mi sto avvicinato ora al mondo della privacy e ho visto che è un argomento molto delicato.
Secondo la mia
minuscola (quasi nulla) esperienza, mi sento di dire nei post precedentemente discussi,
manuelsechi aveva ragione a dire che la mail va trattata come dato personale, perchè consente di identificare indirettamente una persona.
ora... i dati personali raccolti da una registrazione bisogna comunicarli all'autority? (penso di no)
mi sembra di capire che solo per il trattamento dei dati sensibili bisogna chiedere autorizzazione,e poi comunque informare l'autority. è giusto?
altro discorso...
se non faccio registrare l'utente, è faccio un semplice form per l invio di richieste di informazioni(nello specifico una persona può chiedere info ad un medico), dovrei informare l'utetne relativamente al trattamento dei dati personali?
in questo caso il medico risponde privatamente al messaggio di posta e non memorizza l'email.
grazie mille
secondo me non è necessario alcun riferimento sulla legge trattamento dei dati personali. secondo voi è necessaria?