Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - ilrestodiniente

Pagine: [1] 2
1
Salve a tutti
mi è stato chiesto un preventivo per la realizzazione di un sito con piccolo e-commerce. Prima di espormi sto studiando le problematiche e ho un grosso dubbio. Dovessi utilizzare Joomshopping e processando tutto il pagamento solo con Paypall devo assolutamente prendere un certificato ssl OV (oraganization valitaded) o sarebbe sufficiente un ssl DV (domain validated) o DWV (domain Wildcard validated)?
Grazie per eventuali risposte e un caro saluto a tutti.
Silvio

2
Gestione e-commerce / Componente Einvoice per e-commerce
« il: 13 Gen 2020, 17:16:52 »
Salve a tutti, devo realizzare un e-commerce con joomshopping e avrò quindi bisogno della componente Einvoice per gestire la fatturazione elettronica. Ho letto tutte le caratteristiche e, non essendo un grande esperto di fatturazione elettronica, vorrei sapere come sarà gestita poi la conservazione delle fatture. So che tale compito è svolto gratuitamente dall' agenzia delle entrate o, a pagamento, dai vari software che i titolari iva utilizzano, ma con l'utilizzo di einvoice non ho capito come regolarsi. Spero di essere stato chiaro anche perché è da poco che sto affrontando questo argomento.
Grazie per ogni eventuale risposta e un caro saluto a tutti.
Silvio

3
Buongiorno a tutti, mi capita una cosa di cui non riesco a venire a capo.
Come da oggetto non riesco ad incorporare i video You tube in nessun modo. Eppure l'ho sempre fatto senza problemi!
Ho provato con l'iframe di youtube con tiny editor con jce e popup con plugin esterni, ma niente! Mi dice, quando vedo qualcosa, "Connessione negata da www.youtube.com.". Penso di dover settare qualcosa ma francamente non saprei cosa.
Ho joomla all'ultima versione e uso helix3.
Grazie comunque e sempre per qualsiasi risposta e una ottima giornata a tutti!
Silvio

4
Joomla! 3 / [RISOLTO]-Lentezza apertura con alcuni server
« il: 18 Lug 2019, 11:44:56 »
Salve a tutti, come da oggetto ho siti su aruba, su register e su netsons. Sul terzo (Netsons) la velocità di apertura delle pagine è soddisfacente mentre sui primi due da qualche giorno l'apertura è di una lentezza esasperante. La cosa non dovrebbe dipendere dalla complessità dei siti o dalle estensioni caricate (ne carico sempre pochissime e sono quasi sempre le stesse) ma da motivi che non saprei spiegarmi.
Qualcuno può consigliarmi cosa fare.
Un grazie comunque a tutti e un caro saluto
Silvio

5

   Uso con estrema soddisfazione Helix3 ma da qualche tempo ho dei problemi con il codice di monitoraggio in Analytics e con i fonts di google.
 Ho parecchi siti in rete ma su alcuni, improvvisamente, analytics mi comunica che non riceve Hits eppure i codici di monitoraggio sono esatti e posizionati tutti correttamente.
 Ho seguito con attenzione tutti i consigli trovati in rete ma... niente! Alcuni siti sono rilevati, altri no!
 Sugli stessi siti non vengono rilevati alcuni fonts; esempio il menu deve avere un syncopate e gli h3 un ubuntu mono. Il syncopate è scomparso mentre l'ubuntu è correttamente visualizzato.
 L'ultimo aggiornamento di helix3 permette, alla sezione Typography, di aggiornare la lista dei fonts con le API di google, fatto, ma non cambia niente, d'altra parte il problema si era verificato già prima!
 Ho letto, sul forum di helix, che effettivamente esistono dei problemi sui fonts e che ci stanno lavorando, ma non capisco perché ciò accade solo per alcuni siti  e per alcuni fonts.
 Specifico che utilizzo l'estensione GDPR commerciale, consigliata do Joomla.it, perché mi è venuto il dubbio che possa avere qualche influenza sul problema.
 Sarebbe gradito, ma che dico, graditissimo un aiuto, un consiglio.
 Grazie comunque a tutti e un saluto con i migliori auguri
 Silvio

6
I Template di Joomla! 3 / {RISOLTO} Override template Helix3
« il: 11 Dic 2018, 17:40:26 »
Salve a tutti, utilizzo Helix3 ed ho apportato alcune modifiche ai file custom.php in alcune cartelle della cartella html del template (tipo trasformare l'h2 in h1 del titolo articolo o portare i dettagli dell'articolo sotto il titolo). Come prevedevo appena fatto l'aggiornamento mi si è ripristinato tutto. Ebbene si, non so come fare l'override dei file in html, qualcuno  mi può dare una dritta?
Sempre un grazie anticipato per ogni eventuale risposta ed un cordiale saluto a tutti.

7

Salve a tutti
spero sia la sezione adatta ma,come da oggetto, ho un problema con Fabrik!
Sto realizzando, in locale, un sito nel quale l'utenza dovrà inserire dei dati e creare dei documenti.
Il tutto è gestito da Fabrik e fin qui nessun problema; liste, moduli elementi collegamenti tra tabelle tutto funziona alla meglio. Il problema sorge nel momento in cui vado a fare il back con akeeba. Il ripristino, sempre in locale, funziona perfettamente, ricollego Fabrik al nuovo database e mi dice che la connessione è corretta. Ma se vado, ad esempio, a tentare di modificare una lista non me lo fa fare avvertendomi che: Si è verificato un errore 1146 Table 'xxxxxx_db.xxxxxxx_xx_xxxxxxx' doesn't exist. Lo stesso se, da fronend simulo un utente di prova e tento di visualizzare una lista mi di avverte:500 Fabrik has generated an incorrect query for the list Xxxxxx Xxxxxx:
Avrei bisogno come il pane di capire come risolvere il problema!!!
Un grazie a tutti  anticipato e un' ottima giornata
Silvio

8
Joomla! 3 / [RISOLTO] Obblighi GDPR
« il: 16 Lug 2018, 17:40:40 »
Salve a tutti
spero sia questa la sezione adatta per postare la mia domanda.
Ho letto con interesse l'utlimo articolo sulla componente GDPR che però è a pagamento.
Dovrei per questo costringere i miei clienti ad una ulteriore spesa seppur limitata?
La prossima versione di Joomla non darà la possibilità di settare di default tutto quanto occorre per essere a norma?
In effetti mi sembrava d'aver capito così per cui ho fatto poco e niente in tema di GDPR in attesa delle nuove versioni.
Ho capito male e bisognerà quindi ricorrere alla versione commerciale?
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta e un caro saluto a tutti
Silvio

9
Sicurezza / Akeeba 6.0 problema ripristino
« il: 10 Mar 2018, 10:19:48 »

Buongiorno a tutti
ho un problema con akeeba 6.0. Lavoro in locale e poi trasferisco in rete, sempre tutto bene ma con akeeba 6.o in rete non mi completa il trasferimento dandomi questo errore:


An error occurred while restoring the database. The error message can be found below. Click on the × button at the top right of this dialog message to close it and return to the database restoration page.
436
Database server error reply:


ErrNo #1071


Specified key was too long; max key length is 767 bytes
 SQL=CREATE TABLE `wqhrn_akeeba_common` (   `key` varchar(192) COLLATE utf8mb4_unicode_ci NOT NULL,   `value` longtext COLLATE utf8mb4_unicode_ci NOT NULL,   PRIMARY KEY (`key`) ) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8mb4 COLLATE=utf8mb4_unicode_ci


Raw query text:


CREATE TABLE `#__akeeba_common` (   `key` varchar(192) COLLATE utf8mb4_unicode_ci NOT NULL,   `value` longtext COLLATE utf8mb4_unicode_ci NOT NULL,   PRIMARY KEY (`key`) ) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=utf8mb4 COLLATE=utf8mb4_unicode_ci


Se disinstallo akeeba 6.0 e torno al 5.4 tutto bene.


Se poi, trasferito il sito in rete aggiorno ad akeeba 6.0, lo posso tranquillamente ritrasferire in locale e poi, volendolo ripristinare in rete, pur avendo akeeba 6 funziona tutto perfettamente.


lavoro in locale con Linux con lampp e queste sono le informazioni di sistema:


Versione database   5.7.21-0ubuntu0.16.04.1
Collation database   utf8_general_ci
Collation connessione database   utf8mb4_general_ci
Versione PHP   7.0.25-0ubuntu0.16.04.1


Qualcuno può darmi una mano?
Un caro saluto a tutti
Silvio

10
Buon giorno a tutti
spero sia la sezione giusta per risolvere il problema in oggetto. In realtà mi piace molto come in questo sito sia impostata la pagina personale di un autore (esempio) e la lista degli autori (esempio) ma francamente non ci riesco. L'impaginazione che ottengo non mi piacciono per niente, vengono prima gli articoli, poi l'immagine (che ho caricato seguendo l'articolo sul campo aggiuntivo appena uscito) e poi la descrizione. Non riesco poi a creare neppure la lista degli autori.
Potreste darmi una dritta per cortesia?
Un grazie anticipato e un buon fine settimana a tutti.
Silvio

11

[size=78%]Buongiorno a tutti [/size]
ho tentato di trovare soluzioni nel forum ma gli articoli relativi ai problemi causati dal certificato ssl non corrispondono al mio problema.
Nuovo sito in fase di realizzazione, joomla 3.7 template shaper helix3 se proteggo con il certificato ssl gratuito che il mio hosting fornisce con i nuovi contratti mi scompare il modulo faceebox (ho provato sia BT Facebook LikeBox che altri simili sempre gratuiti). Anche se non proteggo tutto il sito ma solo la pagina login. Ho provato anche con il template protostar con identico risultato. In effetti scompare il box ma non il titolo.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
Un grazie comunque anticipato e la migliore delle giornate
Silvio

12
Sicurezza / [RISOLTO] Problema aggiornamento ad Akeeba 5.3
« il: 16 Mar 2017, 11:55:04 »
Salve a tutti
ho un enooorme problema con l'ultimo aggiornamento di Akeeba backup che ho effettuato come sempre senza preoccuparmi perché ha sempre funzionato a meraviglia (mal me ne incolse!!!)
Gestisco un certo numero di siti con relativa assistenza. Per i siti che apportano poche modifiche faccio un backup mensile mentre per quelli che hanno registrazioni a corsi, prenotazioni et similia uno o due a settimana.
Ho l'abitudine di fare i backup e di provarli in locale per assicurarmi della buona riuscita.
Con l'aggiornamento in lo cale purtroppo non mi funziona più nulla. Alla fine della procedura che va avanti senza problemi, compreso il ripristino del database, mi da il messaggio:
"Error displaying the error page: Application Instantiation Error: Could not connect to MySQL."
Chiaramente non riesce a connettersi al database ma non riesco a capirne il motivo. Ho cercato in rete e letto attentamente la guida in pdf di akeeba e, nonostante sia in inglese, penso d'aver fatto quello che chiede. Ma niente.
Quello che è più visibile è che non mi cancella la cartella installation e neppure il jpa oltre ad avere un file di configuratione assolutamente improbabile.
La cosa strana, e penso quì sia tutto il problema che qualche esperto potrà spiegarmi, è che se in locale faccio l'aggiornamento ad akeeba 5.3, effettuo il backup e lo ripristino tutto va a meraviglia.
lavoro con un linux mint 18.1 con versione php7 .
Anelo e imploro un aiuto di cui ringrazio anticipatamente chiunque me lo porga.
Una ottima giornata a tutti
Silvio
ps perdonate la lunghezza, non avrei saputo esprimermi in maniera più stringata.
----------------------------------------------------
Quelli di Akeeba si sono accorti che non funzionava ed hanno rilasciato subito la versione 5.3.1 che chiaramente funziona benissimo. Meno male!!!
Un grazie e una buona giornata a tutti.

13
Ho usato e uso per quasi tutti i siti questo fantastico framework ma stamane andando a fare gli aggiornamenti proposti mi ha sballato il template. Le nuove funzionalità, peraltro molto belle, di far apparire il menu con effetto fade allo scroll e le altre possibilità di animazione del menu, mi obbligavano il menu stesso in cima alla pagina, qualsiasi posizioni gli assegnassi nel layout. Questo comportava la sovrapposizione alle sezioni di testa, come ad esempio la top-bar. Panico totale. Ma poi ho trovato il rimedio per ovviare a quello che penso sia un bug dell'aggiornamento. Basta andare nel file template.css e alla riga 2046 #sp-header togliere la regola position:absolute;
Certamente la quasi totalità degli utilizzatori di helix l'avrà capito subito, mi piace però condividere questa notizia con qualche imbranato come me che, colto dal panico, ci ha messo un paio d'orette per risolvere la cosa.
Un caro saluto a tutti.

14
Salve a tutti
ho aggiornato tutti i siti che gestisco alla versione 3.6 senza particolari problemi. Solo uno (quello a cui tengo di più perché mi ha preso lavoro ed ancora devo essere saldato ;D ) mi da un grave problema.
Dopo l'aggiornamento il backend funziona il frontend no.
Dopo scervellamenti e ripristinato il backup in rete l'ho reinstallato in locale e aiutato dal rapporti errori ho ricevuto il seguente avviso:

Fatal error: Cannot redeclare XXXXXXXBuildRoute() (previously declared in /home/silvio/www/lido/components/com_XXXXXXXX/router.php:16) in /home/silvio/www/lido/components/com_XXXXXXXX/router.php on line 16

Ho dovuto mettere le X perché è una estensione commerciale!
Che significa? Come ovviare?
Non venendone a capo come ultimo tentativo ho cancellato il file e tutto sembra funzionare perfettamente in locale.
Ma funzionerà in rete?
Un grazie per le eventuali risposte e un caro saluto a tutti.

Grazie per chi mi ha letto!!! Ma dopo tanto lavoro con Joomla si fanno sempre gli stessi errori!!!
Bastava aggiornare la componente.
Scusate per il tempo rubatovi e rinnovo i saluti a tutti
Silvio

15
Gestione Form / Content Buider
« il: 25 Giu 2015, 12:19:40 »
Un buongiorno a tutti.
Spero sia questa la sezione adatta, sto preparando un agenda clienti con Content Builder in cui inserire dati tipo nome, telefono ed altri ancora. Tutto molto semplice ho solo il problema che devo rendere il campo telefono non ripetibile, cioè due clienti non devono avere lo stesso numero di telefono. Non so come fare, qualcuno mi da una dritta?
Grazie per le eventuali risposte e ancora un buongiorno
Silvio

16
Salve a tutti
spero sia questa la sezione adatta per postare la mia richiesta di aiuto.
Sto sviluppando un sito con una pagina che da le partenze dei battelli e viene aggiornata ogni cinque minuti dalla società che gestisce i battelli. Chiaramente ha un username e una password per modificare l'articolo degli orari (solo quello) aggiungendo ad esempio 'Imbarco' o 'Partito'. Come posso fare perché solo la pagina relativa a quest'articolo effettui il refresh automatico ogni 60 secondi?
Grazie per le eventuali risposte e un caro saluto a tutti
Silvio

17
Sezione dedicata ai Server / [Risolto] Versione PHP
« il: 23 Ago 2014, 13:30:37 »
salve a tutti!
Scusate la domanda che potrebbe essere banale ma realizzando siti in locale  in joomla 3.3.3 con una versione PHP 5.5.9 e trasferendola in rete con kickstart su un server con PHP 5.4.31 chiaramente mi avverte che il php è differente. Ci potrebbero essere problemi visto che joomla richiede solo un minimo di versione php? (fino ad ora non ne ho riscontrati)
Spero di essere stato chiaro.
Un grazie anticipato per una eventuale risposta e un caro saluto a tutti
silvio

18
Buongiorno a tutti, scrivo per un dubbio che mi assilla. Il template gantry ha un menu difficilmente personalizzabile per molte ragioni, diversi css e scritti (cosa orribile!) su una sola riga, per cui sul framework aggiornato io installo il template rt_gantry all'ultima versione (la 3.2.22) e la personalizzazione è totale oltre che semplicissima. Il mio dubbio sta nel fatto che rt_gantry è segnalato come deprecato per cui temo per problemi di sicurezza che potrebbero venire fuori.
Qualcuno sa darmi un opinione in merito?
Ringrazio anticipatamente ogni eventuale risposta.
Un caro saluto a tutti
Silvio

19
Un ciao a tutti che mi aiuteranno ed anche agli altri!
Ho cercato in internet e nel forum ma non ho trovato risposte, in oltre spero sia la sezione giusta per il mio problema.

Sto realizzando un sito in Joomla utilizzando K2. Un cliente, tramite nic e password può accedere alla sua pagina e inserirvi un articolo (tramite il modulo k2 content) con delle promozioni. questo inserimento è a pagamento e ha logicamente una durata. Se il cliente alla fine del tempo dovesse obiettare che l'articolo non è uscito per il tempo pattuito, come posso dimostrargli il contrario? Mi servirebbe cioè un report di durata di pubblicazione. E' possibile? Con quali mezzi o estensioni?
Ringrazio anticipatamente qualsiasi aiuto
un caro saluto
Silvio

20
Joomla! 1.5 / Problemi con linkr
« il: 06 Feb 2010, 23:03:15 »
Salve a tutti, ho uno spazio a pagamento e uno gratis con netsons e su ambedue ho siti in joomla. Sul primo nessun problema mentre su quello free l'estensione linkr non mi fa ottenere i link agli articoli dandomi questo errore:
"JSON Error
Link says: error 403
Forbidden
You don't have permission to access /administration/index.php on this server.
Additionaly a 404 not found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request"

Non ne capisco il senso anche perchè il file index.php ha tutti i permessi (come tutta la cartelle administrator.
Grazie per le eventuali risposte
Silvio

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif