Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - alfburt

Pagine: [1]
1
Gestione e-commerce / Campo imponibile in conferma d'ordine
« il: 03 Lug 2008, 09:55:54 »
Ho notato che il campo che dovrebbe corrispondere all'imponibile nella conferma d'ordine in realtà fornisce il totale comprensivo di iva e non l'imponibile.
Cercando nel forum ho trovato solo questa discussione http://forum.joomla.it/index.php/topic,19260.0.html, che si conclude con questa espressione di meraviglia, alla quale non posso che associarmi : "P.S.: Che strano che nessuno abbia avuto questo mio stesso problema, nel senso che nessuno si sia impuntato a visualizzare l'imponibile!"
Mi sembra davvero incredibile, forse anche io che non ho capito bene qualcosa, eppure mi sembra di aver cercato bene, oltretutto mi sembra di aver già visto qualcosa in merito da qualche parte che non ricordo più.
La soluzione suggerita in quell'occasione di sostituire la dicitura Iva con "di cui Iva", a parte se sia legale, mi sembra poco elegante.
L'intervento non sarebbe neanche complicato, si tratterebbe solo di modificare il calcolo del campo {phpShopOrderSubtotal} nello script ps_checkout.php, ma prima di fare la modifica preferirei capire se davvero è l'unica soluzione, perchè mi sembra troppo strano che nessuno se lo sia posto prima, questo problema.

2
Allo scopo di modificare lo stile di visualizzazione di uno specifico contatto nel componente contatti, ho inserito il suffisso -luigi alla voce 'Suffisso classe css pagina', come faccio di solito per i moduli e i componenti, dove uso da tempo i suffissi di classe senza nessun problema.
Poi, una volta individuata la classe che mi interessava nel css, ossia .contentheading, che gestisce la visualizzazione del titolo del singolo contatto (il nome del contatto, in sostanza), ho definito lo specifico stile nella classe .contentheading-luigi, come faccio normalmente con i moduli e i contenuti, ma continua a usare lo stile di .contentheading e non riesco a capire perchè.
Ho verificato ogni cosa cinquantacinque volte, fatto qualche altro tentativo con table.contentheading-luigi o table.contentheading-luigi td e simili, ma finora niente da fare.
Qualcuno ha qualche idea in merito?

3
Vorrei che un modulo comparisse solo quando si clicca su una certa voce di menu e non comparisse invece quando è attiva una qualsiasi altra pagina.
Il pannello di destra della gestione moduli intitolato 'Pagine/articoli', dove si può assegnare il modulo a determinate 'Voci di menu', sembrerebbe fatto apposta per questo tipo di esigenze, tuttavia non riesco a farlo funzionare.
Se seleziono la home page funziona perfettamente, nel senso che il modulo in effetti compare solo nella home page e non nelle altre pagine, ma se invece della home page seleziono un'altra voce di menu succedono cose abbastanza strane: a volte funziona e a volte no e non riesco neppure a capire in quali condizioni, sembra totalmente random.
Non so se possa entrarci qualcosa la versione di joomla, a dire il vero un po' vecchiotta (Joomla! 1.0.13 Stable [ Sunglow ] 10 Agosto 2007 16:00 UTC).
Qualcuno ha qualche idea? Grazie.

4
Su un sito (J! 1.0) ho una voce di menu "Negozio" collegata al componente virtuemart, che visualizza il mainbody a centro pagina.
Inoltre, a sinistra (left) ho il modulo mod_product_categories, da cui scegliere la categoria di prodotti da visualizzare nel mainbody al centro.
L'utente sceglie quindi la categoria nel modulo a sinistra e la vede nel mainbody al centro.
Finchè il modulo mod_product_categories è assegnato a tutti i menu (selezionando 'Tutti' nel pannello di destra Pagine/Articoli in gestione moduli) non ci sono problemi.
Ora però vorrei assegnare il modulo mod_product_categories solo alla specifica voce di menu 'Negozio', in modo che non sia visibile quando si naviga nelle altre pagine.
Ho provato quindi ad assegnare il modulo alla specifica voce di menu (selezionando 'Negozio' sempre in gestione moduli, pannello Pagine/Articoli), ed effettivamente il modulo compare regolarmente solo quando si attiva la voce di menu 'Negozio'.
Il problema è che appena si seleziona una categoria dallo stesso modulo, il modulo sparisce.
Probabilmente il sistema intende il click con cui si sceglie una categoria dal modulo come l'attivazione di una nuova pagina diversa da 'Negozio', e quindi il modulo, che è appunto assegnato alla sola pagina 'Negozio', non viene più visualizzato.
D'altra parte non è possibile assegnare il modulo alle voci di scelta delle categorie (in quanto non compaiono nel pannello Pagine/Articoli in gestione moduli), per cui non so  come fare.
Se qualcuno ha già affrontato un problema simile sarei grato per qualsiasi suggerimento.

5
Segnalazioni lingua Joomla / Modulo search/cerca
« il: 26 Gen 2008, 12:41:13 »
La coppia top-bottom riferita al posizionamento del pulsante potrebbe essere tradotta sopra-sotto (o anche alto-basso).
Poi ho qualche difficoltà a modificare o togliere la parola 'Cerca', che appare sopra il box e resta uguale anche cambiando il titolo in gestione moduli (se per esempio rinomino il modulo come 'Ricerca' rimane sempre la scritta 'Cerca' che non so da dove provenga), ma questa cosa a dire il vero la devo ancora approfondire.

6
Joomla! 1.5 / Template, moduli e posizione blocchi.
« il: 24 Gen 2008, 20:15:56 »
Nella pagina di gestione dei moduli ci sono quattro menu a cascata (Seleziona Template - Seleziona posizione - Seleziona Tipo - Seleziona stato) che filtrano i moduli secondo l'opzione scelta.
L'opzione 'Seleziona Template' non c'era nella versione J!1.0 e non poteva esserci perchè tale opzione presuppone l'esistenza di un'associazione modulo-template che nella precedente versione appunto non c'era.
Il fatto é che non riesco a trovare un'associazione del genere neppure in J!1.5, e d'altra parte l'opzione 'Seleziona template' propone di volta in volta una sola scelta, ossia il template di default attivo in un dato momento, cosa che mi lascia un po' perlesso.
Qualcuno sa dirmi se in J!1.5 esiste qualcosa come una relazione (in senso insiemistico) modulo-template e in tal caso dove si trova?

7
Joomla! 1.5 / Gestione posizioni blocchi modulo in J! 1.5
« il: 24 Gen 2008, 15:40:05 »
Non trovo la gestione 'Posizioni blocchi modulo', che in J!1.0 era in Sito->Gestione Template->Posizione blocchi modulo.
Sono io che non la trovo o è una scelta della nuova versione, di lasciare solo le 10 posizioni predefinite senza possibilità di modifiche?

8
Sto provando a passare virtuemart 1.0 su J! 1.5 in legacy mode su un sito di prova.
Finora non ho trovato grossi intoppi, solo una cosina che non riesco a sistemare: il menu delle categorie del modulo mod_virtuemart non visualizza il titolo (intendo quello della gestione da module manager, nonostante lo show title del modulo sia selezionato a sì). Naturalmente si tratta di una bazzeccola, perchè comunque il menu elenca correttamente le categorie, ma con J!1.0 visualizzava anche il titolo e con J!1.5 no.
Dato che probabilmente VM 1.0 in legacy mode sarà usato da quasi tutti quelli che vorranno passare a J!1.5, mi sembra opportuno cominciare a segnalare le differenze rispetto a J!1.0 riscontrate, per quanto minime, ed eventuali soluzioni.

9
Nel backend di J! 1.5, in Extensions->Modules Manager, se si va a modificare il modulo relativo a un qualsiasi menu (come main menu user menu o top menu) e si apre la finestrina 'Advanced Parameters', si trovano due tipi di suffisso:
Menu Class Suffix:____________________
Module Class Suffix:__________________
Nella traduzione italiana, probabilmente per una svista, si trova ripetuto due volte:
Suffisso Classe CSS Modulo:___________
Suffisso Classe CSS Modulo:___________
Questo per dovere di segnalazione, con l'occasione un grazie e un saluto a chi traduce.

10
Sto facendo i primi giri di prova sulla versione stabile di Joomla! 1.5 rilasciata oggi e di primo acchito mi piace molto.
 
Ho provato a installare Virtuemart 1.0.13a, avendo questo messaggio in risposta: "# Your Extension appears to be written for an older version of Joomla!. You must enable the System - Legacy Plugin in the Plugin Manager if you wish to complete this task.", che d'altra parte mi aspettavo perchè si sapeva e se n'era anche parlato in altre discussioni.

La domanda che vorrei fare a chi conosce meglio lo stato dell'arte è questa: su Joomla! 1.5 conviene installare Virtuemart 1.0.13a con il legacy, o sperimentare direttamente la versione beta corrente di VirtueMart 1.1 (Nightly Builds), visto che la versione stabile di Virtuemart 1.1 sarebbe prevista per fine febbraio?

A dire il vero, ora che vedo scritta la domanda mi sembra ovvia anche la risposta (Virtuemart 1.1) però mi resta l'impressione di qualcosa che forse mi sfugge o che comunque posso aver capito male.

Se qualcuno può portare qualche elemento di chiarezza, penso di non essere l'unico un po' disorientato.

11
Gestione e-commerce / Il path delle immagini in flypage.php
« il: 12 Dic 2007, 13:07:29 »
Non capisco per quale ragione la variabile {image_url} (che punta alla cartella delle immagini di virtuemart .../shop_image/), perfettamente funzionante nel mio file browse_1.php, diventa invece inutilizzabile quando la voglio usare nel file flypage.php.
La cosa mi sembra strana, anche perchè altre variabili definite in shop.browse.php al pari di {image_url}, come per esempio{product_name}, risultano utilizzabili senza problemi tanto in browse_1.php come in flypage.php, mentre {image_url} è valida solo in browse_1.php e non anche in flypage.php.
Qualcuno ha un'idea della ragione per cui accade ciò?
E magari anche di come si potrebbe rimediare (ossia come si potrebbe indicare il path delle immagini di virtuemart anche dalla flypage) senza ricorrere ad accrocchi poco edificanti del tipo "{mosConfig_live_site}/components/com_virtuemart/shop_image/....."?
(Ho provato anche con IMAGEURL, ma non ci sono riuscito)

12
Girando nella demo della versione 1.1 ho trovato interessante la modalità di visualizzazione dell'immagine prodotto ingrandita (in stile flash, con offuscamento del resto del video).
Pensavo che fosse una novità assoluta, ma poi sul live shop di virtuemart.net ho trovato un sito che già usa la stessa funzione
http://www.frostingsbyrose.com/index.php
e visualizza le immagini prodotto grandi proprio in quel modo.
Sapete come fanno a farlo?
Forse c'è già un modulo apposito?

13
Ho un sito Virtuemart che funziona benissimo in locale (localhost) e che una volta trasferito in remoto (netsons.org), con lo stesso identico database e gli stessi files di configurazione e uguale anche tutto il resto, codifica male i caratteri e mi appare per esempio "Il carrello (quadratino) vuoto" invece de "Il carrello è vuoto".
Il set impostato nel file in /language/italian.php" è quello originale (mai toccato):
DEFINE('_ISO','charset=iso-8859-1');
e in effetti la pagina html che arriva al browser riporta
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />. Ciò che funziona a meraviglia in locale ma non in remoto.
Ho provato con Internet Explorer e con Firefox, sotto windows e sotto linux (a propo, qualcuno conosce un modo di far girare Internet Explorer in linux?), sempre con lo stesso risultato: bene in locale e male in remoto.
Ho provato altre codifiche tipo UTF-8, niente.
Ero sicuro che avrei trovato la soluzione cercando nei vecchi post di questo forum, niente neanche lì.
Al limite, è ben vero che potrei sempre andare nel file "italiano.php" e cambiare tutte le lettere accentate con le opportune entità, ma possibile che non ci sia un altro sistema?

14
Dato che si può accedere al carrello direttamente dalla pagina di categoria (intendo la pagina che mostra i prodotti di una certa categoria) esattamente come dalla pagina di prodotto (intendo la pagina che mostra i dettagli del singolo prodotto), vorrei che lo stesso link "visualizza ingrandimento" che compare nella pagina di prodotto comparisse anche nella pagina di categoria.
In questo modo il cliente che non è interessato al dettaglio dei prodotti (non tutti i prodotti richiedono l'esame di una scheda tecnica) potrebbe restare a navigare nella pagina di categoria, guardarsi le immagini ingrandite e caricare nel carrello i prodotti che lo interessano, senza dover passare ogni volta dalla pagina di dettaglio per vedersi l'ingradimento di un prodotto che attira la sua attenzione, e dover poi tornare indietro nella pagina di categoria.
Ho fatto qualche tentativo di inserire il link all'immagine ingrandita "Visualizza ingrandimento" (che metterei accanto al link "dettagli") nella pagina di categoria, ma non è facile, perchè la variabile che lo richiama (product_image) è legata alla pagina di prodotto (flypage) e la pagina di categoria (browse) non l'accetta.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere o comunque sa come potrei farlo?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif