Ciao a tutti,
ho il sito personale che malauguratamente non ho fatto l'aggiorrnamento da un sacco di tempo, il sito è su un hosting linux, L'hosting non mi permetteva l'aggiornamento così ho chiesto al provider se mi poteva trasferire il mio sito su uno più nuovo dove era possibile farlo.
Ho letto da questa
guida che ci sono una serie di procedure da seguire. Vorrei provare in locale prima di eseguirlo sull Host remoto; ma ho incontrato diverse difficoltà.
ho fatto il backup del sito con akeeba per poi installare il sito in locale.
Innanzitutto secondo le specifiche del server del mio Host volevo replicare le stesse condizioni: PHP
5.6.34, e Joomla 2.5.4. Ho allora installato Xampp per linux (ho Ubuntu 16.04) con Php 5.6.34. provo ad installare joomla 2.5.4 ma il processo resta "bloccato sulla scelta della lingua.Provo allora una versione più recente di Joomla la 2.5.28 ma non va molto meglio. riesco ad installare joomla ma durante il processo ricevo un avviso di incompatibilità di PHP. (ora non ricordo esattamente) e che il file configuration.php dovrà essere salvato manualmente, cosa che ho fatto in seguito. Cosi ho joomla installata e riesco a viluazzare la pagina iniziale ed accedere alla pagina dell'amministratore. Provo ad installare akeeba, ma ricevo un errore:"JFolder::create: Could not create directory"
per risolvere questo problema ho consultato:
https://docs.joomla.org/Why_can%27t_you_install_any_extensions%3F
https://stackoverflow.com/questions/15802419/jfoldercreate-could-not-create-directory-joomla
ma non mi hanno risolto il problema.
ho provato anche la versione di Joomla 3.5.1 ma ho simile problema: che sia PHP 5.6.34 non adatta?
forse è meglio usare una versione più alta di PHP?
sul mio Host remoto posso configurare PHP 7.0.x forse è meglio?
Dato che non vorrei provare sul mio sito questi passaggi per poi avere conseguenze nefaste cosa mi consigliate di fare?
fare l'aggiornamento da 2.5.4 a 3.5.1 può dare effetivamente dei problemi?
Grazie
Walter