Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marxel123

Pagine: [1]
1
I Template di Joomla 1.0.x / gestione sezioni:come fare?
« il: 17 Mar 2006, 18:01:50 »
ciao! dunque, ho un problema nella gestione dei contenuti del sito. ad ora, ho modificato l'other menu, inserendo le varie voci principali, quindi relative sottovoci per ciascuna voce principale, secondo questo schema

                                                                                       -- (art_1) immagine
                                                                                               [pino marittimo]
                                                                      ---cat_pino
                                                                                          -- (art_2) testo
                                                                                               [pino marittimo]
 
                                         ----sez_aghiformi  ---cat_abete

                                                                      ---cat_cedro

                  |  sez_piante  ----sez_latifoglie 
                  |
                  |                     
                  |
othermenu |   sez_animali  (idem sez_piante)
                  |
                  |
                  |    sez_astri  (idem sez_piante)

Mi é venuto fuori usando transmenu, esattamente il menu a cascata che volevo. ora pero sn bloccato sulla gestione dei contenuti.

Innanzitutto, volevo sapere se una gestione delle sezioni in questo modo é plausibile per joomla, perché non riesco ad inserire categorie nelle sezioni di 2° livello(sez_aghiformi per intenderci), semplicemnte perché nel lato admin>contenuti>contenuti delle sezioni, mi compaiono solo le sezioni di 1° livello, a cui posso aggiungere solo categorie e articoli.

Allora ho pensato di modificare l'entita selle sezioni di 2° livello in "categorie" per raggirare il problema(sez_aghiformi>=>cat_aghiformi), solo che non capisco se é possibile avere poi delle sotto categorie di queste categorie(cat_aghiformi>?>cat_pini)

infine proprio perché sn masochista, volevo chiedere se qualcuno sa come impostare la "posizione" di pubblicazione degli articoli e delle categorie delle varie sezioni.
Ad esempio: pubblico
(art_1) [immagine] pino marittimo in "mainmenu"
(art_2) testo pino marittimo in "user1"

in modo , ovvio, che questi due articoli compaiono nelle posizioni decise, solo al momento della apertura della "categoria/sezione" che li contiene (in questo caso cat_pino)

...grazie fin d'ora!

 ::)marx

2
Sezione dedicata ai Server / Re: xampp e installazione joomla
« il: 25 Feb 2006, 10:30:25 »
whela! problema risollto! ho scoperto nel XAMPP control panel>mysql admin che nell'installazione il software aveva impostato in automatico tutti i dati...tò credo che non fungevano  quelli generici nel primo step d'installazione:D...

marx


3
Sezione dedicata ai Server / Re: xampp e installazione joomla
« il: 24 Feb 2006, 23:50:10 »
in locale, l'intenzione é di fare il progetto prova qui poi postarlo in remoto in un secondo momento sui db mysql gia attivi...

4
Sezione dedicata ai Server / xampp e installazione joomla
« il: 24 Feb 2006, 23:43:09 »
ciao, ho un piccolo problema gia all'installazione di joomla usando xampp..cominciamo bene...praticamente, seguendo anche il video tutorial presente nella sezione "download" di questo portale, al momento dell'installazione - step1:configurazione database mysql - non mi accetta "root" come nome utente e mi rilascia come messaggio successivo "username e password errat!" ...ho provato anche a mettere una password, inutile comunque dato che il lavoro é in locale e del tutto virtuale...cosa devo fare? problemi nell'installazione malgrado avessi zone alarm attivato non ne ho avuti, e nel pannel control di xampp tutto é attivo e sembra fnzionare...ho fatto(per la prima volta:D) tutto esattamente uguale al tutorial...ma na cippa..che altra interfaccia apache posso usare per ovviare al problema?

uffa...marx

5
zao a tutti! mi sn accorto recentemente di questa realtà joomliana :) e la trovo assai interessante...volevo chiedere una qualche opinione però sulla creazione di progetti basati su questa piattaforma...brevemente, sono uno studente di webdesign..ed applicandomi (o per lo meno tentando:) ) mi sono reso conto che quello in cui eccello e che mi interessa di piu in fase di progettazione é l'aspetto di interface design ed organizzazione dei contenuti di un sito...diciamo in parte l'aspetto visuale del progetto...

ora, premesso questo, volevo sapere visto che mi capitano a volte delle commissioni retribuite di piccoli siti, se é coerente con la filosofia gnu utilizzare l'apparato php e le funzionalità offerte da joomla come base dinamica del progetto, ovviamente mettendolo in chairo a fondo pagina come é dovuto.

Quello che venderei al mio cliente sarebbe quindi l'organizzazione dei contenuti e l'interfaccia grafica(template, css, piu elementi flash..etc..) che secondo una visione "nielsana" sn il sito..:D scusate il thread dal tono esistenziale:D ma non vorrei mai trarre profitto sul lavoro di altri ma contemporaneamente vorrei venire incontro alle mie capacità effettive e pagare l'affitto...

grazie, marx

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif