1
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:Aggiornamento a joomla 3.9.10 non trovato
« il: 11 Lug 2019, 10:19:28 »
No, purtroppo io non ho questa fortuna. non funziona, mi dice che ho già l'ultima versione disponibile. 3.9.8
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
CI VUOLE COERENZA.....
in linea teorica è così. però nell'esperienza poi ti riporto fatti concreti:
1. il cliente a cui dai l'accesso vede l'editor JCE (quello che uso generalmente) per la creazione e modifica degli articoli. e comincia a fare "accidenti, ma è facilissimo!"
2. lo stesso cliente poi ti comincia a fare "voglio modificare le foto nella gallery". peccato che la gallery non è fatta con l'editor, ma con un componente. ecco allora che arriva un'altra richiesta "mi devi spiegare come funziona così poi faccio da solo"
3. lo stesso cliente a cui non rispondi subito si vede un video su youtube del componente della gallery e ti dice (cito testualmente) "ho visto un video su youtube, è una cosa facilissima, ci metti 5 minuti". peccato però il video dà per implicito molte altre conoscenze di joomla o comunque non ti spiega cosa fare se fai qualche casino sul cms.
questo per dire che nella pratica, a mio parere, è un'arma a doppio taglio l'accesso ad /administrator da parte del cliente. con molti più svantaggi che vantaggi per il webmaster
ovviamente l'ho testato su diversi Browser, il problema era presente sempreciao,
Risolto con il ripristino del backup di due gioni fa con la versione 3.9.0
io da allora ho fatto solo due cose:
- aggiornamento alla 3.9.1
- aggiornamento di JCE Editor
Avete qualche esperienza simile a quello che mi è successo?
Il sito greenMe è fatto con joomla!Da mobile non funziona il menù panino, bella bazza!, cmq sito ricco di spunti interessanti aldilà di joomla.
www.greenme.it
Si, in altri post avevo sempre specificato che è un mio limite, fatto sta che al posto di smadonnare ogni volta con xamp, skype che blocca la porta, aggiornamenti di windows che impallano tutto, ecc ecc ho preso la saggia decisione di lasciar perdere il locale e prendere uno spazio di prova su di un hosting e magicamente ho risolto tutti i problemi vari.ciao marine, la tua è una scelta consapevole che appoggio. ho xampp per fare delle verifiche al volo, per valutare in modo immediato componenti,moduli,plugin e niente più. Condivido l'utilizzare uno spazio remoto e se possibile anche lo stesso server per produzioni di siti internet, xampp non ha senso a meno che uno si voglia complicare la vita.