Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - kalisi

Pagine: [1]
1
aiutooo...ho un sito joomla1 da trasferire in locale...ho istallato la versione meno recente 14.1 di easyphp, trasferito il sito, modificato username, pw e dati del db del file php.ini....ma all'avvio del sito in locale mi restituisce questi errori:
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\Program Files\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\miosito.it-local\includes\joomla.php on line 831
Warning: require_once(/web/htdocs/www.miosito.it/home/cms/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in C:\Program Files\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\miosito.it-local\includes\joomla.php on line 71
Fatal error: require_once(): Failed opening required '/web/htdocs/www.miosito.it/home/cms/includes/version.php' (include_path='.;C:\php\pear') in C:\Program Files\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\miosito.it-local\includes\joomla.php on line 71

qualche idea o devo gettare la spugna??

2
Ciao...lo so che sono passati 3 anni dal tuo post...ma adesso mi ritrovo nella medesima situazione...un sito joomla1 da trasferire in locale per poi riformattare lo spazio web...ho istallato la versione meno recente 14.1 di easyphp, modificato username, pw e dati del db....ma all'avvio del sito in locale mi restituisce questi errori:
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\Program Files\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\miosito.it-local\includes\joomla.php on line 831
Warning: require_once(/web/htdocs/www.miosito.it/home/cms/includes/version.php): failed to open stream: No such file or directory in C:\Program Files\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\miosito.it-local\includes\joomla.php on line 71
Fatal error: require_once(): Failed opening required '/web/htdocs/www.miosito.it/home/cms/includes/version.php' (include_path='.;C:\php\pear') in C:\Program Files\EasyPHP-DevServer-14.1VC9\data\localweb\miosito.it-local\includes\joomla.php on line 71

Ti ricordi se sei riuscito a risolvere in qualche maniera? Ti prego...illuminami...sono due giorni che sto sbattendo su questo problema. Ti ringrazio

3
... e conservando le vulnerabilità di quella versione
infatti a me il vecchio sito serve temporaneamente per la fase iniziale di sviluppo del nuovo sito...mettendolo su una sottocartella da lì potrei man mano copiare i contenuti sul nuovo sito...

4
Buongiorno. Mi è stato chiesto di riprogettare un sito su dominio esistente. L'attuale sito, di tipo giornalistico con forum, utilizza la vecchissima versione 1.0 di joomla. Ho provveduto a salvare tutto lo spazio web del sito esistente in locale. La mia idea sarebbe istallare la nuova versione di joomla sul dominio riprogettando il sito con nuova veste grafica e rendere, comunque, disponibile il vecchio sito su una sottocartella conservando, in tal modo, tutti i vecchi articoli e gli interventi nel forum. Ho scartato l'ipotesi del sottodominio poichè l'host lo fornisce dietro pagamento ma credo che con una sottocartella questa operazione potrebbe essere fatta senza ulteriori oneri. La mia domanda è: è sufficiente copiare lo spazio web salvato in locale nella sottocartella? Qualcuno di voi ha già fatto una cosa del genere o è in grado di suggerirmi soluzioni alternative per salvare e/o estrapolare i contenuti dal vecchio sito?

5
Ciao a tutti. Ho un problemino con Jevents. Nella sezione Gestisci calendari ho creato un nuovo calendario, chiamato onomastici, importando un file tipo icalendar (.ics) contenente gli onomastici; in automatico si è aggiunta anche la categoria "schemas.google.com etc". Ho adesso necessità di cancellare il calendario; premetto che il calendario non è quello predefinito. Il componente, tuttavia, non mi permette di cancellarlo in quanto vi risultano associati degli eventi passati. Dalla scheda gestisci eventi se seleziono gli eventi associati alla categoria "schemas.google.com" mi da errore <<870 -Non è possibile cancellare questo evento>>. A questo punto vorrei capire se è possibile, al limite, cancellare gli eventi attraverso client-ftp, poichè non so in quale cartella del componente gli eventi vengono salvati. Ringrazio anticipatamente chiunque sappia fornirmi informazioni in merito alla risoluzione di questo problema

6
Ciao. Dopo una mattinata trascorsa a risolvere questo problema, ho risolto con due sempli operazioni.
Ho innanzitutto creato un contatto nella sezione componenti. Ho installato il plugin "include component".
Nel menu principale ho creato la sottovoce contatti, semplice voce di menu collegata ad un singolo articolo chiamato "Dove siamo". All'interno di questo articolo avrei poi dovuto inserire una breve descrizione con il sottostante componente di contatto (classico form di joomla) e, al limite, anche una mappa.
Per fare ciò, ho creato un menu chiamato "Nascosto" (da menu - gestione - nuovo menu). Sono poi passata a creare una voce di menu chiamata "Modulo di Contatto" associata al menu nascosto, con tipo di voce di menu "singolo contatto" (selezionando l'unico contatto che avevo). Al di sotto dei campi "tipo di voce di menu" e "seleziona singolo contatto" vi è il campo "Link". Ho copiato l'url che vi compariva.
Sono andata poi nel mio articolo "Dove siamo" e sotto la descrizione ho inserito la sintassi {component url='url che ho copiato' }.
Tutto funzionante alla perfezione

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif