Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - simpad

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 ... 17
41
Allora...

C'è anche nella versione free.
In pratica vado nel modulo che mi interessa, come assegnazione vado in "Voci di menu" metto includi, seleziono Home (voce di menu categoria).
Poi più sotto vado in "contenuti Joomla!, metto escludi, e scelgo "singolo articolo".

Così il modulo mi appare nella voce categoria (in questo caso, la home) ma non sugli articoli della stessa.

42
Grazie! Mi hai salvato!
Questa funzione è presente anche nella versione free?

43
Ciao!
Vorrei usare la vista Categoria "Blog" come voce di menu chiamata Home.
Data voce di menu categoria, vorrei inserire un modulo in posizione content-top con l'H1 della pagina "nomesito - Home", una piccola foto di presentazione e una piccola presentazione formato testo.

Ho provato a creare il tutto, ma se il modulo lo pubblico solo nella schermata home, mi appare anche in tutti gli articoli della categoria Blog che apro.

C'è un modo per ovviare a ciò e far apparire (anche a google soprattutto per non avere l'h1 della home in mezzo sito) il modulo solo nella vista categoria e non negli articoli stessi?

Grazie!


PS: non è un bug il non permettere la scelta?

Ogni cosa che si fa nella pagina della categoria si ripercuote sempre anche sugli articoli della stessa, senza eccezione.

44
Ciao, ho letto che google premia più chi ha una immagine per ogni breakpoint, che chi rende semplicemente responsive l'immagine, perché i dispositivi piccoli sono obbligati a caricare più dati del necessario.

Esistono delle estensioni gratuite o anche pro, che creano automaticamente più versioni delle immagini del sito?
Magari dando la possibilità (per chi vuole un'immagine ad alta risoluzione) di aprire un lightbox con la versione dell'immagine originale...

Ho visto che era linkata "XT Adaptive Images" (da usare insieme a JotCache) ma ora il link porta alla home di joomla.it.


Che parere avete su questo argomento?

Google Pagespeed Inside consiglia di fare così, piuttosto che renderle responsive.

45
E se la home è creata con sp page builder?

46
Uso helix ultimate.
Ho creato anche un custom.css.

Come devo fare se clono helix rendendolo scuro, s epoi anche helix scuro va a pescare nel custom.css dove ci sono colori adatti al tema chiaro?

Devo spostare il css da custom.css nell'apposito spazio riservato a piccole parti di codice (custom code --> custom css - nel backend) così da avere un proprio css per ogni template?

47
Grazie, ma ho letto che ad ogni aggiornamento del template poi devo ricreare la copia del template se poi voglio aggiornato anche il secondo.

48
Ciao!
Esiste un modulo/plugin che faccia comparire un bottone per trasformare su richiesta il colore del template dall'attuale chiaro con scritte scure a scuro con scritte chiare e viceversa?
Grazie!
Ho trovato B-Accessibility ma non so se funziona bene.

Per intenderci come il sito open.online di Mentana.
Aprendo il menu hamburger a sinistra, sotto la scritta Privacy Policy & conditions c'è uno switch!

https://www.open.online/2019/11/09/ora-potete-leggere-open-anche-su-sfondo-bianco-ma-attenti-alla-batteria-e-agli-occhi/

49
Ho tolto l'underline e ho lasciato il font 600

Codice: [Seleziona]
<p>
                                <br>
                                    <span style="font-weight: 600;">
                                                                                    <a title="Vai alla pagina del regolamento" href="/regolamento-dei-commenti">Regolamento dei commenti</a>
                                    </span>                            </p>

Se usassi nel css una classe chiamata custom (come nel codice da te scritto) potrei avere problemi, o viene utilizzata esclusivamente in questo file?

50
Per farlo più sottile di <strong> e più grosso del normale, come potrei fare?
devo inserire un font-weight? se sì, come?
Scusa!

51
Grazie mille! Funziona!!!!!
Inoltre ora appare solo sopra il box e non anche nella lista articoli delle 3 categorie, come avrei voluto.

52
Nessuno cortesemente può darmi una mano?

53
Quello dei commenti non è un modulo installato. Così avrei fatto come dici.
È una funzione del template che richiama il box. Quindi non saprei che posizione sia ne come invertirla.
Ha solo una classe.

Qui c'è il file php che ho usato per la traduzione in italiano del box, che di default è in inglese. Se può servire...

54
Ho provato ad inserire un modulo personalizzato con il link nella posizione content bottom, ma non funziona. Appare "dopo" i commenti. Vorrei che apparisse prima. Sopra il box dei commenti di facebook.

Esempio:

https://www.aspergerway.com/blog/spettro-autistico/essere-autistici-la-fatica-del-vivere-quotidiano

55
Ciao!
Ho un dubbio...
So che è importante negli articoli inserire la data di modifica per eventuali aggiornamenti.
Ma qual è la prassi giusta?
Inserire data di pubblicazione e di modifica sempre?
Se tolgo quella di pubblicazione poi non si scombina l'ordine degli articoli?

Qual è la procedura corretta?
Inoltre la procedura corretta è unica o bisogna variare articolo per articolo in base a se aggiorno o meno l'articolo o ad altri fattori?
Grazie!

56
Ho scritto allo sviluppatore.

Per ora utilizzo lo stesso servizio integrato in helix ultimate e funziona. Da anche la possibilità di inserire i commenti in categorie specifiche.

Ho solo cambiato la lingua del box da en-US a it-IT qui:
/templates/shaper_helixultimate/html/layouts/joomla/content/blog/comments/comments/facebook.php

riga corretta:

js.src = 'https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.11&appId=<?php echo $displayData['params']->get('comment_facebook_app_id'); ?>&autoLogAppEvents=1';


All'inizio non andava, pensavo fosse un bug di helix ultimate invece era dolphin browser che mi dava problemi.

Ora sono passato a Chrome mobile e va tutto bene. Tanto la percentuale degli utenti che usano dolphin è minuscola.

57
Ecco i settaggi

58
Ciao ragazzi.
Ho installato il plugin "AL Facebook Comments Box" che avevo in passato.
Ho provato Disqus ma sono tornato a questo plugin.
Ha sempre funzionato bene, ma ora, una volta installato, configurato e pubblicato, non fa più comparire più il box dei commenti sotto l'articolo. In pratica è come se non l'avessi installato.A cosa può essere dovuto? Grazie!

59
Ma lo so che per essere visto, va collegato ad una voce di menu!
Non ho capito cosa intendevi per semplificare una url?

Dalle cose scritte sembra che ci sia un modo per raggiungere un articolo senza collegarlo ad una voce di menu. E a me non risulta.

60
Intendo che se pubblico un articolo sia con categoria sia senza categoria, e non lo aggancio ad una voce di menu, come faccio a sapere che url ha? Come faccio a raggiungerlo?

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 ... 17


Web Design Bolzano Kreatif