Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - icedj_n1

Pagine: [1]
1
Sviluppo / Re:Edit item componente custom
« il: 23 Mar 2018, 18:17:32 »
Ciao a tutti, come pensavo già a scuola "a copiare non si fa mai male"... Mi sono accorto che una cosa simile è presente nel componente com_menus dove selezionando il menu cambiano le voci associate a quel menu. Quindi ho applicato la cosa al mio caso e ho risolto (rimanendo dentro joomla).
:-)

2
Sviluppo / Re:Edit item componente custom
« il: 09 Mar 2018, 09:09:32 »
Ciao Giusebos, grazie per la tua risposta!!!


Sul come farlo "extra" joomla non avrei problemi, nel senso che le tabelle sono già strutturate e su un modulo adotto proprio le tecniche indicate nel tuo post.
Quello che volevo capire, e di cui non ho trovato traccia, è proprio come integrarle nell'MVC di joomla e quindi come integrare queste tecniche all'interno del componente.
Mi spiego meglio: ho creato un componente e gestisco sia le view che i controller indicando i models e i form come da normale attività joomla.
I vari campi del form, sono definiti dentro il file "administrator/components/com_xxx/models/forms/nomeform.xml". Per queste select di scelta ho utilizzato il type "SQL" che mi permette di definire la select di scelta e se sono in edit anzichè in creazione item, mi presenta già correttamente anche il valore selezionato.


Quello di cui avrei bisogno è che le select non contenessero tutto il contenuto (se arriviamo al dettaglio del comune la select è veramente pesante) ma che fossero filtrate in base agli elementi "padre".
Non capisco come agire su controller, model e view per arrivare a questo risultato.


Grazie comunque per la risposta.
Stefano

3
Sviluppo / Edit item componente custom
« il: 08 Mar 2018, 20:51:54 »
Ciao ragazzi, ho realizzato un componente custom per la gestione di una banca dati di aziende. Ho la necessità, in amministrazione quando vado in edit dell'item, che compaiano delle dropdown che mostrino lo stato, la regione, la provincia e il comune. Vorrei che la DDL regione, si popolasse solo delle regioni dello stato selezionato, che al popolamento della regione si popolassero solo le province di quella regione e così via.
In soldoni, mi serve fare delle DDL dipendenti tra loro. Come si fa?
Scusate ma ci sto sbattendo la testa da due giorni e non ho trovato nulla in rete.
Grazie Stefano

4
Salve, per la sicurezza veramente non basta tenerlo aggiornato ma facciamo finta vada bene così...


"...non certamente quelle del core..." cercando in giro non c'è scritto da nessuna parte questa specifica. Per questo cercavo di capire. Ad esempio se sul mio sito non necessito del finder/search, compatto anche il database e non poco.


Comunque a questo punto continuo con la disabilitazione come fatto fino ad oggi.


Grazie, Stefano

5
Buongiorno a tutti, ultimamente mi occupo di sicurezza, SEO e velocità del sito realizzato con Joomla. Una delle indicazioni più comuni e (peraltro) indicata anche nei vari forum e siti che si occupano di Joomla è di disabilitare/disinstallare le estensioni non utilizzate.
Io fino ad oggi le disabilitavo però volevo capire meglio la strada della disinstallazione.
Quindi ho installato una Joomla 3.6.0, ho disinstallato componenti, moduli e plugin che per il mio sito sono inutili e poi ho aggiornato alla 3.6.2.
Come immaginavo, sul database c'è stata una bella pulizia (anche in termini di tabelle che ora non ci sono più, visto che l'estensione è stata disinstallata) ma a livello di files, le cartelle eliminate (ho fatto ad esempio la prova con com_banners) sono ritornate.


Quindi si perde completamente controllo di quanto "realmente" presente sul proprio sito poichè non essendoci più associazione DB/cartella l'interfaccia di amministrazione non ti presenta più quell'oggetto.


A questo punto come si risolve la questione?
Grazie e buon lavoro, Stefano

6
Joomla! 3 / Proposta personalizzazioni Joomla
« il: 30 Ago 2014, 22:37:08 »
Ciao, volevo proporre due modifiche che a mio parere potrebbero essere interessanti.


1) aggiungere la possibilità di inserire un recapito telefonico nel form dei contatti (obbligatorio o meno in base alle necessità): ogni volta che realizzo un sito sono costretto a inserirlo a mano e modificare il controller per fare in modo che venga scritto nella mail (e ogni volta che aggiorno devo riscrivere la modifica nel controller).


2) gestire la multicategoria come fanno altri gestori di contenuti (vedi virtuemart): così si potrebbe attribuire un contenuto a più categorie senza la necessità di dover fare degli hack al codice.


Cosa ne pensate?


Sono modifiche che hanno senso secondo voi?


Ciao Stefano

7
Ciao, io avevo un problema simile in un sito dove dovevo permettere la visualizzazione e poi il download dei files singolarmente per utente e non per gruppi. Pertanto non ho potuto utilizzare nulla presente sulla JED.
Io mi sono creato un componente ad hoc che mostra e poi ti permette di scaricare i files solamente se i files sono presenti nella tua cartella.


Se vuoi possiamo sentirci in privato e ti mostro cosa ho fatto.


Ciao Stefano

8
Ciao per alcuni siti ho avuto un problema analogo, dovevo inserire nel corpo della mail che veniva spedita il valore di alcuni campi da me inseriti. L'ho risolto modificando sia la parte di view (tramite l'override come già suggerito) che il controller per l'invio della mail.


Capito il modus operandi non è complicato, se vuoi ti insegno come si fa.


Ovvio che, come già detto, nel caso di aggiornamenti di joomla le modifiche al controller vanno perse e devi reinserirle.


Ciao Stefano

9
Grazie comunque per la collaborazione.

Stefano

10
Queste le impostazioni:

Cache: OFF Cache disabilitata
Gestore cache: File
Tempo cache: 15

Vita della sessione: 15
Gestore sessioni: Database

Io le ho sempre impostate così, non ve bene?
 

11
Allora le due voci (dominio e percorso) sono vuote.
La prima è corretto che sia vuota poichè non ho dei sottodomini ma la seconda? Occorre impostarla? Se si come?

12
Ehm no non l'ho mai impostato...
la cosa che mi lascia perplesso è che con altri browser funziona regolarmente...


13
il sito è www.centrovivocastelfranco.it ma ora funziona perchè ho fatto la modifica di cui sopra nel controller.

Stefano

14
Allora, per punti:
1) la mia cache la svuoto (tramite l'opzione apposita) alla chiusura del browser, infatti a me non accadeva (ma agli utenti, che probabilmente non lo fanno, invece si);
2) la cache di joomla non l'ho attivata (quindi i plugin sono off);

Grazie per la collaborazione.

15
Cercando qua e la tra forum e sito ufficiale di joomla...

Scusa quale sito non si apre? Guarda che tualocation.it era per indicare che va messa l'URL del proprio sito...

La cosa strana è che capita solo con IE, con gli altri browser funzionava correttamente...

Boh non so che fare

16
Ciao ragazzi, so che il problema è stato affrontato più volte ma ancora non ho trovato una soluzione definitiva. Quando ci si logga ad un sito da IE (sicuamente dal 9 in poi) esce l'errore "Invalid Token - operazione non valida". Con gli altri browser non va.

Dicono in molti di inserire <?php echo JHtml::_('form.token'); ?> nei form di login/logout (cosa che c'è già anche nelle view standard) ma a me continua a persistere il problema.

Ho risolto cambiando nel controller user.php (funzioni login e logout) di com_users sostituendo
JSession::checkToken('post') or jexit(JText::_('JInvalid_Token'));
con
JSession::checkToken('post') or header("Location: http://www.tualocation.it/index.php");

Il problema si pone quando escono degli aggiornamenti di joomla perchè ripristinano la situazione...

Avete idee in merito??
Grazie Stefano

17
Buonasera a tutti, mi capita spesso di fare delle modifiche al core di joomla o di alcuni componenti esterni (k2, virtuemart o altro) per esigenze lavorative e ogni volta che c'è un aggiornamento mi faccio il segno della croce... Questo perchè, come è noto, vengono sempre sovrascritti i files quando si installa un nuovo pacchetto.
La mia domanda è: esiste un componente oppure un sistema per effettuare gli aggiornamenti senza sovrascrivere i files ma rinominando i vecchi (ad esempio con la data di aggiornamento, tipo aaaa_mm_gg_nome_file.php)? Questo per fare in modo che se qualcosa non torna si possa facilmente fare un roll-back o che le modifiche siano più facilmente reperibili?


Forse è una domanda banale ma ultimamente la cosa mi sta creando non pochi problemi.


Grazie Stefano

18
Joomla! 1.5 / Segnala ad un amico NON in pop up
« il: 04 Dic 2009, 16:45:51 »
Ciao a tutti, voglio fare in modo che l'icona segnala ad un amico, presente sui contenuti, non si apra in pop up. Sapete dirmi come fare?

Un esempio, fatto in joomla 1.0.x lo trovate qui www.statalenove.it in cui il form per la segnalazione di un contenuto ad un amico si apre nella stessa pagina. Dovrei poi modificare il tutto aggiungendo un campo text area e checkbox per l'accettazione della privacy.

Non riesco a capire quale file devo modificare. Mi sapete aiutare?
Ciao e grazie

19
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Su un sito (J 1.5.14) ho montato CB (1.2) e dovrei associare un componente per newsletter. So che ci sono dei plug in che mettono in comunicazione i due prodotti per fare in modo che automaticamente chi si iscrive al sito, si registri anche alla neesletter. Il mio problema è che quando un utente si cancella dalla newsletter si deve automaticamente cancellare anche dal sito. Come posso risolvere il problema e qual'è il componente migliore per le newletter?
Grazie, Stefano

20
Joomla! 1.5 / Visibilità Contenuti lato amministratore
« il: 20 Mar 2009, 13:12:16 »
Ciao a tutti, ho un piccolo quesito.

Ho sviluppato un sito con joomla 1.5 e vorrei fare in modo che un utente "amministratore" nel sito possa creare/modificare solo i contenuti di una determinata sezione/categoria (già create ad hoc).
Sul modulo mod_quickicon.php ho modificato il link del tasto in index.php?option=com_content&amp;sectionid=18 dove 18 è l'id della sezione ma in elenco me le fa comunque vedere tutte.

Come posso fare?

Grazie Stefano

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif