Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - virtual

Pagine: [1]
1
Articoli della community / Video guida al T3 Framework
« il: 18 Ott 2017, 18:05:17 »
Ciao a tutti,
in questi giorni sto facendo una video guida al T3 Framework, uno dei migliori template framework per Joomla.
Questo che segue è il link al primo video della guida:

Link all'articolo n° 1:   http://www.joomla.it/video-guide/8802-video-guida-al-t3-framework-video-n-1.html

Seguiranno poi gli altri 11 video di cui è composta la guida completa.
Buona visione!

2
Ciao a tutti,
di norma utilizzo sempre il T3 framework per creare i miei templates, ma adesso mi è venuta voglia di provare a non usare nessun framework. Qualcuno sa indicarmi un template master che sia una buona base di partenza?
grazie mille!

3
Ciao a tutti, ecco un articolo che spiega come bloccare il main menu sul borso superiore del sito quando la pagina scorre verso il basso.
buona lettura!
link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8298-bloccare-il-main-menu-in-alto-allo-scroll-della-pagina.html

4
Ciao a tutti,
ecco un articolo che spiega come utilizzare al meglio il template gratuito Orinkit-One.
buona lettura!
Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8216-documentazione-template-orionkit-one.html

5
Ciao a tutti,
un articolo con alcuni consigli sull'ottimizzazione dei contenuti di un sito per dispositivi mobili.
Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7900-suggerimenti-per-ottimizzare-un-template-responsive-su-dispositivi-mobili.html

Ciao!

Marco.

6
 Ciao a tutti,
ho un problema relativo al passaggio del valore di un parametro di un modulo al template che utilizzo.
Mi spiego meglio.
 
Ho un modulo formato da soli due files:
 
pippo.xml
pippo.php

 
 
Nel file pippo.xml c’è una serie di parametri del modulo:
 
Codice: [Seleziona]

--------------------
<fields name="params">
        <fieldset name="basic">
                        <field name="bgid" type="text" default="body" label="ID" description="description." ></field>
                        <field name="bglink2" type="text" default="" label="Link" description="type the link URL" ></field>
                        </field>
----------------------------


Quelllo che mi interessa è il secondo parametro: “bglink2”, che è un campo di testo.
 
 
 
Nel file pippo.php questo parametro viene richiamato da una variabile:
 


Codice: [Seleziona]
--------------------
// no direct access
defined('_JEXEC') or die('Restricted access');
 
//get the params
 
$hdbg_id           = $params->get("bgid", "body");
$hdbg_bglink2      = $params->get("bglink2", "");

 ----------------------

 
Fin qui tutto bene.
 
Ora però io vorrrei utilizzare il valore di questo parametro “bglink2” nel file index.php del mio template, e precisamente qui:


Codice: [Seleziona]
-----------------
            <div id="sfondocliccabile">
            <a href="<?php echo $this->params->get'bglink2' ); ?>" target="_blank"><img src="<?php echo $this->baseurl ?>/templates/<?php echo $this->template ?>/images/transparent.png" />[/url]
            </div>
 -------------------
Purtroppo così non funziona.
 
C’è un modo per passare i valori dei parametri presenti in un modulo al file index.php del template?


Grazie mille!

 

7
Un saluto a tutti,
avevo scritto tempo fa una guida per creare un pacchetto quickstart per joomla 2.5, ma mi sono accorto che non funzionava con la serie 3.x.
 Per cui mi sono cimentato nuovamente in questa battaglia ed il risultato è questa piccola guida.

Buona lettura!

Link all'articolo:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7526-come-creare-un-pacchetto-quickstart-per-joomla-3-x.html

8
Ciao a tutti,
ho riunito in questo articolo tutti i miei appunti sul T3 Framework , un ottimo framework per template di Joomla.Ne è venuto fuori un lungo articolo che può essere utile sia come guida che come documentazione per che voglia cimentarsi con il T3.

Un consiglio: armatevi di pazienza perchè io sono logorroico e i miei articoli hanno preso da me.

Eccolo:
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7350-documentazione-t3-framework.html

Buona lettura.

9
Ciao a tutti,
ho installato la 3.1.5 in locale ed ho notato una cosa strana nel db da xampp: mi segnala un numero di tabelle diverso: nella casella a discesa le tabelle sono 84, ma accanto a nome del db diventano 79.
guardate l'immagine allegata che si capisce subito.
Secondo voi è normale? C'è qualche tabella nascosta che non viene visualizzata?

Grazie.

Uso xampp 1.7.3 


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

10
Ciao a tutti,
una piccola guida su come creare ed inviare una newsletter responsive utilizzando Joomla 2.5, Acymailing e i template email responsive fatti con Foundation Framework.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7016-newsletter-responsive-con-acymailing-e-foundation-framework.html

11
Gli sviluppatori di template sono soliti includere nelle loro distribuzioni uno speciale pacchetto chiamato universalmente "Quickstart". A cosa serve questo pacchetto?
 Serve  a ricreare un sito esattamente uguale alla Demo del template in pochi  minuti, il tempo necessario all'installazione di Joomla. Quando un  template viene sviluppato, i programmatori includono solitamente nella  demo oltre al template, altri moduli e componenti, oltre a contenuti ed  immagini create appositamente per conferire al template lo stile voluto.  Il pacchetto Quickstart permette di ricreare un sito esattamente uguale  alla demo già durante l'installazione di Joomla, senza dover procedere all'installazione ed alla configurazione manuale sia del template stesso sia di tutte le estensioni presenti.


Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5479-creare-un-pacchetto-quickstart-per-joomla-25.html

12
I Template di Joomla 1.5.x / Licenza templates Joomla
« il: 06 Nov 2011, 10:17:58 »
Buongiorno a tutti e complimenti per questo forum, è davvero una grande risorsa.
Sto realizzando un template e finora non ho avuto bisogno di chiedere nulla, quello che cercavo nel forum c’era già.

Ora però ho bisogno di una conferma sulla licenza dei template. Ho letto diversi post sull'argomento ma mi sono rimasti dei dubbi.
Mi spiego meglio.
Ho letto in questa pagina del sito di Joomla.org, che i templates, dal punto di vista della licenza, sono considerati pacchetti composti da elementi di codice e elementi di non-codice (non code elements).
Gli elementi di codice vanno licenziati sotto la GPL, quelli non-codice ( che sono css, javascript, immagini, filmati, animazioni) possono essere licenziati sotto altre licenze, sempre che non derivino da lavori distribuiti sotto la GPL.

Nel calderone dei template di Joomla.it, sono presenti templates rilasciati sotto licenze diverse dalla GPL.
Sulla base di quanto sopra esposto, devo considerare che queste licenze siano valide solo per gli elementi non-code?
Perché a quanto ho capito, gli elementi code devono essere per forza sotto licenza GPL, quindi non avrebbe senso e nemmeno valore legale licenziarli sotto licenze diverse dalla GPL.

Potete confermare o meno questa mia considerazione?

Grazie!

13
Joomla! 1.5 / [risolto] Articoli non collegati ad un menù
« il: 16 Mag 2009, 16:59:31 »
Ciao a tutti,
il mio problema con joomla 1.5 è il seguente: scrivo un articolo, lo salvo e lo pubblico senza farlo appartenere ad una categoria specifica (nessuna categoria). Se ora, in un secondo articolo pubblicato, inserisco un link che punta al primo articolo, mi si visualizza la pagina di errore classica di joomla.
Se invece linko il primo aticolo ad una voce di menù, non ci sono problemi.
In pratica, gli articoli per essere visualizzabili, devono per forza essere collegati ad una voce di menù?
non avevo questo problema in joomla 1.0x.
Grazie mille.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif