Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Napster32

Pagine: [1] 2
1
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 31 Mar 2015, 09:53:42 »
Direi che mmleoni qui ha già risposto abbastanza chiaramente al quesito: Non stiamo parlando di un server comune, ma di un NAS, che per quanto ne sappiamo potrebbe presentare un'interfaccia proprietaria ed operare in modo alquanto diverso da un server comune. L'unica risorsa su cui puoi fare affidamento è quindi la documentazione dell'apparato e quella del provider su cui il dominio è parcheggiato.
Con la gestione dei dns comunque puoi fare tutto ciò che vuoi, purché il record punti ad una destinazione in grado di interpretarlo!

Ok, grazie mille, ma credo di aver trovato l'inghippo, nel senso che la soluzione me la ha data tomtomeight:

Per il mascheramento forse dovresti implementare un virtual host nel tuo nas se possibile a questo punto nel dominio ti basta agire solo sui dns puntando al nas.

Io avevo provato tramite il .htaccess con il mod_rewrite, ma credo sia meglio utilizzare il VirtualHost come ha consigliato tomtomeight.
Ora sto indagando sul discorso VirtualHost! Grazie mille!

2
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 30 Mar 2015, 16:28:48 »
Scusa ti avevo detto che in rete trovi maggiori informazioni in merito, stiamo largamente OT, cerchiamo di non abusare del forum per argomenti che non c'entrano prettamente con joomla, grazie.

Scusami, pensavo che essendo nella sezione appunto "Dedicata ai Server" fosse corretto, inoltre ho iniziato il Topic esattamente parlando del "Mascheramento URL" che è esattamente quello di cui stiamo parlando...
Comunque grazie per le dritte, proverò ad arrangiarmi per quanto riguarda il Virtualhost!

3
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 30 Mar 2015, 11:09:40 »
https://www.google.it/#q=virtual+host+apache
Questo per  un server, per il tuo nas  devi spulciare la documentazione dello stesso.

Ok, in teoria per il NAS è lo stesso ragionamento del server perchè alla fin fine utilizza il S.O. Linux!
In poche parole è una sorta di LAMP!
Da quello che mi sembra di aver capito io dovrei creare un file "hosts" e scriverci dento:
Codice: [Seleziona]
# Ensure that Apache listens on port 80
Listen 80

# Listen for virtual host requests on all IP addresses
NameVirtualHost *:80

<VirtualHost *:80>
DocumentRoot /mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/
ServerName www.pinco.pallino.net
# Other directives here

</VirtualHost>

E questo file in quale directory lo metto?

4
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 30 Mar 2015, 10:54:26 »
Sicuramente è un argomento che trovi in rete, per non andare OT limitiamoci al tema del forum, cioè Joomla e le sue estensioni. Apri pure quanti topic vuoi per quante domande inerenti vuoi fare.

Ok, chiaro, ma...
Sicuramente è un argomento che trovi in rete

Ti riferisci al VirtualHost?
Riesci ad aiutarmi in poche parole?
Grazie

5
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 30 Mar 2015, 10:47:03 »
Ciao

Cortesemente limitiamo una domanda un topic, altrimenti diventa un casino rispondere e capire.

Per il mascheramento forse dovresti implementare un virtual host nl tuo nas se possibile a questo punto nel dominio ti basta agire solo sui dns puntando al nas.

Ciao, scusami, hai ragione per la domanda, ma dato che eravamo nel tema volevo approfittarne senza aprire altri topic.
Avevo letto qualcosa di questo virtualhost ma non ho capito esattamente come funziona, nel senso, sono parametri che vanno nel .htaccess? Perchè mi sembrava un file php... Riesci a spiegarmi meglio?
Grazie

6
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 30 Mar 2015, 08:53:11 »
dipende da che cosa consente l'amministrazione del nas. se tu hai accesso alla root (ie: pinco.pallini.net/) allora puoi riscrivere l'.htaccess per fare quanto voluto, se no non c'è alternativa (sul nas ovviamente, ma se avessi avuto un proxie immagino che non avresti fatto la domanda...)

sebbene alcuni nas (tipo i buffalo) abbiano, anche nella serie professionale, la possibilità di gestire siti web anche io sconsiglio questo tipo di uso.

Ciao! Intanto grazie per avermi risposto.
Il mio NAS è un Zyxel NSA310S, ovviamente il NAS è di mia proprietà per altri scopi ovviamentre, però volevo sfruttare anche questa possibilità di gestire siti web sempre da esso. Cosa dovrei scrivere esattamente nel .htaccess? Perchè credo che a questo punto sia io che sbaglio a scrivere sul file .htaccess!
Sono su un'ADSL normale quindi non ho un proxie.

Sì, sono consapevole che non è consigliabile esporre il NAS, però volevo solo fare degli esperimenti diciamo solo per capire il funzionamento della cosa  ;)

Ti pongo la stessa domanda che ho posto a giovi per quanto il problema con i plugin  :)
Grazie

7
Sezione dedicata ai Server / Re:Mascheramento URL
« il: 30 Mar 2015, 08:46:56 »
Se il sito deve essere accessibile dall'esterno della rete in cui hai il nas hai due strade, ma in entrambi i casi hai bisogno di un ip statico (o un servizio che lo renda tale,spesso lo trovi nel nas stesso). Puoi contare sulla gestione dei record dns se il tuo provider lo prevede, o impostare un file .htaccess affinché reindirizzi tutte le richieste verso quel terzo livello al giusto indirizzo. Anche in questo caso però dipende dalle possibilità che ti offre il provider.

Un piccolo consiglio che ti posso dare però è che (a mio parere, se non hai necessità particolari) non vale la pena rischiare di esporre un nas al mondo intero quando puoi avere un hosting con caratteristiche nettamente superiori (sebbene condiviso con altri utenti) per una manciata di spiccioli l'anno.

Ciao, intanto grazie per avermi risposto.
Allora purtroppo il mio ip è dinamico, ma con un servizio l'ho mascherato come ad esempio "mio.dominio.net".
purtroppo quello che devo però mascherare è un percorso cioè: "http:\\mio.dominio.net\il\mio\sito\joomla\"
Avevo pensato anch'io al .htaccess con un mod_rewrite che in pratica reindirizza al dominio che vorrei che venisse fuori, ma ho combinato un casino, mi spiego:

io vorrei che venisse fuori = http://pinco.pallino.net
il mio NAS ha l'indirizzo = http://mio.dominio.net
il percorso del sito è = http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/

nel .htaccess tramite mod_rewrite sono riuscito a convertire "http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/" in "http://pinco.pallino.net" e fin qui ok,
però vorrei che NON reindirizzasse da un'altra parte ma a sè stesso cioè a "http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/" ma che l'utente li comparisse nella barra d'indirizzo "http://pinco.pallino.net".

Poi nel dominio "http://pinco.pallino.net" ho impostato che faccia un redirect a "http://mio.dominio.net/il/mio/sito/joomla/".

Attualmente con il mod_rewrite come l'ho impostato io, il browser va in pallone e ovviamente non trova il sito, perchè secondo logica il sito continua ad essere reindirizzato ad una cosa che non esiste.
Spero di essermi speigato, solo per curiosità è possibile risolvere il problema?

Per il tuo consiglio hai ragione, però mi piace anche sperimentare e capire alcuni concetti.

Ne approfitto per fare un'altra domanda. Sempre nel sito che è nel mio NAS, sto cercando di installare il plugin Allvideos ma non riesce ad installarlo, stessa cosa mi è successo tempo fà con un plugin per i Social. I moduli invece riesco ad installarli tranquillamente.
Io sospetto che non riesco ad installarmi perchè sono plugin che "utilizzano internet" ed evidentemente il NAS sente che in rete c'è qualcosa che lo disturba e di conseguneza non riesce ad installare il plugin, secondo te può esserci questo problema?

8
Sezione dedicata ai Server / Mascheramento URL
« il: 29 Mar 2015, 11:06:45 »
Ciao a tutti,
Vi spiego subito il mio quesito:
ho una directory nel mio nas che è per esempio:
http://pinco.pallino.net/la/mia/directory/joomla/
dove su questa ho caicato Joomla.
Vorrei semplificare questa URL con un semplice dominio, tipo un redirect, però lo vorrei particolare, nel senso che mantantega la stessa struttura in tutte le pagine (tipo cloak) ma che aggiunga anche la parte finale, mi spiego meglio:

Prendo un nuovo dominio come: http://nuovo.dominio.net che mi reindirizzerà alla URL citata sopra, però nella barra URL del browser comparirà  http://nuovo.dominio.net.
Però vorrei che se digitassi:  http://nuovo.dominio.net/administrator mi vada nella pagina corretta e non sempre nella home (meglio anche se comparisse il persorso completo, cioè  http://nuovo.dominio.net/administrator e non solo  http://nuovo.dominio.net)

Spero di essermi spiegato, esiste qualcosa del genere?
Attendo un vostro gentile aiuto.
Grazie mille
Ciao

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Permessi Joomla su NAS
« il: 19 Set 2014, 16:02:02 »
Ora ho dato permessi 777 alle cartelle tmp e logs e si è semi-installato il plugin,
cioè, l'installazione è proseguita al passaggio successivo non dandomi più il problema del post precedente,
ma ora mi dice giustamente:

JFolder::create: Non è stato possibile creare la cartella Path

Sempre a causa del 755 impostato precedentemente, non è possibile configurare goomla in maniera che utilizzi l'utente admin per impostare le seguenti installazioni?

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Permessi Joomla su NAS
« il: 19 Set 2014, 15:52:21 »
Sono riuscito a risolvere il problema dell'errore:

JFTP: :write: Risposta negativa

Ho disabilitato le Impostazioni Layer FTP!

Adesso però ho un'altro problema...
Adesso riesco tranquillamente a modificare il file configuration.php,
però quando vado ad installare un plugin mi viene fuori:

Attenzione: fallito spostamento del file!

Ripeto, se Joomla utilizzasse l'account admin non avrebbe alcun problema, nessuno di voi sa quale account usa?
Grazie mille


11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Permessi Joomla su NAS
« il: 19 Set 2014, 15:07:48 »
Ho installato Joomla tramite FTP utilizzando sempre l'account admin,
non sò se vi può essere utile...

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Permessi Joomla su NAS
« il: 19 Set 2014, 13:42:53 »
Ciao a tutti,
Ho qualche difficoltà ad impostare bene i permessi e mettere d'accordo il mio NAS con Joomla!
Il mio NAS è un Zyxel NSA310S, Ho installato Mysql server, phpmyadmin e php (ovviamente Apache)
Vi spiego: il mio utente (admin) posso gestire tutto, ho installato joomla, tutto ok.
Mi sono accorto che tutti i file erano impostati su 777 come permessi e ogni file ha come proprietario admin.
Oggi ho impostato i permessi su 755, sono entrato in joomla e ho voluto cambiare un'impostazione (volevo cambiare nome al sito).
Al momento però della conferma della modifica mi è venuto fuori i seguenti errori:

JFTP: :write: Risposta negativa
Non è stato possibile salvare i dati. Errore: Non è possibile scrivere il file di configurazione

In particolare JFTP: :write: Risposta negativa mi viene fuori anche quando vado ad installare plugin.
Mi è venuto un sospetto: Ma Joomla che "utente" usa per impostare, modificare, etc. i file?
Se utilizzasse admin come utente non avrebbe alcun problema!

(P.S. una volta ero riuscito ad installare un modulo ma non riuscivo a modificarlo, sono andato sulle propietà del file è ho notato che come proprietario del file era invece di NSA310S\admin era Unix Group\nouser e questo account non esiste nell'interfaccia del NAS, ma credo faccia parte del sistema operativo del NAS che è basato credo su Linux)

Spero in un vostro gentile aiuto!
Grazie mille
Ciao

13
Gestione Form / Re:ChronoForm e DropDown
« il: 25 Giu 2014, 16:08:51 »
Ok.. ho risolto da solo..
Mi piacerebbe sistemare questo topic per fare in modo che qualche altra persona che avesse bisogno di aiuto in merito come me possa avere un punto di riferimento che spieghi in modo semplice come agire dato che, non vuole essere una critica, difficilmente è possibile reperire guide complete o semplici e ricevere costantemente un supporto sul forum..


COME COLLEGARE DUE DROPDOWN DINAMICHE:


In questo esempio vedremo come alla scelta di un determinato condominio nella PRIMA Dropdown vengano visualizzate distinte scelte, esercizi, nella SECONDA Dropdown:
Le TABELLE UTLIZZATE E LE FIELDS SONO LE SEGUENTI:
#__chronoforms_data_condomini / Fields: cond_inte
#__chronoforms_data_esercizio   / Fields: ese_cond, ese_des
#__chronoforms_data_tabelle / Fields: tab_cond, tab_ese



1)Creare due dropdown nel menù Preview

- La PRIMA sarà quella della scelta del nostro condominio e quindi sarà dinamica permettendo dunque di visualizzare e scegliere i valori contenuti in una tabella del nostro DB. La imposteremo in questo modo:
_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Condominio
Field Name: tab_cond (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Show Empty: Seleziona..
Field ID: drop1 (farà da guida al nostro AJAX)
_______________________
DYNAMIC DATA
----------------------------
Enable: Yes
Data Path: dropcond (serve a dirle di utilizzare l'evento DB Multi Record Loader che ha lo stesso MODEL ID, il quale gli dirà da quale tabella caricare le seguenti field)
Value Key: cond_inte
Text Key: cond_inte

- La SECONDA sarà quella dove dovremo visualizzare i dati a seconda della scelta della PRIMA  ed andrà settata nel seguente modo:

_______________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Esercizio
Field Name: tab_ese (field in cui verrà messo quel che abbiamos elezionato)
Field ID: drop2 (farà da guida al nostro AJAX)


2)Creiamo il PRIMO DB Multi Record Loader che per l'appunto servirà a popolare la PRIMA Drop Down.. Lo imposteremo in questo modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
Table: #__chronoforms_data_condomini
Model ID: dropcond (esatto.. ecco dove dovremo inserire il nostro "dropcond" per fargli capire su quale Dropdown andrà a caricare i dati)


3)Inseriamo (non dentro al DB Multi Rec..) il tanto discusso Dynamic Dropdown nel quale potremo utilizzare l'ancora più discusso AJAX e anche lui lo setteremo in questo modo:

Action Label: prova1 (per comodità la chiameremo così ma potrete scegliere a caso)
Source Dropdown ID: drop1
Target Dropdown ID: drop2
Use AJAX: Yes
AJAX Event name: ajax (per richiamare l'evento che inseriremo in seguito nel quale vi sarà un'altra DB Multi ecc.., + un custom code)
Extra options extension: x (si... inseriremo una banalissima "x".. perchè?.. perchè non lo possiamo lasciare vuoto altrimenti non funzionerà..)


4) Ora creiamo un nuovo evento.. semplicemente premendo su Add Event (quel + bianco con sfondo verde tondeggiante in basso a sinistra nella scermata Event(quella schermata che state guardando da 2 ore..)) e scriveremo in Event Name: ajax (si.., ha a che fare con l'AJAX Event name di prima)


5) Aggiungiamo un SECONDO e ultimo DB Multi bla bla bla.. nella schermata On ajax che si sarà creata se avrete eseguito il passo "4)". Questo lo settermo nel seguente modo:

_______________________
BASIC
----------------------------
DB Field ese_cond (field della tabelle esercizio in cui cercherà il condominio selezionato )
Table: #__chronoforms_data_esercizio
Request Param: tab_cond (parametro che verrà passato alla scelta del condominio, possibilimente uguale al Field Name che avevamo utilizzato nella PRIMA DropDown)
Model ID: dropese2 (ci servirà a richiamare i valori nella nostra tabella nel Custom Code che inseriremo dopo)
Fields: ese_cond,ese_des (occhio a scriverli senza spazzi.. errore per il quale ho sbattuto la testa 3 ore!!!)


6) Ultimo passo! Aggiungete una Custom Code sotto alla DB Field bim bum bam che avete creato con il passo "5)" (non dentro.. ripeto) e la dovrete compilar ein quesot modo:

_______________________
SETTINGS
----------------------------
Mode: Controller
Action Label: prova1 (tanto per ricordarci a cosa serve)
Code:

<?php
$results = array();
$results[] = '=Seleziona..';
foreach ($form->data['dropese2'] as $v){$results[] = $v['ese_des'].'='.$v['ese_des'];}
$results = implode("\n", $results);
echo $results;
$mainframe =& JFactory::getApplication();
$mainframe->close();
?>


Finito.. (non mastico molto bene il lessico informatico.. quindi mi scuso se qualche GURU del settore trovasse qualche errore  ;D  P.s.: in caso ci fossero errori tipo di digitura mi scuso con i professori nel forum ma alle 3:00 scrivendo veloce si saltano lettere e si mettono SPACE in ritardo.. quindi alcuen parole sono anche scordinate a causa di lettere che rimangono attaccate ad altre  :o .. è pur sempre una guida no?..  ;D )



Ciao a tutti,
Chiedo il vostro aiuto perché ne sto uscendo semplicemente pazzo!
Non riesco a collegare i 2 dropdown...
Il campo Comune, una volta inserita la Provincia, mi da "Loading Failed"
Allora riporto di seguito la mia situazione:

La TABELLA UTLIZZATA E I RELATIVI CAMPI SONO LE SEGUENTI:
#jos_database1 / Fields: Provincia, Comune, DATA1
_______________________________________________________________________________

1) Creare i 2 Dropdown nel menù Preview:

- Il PRIMO sarà quella della scelta della nostra Provincia e quindi sarà dinamica.
Impostata in questo modo:
_______________________________________________________________________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Provincia
Field Name: input1
Field ID: input1
_______________________________________________________________________________
DYNAMIC DATA
----------------------------
Enable: Yes
Data Path: DATA
Value Key: Provincia
Text Key: Provincia

- Il SECONDO sarà dove visualizzeremo il Comune a seconda della scelta della Provincia e settata nel seguente modo:
_______________________________________________________________________________
GENERAL
----------------------------
Label Text: Comune
Field Name: input2
Field ID: input2
_______________________________________________________________________________

2) Creiamo il DB Multi Record Loader. Lo imposteremo in questo modo:
_______________________________________________________________________________
BASIC
----------------------------
Table: #jos_database1
Model ID: DATA
_______________________________________________________________________________

3) Inseriamo Dynamic Dropdown nel quale potremo utilizzare l'ancora più discusso AJAX e anche lui lo setteremo in questo modo:

Action Label: prova1
Source Dropdown ID: input1
Target Dropdown ID: input2
Use AJAX: Yes
AJAX Event name: ajax
Extra options extension: x
_______________________________________________________________________________

4) Ora creiamo un nuovo evento premendo su Add Event e scriveremo in Event Name: ajax
_______________________________________________________________________________

5) Aggiungiamo un SECONDO DB Multi Record Loader nella schermata On ajax. Questo lo setteremo nel seguente modo:
_______________________________________________________________________________
BASIC
----------------------------
DB Field: Provincia
Table: #jos_database1
Request Param: input1
Model ID: DATA2
Fields: Provincia,Comune
_______________________________________________________________________________

6) Aggiungete una Custom Code sotto al DB Multi Record Loader creato precedentemente e compilandolo in questo modo:
_______________________________________________________________________________
SETTINGS
----------------------------
Mode: Controller
Action Label: prova1
Code:

Codice: [Seleziona]
<?php
$results 
= array();
foreach (
$form->data['DATA2'] as $v){$ $results[] = $v['Comune'].'='.$v['Comune'];}
$results implode("\n"$results);
echo 
$results;
$mainframe =& JFactory::getApplication();
$mainframe->close();
?>

Dove sbaglio? Aiutatemi vi supplico!

14
Per problemi di linea adsl credo dovresti rivolgerti direttamente al tuo provider internet. Il cms credo c'entri poco o nulla.
Ciao!
Intanto grazie mille per la risposta!
Guarda proprio oggi smanettando ho risolto il problema,
in pratica, come tutti sanno, l'operatore ha delle configurazioni che imposta in modo automatico al primo avvio del cellulare/smathphone. Girando in tali configurazioni mi sono accorto che era impostato un server proxy, infatti tale server mi creava problemi nella visualizzazione del sito.
Quindi avviso, per chi avesse lo stesso mio problema, di controllare le impostazioni di accesso ad internet del proprio operatore nelle confugurazioni del punto di accesso e vedere se ci sono dei problemi nei DNS o nei Proxy.
Ciao

16
Ciao a tutti,
Ho un problema con Joomla 2.5,
Ho il mio sito offline perchè lo sto ancora costruendo, però da Pc con linea ADSL nessun problema!
L'altra sera tramite il mio smarthphone volevo far vedere il sito ad un mio collaboratore, non avevo a portata di mano una linea wifi e quindi ho fatto con Internet da cellulare e invece della pagina di login (che si vede tranquillamente da PC) mi da l'errore che vedete in allegato!
Cosa devo fare? dove sta il problema?
Attendo vostre delucidazioni!
Ciao e Grazie a tutti!

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

17
Ho risolto!
Soluzione:
Clicca Qui

Topic Chiuso!

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 2.5 - Problema Login form
« il: 20 Giu 2012, 08:38:02 »
Ciao Napster32,
sei sicuro che siano identici? andando da un sito all'altro vedo una leggera differenza nel modulo di ricerca, che forse centra qualcosa visto che nel link ti appare
........../sistemato/index.php/Smart%20Search/Joomla!%20Update/il-tuo-profilo?view=remind

Ho risolto!Mi sembra tanto una cavolata però funziona, leggendo ingiro ho trovato questo: Clicca Qui
Alla fin fine sono andato in: Menu --> Gestione Menu --> Tasto in alto "Rigenera"!
Ora tutto funziona! Boh misteri!

Topic Chiuso!

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 2.5 - Problema Login form
« il: 20 Giu 2012, 08:21:16 »
Up

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Joomla 2.5 - Problema Login form
« il: 20 Giu 2012, 00:28:55 »
Ciao Napster32,
sei sicuro che siano identici? andando da un sito all'altro vedo una leggera differenza nel modulo di ricerca, che forse centra qualcosa visto che nel link ti appare
........../sistemato/index.php/Smart%20Search/Joomla!%20Update/il-tuo-profilo?view=remind
Si, hai ragione per le differenze, ma è solo che manca il tasto cerca ma non penso sia quello, ho notato anchio quel strano indirizzo, ma non capisco a cosa sia dovuto, io non ho mai toccato il modulo Login, proprio non capisco, come posso sistemare quei link?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif