Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - spino871

Pagine: 1 [2] 3
21
Joomla! 3 / Problema con switch language
« il: 26 Gen 2017, 17:21:29 »
Salve a tutti,
Il quadro è il seguente:
Sto ultimando un sito con Joomla 3.6.5, Joomshopping ed il template yag_swagon e non so a chi dei tre dare la cplpa.
Se attivo la funzione URL SEF quando dal front-end si clicca sulla bandierina di una lingua, la pagina esegue il comando, ma il menu principale scompare fino a che la bandierina viene cliccata di nuovo.
Il problema appare esattamente come quando la voce di menu è settata su template di default anziché correttamente sul template della lingua richiesta.
Grazie per l'attenzione.


22
Joomla! 3 / Re:Problema con SEF in sito multilingua
« il: 08 Gen 2017, 10:06:46 »
Salve a tutti,
Continuando a girare attorno al problema, ho fatto due osservazioni:
  • Il problema si presenta solo per il menu principale, infatti in alcune pagine compaiono altri menu nelle fasce laterali e lì il fenomeno non avviene.
  • Ieri ho aggiunto al menu principale una voce di prova che non subiva la stessa sorte, ma oggi l'ho cancellata e non sono riuscito a riprodurla.
In base a quanto sopra escluderei la colpa del template che del resto è un prodotto molto raffinato ed a pagamento.
Qualche idea?

23
Joomla! 3 / Re:Problema con SEF in sito multilingua
« il: 06 Gen 2017, 11:41:57 »
Sottodominio è cosa diversa da sottocartella non devi aggiungere /negozio

Sono confuso sull'argomento. Il sito in produzione è in un sottodominio ma all'atto pratico i files sono in una sottocartella.
Per fare prove in sicurezza uso una copia in locale che è in una sottocartella (127.0.0.1/negozio) mentre ovviamente negozio.127.0.0.1 non funziona.
Per il sito in produzione il link negozio.vallitappeti.com funziona, ma funziona anche vallitappeti.com/negozio con il solo difetto che al primo accesso non compare il menu principale, poi l'URL cambia da solo e tutto torna come prima.
Forse questo ci dà una idea di dove potrebbe essere il problema?



24
Joomla! 3 / Re:Problema con SEF in sito multilingua
« il: 06 Gen 2017, 11:22:34 »
Ciao spino871,
prova a testare se lo stesso problema ti appare anche impostando il template protostar di default

È una prova molto complessa perché essendo il sito multilingua, ogni voce di menu specifica il template e mettere Protostar di defoult non cambia niente. Perché vuoi saperlo? forse si può avere  in altro modo la risposta che cerchi
Ciao

25
Joomla! 3 / Problema con SEF in sito multilingua
« il: 05 Gen 2017, 14:45:07 »
Salve a tutti,
Sono in dirittura di arrivo nella preparazione del sito http://negozio.vallitappeti.com multilingua italiano e inglese. Il problema sorge quando attivo l'opzione SEF e ovviamente dispongo il file .htaccess inserendo il path RewriteBase /negozio/ poiché il sito si trova in un sotto-dominio.
I path vengono riscritti come mi aspettavo, ma se si cambia lingua il menù principale (quello orizzontale in alto per intenderci) perde i titoli e per ripristinarli è necessario premere di nuovo la bandierina.
Lo stesso fenomeno che avviene se nelle voci di menu non si precisa il template da usare ma si lascia l'indicazione: "Usa predefinito"
Grazie per l'attenzione e (spero) per l'aiuto.

26
Mi rispondo da solo: Si trattava di un settaggio sbagliato del template.
Meglio così.

27
Salve a tutti,
In ambiente Joomshopping mi trovo lo strano problema che nella pagina con l'elenco dei prodotti che appare nel front-end, mentre in italiano per ciascun prodotto si evidenzia la descrizione breve, nella pagina corrispondente in inglese questa non compare affatto.
Dal lato del back-end per quello che vedo le pagine sono identiche salvo la lingua.
Per completare il quadro sto usando:
Joomla 3.5.1
Joomshopping 4.14.1

Grazie per l'attenzione

28
Salve a tutti,
nella schermata con le icone dei prodotti, in ciascuno di essi compare la scritta IVA inclusa, più trasporto dove trasporto è un link alla pagina statica corrispondente. Il problema è che non riesco ad indirizzare.
Allego una immagine della pagina (lato amministrativo) yag_swagon_etemplate > eCommerce Settings. Il problema è che non so cosa scrivere nella casella Shipping link.

29
Citazione
con ultima versione funziona lo switch multilingua senza che sia necessario legarlo a un link menu? o come prima se ti trovi su una scheda prodotto e switchi lingua ti riporta alla home?
.
No, ci vogliono le voci di menù contrapposte e legate.
Quando si va su un singolo prodotto invece cambiando la lingua torna alla categoria, cioè all'ultima voce di menu.

Dove continuo ad avere problemi è a trovare un template veramente compatibile.
Ciao

30
Mi rispondo da solo. A forza di provare ho scoperto che era colpa del templete.
A questo proposito dopo aver provato la versione free di un altro, mi pareva che andasse quasibene e invece la versione a pagamento va molto peggio
Qualcuno mi sa indicare un template che vada bene con Joomshopping meglio se gratuito ma anche a pagamento va bene.
Grazie

31
Salve a tutti,
Realizzando un sito di e-commerce con joomshopping 4.13.0 e joomla 3.5.1 nella presentazione delle immagini dei prodotti se clicco su una preview si ingrandisce ma mancano i pulsanti di scorrimento e di chiusura.
Per intenderci meglio al primo tentativo funzionava come qui  https://www.webdesigner-profi.de/joomla-webdesign/shop/modules/module-search.html?lang=en poi improvvisamente senza che riesca a comprenderne il motivo non compaiono più i pulsanti.
Che serva qualche espansione che ho disabilitato senza conoscerne bene la funzione?
Grazie in anticipo.

32
Mi rispondo da solo.
Ho ipotizzato che il sito in locale che avevo abbondantemente smanettato per imparare funzionasse male.
Ho rifatto tutto da capo ed ora va benissimo  8)

33
Salve a tutti,
Mi sto cimentando per la prima volta con un multilingua usando Joomla! 3.5.1 e Joomshopping 4.13.0. Premetto che, per quanto riguarda le lingue, ho sistemato la parte generale di Joomla ed i menù funzionano alla grande.
Quando arrivo alle categorie ed ai prodotti, mi trovo le descrizioni ed i titoli separati per lingua e non riesco a farle funzionare.
Ho comprato il libro di Roberto Chimenti ma di questo aspetto non parla.
Da questo silenzio immagino che la risposta sia banale, ma non riesco a venirne a capo.

34
 8) Salve a tutti,
sono di nuovo qui per un ulteriore aggiornamento.
L'ho spuntata anche se ho imbrogliato un po'.
Ho creato un DB vuoto dove ho importato le tabelle esportate dall'altro PC Linux che funziona e poi ho inserito a mano in hdoc la cartella con tutti gli script php. A questo punto ho dovuto solo premere il tasto "Cancella installation" anche se quella cartella l'avevo già eliminata.
Secondo me il problema rimane comunque aperto.

35
Salve a tutti,
posto un aggiornamento della situazione:
Dopo aver installato la versione 1.8.3-5 di XAMPP sono riuscito ad intallare con successo tre applicativi miei scritti in PHP e che utilizzano ampiamente MySql. Invece cercando di installare Joomla l'operazione si pianta senza rimedio durante la creazione delle tabelle.
Aggiungo che la stessa release di Joomla si installa senza problemi nell'altro PC con S.O. Linux dove ho installato separatamente tutto l'occorrente (PHP, MySql, Apache.
Salvo qualche consiglio illuminato sarò costretto a desistere.

36
Caro xplosion,
la tua risposta mi ha indotto a riflettere ed ho fatto quanto segue:
  • Ho ripulito completamente il PC da ogni traccia di Xampp 5.6.14;
  • L'ho reinstallato da capo con lo stesso esito negativo. Il difetto che fa è sempre lo stesso;
  • L'ho disinstallato completamente di nuovo;
  • Ho installato una vecchia versione (1.8.3-5) che avevo conservato per "non si sa mai";
Il risultato è che ora funziona (almeno con un DB, domani installo gli altri e Joomla).
Vorrei fare due osservazioni e mi astengo dal trarre conclusioni lasciandole a chi ne sa di più:
  • Nella versione recente è scomparsa la parte introduttiva che consentiva di mettere in sicurezza l'installazione (password per MySql ed altre cose che non ricordo);
  • Nella versione vecchia questa parte c'è, ma la pagina della sicurezza non funziona.
Ciao e grazie per l'attenzione


37
Salve a tutti,
Non ho trovato il mio problema nei post già esistenti e mi scuso se ho sbagliato.
Avevo su Windows 8.1 una vecchia release di XAMPP che funzionava tranquillamente.
Dopo il passaggio a Windows 10 Funzionava a metà nel senso che gli applicativi scritti da me e preesistenti funzionavano ma quando ho tentato di installare Joomla si bloccava a metà.
A questo punto ho pensato bene di disinstallare la vecchia versione e di installare l'ultima disponibile.
Dalla padella alla brace! ora si avvia bene Apache ma quando tento di accedere a phpmyadmin a volte si rifiuta e quando, dopo molti tentativi, si collega riesco a creare un database, ma quando creo l'utente corrispondente il comando non viene eseguito ed un banner mi avverte che l'utente non è stato trovato nella tabella dei privilegi.
Ho provato a disinstallare e reinstallare tutto da capo ma senza esito.
Che fare?

38
Joomla! 1.5 / Re:Akeeba - uso del componente.
« il: 06 Mag 2012, 15:28:55 »
In generale mi dicono che l'url non è raggiungibile.
Per esempio "Free Web Schedular" mi dice :
Citazione
URL not found:http://www.bompiani.org/index.php?option=com_akeeba&view=backup&key=xxx&profile=1&format=row
in cui ovviamente xxx è sostituito dalla password stabilita.
Gli altri server in sostanza dicono la stressa cosa: URL non valido oppure irraggiungibile.
Ripeto che se la stessa stringa la incollo nell'indirizzo del browser tutto fila liscio.

39
Joomla! 1.5 / Akeeba - uso del componente.
« il: 06 Mag 2012, 14:14:31 »
Ho studiato con diligenza l'ottima videoguida di Roberto Chimenti su questo componente. Ho costruito la stringa di comando che scatena il backup e se la invio tramite un browser funziona alla grande.
Poi ho tentato di servirmi del servizio cron che Roberto indica (il mio provider non offre quel servizio) poiché però la mia stringa veniva rifiutata, ho tentato con altri due servers ma sempre con risultato negativo.
In sostanza, la stringa costruita come suggerito funziona, ma non viene accettata dai servers che forniscono il servizio cron. Qualche suggerimento?
Grazie

40
Credo che non ti rimanga che provarlo con cura in tutte le situazioni.
Ciao

Pagine: 1 [2] 3


Web Design Bolzano Kreatif