Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - xenox75

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 4.x / Re:Errore 500 random...
« il: 19 Ago 2022, 21:45:51 »
L'errore 500 mi sa più di un Errore del Server, io provando ad aprire il link ci mette un botto quasi 10 secondi la prima volta..
Mi sembra un pò eccessivo, quindi facile che vada in timeout qualcosa e da l'errore 500

Se provi con "pagespeed" vedrai la lentezza sia su Desktop, ma soprattutto su Mobile...
Non so se qualcosa sul Server, prova a mettere l'ultima versione di PHP 8.
Se prima non te lo dava prova a vedere se ci sono state differenze, tipo nuove immagini inseriti, impostazioni sul server modificate, qualche plugin aggiunto e/o aggiornato..


2
Joomla! 4.x / Font di default del Template Cassiopeia
« il: 04 Ago 2022, 18:33:05 »
Buonasera,
Sapete indicarmi dove potrei vedere l'elenco dei Font disponibili per Cassiopeia?


Grazie

3
Joomla! 4.x / Re:Copia Template Cassiopleia Non funziona
« il: 22 Ott 2021, 22:02:22 »
A posto,


Mio errore, avevo impostato il template fisso sulle varie pagine invece di quello di default.. Errore da principiante  ;D

4

Buonasera,

Provando in Locale a rifare una copia del tema di Cassiopleia e settandolo come Default come apro il sito mi punta al tema originale...
infatti se nel mio nuovo template faccio delle modifiche tipo Colour Theme metto Alternative o tolgo il brand e faccio refresh della pagina del sito resta tutto come era...
Se poi vado sul tema originale Cassiopleia e faccio li una modifica non funziona...

Sembra come se pur avendo settato il default sul nuovo tema resta il vecchio in memoria...
ho provato con SHIFT+F5 per refreshare la pagina, ho provato a chiudere e riaprire il browser, anche a riavviare il server locale...
Punta sempre a quello vecchio... che può essere?

gli step seguiti sono i seguenti:
1> Da System ho selezionato "Site Templates"
2> Ho selezioanto "Cassiopeia Details and Files"
3> Ho cliccato su Copy Template e li ho messo il nuovo nome "TemplateTest" e cliccato Copy
4> Da System ho selezionato "Site Template Styles"
5> Ho cliccato su Set Default sul nuovo template "Site Template Styles" e riporta "Default style set."
6> Apro il sito cliccando sull'icona in alto a destra e fin qui ok.

7> Apro il mio template "Default style set." e su Advanced tolgo Brand e metto come color Alternative (dovrebbe dare il sito Rosso senza Logo)
8> riapro il sito e resta come era prima Blu con il logo...
9> Entro sull'originale "Cassiopeia" tolgo il Brand metto Alternative, salvo e il sito si modifica...

La cosa che ho notato è che entrambi i Template riportano alla fine "- Default", come se vedesse settati tutte e 3 ed essendo Cassiopeia la prima presumo prenda quello come primo...

Avete consigli su come risolve e/o mi sono dimenticato un passo?

5
Joomla! 4.x / [RISOLTO] joomla 4 override cassiopeia
« il: 22 Ott 2021, 14:26:46 »

Risolto, non ho capito come, ma ora va.... ;D


avevo provato a mettere il codice CSS anche sotto "\css\global\colors_alternative.min.css" e li funzionava...


poi a forza di provare anche sul file index.php per fargli riconoscere il mio file .css ho ricreato il file "user.css" ho messo il semplice codice:
Codice: [Seleziona]
h1{
  color: #ff0000 !important;
}


e ora funziona infatti da sorgente pagina ora si vede prima
Codice: [Seleziona]
".../templatecopia/css/template.min.css"e subito sotto
Codice: [Seleziona]
"".../templatecopia/css/user.css"

mentre prima non si vedeva proprio...


comunque confermo che basta mettere user.css e lo prende in automatico


forse avevo scritto male il file o qualcosa nel CSS non gli piaceva, fatto sta che ora funziona per cui mi ci posso sbizzarrire :-)

6
Joomla! 4.x / [RISOLTO]joomla 4 override cassiopeia
« il: 21 Ott 2021, 23:38:35 »
Buonasera,


sto provando a fare override di cassiopeia per modificare il template a mio piacimento, però non ricordo per il CSS come fare...


Mi spiego, ho fatto intanto la copia del template...


sotto il css ho creato il file "user.css" dove ho messo un semplice colore per h2...


però non me lo cattura...


non capisco se devo settarlo sul file index.php (ma non ho capito in che punto) o se dovrebbe catturarlo in automatico, forse con un nome diverso?


Grazie a chi mi saprà dare info per la soluzione.  :)



7
I Template di Joomla! 3 / Problema visualizzazione SottoMenu
« il: 02 Lug 2020, 23:30:45 »
Su consiglio avuto da giusebos in un altro post, ho deciso di riprovare con il template invece del framework..

Non sono partito da zero, ma ho fatto una copia del protostar che non lo trovo molto pesante e mi posso dedicare solo alle modifiche di ciò che voglio cambiare..

La parte che più mi interessa è il menù, dove trovo maggiori difficoltà...

ho creato un sito Demo per fare le prove http://gpro.altervista.org/  non considerate i contenuti, mi serve solo il Menù

Sono riuscito a metterlo tutto rosso con la parte selezionata nera come volevo il problema è sul sottomenu.

Prendendo spunto da questo sito https://www.gpro-strategy.net/it/  che ha il menù con lo stile che vorrei io, vi dico i problemi che ho:
1> il Menù Prova non ha la freccetta che fa capire che ha un sotto Menu. Senza andare a modificare proprio la voce di Menù, come potrei risolvere by CSS?
2> Se si passa con il mouse sopra la voce "Prova" non si apre il sottomenù, bisogna cliccarci sopra poi se ci passi va bene, sapete come mai?  Premetto che in locale con altra installazione non mi da problema.


il css che ho messo sul file custom.css è il seguente:
Codice: [Seleziona]
.navigation {
    padding: 0px 0;
    border-top: 0px solid rgba(0,0,0,0.075);
    border-bottom: 0px solid rgba(0,0,0,0.075);
    margin-bottom: 10px;
    background-color: #E10600 !important;
}


.nav-tabs > li > a, .nav-pills > li > a {
    padding-right: 12px;
    padding-left: 12px;
    margin-right: 0px;
   margin-top: 0px;
    margin-bottom: 0px;
    line-height: 20px;
    border-radius: inherit;
    color: white;
}


.nav-pills > li > a:hover, .dropdown:hover .dropbtn {
   background-color: black;
   display: inline-block;
}


.nav > li > a:focus {
    text-decoration: none;
    background-color: #222;
}


.nav-pills > .active > a, .nav-pills > .active > a:hover, .btn-primary {
    background: black;
}



Non sono esperto di CSS per cui se notate errori o miglioramenti da fare ditemi pure...  :)


Grazie

8
sicuri il percorso è corretto?


sulla Root del sito create un semplice file tipo "info.php" lo usate solo per vedere il percorso e poi lo eliminate..


dentro mettete questo semplice codice:


Codice: [Seleziona]
<?php

echo getcwd();

echo 
"<br>PHP_INI_SCAN_DIR: "$_SERVER['PHP_INI_SCAN_DIR'];

phpinfo();

?>


basterebbe la prima riga, io solitamente metto tutto...
in ogni caso le Prime 2 righe vi daranno lo stesso percorso della root del sito.. ( phpinfo() vi dà il dettaglio del PHP installato )

nel mio caso ho: "/home/xxxxxx/public_html" dove al posto di xxxxxx c'è la username del sito..

ottenuto il percorso esatto lo sostituite alle 2 path completandole rispettivamente con /tmp e /logs


9
I Template di Joomla! 3 / Re:Modifica Menu su T4-framework
« il: 29 Giu 2020, 23:36:29 »
Senza intervenire sul css è come voler mangiare senza toccare cibo


Vero, intendevo dire, se era possibile farlo utilizzando le funzioni del Framework, anche se.. da un primo sguardo sulla documentazione non ho trovato nulla a riguardo...

10
Se ho ben capito, il sito attuale è tipo "http://www.elfoservice.com/JOOMLA2020/index.php" e tu vuoi farlo puntare a "http://www.elfoservice.com/index.php"

Praticamente spostare tutto il contenuto JOOMLA2020 sulla Root.

Quello che mi lascia perplesso è il settaggio del file "configuration.php" dove hai messo:
public $log_path = '/web/htdocs/www.miosito.com/home/administrator/logs';
public $tmp_path = '/web/htdocs/www.miosito.com/home/tmp';


Non so se usi CPanel su aruba,
Ma se vai su Gestione File ti dovrebbe indicare il percorso della "public_html"

se vedi un percorso tipo "/home/xxxxx/public_html" (dove per xxxxx solitamente è la username di accesso) i percosi si settano così:

public $log_path = '/home/xxxxx/public_html/logs';
public $tmp_path = '/home/xxxxx/public_html/tmp';

tu invece hai inserito la "www.miosito.com" che non ci dovrebbe essere perchè stai puntando ad una cartella del Server non al Sito.

11
I Template di Joomla! 3 / Modifica Menu su T4-framework
« il: 29 Giu 2020, 23:03:51 »
Buonasera,


Dopo aver provato per un pò a farmi un template da zero, sono tornato a riutilizzare un framework..
Un pò perchè non ci voglio perdere troppo tempo è per siti personali, un pò per poca esperienza nei template e un pò perchè pur riuscendo a creare un template minimale, mancava sempre qualcosa specie sullo stile dei menù, dove pur intervenendo sui CSS non riuscivo ad ottenere lo style che volevo... così sono tornato al T3 o meglio il T4 che è con bootstrap 4.


La nuova personalizzazione, mi ha in primo luogo un pò spiazzato, è diverso dalla sezione amministrativa del T3, poi però "giocandoci" un pò non è male ha molte più cose...


Non mi trovo però sulla personalizzazione del Menu...


Mi spiego quello che mette è con dei link e quando passi sopra con il mouse o selezioni una voce cambia solo il colore del link...
A me invece piace un menu che evidenzi non solo la scritta, ma tutta la sua sezione...
Tipo il menu di questo Forum o di questo sito www.gpro-strategy.net

Sapete come rendere il Menu come intendo io senza dover intervenire sul CSS?

12

Se hai un pò di conoscenze in PHP e MySql puoi crearti un file PHP che fa quello che desidere ed includerlo all'interno della pagina/articolo/modulo che ti interessa


Per la tabella ti basta una con 2 campi Codice Descrizione, sul primo metti il codice che ti interessa e su descrizione la parola da trovare...


Per la parte php, ti basta un FORM con un campo di input, il pulsante per la Ricerca e un ulteriore campo (semmai scolpito) per l'output


la ricerca la fai con una semplice select in cui fai la ricerca per Codice o descizione...


il risultato poi lo riporti a video...


io uso spesso la combinazione PHP/MySql e quasi mai uso Moduli e/o Plugin perchè così posso modificarlo come mi pare...


un esempio per avere una mezza idea di cosa intendo per inserire il codice PHP lo pui vedere qui:
https://www.gpro-strategy.net/it/gpro-tool/tyre-it.html


è una semplice funzione in cui metti il circuito le temperature, umidità e rischi... clicchi su CHECK e ti riporta i km che puoi fare con le vari mescole


ovviamente un pò di PHP e SQL lo devi conoscere sennò può risultare complicato...

13
Una considerazione: se hai usato protostar per costruire il tuo template, il menù dovrebbe essere bello che funzionante.....quindi, perchè ricostruirlo?


No, forse mi sono espresso male...
Se parto dalla base di Protostar va bene, il menù è funzionate, ma si basa sul bootstrap 2.X...
Io invece volevo provare a creare il template da zero e la difficoltà la sto trovando sul Menu, in quanto joomla di base imposta le classi del bootstrap 2.x che, spesso, non sono le stesse del bootstrap 4.5 e le dovrei "sovrascrivere"

14
Database / Re:Query Killed - Cosa sta andando storto?
« il: 06 Giu 2020, 22:53:03 »
Le info fornite non sono sufficiente per determinare un possibile problema, la query non è completa, mancano le tabelle e le condizioni, servirebbe poi la dimensione delle tabelle, ecc..


un primo test lo puoi fare lanciando la query e vedendo se è veloce o meno....
se usi ad esempio un SELECT FOR UPDATE su due sessioni diverse, la 2° sessione avrà il record bloccato finchè la prima non completi la transazione con ad esempio un commit, per cui se la Prima sessione non si completa in tempo, la seconda può superare tranquillamente i 30 secondi... Ma questo è solo un possibile motivo :-)

15
Database / Re:Importare database grande
« il: 06 Giu 2020, 22:34:48 »
Allora 319MB per un file sql non sono pochi, vanno compressi con in un file ZIP, pure con WinRAR puoi farlo impostato la massima compressione dovresti ottenere un file di circa 12 MB


Se usi XAMPP puoi importare file come ti pare basta semmai modificare il file PHP.ini impostando
post_max_size=128MB
upload_max_filesize=128M


fai uno stop e start del server Apache e SQL e potrai caricare file fino a 128MB (ovviamente glieli passi compressi)


Se devi modificare file grandi non si usa WORD o Notepad, puoi usare Notepad++ se non è troppo grande, altrimenti si usa GLOGG puoi caricare anche file da 2 GB, io lo uso a lavoro per leggere i log di file che superano i 300MB e li apre in un attimo...

16
Buonasera,

Ho provato a creare il template da zero,
ho seguito un tutorial e visto un pò come è fatto Protostar

Dal pannello Amministrativo sono riuscito a mettere la tab Advanced con alcuni parametri che mi personalizzo, tipo Logo, colore di background, ecc (giusto per testarne il funzionamento e vedere come sfruttarli nell'index.php)

Sono riuscito a disabilitare il Bootstrap di joomla (ver 2.X) e a mettere il bootstrap 4.5

Gli articoli, i moduli e il menù si vedono, ma trovo un pò di difficoltà con le personalizzazioni.

In particolare il Menu, mi si vedono come semplici link mentre li vorrei tipo pulsanti (come quelli che ci sono in https://getbootstrap.com/docs/4.5/components/navs/)

L'esempio che vorrei riprodurre è questo:
Codice: [Seleziona]
<ul class="nav nav-pills" role="tablist">
               <li class="nav-item">
                 <a class="nav-link active" data-toggle="pill" href="#home">Home[/url]
               </li>
               <li class="nav-item">
                 <a class="nav-link" data-toggle="pill" href="#menu1">Menu 1[/url]
               </li>
               <li class="nav-item">
                 <a class="nav-link" data-toggle="pill" href="#menu2">Menu 2[/url]
               </li>
              </ul>

in pratica:
La classe sulla ul (class="nav nav-pills") sono riuscito a metterla (si può dal modulo menu)
la classe su li (class="nav-item") sono riuscita a metterla mediante una funzione javascript tipo questa

Codice: [Seleziona]
var ul = document.getElementsByTagName("li");
for (var i = 0; i < ul.length; i++) {
    if (ul[i].className.includes("item")) {
        ul[i].className = 'nav-item';
    }
}

ora mi manca invece la parte del link esempio
<a href="/Siti_Prove/joomla_39_Demo/index.php" >Home

che dovrebbe essere con la classe:
1> class="nav-link active" => se attivo
2> class="nav-link" => se non attivo

Qui trovo difficoltà, qualcuno di voi, specie chi crea template da zero, saprebbe consigliare come fare?
O ci sono metodi differenti che mi facilitano il compito, di cui non sono a conoscenza?

o provato con il javascript cercando l'elemento per TAG "a", ma poi mi modifica tutti i link e non è quello che vorrei.

In alternativa ho provato a fare la copia del template di Protostar e poi modificarlo, aggiungendo posizioni, field e un pò di css, ma sarei limitato dal fatto che usa il bootstrap 2.x, io invece volevo provare a rifare tutto da zero, ma per mia inesperienza, qualche difficoltà la sto trovando :-)

17
hai perfettamente ragione, apro un nuovo post...  :)

18
I Template di Joomla! 3 / Re:Misure sito
« il: 06 Giu 2020, 18:51:41 »
il sito però non è responsive, se provi a vederlo su un device il menù non c'è proprio...

19

Ho provato a creare il template da zero,
ho seguito un tutorial e visto un pò come è fatto Protostar


Dal pannello Amministrativo sono riuscito a mettere la tab Advanced con alcuni parametri che mi personalizzo, tipo Logo, colore di background, ecc (giusto per testarne il funzionamento e vedere come sfruttarli nell'index.php)


Sono riuscito a disabilitare il Bootstrap di joomla (ver 2.X) e a mettere il bootstrap 4.5


Gli articoli, i moduli e il menù si vedono, ma trovo un pò di difficoltà con le personalizzazioni.


In particolare il Menu, mi si vedono come semplici link mentre li vorrei tipo pulsanti (come quelli che ci sono in https://getbootstrap.com/docs/4.5/components/navs/)


L'esempio che vorrei riprodurre è questo:
Codice: [Seleziona]
<ul class="nav nav-pills" role="tablist">
<li class="nav-item">
  <a class="nav-link active" data-toggle="pill" href="#home">Home</a>
</li>
<li class="nav-item">
  <a class="nav-link" data-toggle="pill" href="#menu1">Menu 1</a>
</li>
<li class="nav-item">
  <a class="nav-link" data-toggle="pill" href="#menu2">Menu 2</a>
</li>
  </ul>


in pratica:
La classe sulla ul (class="nav nav-pills") sono riuscito a metterla (si può dal modulo menu)
la classe su li (class="nav-item") sono riuscita a metterla mediante una funzione javascript tipo questa


Codice: [Seleziona]
var ul = document.getElementsByTagName("li");
for (var i = 0; i < ul.length; i++) {
    if (ul[i].className.includes("item")) {
        ul[i].className = 'nav-item';
    }
}



ora mi manca invece la parte del link esempio
<a href="/Siti_Prove/joomla_39_Demo/index.php" >Home[/url]


che dovrebbe essere con la classe:
1> class="nav-link active" => se attivo
2> class="nav-link" => se non attivo


Qui trovo difficoltà, qualcuno di voi saprebbe consigliare come fare?
O ci sono metodi differenti che mi facilitano il compito, di cui non sono a conoscenza?


o provato con il javascript cercando l'elemento per TAG "a", ma poi mi modifica tutti i link e non è quello che vorrei.


Poi avrei il problema del modulo di Login che si vede, ma formattato male, ma li penso di risolvere con il semplice CSS, invece il menù mi sfugge come risolvere.


In alternativa ho provato a fare la copia del template di Protostar e poi modificarlo, aggiungendo posizioni, field e un pò di css, ma sarei limitato dal fatto che usa il bootstrap 2.x, io invece volevo provare a rifare tutto da zero, ma per mia inesperienza, qualche difficoltà la sto trovando :-)




20
Assicurati di aver scaricato quello corretto per Joomla e che non sia un pacchetto contenete dentro altri pacchetti ZIP...
Alle volte capita che il pacchetto che devi installare sta dentro lo ZIP, come dire uno Zip dentro un altro ZIP :-)


Non dovrebbe essere il caso di Gantry, perché lo avevo installato poco tempo fa ed era già lo zip corretto, però non si sa mai  :)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif