Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - LaGeca

Pagine: [1]
1
Premesso che:
1. non sottovauto assolutamente l'attività svolta nel rendere disponibile GRATUITAMENTE un template che soddisfi TUTTI i requisiti previsti dalla normativa italiana per la realizzazione di siti da parte delle PA (e ho detto tutto, visto come funziona la nostra legislatura!)
2. le mie competenze in fatto di CSS e PHP sono alquanto limitate (per essere eufemisti!)
3. in rete esistono numerosi portali che permettono di scaricare gratuitamente template per Joomla dalla grafica più disparata
4. last but not least, forse mi sfuggono alcuni  obiettivi insiti nella realizzazione del template FAP /e di questo mi scuso, ma malgrado le ricerche in rete non ho trovato nessun documento a proposito)
volevo chiedere un aiuto per redimere alcuni dubbi.

"Accessibile" è l'unico template compatibile con Joomla 2.5 gratuito che passi la validazione senza necessità di ulteriore intervento sul codice?
Nessuno ha messo a disposizione versioni che abbiano una veste grafica più "curata" e gradevole (non me ne vogliate!!!!)? E se si, dove si possono trovare?
Esiste un documento per principianti che riassuma quali sono i margini di intervento (almeno a livello grafico) che non ne pregiudichino la validazione? Abbiate pietà per i neofiti/autodidatti...

Spero di non chiedere troppo e di non apparire ingrata, ma credo fermamente che oggi la qualità visiva sia un elemento non trascurabile che concorre alla definizione della qualità complessiva di qualsiasi prodotto.
Faccio fatica a credere che la comunità di Joomla sia costituita unicamente da "smanettoni" e che non ci sia nessun grafico che sia disponibile a metterci mano... ma magari è così...

Prometto che se riuscirò a realizzare un template "a norma" con una grafica differente, lo metterò a disposizione della comunità (come peraltro sarebbe auspicabile facessero tutti, giusto?)!

PS Siate clementi!  8)

2
Ecco qui l'ennesima neofita che chiede soccorso!!!!  8)
Sul mio portatile con Ubuntu 10.04 ho un'installazione di Joomla 2.5.
Un cliente con cui sto collaborando sta però usando la versione 1.5.
Volevo sapere se si possono avere 2 versioni di Joomla e cosa devo fare, in caso, per installare anche la versione precedente.
Sarebbe anche utile che le 2 versioni potessero accedere allo stesso DB di modo da poter vedere gli elementi già inseriti (menù, contenuti, categorie, ecc.) con entrambe le versioni.
Qualcuno può essere così eroico da fornirmi la spiegazione dei passi necessari ed evitarmi il rischio di combinare disastri?

Grazie!!!!!!!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif