Back to top

Autore Topic: trasferimento dito da locale a remoto  (Letto 1611 volte)

Offline marco_cccp

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
    • Mostra profilo
trasferimento dito da locale a remoto
« il: 30 Giu 2009, 19:54:20 »
Un saluto a tutti,
stò affrontando il problema del trasferimento del sito da locale a remoto. 
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php sto' procedendo all'installazione di joomla,versione usata in locale, affinchè provveda in automatico alla generazione del file configuration...   la domanda che mi pongo è proprio dovuta all'installazione ex novo, infatti per completare la stessa installazione dovrei indicare i dati relativi al database che verrà associato e che il mio host -"******" genera senza possibilità di mutare...   devo necessariamente usare il nome e i dati del database generati dall'hosting ed in questo caso procedere al trasferimento del database per poterli ottenere?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento dito da locale a remoto
« Risposta #1 il: 30 Giu 2009, 20:44:41 »
 ::)
Citazione
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php
lavori all'ufficio caf forse? (caf = complicazione affari semplici)
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline marco_cccp

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
    • Mostra profilo
Re:trasferimento dito da locale a remoto
« Risposta #2 il: 30 Giu 2009, 21:01:16 »
per 56Francesco .
 Si in effetti al caf sono entrato quale socio onmorario  :)   

Comunque la dritta per ottenere la generazione del configuration.php l'ho ricevuta dall'autorevole ;D guida joomla di wiki
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
                  wiki joomla
Le operazioni che consiglio di eseguire sono le seguenti:

   1. procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto. Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend.

Questa operazione ha il solo scopo di far scrivere a joomla stesso il file configuration.php evitandoci il disturbo di doverlo modificare manualmente.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento dito da locale a remoto
« Risposta #3 il: 30 Giu 2009, 22:42:33 »
Citazione
Comunque la dritta per ottenere la generazione del configuration.php l'ho ricevuta
se era questo il tuo problema non s'era capito neanche un po..
imho, altro collega del caf l'autore della guida
 :D :D
io la chiederei semplicemente al servizio assistenza hosting e nel caso sia free  la chiederei nel forum di supporto...
perchè una installazione per chi avesse una linea normale dura ore, mentre con una linea anche veloce qualche quarto d'ora e non è detto che sia sempre flat...
 ;)

ps
la prima volta ovviamente, poi i dati sono sempre gli stessi o conseguenti...
« Ultima modifica: 30 Giu 2009, 22:44:51 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re:trasferimento dito da locale a remoto
« Risposta #4 il: 01 Lug 2009, 08:14:38 »
::)
Citazione
Volendo evitare la modifica manuale del file configuration.php
lavori all'ufficio caf forse? (caf = complicazione affari semplici)
 ;)

quoto

 



Web Design Bolzano Kreatif