Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - RickyCast

Pagine: [1]
1
Non ho nessuna idea sul fatto che ci siano limiti alle modifiche che si possono applicare ad un Template. 
Potete darmi qualche informazione a questo riguardo?Grazie

2
Sto affrontando per la prima volta i CMS ed ho optato per Joomla visto che dovrò necessariamente usare Virtuemart.
Conoscendo abbastanza l'HTML e di conseguenza i CSS (anche se li ho usati molto tempo fa) mi immaginavo che si potesse modificare un Template con questi due Strumenti + PHP, ma mi rendo conto che adesso c'è mooolto di più. 
Posto quindi che io abbia trovato un template che mi soddisfa abbastanza (vedi Protostar ad esempio) cosa è meglio fare, affrontare l'Override o saltare i fosso e costruire tutto ex novo? Ma a questo punto, con quale mezzo, Page Builder o Gantry 5?  (mi rifaccio alla discussione "Personalizzare al massimo i Template" aperta il 14/07/2019 da karl1 e risposta di $Red). 
Grazie.

3
Sto seguendo il Corso Joomla di Host Academy ed ho installato in una nuova cartella il Template "Purity III" come da spiegazioni. Il template si installa come se fosse un nuovo Sito e lo fa in Inglese. 
Come da istruzioni, ho scaricato ed installato la lingua Italiana ma non riesco a renderla di Default. Seguendo le istruzioni del Corso non ci riesco, anche perché le informazioni sono relative ad una versione diversa di Joomla. 
Se accedo al BackEnd selezionando l'italiano, posso lavorare nella nostra lingua ma comunque il Sito appare sempre in Inglese. 
Qual'è la procedura corretta per rendere attivo solo l'Italiano? 
Grazie.

4
Joomla! 3 / Cosa sono gli Articoli?
« il: 09 Lug 2019, 12:07:48 »
Ammetto che la domanda può essere stupida, ma per uno che sta approcciando per la prima volta Joomla ma che ha scritto migliaia di righe in HTML convinto di avere creato delle "pagine", mi viene difficile immaginare che le pagine siano denominate "Articoli".  A meno che io proprio non abbia capito cosa sono in realtà gli Articoli. 
Ho la sensazione che Joomla ponga specialmente l'attenzione sui Siti Blog, mentre io devo costruire un Sito vetrina con dentro un Sito eCommerce. 
Questa distinzione per me è rilevante: qualcuno può darmi una definizione tecnica dei termini usati in Joomla, oppure dirmi dove la trovo? 
Ovviamente, il Corso che sto seguendo da per scontato che uno sappia già in partenza che significato attribuire ai termini utilizzati, ma a me non basta, mi piacerebbe avere definizioni chiare che non ingenerino confusione in chi, come me, è principiante. 
Grazie

5
Joomla! 3 / Warning nella prima riga del Sito
« il: 09 Lug 2019, 10:37:29 »
Sto seguendo il Corso Joomla e non so a chi chiedere; spero mi potrete aiutare.
Quando visualizzo il mio primo abbozzo di Sito, nella prima riga compare questo avviso:
 Warning:  count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /web/htdocs/www.miosito.eu/home/plugins/system/gantry/gantry.php on line 406
Cosa significa e come si rimedia? 
Grazie

6
Esperimenti e test / Aprire in Dreamveawer un Sito Joomla
« il: 02 Lug 2019, 17:04:55 »
Siccome io provengo dalla vecchia scuola, righe e righe di HTML scritte con Dreamweaver, mi sto domandando se è possibile caricarci dentro un Sito Joomla, per vedere come viene scritto dal CMS. 
È solo una curiosità ma mi farebbe piacere vedere cosa mi sono perso per la strada. È possibile? e se sì, cosa caricare su Dreamweaver?

7
Magari la risposta c'è già, ma sono talmente "digiuno" di Joomla! che non so proprio da dove cominciare.
Qualche dato: diversi anni fa ho scritto riga per riga (HTML puro) tutto il nostro Sito aziendale ma si tratta solo di un Sito vetrina. Così alcuni anni dopo un bravissimo Web Master ha creato con Joomla 1.5 e Virtuemart il nostro sito di eCommerce.  Dal Sito vetrina, con opportini Link, si passa al Sito di eCommerce e viceversa.
Adesso, vuoi perché il mio Sito vetrina comincia a sentire gli effetti del tempo, vuoi perché il sito eCommerce è molto vecchio (vuole solo PHP 5) abbiamo deciso di rivedere tutto: purtroppo però, per molte ragioni, non possiamo più avvalerci del vecchoi Web Master, così la palla è passata nuovamente a me.
Ho deciso che ovviamente sarebbe stato più logico creare il nuovo Sito con Joomla, visto che non possiamo perdere l'enorme elenco di Clienti del Sito eCommerce, così almeno una scelta è fatta.  Abbiamo anche deciso che non vogliamo più due siti separati e a questo punto, prima di partire con la ricerca del template che ci vada bene, vorrei chedere: cosa devo cercare? Un Template bello ma non specifico per l'eCommerce o un template per l'eCommerce che sia sufficientemente gradevole per i nostri gusti?  E poi, cosa devo tenere in considerazione dovendo trasferire una montagna di dati dei Clienti da Joomla! 1.5 a Joomla 3.9?
Grazie per i consigli e le econsiderazioni.


8
Buongiorno. Dopo almeno due anni di assenza, torno ad occuparmi di Joomla!, quindi sono comunque molto arrugginito oltre che ignorante.
Premetto quanto segue: la nostra Società è titolare da molto tempo di due Domini gestiti dal Provider A....a. e la direzione non intende trasferirli. In uno dei domini risiede il Sito principale della ditta (sito vetrina), che ho realizzato io molti anni fa scrivendo a mano ogni stringa in HTML. Nell'altro dominio un collaboratore che non è più con noi, aveva installato il sito di eCommerce, realizzato con Joomla! 1.5. Il sito di eCommerce viene raggiunto dal sito principale con opportuni Link e il tutto funziona ancora adesso in maniera soddisfacente.
Da poco tempo è stato deciso che il Sito vetrina deve essere aggiornato e contenere anche il sito eCommerce. Per ovvie ragioni ho suggerito di utilizzare direttamente Joonla! visto che comunque sarà necessario trasferire tutti i dati dei Clienti sul nuovo sito.
Così ho fatto aggiornare il dominio principale aggiungendo l'hosting linux ed ho utilizzato la App compresa nell'Hosting per installare automaticamente Joomla!. Tutto molto semplice e facile, però alla fine ho scoperto che per raggiungere il sito, avrei dovuto digitare lnx.miosito.it/sottocartella/administrator/ 
e non www.miosito.it/sottocartella/administrator/  come invece posso fare per il sito di eCommerce, che è raggiungibile banalmente con https://www.miodominio.it/mioECommerce/administrator/index.php (ovvio che il dominio su cui risiede il sito eCommerce ha anche l'hosting linux).
Qusto non è piaciuto alla direzione e quindi sto cecando di capire come rimediare a questo problema, facendo in modo che il sito sia raggiungibile con il classico www: qualcuno può aiutarmi?
Per prova ho anche ripetuto l'installazione tramite App dell'Hosting ma passando dal domino in cui risiede il sito eCommerce (invece che dal domino del sito principale) e in questo caso ho ottenuto di raggiungere in nuovo sito tramite www e non lnx. Avrei anche potuto mantenere questo sito ma purtroppo il vecchio sito eCommerce funziona solo con versioni 5.3 di PHP e non mi sembrava il caso di usare questa versione con Joomla! 3.9.
Aggiungo anche che ho provato tramite FTP a creare una nuova cartella nel sito principale e a copiarci dentro il nuovo Joomla! scaricato dal vostro sito, ma quando cerco di installarlo mi comunica che ci sono errori dovuti alla mancanza di alcuni file php. Lo stesso FileZilla mi aveva indicato di non poter copiare i file php per mancanza di password. Altro fatto per me incomprensibile.
Spero quindi che in un modo o nell'altro qualcuno sia in grado di dirmi come fare per arrivare alla soluzione.
Grazie in anticipo e cordiali saluti.

9
Spero di non fare qualcosa di sbagliato, ma vorrei riaprire qui una discussione che avevo già dato per risolta, mentre invece mi sono accorto che risolta non è.
Avevo segnalato in una discussione precedente ([RISOLTO] L'installazione Joomla 3.7  si ferma alla Fase finale) la necessità di modificare il parametro "max_execution_time=30"   in "php.ini" portando il valore da 30 a 1000 e questa soluzione ha funzionato per l'installazione di Joomla in locale su XAMPP.
Però, quando ho cercato di installare la 3.7.1 sul sever, ho riscontrato lo stesso problema, ossia la procedura andava in loop al punto 3 - Riepilogo dati - Fase finale. Ovviamente non ho nessuna possibilità di modificare il parametro sul server e ho immaginato che il problema fosse di Joomla. Invece non è così perchè ho provato ad effettare l'installazione sul sever da un diverso PC ed è andata subito a buon fine senza intoppi. Anche con XAMPP nessun problema, quindi il malfunzionamento è da attribuire al mio PC.
Posto che apparentemente almeno sul mio PC basterebbe portare il parametro "max_execution_time" da 30 a 1000 chiedo se qualcuno ha una qualche idea del perchè questo PC presenta l'anomalia e cosa fare per porvi rimedio.
Premetto che ormai Jommla 3.7.1 è corettamente installato e quindi il problema è bypassato, però non mi piace l'idea che sul PC siano presenti malfunzionamenti dei quali non posso conoscere eventuali implicazioni future.
Il PC: Windows 10 Pro - CPU Intel Core i5 2400 - 3,10 Ghz - 8,00 GB

10
Segnalo che sul mio PC (Windows 10 Pro) con XAMPP installato regolarmente, l'installazione di Joomla 3.7 (ma anche 3.7.1) non riesce a terminare ma ritorna sempre al punto 3 - Riepilogo dati - Fase finale.
Su un vecchio post che non riesco più a trovare avevo scoperto che per risolvere bastava modificare in "php.ini" la riga "max_execution_time=30" sostiuendo 30 con 1000.
Così sono riuscito ad installare. Spero sia utile ad altri.

11
Buongiorno. All'apertura del mio sito Joomla 3.7 in locale, sul quale non mettevo attenzione da diverso tempo, il sistema mi ha comunicato che sarebbe stato meglio passare alla versione 7 di PHP. Siccome ovviamente il mio Sito sta sui Server di quel *****, che non offre altro che la versione 5.3.29 di PHP (supporta però la 5.6.3) mi domando cosa accadrà se aggiornerò anche quel Sito alla versione 3.7.1 di Joomla. Qualcuno ha qualche idea in proposito?

12
Quando questa mattina ho acceso il PC dell'ufficio ed ho effettuato l'accesso al Pannello di Controllo del mio Sito, ho creduto di avere sbagliato qualcosa perché ieri sera, quando ho spento il PC di casa con il quale stavo lavorando sempre sullo stesso Pannello di Controllo, mi pareva di averlo lasciato in condizioni diverse.
Nello specifico, sono certo di avere installato ieri sera almeno quattro Template diversi, ma qui in ufficio non ne vedo neppure uno. È chiaro che appena potrò andrò a casa a vedere, ma qualcuno sa dirmi se questo fatto è possibile? e se sì, perché si verifica? e cosa fare per mantenere "allineato" il Pannello di Controllo su entrambi i PC? (o anche su diversi altri,..)?

13
Joomla! 3 / Problema con menu principale
« il: 12 Apr 2017, 16:30:20 »
Sono nuovo ed inesperto, portate pazienza.
Lavorando sul Template originale protostar, ho aggiunto una voce di menu al Menu Principale; adesso ne ho due. Facendo Click su quella nuova (quindi diversa da Home) apro una nuova pagina nella quale, oltre al Menu Principale, compare un secondo Menu (Menu Utente) con due voci di Menu. In questa pagine il nuovo Nome di Voce Menu Principale ha lo sfondo evidenziato, però, se faccio Click su una delle voci del Menu Utente, lo sfondo della Voce di Menu Principale perde l'evidenziazione. Dove sto sbagliando?
Inoltre, all'apertura della nuova pagina su Click dal Menu principale, non vedo la Categoria, mentre se faccio Click dal Menu Utente la vedo. Se serve per capire, risponderò con il link alla pagina.
Grazie

14
Sono nuovo di Joomla.
Ho un sito apparentemente funzionante senza problemi ma oggi ho aperto gli avvisi e leggo:

La cartella temporanea di Joomla non è scrivibile da Joomla, o potrebbe non esistere, il che potrebbe causare problemi nel tentativo di caricare estensioni in Joomla. Se hai problemi nel caricamento delle estensioni, assicurati che la cartella definita nel tuo configuration.php esista o controlla la '/web/htdocs/www.carestyling.it/home/CarEStyling/tmp' e impostala a scrivibile e  vedi se questo risolve il problema.

Credo che la parte di percorso ../CarEStyling/... non dovrebbe esistere, perchè è stato modificato in carestyling.
Comunque, per cortesia, dove devo andare per vedere questo percorso e poi modificare il File in scrivibile?
Con FileZilla ho provato ma non trovo nulla di questo genere.
Grazie.

15
Mi sono appena avvicinato a Joomla con l'aiuto del Libro di Alessandra Salvaggio, nel quale vedo che fra i primi passi da effettuare c'è la definizione delle Categorie. Io devo trasferire, innovandolo nell'aspetto, un Sito essenzialmente "vetrina", nel quale sono descritti i prodotti della Società e le loro caratteristiche. Mi suggerite di creare le Categorie o di mettere tutto il contenuto come "non categorizzato"? A me non credo servirà mai di dover strutturare un Blog.
Premetto che il Sito di partenza è stato da me realizzato in HTML, CSS e un poco di JavaScript. In questo lavoro, ovviamente, ho separato in Cartelle diverse le Immagini, i File per il Download, i CSS, .... ma ovviamente anche le Categorie di Prodotto. Quindi ho indirettamente già operato in questo senso; però non so se le mie categorizzazioni sono omogenee con quanto definito in Joomla.
Se occorre, ma non vorrei fare pubblicità, inserirò l'indirizzo del mio sito così potrete vedere direttamente di cosa si tratta.
Grazie.

16
Buongiorno.
Sto iniziando ad occuparmi personalmente del Sito aziendale e devo prevedere l'utilizzo di tutti i dati dei Clienti registrati sul vecchio Joomla! 1.5.26.
Si tratta di un utilizzo esclusivamente eCommerce di Joomla!1.5.26, agganciato ad un Sito vetrina realizzato in HTML, CSS e JavaScript.
Il futuro Sito sarà realizzato invece con il vostro CMS e quindi dovrà essere sia "vetrina" che eCommerce.
Se utilizzerò Joomla!3 ci sono problemi ad eseguire l'importazione di tutte le informazioni dei Clienti registrati?
Non vorrei assolutamente perdere le Email e soprattutto le Password di ciascuno, sarebbe un vero disastro!
Ovviamente dispongo dei diritti di Amministratore sia per accedere al vecchio sistema che per quello nuovo.
Se necessario posso postare l'URL del Sito attuale.
Grazie in anticipo.

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Stesso sito diversi Templates
« il: 03 Apr 2013, 10:01:38 »
Buongiorno. È il mio primo post su questo Forum e come tutti i novizi probabilmente chiederò informazioni ovvie per la magggir parte degli utilizzatori. Perdonatemi. Ho dimestichezza con l'HTML per aver creato da me un Sito Statico di oltre 150 pagine con CSS e Javascript. Nel mio Sito utilizzo ovviamente una sorta di "template" per mantenere la stessa immagine generale su tutte le pagine ma, per ragioni tecniche, certe pagine hanno contenuti assolutamente diversi fra loro e quindi del template originale rimane poco (il logo aziendale allo stesso posto, la barra di navigazione e poco altro). Sono certo che anche JOOMLA! possa offrire questa possibilità, ma non ho ancora capito quale funzione o applicazione utilizzare. Credo di avere capito che dovrei utilizzare l'Override; è corretto?
Grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif