in linea teorica è così. però nell'esperienza poi ti riporto fatti concreti:
1. il cliente a cui dai l'accesso vede l'editor JCE (quello che uso generalmente) per la creazione e modifica degli articoli. e comincia a fare "accidenti, ma è facilissimo!"
2. lo stesso cliente poi ti comincia a fare "voglio modificare le foto nella gallery". peccato che la gallery non è fatta con l'editor, ma con un componente. ecco allora che arriva un'altra richiesta "mi devi spiegare come funziona così poi faccio da solo"
3. lo stesso cliente a cui non rispondi subito si vede un video su youtube del componente della gallery e ti dice (cito testualmente) "ho visto un video su youtube, è una cosa facilissima, ci metti 5 minuti". peccato però il video dà per implicito molte altre conoscenze di joomla o comunque non ti spiega cosa fare se fai qualche casino sul cms.
questo per dire che nella pratica, a mio parere, è un'arma a doppio taglio l'accesso ad /administrator da parte del cliente. con molti più svantaggi che vantaggi per il webmaster
CI VUOLE COERENZA.....
1)Potrebbe essere facilissimo
2)in questo caso facilissimo non è, il punto 1 traballa.
3)se guardi un tutorial per fare le cose prendi a comodato d'uso gratuito il lavoro svolto da qualcun'altro e messo a disposizione, cmq se il video non l'avessi guardato non sapevi dove mettere le mani. quindi cazzate, facile non lo è.
Vedi, il fatto di sminuire il lavoro d'ingegno.... perché di questo si parla quando sviluppi un sito internet, è insito in parecchi "clienti o amici" per trovare sotterfugi al non mettere mano al portafoglio, quando entrano in ballo i $ non esistono amici e di questi tempi dover firmare contratti è essenziale e titolo di paracadute.
p.s. Quando consegni le chiavi di accesso al cofano disinstalla l'editor di testo e vedrai come cambiano le cose, fatti furbo

(sia chiaro non sto dicendo che non lo sei

)