1
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:installazione 2.5 e passaggio dati dalla 1.5
« il: 09 Mar 2014, 21:05:24 »



Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Non serve dare le credenziali agli utenti... se si usa ad esempio phocadownload, con la visibilità ai soli registrati, quest'ultimi possono scaricare i file senza inserirere le credenziali impostate con l'.htaccess (anche se tali documenti sono inseriti nella cartella dove abbiamo posto i due file .htacces e .htpasswd!
Invece se qualcuno scopre l'indirizzo diretto del link è costretto ad inserire le credeenziali impostate per l'area protetta!
Questo è un metodo ...!
Sicuramente mau_develop ha pienamente ragione ad indicare la possibilità di legare un documento ad un link del database!
Spero che a qualcuno comunque possa essere comunque utile...ciao a tutti
Per Bragazzi....
Non ho capito se hai avuto difficoltà nella pova comunque il tutto dovrebbe funzionare senza particolari problemi! ciao
Ciao cerco di spiegarti come poter fare.
Per prima cosa devi cercare di capire il percorso completo dei file pdf che si trovano nella relativa cartella. Facciamo un esempio. Poniamo che i file pdf siano stati messi nella cartella "download".
Come già detto la prima cosa da fare è conoscere il percorso assoluto dell'ubicazione di un file che si trova in questa cartella.
Tale operazione può essere fatta molto semplicemente attraverso questo script:Codice: [Seleziona]<?php
Il predetto script dovrà essere temponearamente caricato nella cartella "download"(cartella dove si trovano i tuoi file pdf). Apri un browser , punta la predetta pagina che puoi chiamare percorso.php. Sul video ti verrà mostrato il percorso completo del tuo server per raggiungere la cartella download.(nb. cancella successivamente il predetto file php dalla cartella del server)
$path = getcwd();
echo "Il percorso assoluto del mio server è: ";
echo $path;
?>
Poniamo caso che tale percorso sia: "PERCORSO SCOPERTO"
Concluso questo primo punto , possiamo creare il file .htaccess che andremo a salvare all'interno della cartella download(cartella dove si trovano i tuoi file pdf che in questo esempio è chiamata download).
Ecco il file ".htaccess"Codice: [Seleziona]###################
Ora sarà neseccario creare e porre all'interno della cartella download il file ".htpasswd" dove salviamo il nome utente e la password che vogliamo utilizzare.
AuthUserFile / PERCORSO SCOPERTO/.htpasswd
AuthName "Area Protetta"
AuthType Basic
Require valid-user
###################
Tutto questo servirà a fare il modo che anche se qualcuno conoscesse il link assoluto per scaricare il file pdf , entrerebbe in un'area protetta nella quale sarà costretto a digitare un nome utente ed una password
creamo, allora, il file .htpasswdCodice: [Seleziona]###################
admin:QglPePb5skHgY
###################
In questo esempio di file .htpasswd , "admin" sarà l'utente e la password decodificata sarà "prova";
Puoi inserire la password che vuoi utilizzando questo sito:
http://www.htaccesseditor.com/it.shtml#a_basic
Il nome utente puoi cambiarlo semplicemente scrivendolo a posto di admin.
Ricapitolando dunque devi prima individuare il percorso assoluto del file .htpasswd;
Predisponi il file .htaccess indicando in predetto percorso.
crei il file .htpasswd.
carichi entrambi i file (.htpasswd ed .htaccess) nella cartella dove si trovano i file pdf(nell'esempio è la cartella download) nel server remoto.
Se tutto è andato bene e se il server remoto che utilizzi non ha strane impostazioni , se provi a linkare direttamente il file pdf si aprirà una maschera nella quale ti verrà chiesto di inserire il nome admin e la password.
Ultima cosa i permessi dei file .htaccess ed .htpasswd dovranno essere impostati su "644".
Molto più difficile da riferire che da farsi.....
Spero possa essere utile....
[/quote
premetto che l'ho provato sia con chrome che IE9 e Firefox e non mi funziona...
non cerco una cosa del genere, bensì una protezione generica su articolo e allegato quando viene selezionata come modalità di accesso il livello "Registrati".
Ti ringrazio per la dritta ma, se non ho capito male, quello ti preclude tutta la cartella e se gli utenti non hanno password non possono accedervi...giusto?
ti conviene usare un componente per il download, anche con quello hai il link per inserirli negli articoli.
Nel tuo modo non è protetto il download è protetto l'accesso al contenuto, o meglio è inibita la query che recupererebbe quel contenuto dal db se nn hai un certo livello.
M.
PS... puoi anche mettere una regola nell'htaccess
Scusa, ma non le divide per cartelle o categorie?si, le divide per categorie perchè questa è l'impostazione che gli ho dato però....
![]() |
|