categoria Docenti.
___________________________
Vado nel front-end e tutti gli utenti dei Gruppo1, Gruppo2, Gruppo3, Gruppo4, possono leggere il contenuto.
Invece il Super User riceve un errore 404 - Categoria non trovata
[/size]
[/size]Come posso risolvere???
[/size]
[/size]Ringrazio in anticipo

PS: ho allegato delle immagini relative alla mia configurazione.


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

20
una donazione per ogni download oppure una donazione per accedere a tutto il materiale?

chiedo perché nel primo caso il discorso e-commerce può essere valido, nel secondo si rientra più che altro nella casistica degli abbonamenti, siano essi a tempo o a vita, limitati o meno.
la seconda fattispecie è abbastanza nota a chi si è occupato di editoria on line.

che poi il "prezzo" , ovvero l'importo della donazione sia scelto dall'utente, piuttosto che dall'associazione è cosa che si mette a posto rapidamente.

ciao,
marco


io parlavo di una Donazione per ogni download (a partire da 0,99 €).


Hai usato virtuemart ? se si quale modulo hai installato per le donazioni?


In tema fiscale, si pagano tasse per le donazioni ricevute?

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif