Buongiorno a tutti, sono da poco entrato nel mondo "Joomla" e devo dire che mi sto appassionando parecchio.
Avrei bisogno su un chiarimento in merito alla configurazione del database durante la fase di import da locale a remoto.
Avevo creato un DB su un sito di hosting, con nome prefissato e imposto dal servizio a cui mi appoggio.
Successivamente ho sviluppato il mio sito in locale, con db creato ad hoc con un altro nome, scelto da me (diverso da quello remoto).
Dopo aver caricato tutte le cartelle in remoto e fatto l'import dell'sql, mi aspettavo di dover fare configurazione nel file configuration.php (che ho lasciato originale così come era in remoto senza sovrascriverlo con il mio)per adeguare, ad esempio, il nome del DB, invece niente, ho caricato e il sito era subito e perfettamente funzionante.
E' sempre così "semplice"?
Grazie a tutti per l'eventuale spiegazione e buona giornata.
