Ciao,
facebook per velocizzare la parte del suo sito scritta in php ha inventato hiphop: un compilatore per codice php opensource allo stadio piuttosto maturo.
Una riga per capire come funziona..
Il php è un linguaggio semi interpretato, il codice sorgente viene compilato dal server ogni volta che c'è una richiesta esterna. Questo è molto comodo per un sito in via di sviluppo (perchè si può cambiare in qualsiasi momento lo script, avendo subito l'effettività delle modifiche), a scapito però delle prestazioni velocistiche di esecuzione del "programma".
Per un sito bello che fatto e "definitivo" almeno nella parte di programmazione del codice è un bel vantaggio avere il tutto compilato una volta sola, tra i link che seguono c'è un benchmark che dimostra come la velocità di un sito Drupal compilato con hiphop sia di ben 3 volte superiore!
Ora mi chiedevo c'è qualcuno di voi tra gli esperti che l'ha già provato o vorrebbe provarlo?
https://github.com/facebook/hiphop-php/wiki/HipHop-Documentationhttp://willem.stuursma.name/2011/06/12/some-experiences-using-facebooks-hphp-hiphop/http://php.webtutor.pl/en/2011/05/17/drupal-hiphop-for-php-vs-apc-benchmark/Mi interesserebbe avere i vostri pareri!
Ciao