Beh, a volte andiamo un po' a "pelle", giusto?
Io ho cominciato con WinSCP, gratuito e costantemente aggiornato.
Lo uso intensivamente e, nel momento in cui ho installato FileZilla, mi sono trovato un po'in difficoltà a trovare ed utilizzare alcune funzioni, quali il settaggio dei diritti ricorsivo, la connessione SSL con i file di chiave, i comandi personalizzati di tipo "Tar, Grep, Touch, Tar/GZip, unTar/unGZip", l'editing diretto dei file, e, soprattutto, l'integrazione con Putty, che per me è pane quotidiano. Tutte cose che WinSCP fa bene.
Poi, ripeto, si tende ad affiatarsi con un programma e se ne esagerano i pregi e sminuiscono i difetti, no?