web 2.0 è una definizione molto ricorrente nel marketing, ma che in effetti non ha un vero significato in ambito tecnico, semmai la definizione è più sociologica (web cooperativo).
ciò di cui parli mi sembra più prossimo a ciò che era, ante litteram, il desktop remoto, di cui sono state antesignane ibm e sun e cui ora si aggiunge, ultima arrivata ma con tutta la sua potenza, microsoft.
per restare in ambito web puro il riferimento è google senza dimenticare applicazioni open source come zimbra. ma queste sono applicazioni che trascendono i cms e che difficilmente possono essere una estensione di un cms tradizionale, è più reale il caso opposto.
ps: hai idea di quante centinaia di migliaia di righe di codice ci siano dietro un programma come openoffice?
ciao,
marco